21 febbraio 2007

21 FEBBRAIO

Mazza e Daffy con gli ospiti Vito e Paolo "Camioni"

21 FEBBRAIO
Oggi si torna in sala prove, bisogna prepararsi per il concerto di sabato 24 vicino Perugia. Chissà se saremo arruginiti o riposati, una data isolata da un tour può essere un’arma a doppio taglio.. la voglia di suonare dovrebbe sopperire a eventuali ruggini accumulata in quasi 6 mesi di assenza dai palchi. Di sicuro chi verrà ad ascoltarci troverà ciò che abbiamo sempre proposto e qualcosa di nuovo e diverso.

STATUTO in CONCERTO
DATA UNICA INVERNO/PRIMAVERA 2007
SABATO 24 FEBBRAIO
Al DISCO VILLAGE
Località PONTE S.GIOVANNI (PG)
Ore 22


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Grazie a Ettore di Orvieto che dice di possedere il nostro "Vacanze" in vinile trasparente e ci consiglia di far uscire il nostro prossimo album anche su vinile,non solo, ci consiglia di ristampare il suddetto "Vacanze" e "Senza di lei" su cd. Proprio venerdì scorso ne parlavamo con Giulio della Toast, chissà che per il ventennale dalla prima uscita non ci scappi la riedizione. Riguardo far uscire i dischi in vinile la vedo praticamente impossibile, magari un singolo però.. chissà??!! Fra i tanti amici che hanno prenotato la spilla del 25° in Piazza voglio salutare in particolare Cristina & Mauro di Torino da sempre amici e nostri sostenitori; poi Gino di Asti che saluto, ma quando vieni a trovarci in Piazza? Grazie ad Alessio (di dove? Non ricordo), anche per te la spilla è messa da parte, purtroppo non so ancora se ci sarò al concerto degli Who, prima di spendere una cifra così esagerata per il concerto (soldi sicuramente ben spesi) devo essere sicuro di non avere altri impegni; grazie all’amico Giallognolo di Campobasso, futuro papà e quindi Statuto prossimi zii di Gaia.. sarà una vera gioia incontrare il nostro vecchio amico Mod al più prsto in una zona che amiamo moltissimo! Spilla anche per Black Lilith, sabato verrete al concerto? Comunque le tante richieste saranno esaudite, ne ho fatte rifare altre 100 da Maurizietto, non potrò spedirle tutte una a una altrimenti mi spendo un capitale, qualcuna sarà spedita con la busta dello Statuto Pool 2006, altre col bollettino Mods!, altre normalmente (per Calabria, Sicilia, Sardegna e Puglia) e altre saranno conservate e consegante di persona a qualche concerto, serata Mod o partita, ma per TUTTI quelli che l’hanno richiesta è stata messa da parte e conservata, pronta alla consegna il prima possibile. Quindi: SCRIVETE!!


CANZONE DEL GIORNO:
"I’m believer"- IDRIS MUHAMMAD


VITA DI PIAZZA:
C’era una volta Ottavio. Non è venuto neanche sabato. Sono ormai 2 settimane che non lo vediamo più, che sarà successo?? Sarà anche lui in ritiro a Desenzano? Domani sera ci sarà la serata al Murphys e sabato all’aperitivo Mod Clan al Fluido in consolle ci saranno i giovani della Piazza. Barino sarà esausto dalla battaglia delle arance al carnevale di Ivrea.. intanto Jacòpo sta progettando un nuovo programma radio via streaming, presto novità e dettagli.
Oggi parte la prima tranche delle spedizioni del bollettino MODS! di febbraio, chi volesse averne in visione una copia gratuita può richiederla a bollettino_mods@yahoo.it

Non ho notizie sul ritiro del Toro a Desenzano. Chissà..

Per oggi è tutto. Grazie Prete e Vitrox e grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

20 febbraio 2007

20 FEBBRAIO


20 FEBBRAIO
Oggi è la festa di Ruzza: Martedì grasso, quindi tanti auguri! Non credo mi vestirò in maschera. Anche oggi capiterà come ogni anno: tantissime persone che per strada incontreranno naska senza conoscerlo, gli diranno –"Ah ah ah, che bella maschera, a che personaggio da che personaggio è ispirata?". Naska a volte ride altre si incazza, fatto sta che qualsiasi risposta dia, la gente NON crede che quella sia la sua vera faccia..


STATUTO in CONCERTO DATA UNICA INVERNO/PRIMAVERA 2007
SABATO 24 FEBBRAIO
Al DISCO VILLAGE
Località PONTE S.GIOVANNI (PG)
Ore 22
Confermata l’unica data per il periodo autunno/inverno/primavera per gli statuto, sarà sabato prossimo in provincia di Perugia, faremo una scaletta
completa molto simile a quella del prossimo tour estivo, non ci saranno ancora brani del nuovo disco, quelli li suoneremo solo a disco uscito. Se vi capita, venite ad ascoltarci..


L’incontro al circolo culturale "I Briganti" di Saronno è stato molto divertente e interessante. La sala era piena piena, sia per vedere Quadrophenia sia per il dibattito con il sottoscritto. Tante e interessanti le domande (e spero le risposte..), sull’importanza del film appena visto nella cultura Mod, sull’esssre Mod in generale e in Italia nel 2007, sul rapporto tra Mods e il sistema e tra Mods e le altre culture; sui Mods e la politica, sui Mods e il nazionalismo, sui Mods e lo stadio; sulla musica ascoltata dai Mods e sulla musica a Torino. Davvero una platea attenta e interessata, bello poter discutere con chi segue, rispetta e vuole capire e conoscere. Grazie a tutti i ragazzi/e del circolo per l’organizzazione e l’accoglienza e un saluto all’amico Teo Duilino, sempre presente e scoppiettante.


CANZONE DEL GIORNO:
"Che cosa c’è"- BLUEBEATERS & GINO PAOLI

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Grazie ai tanti amici/e che hanno scritto per prenotare la spilla dei 25 anni in piazza statuto, visto che sono già più di 50, ho deciso che ne farò fare altre da Maurizietto, quindi prenotatele pure, ve le farò avere magari ai concerti, alle serate, al raduno o ve le spedirò, chi è abbonato al bollettino potrà averla nella stessa busta. Domani risponderò nuovamente alle vostre tante e gradite e-mail qui sul diario oltre che in privato, quindi SCRIVETE!

VITA DI PIAZZA:
I giovani Mods delal piazza si stanno dando molto da fare. Già quasi tutto definito per il Mod Clan Rally del 9 giugno a Torino e già ben avviato (insieme vari giovani Mods di tutta Italia) il programma del raduno Mod italiano del 29 settembre a Ravenna.
Stasera intanto, l’appuntamento sarà al lab di piazza Vittorio, dove Pensionaska proporrà Soul e R&N nero con il suo "Shaft".

Il Toro è in ritiro a Desenzano. Molti giocatori non ne possono più di Zac e Cairo si è incazzato e li ha spediti sul lago, per concentrasi e (a mio parere) anche per punirli. Se il Pres si impunta e riesce a mettere in riga i giocatori, ce l’avrà vinta, se l’incomprensione col mister di parecchi calciatori avrà il sopravvento, la B sarà inevitabile. Già la scorsa settimana vi segnalai il poco e "molle" allenamento al quale avevo assistito alla Sisport, indecoroso per una compagine della massima serie. Cairo era presente e forse si rendeva conto. A Verona non potrò esserci a causa del nostro concerto, altrimenti sarei andato. Ci andrà Daffy.

E’ tutto. Grazie Vitrox e grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

19 febbraio 2007

LE FOTO DELLA FESTA PER I 25 ANNI IN PIAZZA

mano sinistra: LA COPPA DEI MODS DELLA PIAZZA PER oSKAr
mano destra: GUAI A CHI ME LA TOCCA!

DAFFY ERA CON ME X LA 1° VOLTA IN PIAZZA IL 13/2/1982

IL FLUIDO IL 17/2/2007 MODS! MODS! MODS!


DAFFY TOP DJ



oSKAr con PRINCYMOD




oSKAr e NASKA con STEFANO DEL FLUIDO





oSKAR & LA TORTA






UNA TORTA X I 25 ANNI IN PIAZZA STATUTO..SCUSATE SE E' POCO!







NASKA, oSKAr (dormo?) e pizzetto OMETTO








NASKA INDICA LE DIMENSIONI DEL SUO PENE









IL FLUIDO SABATO 17/02/2007: MODS! MODS! MODS!











19 FEBBRAIO

qualche giovane Mods di piazza statuto presente al Fluido sabato scorso..

19 FEBBRAIO
Ciao amiche e Amici, oggi aggiornamento brevissimo perché sarò tutto il giorno a Milano. State festeggiando carnevale? Magari domani mi vesto di nuovo in maschera, ovviamente col solito travestimento, cioè da prete. Eventualmente farò delle foto da inserire qui sul diario.

VITA DI PIAZZA:
E’ andata davvero bene la festa per i miei 25 anni in piazza statuto, una bella serata al Fluido con buona musica scelta dai giovani del Mod Clan e anche da Daffy che ha stupito con un passaggio al fulmicotone (grazie anche alla collaborazione di Camioni). Praticamente tutti o quasi presenti i Mods della piazza, e graditi ospiti da fuori Alfo, Teo e Salamella che ci ha deliziati anche con specialità enogastronomiche lombarde. Domani dovrei avere disponibili le foto scattate da Naska e da Princy (con la macchina di Cumiana) così da poter vedere la torta " a tema" e la premiazione con la graditissima coppa consegnatami dai Mods della Piazza per i miei 25 anni di militanza, cosa a me molto-molto gradita. Notevole successo ha suscitato la mostra delle modzines dagli anni’80 a oggi (grazie a Tony face) e davvero meglio non poteva andare tutta la festa.

SPILLE 25°ANNIVERSARIO IN PIAZZA
Se qualcuno è interessato a possedere la spilla commemorativa dei miei 25 anni in Piazza statuto Mod me lo scriva a statutomod@yahoo.it quanto prima, ovviamente è gratis e gliela metto da parte, consegnandola appena ci vedremo o, in casi estremi, spedendola. Ne sono rimaste una 30ina.

BOLLETTINO MODS!
E’ in fase di spedizione il numero di febbraio 2007 del bollettino MODS! con tutte le ultime novità sulla scena mod italiana e straniera, tutti gli appuntamenti, recensioni di dischi, film e libri, articoli sul Capodanno Mod, scooters e Noche de Reyes. Per avere in visione una copia gratuita inviare il proprio recapito postale a bollettino_mods@yahoo.it per abbonarsi vedere in home-page di www.italiamod.com


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Grazie ai tanti amici/e che hanno scritto per inviare gli auguri per i miei 25 anni in piazza, sia mail che sms, veramente molto, molto gentili! Grazie ad Andrea Gallins che abbiamo poi conosciuto alla Feltrinelli venerdì scorso; grazie a Silvia di Cesano Maderno che oltre ai complimenti vuol sapere se è stato ristampato anche "Zighidà", no non è mai stato ristampato. Incollo la mail di Nicola:
"...non mi era capitato mai , di scrivere una mail adun persanaggio, diciamo così, dello show-biz, maproprio ieri sera mi è stato comunicato un vostroconcerto settimana prossima dalle mie parti,così,preso dall'enfasi, ho trovato conferma del "rumor"sulla rete e mi sono preso il tempo di visitare inmaniera aprofondita il vostro sito... Ho finalmente trovato le risposte che cercavo sulvostro allontanamento da Torino (purtroppo nella Prov.Perugina da dove vi scrivo è difficile venire aconoscenza delle cose) e, con tutta la passione chenutro nei vostri confronti, con un'esperienzaabitativa alle spalle a Torino, per ragioni di cuore(donna e squadra, naturalmente NON la GOBBA) capiscole vostre ragioni in pieno, vi sono vicino, e rispettoancora una volta la vostra lotta!!!...fondamentalmente la storia ve ne renderà conto!!!Ci vediamo a Perugia grazie ditutto!NICOLA" grazie a te Nicola e poi, una mail scelta fra quelle di "auguri" dell’amico Lucio di Bologna:
"Ciao oSKArci ti scrive è Lucio di Crevalcoreio verrei di corsa come sarei venuto a Vicenza ma stiamo aspettando un bimbo e la mia morosa nn può fare viaggi lunghi....non ho scritto per scusarmi.Casualità vuole che nasca proprio ad inizio di giugno..azzocomunque spero di vederti presto.......mi piacerebbe sriverti una lunga e-mail su quello che tu dici SEMPRE e che io condivido in toto cioè l'importanza di avere in strada dei punti di riferimento non solo nelle Metropoli per i mods dai mods per chi si voglia avvicinare a questo insuperabile mondo fatto di rispetto stile sincerità amicizia..... valori che non mi fanno sentire per forza superiore a nessuno ma nemmeno inferiore a nessuno....socmel non ho messo nemmeno un punto....Buon "compleanno" di cuore.ONLY TRUE PEOPLEW I MODSLucio"
Grazie Lucio, bellissima e auguroni a te e alla tua compagna. SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
"Mama didn’t lie"- DERRICK HARRIOTT

Come previsto il Toro ha beccato con la Lazio e se non ci saranno "scosse" finiremo nuovamente in B! poche balle!!

Domani racconterò dell’interessante e divertente incontro su "Quadrophenia" e i Mods a Saronno. Per oggi è tutto. Grazie prete e grazie Vitrox. Grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

16 febbraio 2007

DAL 16 FEBBRAIO

STASERA MODS A GENOVA!!
SABATO 17:MODS A TORINO!!

DAL 16 FEBBRAIO

DOMENICA 18 FEBBRAIO
Al Circolo "I Briganti di Saronno (VA)" via G.Pasta (ex Pretura) nell’ambito di una serie di incontri sulle sottoculture (che brutta parola..) giovanili, alle 20,30 sarà proiettato "Quadrophenia" e seguirà dibattutto con il sottoscritto (oSKAr)


VITA DI PIAZZA:
Che fine settimana!!
Iniziamo oggi alle 18 alla Feltrinelli dipiazza CLN angolo via Roma per la presentazione della ristampa di "Canzonissime" (a proposito: lo avete comprato??.. guardate http://myspace.com/statutoska ).
Domani pomeriggio, l’appuntamento per i Mods di Torino e zone limitrofe sarà dalle 16,30 in poi in piazza statuto davanti al numero 18. Attenzione: verranno a conoscerci i giovani Mods spagnoli che fanno l’erasmus a Torino (su consiglio di Italo Balbo) quindi accogliamoli bene e speriamo vengano dopo con noi al Fluido per la festa dei miei 25 anni in piazza Statuto.
La festa dovrebbe essere proprio divertente. La musica sarà selezionata dal Mod Clan, da Claudino di piazza Tommaseo di Genova e addirittura da Daffy che farà un passaggio esplosivo con revival ‘79/82!! Ci saranno a disposizione in visione tutti i numeri delle modzine storiche: Faces, Rabbia Mod, Beat Generation, Live, La musica deve cambiare e Sweetest Feeling; ci sarà una mostra di vecchi volantini Mod metropolitani e in regalo ai partecipanti la spilla commemorativa. Più la cena a buffet e la torta. La festa proseguirà fino all’una, tutti ma proprio tutti sono invitati. Per l’occasione dovrebbe essere già distribuito gratuitamente il nuovo numero del bollettino MODS! (Aldoaldo, stampane un po’..).
E voglio ringraziare l'amico Paolone ferrari per l'articolo su La Stampa nonchè Gabriele Ferraris per lo spazio davvero inaspettato, molto gentili. E grazie anche a Luca Indemini per il box su Torino7, è oggettivo che da 2 anni a questa parte, il quotidiano torinese ci tratta molto bene, segno che la buona volontà e la disponibilità possono fare bene, anche a noi.
Domenica invece sarò a Saronno a seguire il film Quadrophenia (e sarà la 39sima volta che lo vedrò su un grande schermo..) e ne parleremo dopo con i partecipanti al circolo i Briganti, tutti gli interessati della zona sono invitati a partecipare.


CANZONE DEI GIORNI:
"A Town Called Malice"- JAM (è tripla ma chi ha letto "Il migliore dei Mondi possibili sa il perché..)


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Sia Lorenzo di Lecce che Marco di Noto mi chiedono come è stato il concerto di Neville Staple a Milano o Genova, non lo so, qualcuno può fare una mini-recensione? Grazie a Giorgio di Milano che condivide il mio giudizio "consumistico" sul S.Valentino e mi chiede perché non avevo avuto stessi toni con Halloween. Dovrei andare a rileggere, in ogni caso per Halloween il "regalo obbligatorio" non ce l’hanno ancora rifilato.. Gabri di Verbania vuol sapere se quello che scrivo su Naska è vero oppure scherzo..in realtà è quasi tutto vero… scrivete a lui per farvi raccontare!! Infine la mail di Pino Nebbia:
"Vi segnalo il doppio appuntamento per questo weekend con la musica dalvivo degli EASY SKANKERS.Sabato sera 17 febbraio, saremo al DEFRAG di Roma (via Isole Curzolane75), in zona Montesacro/Tufello, per il Fusoradio Carnival Party,organizzato da Fusoradio.net. Ingresso a soli 2 Euro, e prezzi davvero"popolari" per le consumazioni. Dopo di noi vari Dj set.Domenica 18 febbraio, ci esiberemo invece a Latina, in piazza del Popolo,dopo la sfilata dei carri allegorici, intorno alle ore 17.Vi aspettiamo!Pino aka Nebbiahttp://www.easyskankers.it" SCRIVETE!!


Ieri sono stato alla Sisport all’allenamento della squadra. Partitella a ranghi misti con le giovanili. Prestazione "imbarazzante" di tutti. Il risultato la dice lunga: 0 a 0!! Incredibile! Alla fine ero più stanco io che tutti loro messi insieme! C’era Cairo e si è trattenuto a lungo negli spogliatoi con la squadra. Poi è venuto dove c’erano i giornalisti a dichiararsi molto tranquillo e quando Fabrizio Turco gli ha chiesto se non gli sembrava di vedere "poco impegno" lui ha risposto: "Ma no, abbiamo troppi infortunati" ma sembrava poco convinto di quel che diceva.. se a Roma si presentano in queste condizioni, i nostri ne prenderanno non più 4 ma 8 di pappine!! Speriamo in bene..

E’ tutto. Grazie Prete (e le date??) e grazie Vitrox. Grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

15 febbraio 2007

15 FEBBRAIO



Ben trovati amiche e amici visitatori del sito dei Mods che suonano. Oggi breve aggiornamento per problemi di tempo e perchè ci sono vari problemi di collegamento ad alcuni siti, specia quelli yahoo mail.

VITA DI PIAZZA:

Stasera c'è il Cool Club al Murphys Six nations in corso Vittorio Emanuele 28. In consolle ci saranno Slim boy Jacòpo, Andrea Cumiana e Ennio Teen Mod che proporranno tutti i generi musicali amati dai Mods.

Quello di stasera è il primo degli appuntamenti di un fine settimana molto intenso. Proseguirà infatti domani alle 18 alla Feltrinelli di piazza CLN a Torino per la presentazione della ristampa di "Canzonissime". Sabto dalle 19 alle 01 ci sarà la festa per i miei 25 anni in piazza Statuto al Fluido con djs Mod clan e ospiti Claudino di Genova e Daffy e domenica sera sarò al circolo Briganti di via Pasta a Saronno per un incontro sul tema Mod dopo la proiezione del film "Quadrophenia". Beh, abbiamo parecchio da fare, ma il Modernismo dev'essere continuo, sempre in AZIONE!

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it

Fabio di Leggiuno vuol sapere se Quadrophenia sarà proietatto a Saronno in inglese o italiano, non lo so, ma se vorrai, potrò farti una traduzione simultanea; Giorgia di Montegranaro vuol sapere quali sono esattamente le cover dei Bad Manners che noi abbiamo registrato, eccole: "Lorraine" = LAURA; "Inner London Violence"= 6/8/1945: BOMBE SU HIROSHIMA; "Lip up Fatty " = RITA SMETTILA e sono contenute nell'album esaurito e fuori catalogo "Riskatto" uscito nel 1999. Infine Barbara di S.Bartolomeo (IM) mi chiede se mi piace la scelta dei brani dell'antologia degli Oasis uscita recentemente (Stop the clock), direi proprio di sì, tieni presente che a me piacciono praticamente tutti o quasi i brani degli Oasis. Se a qualcuno non ho risposto chiedo scusa ma ci sono stati problemi di collegamento col sito yahoo e spero finiscano presto.

SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:

"Special brew"- BAD MANNERS

E' tutto. Grazie Prete e Vitrox e grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

14 febbraio 2007

14 FEBBRAIO

VENERDI' 16 MODS A GENOVA!


AUGURI SALAMELLA!!
Voglio fare gli auguri al mio amico Fabrizio Mod di Cologno, con un giorno di ritardo, ma non sapevo che compisse gli anni ieri. Spero siano comunque graditi, Auguri Amico e W I MODS! SEMPRE!
.

14 FEBBRAIO
Auguri a tutti gli innamorati!! Che fsta inutile, ragazzi.. e ragazze.. auguri al Valentino per eccellenza il grande Valentino Mazzola capitano del Grande Torino. Lui sì che è SEMPRE da ricordare e festeggiare. E in questa giornata di festeggiamenti consumistici e magiasolsi il nostr pensiero va a chi è veramente innamorato:
Naska.
Naska, da qualche mese, è innamorato di una Nonna. Cioè, vederla sembra una ragazza di circa 25 anni, molto carina, ma lui sostiene sua nonna. Infatti, settimane fa’, mi disse: "Stasera vado da mia nonna a Milano.." era palese che mentiva e tramite una fortuita segnalazione di Teo Duilinooo si venne a sapere che il nonno naska non era andato a trovare la nonna di Milano ma un’altra nonna, che risiede tra Novara, Varese e Legnano.. da allora sono scattate le indagini. Pare che naska sia infervorato nel stabilizzare una storia d’amore con questa Nonna, ha addirittura preso una nuova casa ai piedi della collina torinese, però non dica niente ai Mods della piazza e soprattutto a me, perché teme io faccia dichiarazioni pubbliche sulla nonna durante i concerti o le interviste, come faccio di solito. Ma vi pare che io sia il tipo da fare queste cose? Ci manca solo più che faccia nome, cognome e dica il numero di telefono dal palco, dai..
Auguri Nonni.. e fate in fretta dei bei nipotini da mettere nella nuova casa!

CANZONE DEL GIORNO:
"In the name of love"- RAGE

VITA DI PIAZZA:
Domani sera c’è il Cool Club al Murphys. I djs saranno Cumiana, Ennio e Slim Boy Jacòpo. Intanto Ennio teen Mod sta cercando un batterista da inserire nel suo nuovo gruppo che suona tutti i generi amati dai Mods, quindi contattatelo!! Intanto lui è il chitarrista degli Intoccabili e vi garantisco che è davvero molto bravo!

Già che ci siamo:
VENERDI’ 16 FEBBRAIO
Alle ore 18
Presso Libreria Feltrinelli in piazza CLN a TORINO
Presentazione della ristampa del cd "Canzonissime" degli Statuto
Con ascolto e dibattito.
Siete tutti invitati!
Info. Statutomod@yahoo.it
www.statuto.net
CANZONISSIME (2006)
"Canzonissime" è la ristampa , a cura di RadioCoop Edizioni, dell'album omonimo degli Statuto , pubblicato nel 1996 da Audiar e distribuito da Sony Music.
Con alle spalle anni di attività , centinaia di concerti , 3 Lp e numerosi 45 , oltre alla mai dimenticata apparizione al Festival di SanRemo nel 1992 , con "Abbiamo vinto il festival di SRemo" , il gruppo di Torino scelse di svoltare artisticamente con questo album verso atmosfere brit pop , vicine ad Oasis, Blur , Supergrass , abbandonando parzialmente e momentaneamente lo ska che aveva fino ad allora caratterizzato il loro repertorio.
Altra peculiarità dell’album il proporre gli otto brani contenuti , tutti originali , con i titoli di altrettanti successi della canzone italiana da "La mia banda suona il rock" a "Il cielo in una stanza".Spinto dai singoli "Solo tu" e "Pugni chiusi" (diventati successivamente classici del repertorio live della band), "Canzonissime" arrivò ai vertici della classifica dei dischi "indipendenti" più venduti in Italia e portò il gruppo anche ad apparizioni televisive a "Domenica In" e "Videomusic" in cui il video di "Solo tu" divenne "VideoItalia" della settimana , oltre a realizzare un tour di oltre 100 date in tutta Italia.
Il brano "Pugni chiusi" regalò agli Statuto una lettera di complimenti del futuro presidente della Camera Fausto Bertinotti , mentre "Il cielo in una stanza" creò una presunta (poi verificatasi infondata) polemica di Gino Paoli che dalla prima pagina del quotidiano "Il Giorno" si scagliava contro lo sfruttamento del titolo del suo successo.
La ristampa include, oltre agli otto brani originariamente inclusi , le versioni live di "Pugni chiusi" , "Una donna per amico" e "Solo tu" e il provino in studio di "La mia banda suona il rock" e i brani del 45 "Tu non sai"/"Chi sei" tu" (covers di due brani degli Who in italiano) , originariamente pubblicato dalla Face
Records nel 1990 e mai più ristampato.
CANZONISSIME
Tracklist
1 Solo tu
2 Liberi liberi
3 Con te
4 Una donna per amico
5 Pensiero stupendo
6 Il cielo in una stanza
7 Pugni chiusi
8 La mia banda suona il rock
Bonus tracks
9 Pugni chiusi (live)
10 Solo tu (live)
11 Una donna per amico (live)
12 La mia suona il rock (demo studio)
13 Tu non sai (45)
14 Ci sei tu (45)

DOMENICA 18 FEBBRAIO
Alle ore 20,30 proiezione del film "Quadrophenia" a seguire dibattito sui Mods con la presenza del sottoscritto (oSKAr).
Al circolo I Briganti di via G.Pasta (ex pretura) a Saronno. Vi aspettiamo!

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A : statutomod@yahoo.it
Grazie agli amici che hanno mandato "auguri"£ per i miei 25 anni in piazza statuto, gentilissimi. Grazie a Ace Face di Verbania e a Guglielmo di Trieste che verranno sabato a Torino. Poco tempo ma svelo A Marco cosa canto nel testo della canzone SABATO NON E’ L’UNICA NOTTE, e cioè "L’auto è un’alcova nel parcheggio" grandissima proprietà della lingua italiana, vero? SCRIVETE!!

E’ tutto. Grazie prete e grazie Vitrotti. Grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

13 febbraio 2007

13 FEBBRAIO (da 25 anni esatti in piazza statuto!)



13 FEBBRAIO
SABATO 17 FEBBRAIO 2007
FESTA per
"I MIEI PRIMI 25 ANNI!!..
in piazza Statuto!"
Festa per un quarto di secolo dalla mia prima presenza in Piazza Statuto Mod (13/2/1982).
Dalle 19 alle 01: All MOD DISCO
In più mostra di fotografie volantini e manifesti e Modzines dai primi ’80 ai giorni nostri.
Dj set a cura del Mod Clan con ospiti CLAUDINO di Genova e .. Daffy!!
Buffet e torta gratuiti per i partecipanti
Al Fluido viale Cagni a TORINO
Ingresso libero
Info:
http://www.statuto.net/body.htm
http://myspace.com/statutoska
www.italiamod.com
VI ASPETTO!!
oSKAr
Sabato 13 febbraio 1982 fu la mia prima volta in piazza Statuto Mod. Invitato dai Mods torinesi presi coraggio e decisi di conoscere la realtà urbana che tanto mi affascinava per comportamento, mentalità, stile e azione. Da allora non ho più smesso di appartenere a quella che è diventata la piazza Mod più importante e organizzata dell’universo Modernista. A differenza di "bande" e sottoculture nate in quel periodo, noi Mods non abbiamo mutato il nostro modo di aggregarci, di agire e di costruire all’interno della metropoli, rimanendo liberi e incondizionati dalla commercializzazione, dalle mode e dalla politica. Piazza Statuto è un ritrovo spontaneo e indistruttibile, dal 1980 è ritrovo dei Mods! Senza mai autoghettizzarci pur non omologandoci a niente e nessuno, il Modernismo torinese è storia fondamentale del tessuto urbano torinese. Piazza Statuto è per me il punto di partenza di tutto ciò che è stata ed è la mia attività. Partendo dalla piazza sono arrivato fino a Plaza De la Revoluciòn a Cuba, ai rally di Barcellona e Londra; dai club underground al Festival di SanRemo e al Festivalbar; dalla Curva Maratona a tutti gli stadi d’Italia; dal Cantagiro ai palchi del Leonkavallo e dell’Anti-TAV sempre come Mod e per il Modernismo e sempre con ritorno alla base, alla mia casa: piazza statuto, davanti al numero civico 18. Sono crollati i muri, sono cambiati i tempi e piazza statuto ha saputo crescere, evolversi ed affermarsi come entità coerente e caratterizzata da generazioni di Mods dai 15 anni agli ultraquarantenni. Mi sembrava giusto festeggiare il quarto di secolo della mia presenza in Piazza, proprio perché il mio entusiasmo, la mia convinzione, il mio stile e il modo di vivere non sono affatto cambiati.

Il 13 febbraio 1982 non mi ero ancora scoperto mod fino in fondo. Amavo lo ska revival dei gruppi della 2Tone. Non conoscevo i Jam, i Secret Affair e gli altri gruppi del Mod revival del’79. Non avevo ancora visto "Quadrophenia". Ignoravo le magie del Soul e del R&B. Mi piaceva la Vespa ma non sapevo che fosse il mezzo di trasporto dei Mods, anzi, sapevo che i Mods andavano in Lambretta perché su "Play Sport & musica" (inserto del Guerin Sportivo) spiegavano l’origine del nome del gruppo spalla che accompagnò nel 1980 i Madness nel loro tour italiano, cioè i Lambrettas e nello specifico, raccontavano di Mods con "lambrette luccicanti" fuori dal palasport di Milano in occasione di quel concerto. Non sapevo cosa fosse un parka. Andai in piazza statuto perché lì c’erano i Mods e avevo conosciuto uno di loro (Lele) che mi aveva invitato ad andarli a trovare perché "sicuramente capirai che abbiamo tutto o quasi in comune". Mi presentai con il mio amico storico, d’infanzia e crescita, Daffy. Lui non era così invasato per lo ska, amava più i Clash, entrambi avevamo militanza politica e ammirazione per circoli culturali dell’estrema sinistra, chiusi qualche anno prima come il "Cangaceiros" o, soprattutto quel Paranà, situato nella nostra amata borgata Lesna. Eravamo presi dallo stadio e dal tifo ultras, facevamo corrispondenza con ultrà di tutta Italia (io avevo 112 corrispondenti!). Era da quasi un anno che avevo fatto il "grande passo": tagliarmi i lunghi capelli per avere un’immagine "ska" vera e fino in fondo. Era quindi da un anno che ascoltavo solo ska 2Tone, indossavo vestiti fine’50 inizio ’60, giacche di mio padre, a 2 o 3 bottoni, pantaloni con pences larghissime (erano o non erano "Baggy Trousers" quelli dei Madness??) e scarpe enormi ma mai anfibi. A coprire tutto indossavo un bel cappotto anni’60 di mio padre, grigio scuro, con revers stretti e abbottonatura alta. E poi le spille.. quante spille: sulla giacca, sul cappotto: ovunque! Spille di gruppi ska, ovviamente.
Come andò il nostro primo sabato sera in piazza Statuto è ben raccontato nel libro "Il Migliore dei Mondi Possibili" e non vorrei essere ripetitivo. Scrivo solo qualche "flash" che mi viene istintivamente.
Quella sera in Mods in piazza erano 5 e in tutto a Torino saranno stati 10, non di più. Chiedemmo cosa fosse il loro eskimo e se avesse una valenza politica. Ci spiegarono cos’era il parka e che la politica non c’entrava, anzi odiavano la politica. Disse Persego "Voi fate male a far politica. A meno che non la facciate per farvi i vostri interessi. Se fate politica perché volete fare i politici con relativa carriera politica allora fate bene, ma dovete saper mediare e mentire. Se fate politica, per amor dell’ideologia, siete solo carne da cannone per i politici che vi usano per farsi i loro interessi, ve lo dico per esperienza". Io risposi prontamente: " Ma a 17 anni è legittimo che si voglia cambiare un sistema che fa schifo! La politica è necessaria". Intervenne Lele che disse solennemente: "Ma come fai a cambiare il sistema se prima non cambi te stesso nel modo che reputi più vero e libero?" "Cioè?" domandai "Essere Mod vuol dire cambiare noi stessi, in funzione del nostro io e della nostra libertà di scelta e vita individuale. Insomma essere te stesso fino in fondo. Solo così potrai rapportarti al meglio con gli altri e con il sistema che fa schifo" "Sì, però la lotta di classe non si fa con i Mods" ribattei e lui " La lotta di classe è una cosa in più, che anche un Mod può portare avanti, ma la vita Mod è una cosa più profonda, completa che non ha bisogno di ‘classismo’, se sei un Mod ti senti già migliore e sicuro del tuo ‘io’" " Solo uniti si vince" a quel punto Carlo sbottò " Qui in piazza statuto gli slogan politici non li abbiamo mai presi in considerazione, siamo individui Mods che fuori da qui possono anche far politica, ma qui c’è il Modismo (lo chiamavano più così che Modernismo) e siamo liberi da tutti i condizionamenti da ciò che non è Mod". Daffy e io non eravamo affatto d’accordo. E il confronto andò avanti anche nella birreria di via Ormea dove ci recammo con la Mini rossa di Rino. Oltre alle tematiche esistenziali e sociali dell’essere mod, ci parlarono anche di "Quadrophenia", dei jam, degli Who e dei Raduni, già da quel sabato capimmo quanto era importante il raduno per i Mods. era fantastica la loro determinazione, la loro caparbietà e serenità nell’esprimere nel contempo "appartenenza" e "individualità", peculiarità molto difficili da abbinare nel quotidiano sociale, ma che poi capii essere attuabili con la vita Mod. Al ritorno in borgata, sul 36 con Daffy e Sandro di Rivoli, parlammo ancora di sistema e cambiamenti sociali. Lui era iscritto al sindacato ed era comunista " ma io sono un Mod, e la politica è solo un aspetto marginale della mia vita e mai potrà avere la priorità nel mio modo vivere" Il giorno dopo, daffy e io discutemmo su come era strano affermare che il Mod era più importante dell’ideologia politica. Loro ci contestavano il nostro definirci "rude boys". "Non ha senso essere rude boys in Italia ed essendo bianchi" spiegava Lele, "e’ anche una questione di antirazzismo" sostenevo e lui: "In italia non c’è il razzismo come in Inghilterra (purtroppo negli anni è arrivato anche qui..)
è importante prima di tutto NON essere razzisti come individui e poi essere antirazzisti, guarda che in Inghilterra ci sono anche mods ‘negri’ (allora era termine corrente senza alcun significato discriminante) che s’incazzerebbero se li chiamassero ‘rude boys’"
Ricevemmo tante informazioni, spiegazioni, idee. La settimana dopo non ero in grado di ricordarle così bene come oggi, dopo 25 anni. E le ricordo bene perché poi tutti quei concetti li ho vissuti totalmente nella mia esistenza. Sono stato fortunato a scoprire piazza Statuto Mod. mi ha non solo cambiato ma impreziosito e motivato la vita. Non vorrei essere altro di ciò che sono e non vorrei vivere in alcun altro luogo che non fosse la mia Piazza.
Tutto attorno il mondo è cambiato, in meglio o in peggio, non lo so. So che per me la vita mod è l’unica soluzione a un sistema che mi schifava allora così come mi schifa adesso.
La cosa più bella è che dopo 25 anni, in piazza si possa vivere il Modernismo al 100%, grazie al numero di Mods, alla nostra organizzazione e, oggi, grazie anche alla nostra storia.
Dopo 25 anni di piazza Statuto mod posso affermarlo con la massima certezza:IL MODERNISMO E’ POSSIBILE!

CANZONE DEL GIORNO:
"One day (in your life)"- SECRET AFFAIR (sapete che è la canzone della mia vita e quindi spesso ricorre..)

VITA DI PIAZZA:
Stasera dalle 19 c’è PensioNaska a mettere i dischi all’aperitivo "Shaft" del Lab in piazza Vittorio.

Per oggi è tutto, domani, S.Valentino, sarà dedicato agli amori platonici e no di nonno Naska (e di sua Nonna..).
Grazie prete e grazie Vitrox. Grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

13 FEBBRAIO

13 FEBBRAIO 1982
13 FEBBRAIO 2007:
DA 25 ANNI VIVO IN PIAZZA STATUTO MOD!
IL MODERNISMO E' POSSIBILE!
oSKAr

più tardi il normale aggiornamento

12 febbraio 2007

12 FEBBRAIO

Alcuni Souls di Parma con oSKAr a Vicenza

12 FEBBRAIO

VITA DI PIAZZA:
Alla fine a Vicenza siamo andati in 3.. PrincyMod, Riko e io. Però ne è valsa la pena. Una gran bella serata grazie a scelte musicali di musica nera davvero eccezionali!! Soul, early soul, R&B e Northern da ballare dal primo all’ultimo brano! Credetemi, si fosse potuta registrare tutta la serata si sarebbe dovuto realizzare un triplo cd da usare come colonna sonora "nera" quotidiana da aggiungere a quella revival, ska e beat. Un applausone quindi a Roberta di Teramo, Anrein..ahem.. Andrea M. di Rimini, Roccia, Renato Tabbacaio (padrone di casa) di Genova e Vicenza e l’inglese Dave Rimmer, aplausi esteso anche all’amico Leo "Pepsodent Skin" di Vicenza che ha aperto impeccabilmente la serata in consolle. Il locale è una balera degli anni ’70 rimasta immutata negli anni, perfetta per un evento simile, c’eravamo già stati nel 1989, una macchinata da TO/GE (già allora eravamo gemellati) con Fabio, Duilio, Ciaciotz e il sottoscritto.
Tornando sabato, ho avuto occasione di rivedere con piacere l’amico Mod Skarpie con la signora e amici che non vedevo da lunga data come Giorgio, Marco e Cristina di Vicenza (anche Pino al pomeriggio!) e il nostro ex presidente del fanclub Bruno Pisaniello che ricordavo con gli occhiali e oggi con le lenti a contatto! Abbiamo anche incontrato i travolgenti Souls di Parma (vedi foto) e rivisti con piacere i nostri amici giovani Mods della Lombardia e del Triveneto, futuro del Modernismo della loro zone.

VENERDI’ 16 FEBBRAIO
PRESENTAZIONE DELLA RISTAMPA DEL CD "CANZONISSIME" alla Feltrinelli di piazza CLN a TORINO ore 18.00

SABATO 17 FEBBRAIO
"I MIEI PRIMI 25 ANNI!!..
in piazza Statuto!"
Festa per un quarto di secolo dalla mia prima presenza in Piazza Statuto Mod (13/2/1982).
Dalle 19 alle 01: All MOD DISCO
In più mostra di fotografie volantini e manifesti e Modzines dai primi ’80 ai giorni nostri.
Dj set a cura del Mod Clan con ospiti CLAUDINO di Genova e .. Daffy!!
Buffet e torta gratuiti per i partecipanti
Al Fluido viale Cagni a TORINO
Ingresso libero


DOMENICA 18 FEBBRAIO
Al Circolo "I Briganti di Saronno (VA)" via G.Pasta (ex Pretura) nell’ambito di una serie di incontri sulle sottoculture (che brutta parola..) giovanili, alle 20,30 sarà proiettato "Quadrophenia" e seguirà dibattutto con il sottoscritto (oSKAr)


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Giovanni di Firenze vuol sapere se sono previste date dei Bad Maners in Italia e cade a "fagiuolo" la notizia che mi ha dato Roccia sabato scorso, cioè che al raduno scooter dell’Isola d’Elba non suoneranno più gli Affair (forse sciolti) ma i Bad Manners appunto, presto ti darò dettagli; grazie a Maurizio di S.Francesco del Canavese che mi chiede se ero al concerto di T.Bone a Ciriè, purtroppo no ma Barino c’è stato e mi ha detto che gli è piaciuto molto. Rossana di Thiene, scrive che ar bar astra sabato scorso e non si è osata a venirmi a salutare, è un po’ risentita con me perché non mi sono espresso pubblicamente contro l’estensione della base NATO nella sua città, non credo ce ne sia bisogno, è ovvio che personalmente (per quanto sia inutile ciò che penso rispetto a tematiche così importanti) sono TOTALMENTE contrario. Infine Edo di Settimo vuol sapere quando tornerà Radio Londra, per febbraio non se ne parla, ma a marzo dovrebbe riprendere. SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
"Squadra grande" –TONY SANTAGATA

VITA DA ULTRA’:
Il direttivo dei Vecchia Maniera comunica di sospendere a tempo indeterminato ogni attività di curva, allineandosi all'intero movimento ultras.

E’ tutto. Grazie Prete e grazie Vitrox. Grazie a tutti voi. Ci leggiamo domani. RABBIA E STILE oSKAr

09 febbraio 2007

DAL 9 FEBBRAIO






DAL 9 FEBBRAIO

VITA DI PIAZZA:
Inizia un fine settimana con un po’ di appuntamenti Mod in giro per l’Italia. Io sarò a quello di Vicenza, non sappiamo ancora se andremo in treno, in macchina o.. in Vespa!
Avete visto che bel volantino ha realizzato jack di Genova per il mio 25°in piazza Statuto? Grazie PaoloGenoa! Per i Mods che rimarranno in zona, sabato pomeriggio l’appuntamento è fisso e regolare alle 16,30 in piazza statuto davanti palazzo paravia dalle 16,30 in poi. Dalle 19,30 ci sarà l’aperitivo MOD CLAN DISCO con dj PensioNaska e a seguire Cumiana al Fluido di viale Cagni. Alla sera ho visto su www.italiamod.com che ci sarà una serata ska-rocksteady allo United Club. Domenica alle 18, sempre in piazza Statuto, riunione operativa dei Mods under 25 per la "campagna di primavera Modernista"..
E’ quasi finito il nuovo numero del BOLLETTINO MODS!, chi avesse qualcosa da segnalare lo faccia immediatamente scrivendo a: bollettino_mods@yahoo.it
Filippo di Terni segnala una bella e divertente serata che si terrà a Foligno (PG) sabato 10 Febbraio:
In concerto: TONY BORLOTTI E I SUOI FLAUERS, Beat Italiano.A seguire Soul, R'&'B, Ska, Beat e Garage con:MASSIMO (Perugia Cool Scene)DANIELE (Roma)FILIPPO (Mods Terni)LEATHERGIRL (Foligno/Pistoia)@FEEDBACK, Via Trasimeno 6/A, FOLIGNO.

VENERDI’ 16 FEBBRAIO
PRESENTAZIONE DELLA RISTAMPA DEL CD "CANZONISSIME" alla Feltrinelli di piazza CLN a TORINO ore 18.00

DOMENICA 18 FEBBRAIO
Al Circolo "I Briganti di Saronno (VA)" via G.Pasta (ex Pretura) nell’ambito di una serie di incontri sulle sottoculture (che brutta parola..) giovanili, alle 20,30 sarà proiettato "Quadrophenia" e e seguirà dibattutto con il sottoscritto (oSKAr)

CANZONE DEI GIORNI:
"Say something nice to me"- BOBBY KLINE

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Confermati gli WHO l’11 giugno all’Arena di Verona, grazie a Erika, Marco e Alessandro che me l’hanno confermato; mi scuso con tutti gli amici che mi hanno ancora scritto sul tema "repressione-ultras", non pubblico sul diario ma ho risposto a tutti in privato, grazie davvero!
Un amico del quale non faccio il nome, mi ha segnalato questo video tratto da Youtube, prestate attenzione al minuto 2’40".. noterete un Naska intento a recitare coinvolto magistralmente in una parte per niente facile e.. donne: contenetevi nell’eccitazione! (anche la nonna, insomma!)
http://www.youtube.com/watch?v=ExLI1vnTohw
SCRIVETE!!

VITA DA ULTRA’:
Oggi non posso né voglio aggiungere altro alle parole di una canzone che mi vanto di aver scritto (e dal allora sempre eseguito) nel 1987 e della quale sono fiero con tutto me stesso, pensate 20 anni fa scrivevo:
RAGAZZO ULTRA’
Non basta il tifo nella tua vita
Nella tua squadra hai fede infinita
In settimana fai gli striscioni
E poi domenica inneggi ai campioni
Ragazzo Ultrà
Nella tua curva passi le ore
Gridi gli slogan ricco d’onore
I poliziotti ti dan la caccia
È già famosa ormai la tua faccia
Ragazzo Ultrà
Un nuovo nome ti hanno già dato:
"pazzo" "teppista" "emarginato"
i giornalisti voglion spiegare
solo chi è un ultras ti può capire
Ragazzo Ultrà.

E’ tutto. Grazie prete e grazie Vitrox. Grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr


08 febbraio 2007

8 FEBBRAIO



8 FEBBRAIO
VITA DI PIAZZA:
Stasera COOL CLUB al Murphys in corso Vittorio Emanuele 28 a Torino. In consolle i djs Cumiana, Ennio e PrincyMod. Impossibile mancare!! Per tutti gli aggiornamenti andate su www.italiamod.com


VITA DA ULTRA’:
Chi frequenta gli stadi e soprattutto le curve, conosce bene la situazione repressiva in atto ormai da qualche anno, nei confronti dei tifosi organizzati. L’importanza del fenomeno calcio in Italia ha tremendamente reso visibili e importanti aspetti che anni fa’ neanche si conoscevano e si valutavano. Il calcio moderno è antitetico allo spirito della lealtà sportiva ed esprime fino in fondo il malessere consumistico del sistema: più hai e più puoi e vinci. Lo scandalo "calciopoli" (ancora non capisco come e perché siano riusciti a far emergere le vergognose telefonate di Moggi & c.) ha dimostrato ciò che noi tifosi abbiamo sempre sostenuto, dopodichè tutto è tornato come prima e tra poco sarà anche peggio. I potenti non si abbattono più, in qualsiasi situazione di questo mondo. Fateci caso. In tutti i campi (non quelli calcistici) ogni tanto si scopre che il potente di turno ha ladrato e commesso azioni a dir poco "scorrette", cosa succede? Che dopo qualche manfrina il potente torna al posto di comando dal quale aveva commesso le porcherie.
Il calcio è una vetrina troppo importante, a livello mediatico è LA PIU’ IMPORTANTE. Fino a pochi mesi fa il presidente del consiglio della nostra Repubblica era anche il proprietario di una delle squadre più forti e vincenti del nostro calcio, questo è tutto dire. Da tempo diciamo che si sente parte di una collettività di amore per dei colori di una squadra, di una città, di una storia; chi è davvero appassionato di calcio, un "idealista" del pallone e del conseguente tifo partecipativo è fonte di disturbo per chi vuole il calcio solo business, chi vuole gli stadi vuoti e le TV piene..
Tornando all’inizio, da tempo sappiamo come si viene trattati allo stadio se sei un "ultrà". Per carità, in mezzo agli ultrà non tutti sono santi, anzi in mezzo ai gruppi ultrà, come in qualsiasi comunità aggregativa ampia e trasversale, inevitabilmente ci trovi lo spostato, il frustrato, l’infame. Provate a pensare a un treno della metropolitana all’ora di punta. All’interno ci trovate persone d’ogni risma e condizione morale e sociale. Qualcuno non paga il biglietto. Mica tutti però. Anzi la maggior parte lo paga, vuoi perché lo ritiene giusto o vuoi perché non vuole rischiare di pagare multe o solo far brutte figure.
In questi ultimi anni, noi ultrà veniamo trattati come se nessuno "pagasse il biglietto" (metafora riferita alla metropolitana e non a quello d’ingresso allo stadio). Attese infinite per le perquisizioni, identificazioni da lager, insulti, sfottò, offese. Denunce e diffide a grappoli, per tutto e per tutti. Chi si adopera un po’ degli altri viene "osservato" attentamente e punito "preventivamente" e questo non da oggi col nuovo decreto. Già prima, la diffida era totale discrezione degli organi di polizia, solo "un minimo sospetto" consentiva di emettere DASPO con obbligo di firma. E adesso? Boh, non si capisce, potrebbe essere che in funzione dell’appartenenza a un gruppo tu possa essere diffidato? Non si capisce, ma la confusione non è da oggi. Flagranza a 48 ore. Perché quando era 36 era tutto diverso? L’anno scorso anche io sono passato dalle "forche caudine" di procedimenti dalle quali sono uscito completamente assolto. Ma nel mirino ci siamo tutti.
Dopo l’assassinio di Spagna, il mondo ultras aveva dato segno di potenziale compattezza e maturità. "Basta lame e basta infami". Col tempo non tutto è proseguito sulla linea della lealtà.
La nostra curva Maratona non ha niente da rimproverarsi e di questo siamo fieri. Da qualche altra parte le infiltrazioni politiche hanno preso troppo sopravvento e sicuramente il fatto che qualcuno faccia di lavoro il tifoso non è molto da "mentalità ultras".
A questo punto che cosa dobbiamo/possiamo fare noi tifosi ultrà per amor della maglia, che lasciano fuori politica e guadagni e che siamo la stragrande maggioranza in tutta Italia??
Il calcio moderno ha esasperato gli aspetti negativi che ruotano attorno a questo mondo e la morte del poliziotto a Catania ha reso tutto visibile anche a chi faceva finta che tutto andasse bene. Non ha senso morire, non ha senso stare in carcere, non ha senso essere trattati come appestati, subire umiliazioni, ritorsioni, violenze per un calcio che non è quello che vogliamo noi. Noi diciamo NO AL CALCIO MODERNO. L'amore per il toro mi porterà a seguire le nostre maglie in campo sempre e comunque, ma di essere ancora più maltrattato in senso morale e fisico in funzione dei poteri forti e dei loro guadagni non ho più voglia. Il futuro degli Ultrà della nostra Curva Maratona non sarà deciso da me, ovviamente e se ci vorrà qualche tempo per capire cosa fare, sarò ben contento di capirlo sempre all’insegna dell’unione con tutti gli altri Fratelli Granata.
Ma di sicuro:non si può essere "colpevoli" di essere ultras.


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Brevissimo oggi, solo la mail di ale riguardante gli Who:
"Pete and Roger will be answering YOUR questions LIVE during the conference. There will be an intimate acoustic performance and a short Q&A as The Who announce their plans for a 2007 European tour. The conference will kick off at 12 noon GMT on February 8th at London's chicest new venue, The Hospital in Covent Garden.Don't miss this opportunity to experience The Who live - broadcasted around the globe.http://thewhotour.com/Riassunto sintetico domani i the Who annunceranno il loro tour Europeo....... si parlava di una data all'Arena di Verona a Giugno/Luglio e che ufficialmente è già stata confermata la loro presenza al Glastombury 2007" Domani più spazio alle vostre mail. SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
"No more tears"- THE SWEETHEARTS

E’ tutto. Grazie prete e Vitroll. Grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

07 febbraio 2007

7 FEBBRAIO



7 FEBBRAIO
Amiche e Amici,
eccoci di ritorno e anche oggi il diario tratta principalmente l’argomento "calcio dopo Catania". Lascio spazio alle vostre e-mail e domani chiuderemo definitivamente con altre vostre opinioni (quindi scrivete) e una mia umilissima riflessione, via:

VITA DA ULTRA’:
Iniziamo con Futuringe di torino (steward allo stadio Comunale)
"Ciao Oskar,come va? Pensavo di commentare le tue impressioni sui fatti di Catania, ma accolgo il tuo invito a dirti le mie. Sinceramente mi dispiace per la morte di un uomo (non uno sbirro) e questo penso che sia un pensiero condivisibile da tutte le persone dotate di un cervelloNon me la sento di addossare le colpe al mondo ultrà, che pur conoscendo personalmente molto poco, ho avuto modo di avvicinare lavorando allo stadio o parlando con te piuttosto che con Pejo o altri, ma non credeo si possa negare che il coinvolgimento c'è. Ho sentito ieri sera l'intervista di un sedicente ultrà del Catania che parlava di una mentalità che porta a coprire i colpevoli di fatti come questo, e qua penso che sia il punto del problema. Chi ha commesso l'omicidio è un criminale e basta, ma si può considerare ultrà un tizio che va a giustificare la morte di un uomo al punto di coprire i responsabili anche qualora ne sappia il nome? Io non lo credo, da quello che ho avuto modo di capire della vera mentalità ultrà, che giustifica lo scontro leale e senza riportare danni permanenti (e in questo caso che danni permanenti) all'avversario, ma in questo caso questi soggetti si definiscono proprio ultrà.Personalmente non capisco nemmeno scontri leali a mani nude o bastoni per motivi comunque banali come rivalità calcistiche, ma non è questo il punto (se due si vogliono legnare per i fatti loro che lo facciano pure, non mi riguarda).Ma definendoli ultrà o meno, questi personaggi comunque ci sono all'interno delle curve e questo non è positivo nemmeno per i veri ultrà di cui sopra che spesso si vedono addossare le responsabilità di tutto ciò che di tragico può succedere, quindi il nocciolo della questione credo che sia quello di riconoscere e allontanare dai gruppi organizzati questi individui che non hanno nulla a che vedere con una mentalità leale.Ti chiedo scusa per l'uso smodato della parola ultrà ma sinonimi non ce en sono. Tu che ne pensi?Ciao"
poi un articolo tratto dal sito dei Boys del parma inviato da Yuri di Milano:
"Venerdì sera 2 febbraio, a Catania, un agente di Polizia è rimasto ucciso durante gli scontri a margine di Catania-Palermo. La morte di una persona è un fatto irreparabile, che ferisce tutti gli uomini di cuore e di buonsenso. Ma gli uomini di buonsenso non sopportano l'ipocrisia, che puzza più della morte.Il dolore è di chi piange il proprio caro, agli altri spetta un rispettoso silenzio. Ma certe persone non si fermano neppure dinnanzi al più nefasto degli accadimenti. E parlano, parlano, per cercare di trarre qualche vantaggio da una tragedia. Anche questo è un crimine (per lo meno morale), si chiama: sciacallaggio.Parla l'ex ministro Pisanu. Parla di giustizia, lui, che chiedeva aiuti fraudolenti a Moggi. E parla di privatizzare gli stadi, perché è un affare di miliardi. Grazie ai suoi decreti, si può ora dotarli di qualsiasi struttura commerciale.Parlano il presidente del consiglio e il ministro dello sport. Parlano di decisioni drastiche contro un crimine, loro, gli artefici dell'indulto, quelli che garantiscono impunità ai terroristi sfuggiti alla legge.Parla il ministro della giustizia. Definisce gli Ultras (milioni di persone totalmente estranee ai fatti) un cancro e dice di voler salvare il calcio. Vuole salvare il calcio, lui, un ex Dc, ex ministro della destra e attuale ministro della sinistra, fautore dell'indulto e strenuo difensore dei corrotti di calciopoli (che voleva tutti amnistiati).Parla il presidente del Catania. Parla di ricatti, lui, che aveva "minacciato" di non presentare la squadra se lo Stato non avesse acconsentito a far svolgere Catania-Palermo alle 18 di venerdì (così com'è stato).Parlano i giornalisti, quelli che hanno coperto calciopoli 2006 e tutte le nefandezze operate per insabbiarlo; quelli rimasti in silenzio quando Paolo di Brescia veniva spedito in coma, o quando veniva ucciso Federico Aldovrandi, o quando un tifoso del Napoli finiva in coma per un lacrimogeno sparato ad altezza uomo.Filippo Raciti, ispettore capo di 38 anni con una moglie e due figli, non doveva essere ucciso; così come non doveva esserlo Federico, un ragazzo di soli 18 anni. Entrambi meritano giustizia; tutti la meritano. Ma la giustizia, per essere giusta, deve fondarsi su di una legge uguale per tutti (e non solo in teoria). Chi enfatizza certi fatti e ne omette altri, chi colpisce talune categorie e ne amnistia arbitrariamente altre, non fa giustizia.Sono state varate tante leggi speciali in merito alla "violenza negli stadi", alcune palesemente anti-costituzionali. Eppure non sono servite, perché erano profondamente sbagliate. Hanno colpito ingiustamente Ultras e tifosi, hanno criminalizzato chi affronta un altro uomo, con coraggio e lealtà, secondo un preciso codice d'onore. Ed ecco, è rimasta proprio la violenza, quella che va oltre il pugno e arriva alla tragedia. Telecamere e biglietti nominali possono aver spostato il problema fuori dai cancelli, ma niente di più. Una cultura non si cambia spiando le persone.Ogni giorno si commettono omicidi, stragi e stupri in tutto il Paese. In Sicilia (la regione di Catania) si verifica in media più di un omicidio alla settimana. Ma lo stadio è uno dei posti più sicuri del Paese. Possono esserci alcune scazzottate tra giovani ma i fatti di sangue sono estremamente rari. In Italia si viene uccisi prevalentemente in famiglia (al primo posto), oppure dalla mafia o dalla criminalità comune; questo dicono le statistiche. Dicono che il nucleo alla base della nostra società, la famiglia, ha gli elementi sempre più instabili e in conflitto (si uccidono), e che le organizzazioni criminali dettano la loro legge in buona parte del Paese. Quisquiglie? Per questo Stato sembra di sì, perché le leggi speciali le adotta solo contro Ultras e tifosi.Domenica 28 gennaio a Luzzi (Calabria), il dirigente di una società calcistica è rimasto ucciso a causa delle percosse subite in una rissa, scoppiata al termine di Cancellese-Sammartinese di Terza Categoria. Due giocatori sono stati indagati per tale omicidio. Ma non saranno varate leggi speciali per i calciatori.Noi chiediamo giustizia e verità, per tutti. Giustizia e verità anche per Filippo Raciti. Chiediamo che chi ha sbagliato paghi (sempre) e comunque (senza privilegi per nessuno). Chiediamo siano accertate le responsabilità di tutti. Di chi ha ucciso, innanzitutto. Ma anche di ha gestito l'ordine pubblico, di chi ha fatto svolgere una partita a rischio alle 18, di chi ha fatto perdere metà partita ai palermitani (strategia del sopruso che serve solo a surriscaldare gli animi).Volere la verità in un Paese abituato alla menzogna è un desiderio rivoluzionario. Volere la verità, qualunque essa sia, è un desiderio inusitato. Anche per questo siamo Ultras."
Infine il link segnalato dall’amico Johnny di Bergamo/Milano e dall’amico Ale di Magenta:
http://www.asromaultras.org/updates.htm
domani ultimo giorno per i vostri pensieri a riguardo.


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Iniziamo con Emanuele che ha sentito in radio "Coriandoli a natale" e si è stupito quando ha scoperto che a interpretarla non eravamo noi ma i Subsonuca. Allora, la canzone è la stessa, quella composta da Gigi restagno, ma eseguita dai Subsonica che ne hanno fatto un loro singolo. Niente di scorretto o "illegale", anzi, vista la loro popolarità, oggi ben più estesa della nostra, è un bel gesto per far conoscere al grande pubblico un artista (tra l'altro nostro amico e maestro) come Gigi. Fatti un giro su www.gigirestagno.info
Andate a vedervi questo bel "corto" dell’amico Pav1, autore del bellissimo videoclip della nostra NESSUNO COME NOI
http://it.qoob.tv/video/clip_view.asp?id=4088

CANZONE DEL GIORNO:
"Well!"- THE OLYMPICS

VITA DI PIAZZA:
Mentre si scalpita per la serata COOL CLUB di domani sera al Murphys, ci prepariamo per la seratona di Vicenza. Da segnalare che venerdì ci sarà una serata Ska Rocksteady allo United con dj Luchino , ne riparleremo.

BOLLETTINO MODS!
Sta per essere chiuso il nuovo numero del bollettino MODS! l’unica modzine informativa Mod al mondo che esce regolarmente dal 1984!! Chiunque volesse inviare segnalazioni, articoli, recensioni etc. non esiti a farlo all’indirizzo mail:
bollettino_mods@yahoo.it

E’ tutto. Grazie prete e Vitreddu. Grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

06 febbraio 2007

6 FEBBRAIO

ULTRAS GRANATA negli anni'70

6 FEBBRAIO
VITA DA ULTRA’:
Allora Amiche e Amici visitatori dei Mods di piazza statuto che suonano, oggi il diario è dedicato alle opinioni riguardanti il futuro del calcio italiano dopo il tragico avvenimento di Catania.
Io non mi esprimo ancora, io ascolto tanto, ovunque: radio, TV, giornali, gente nei bar e sul tram. E annichilisco.. il potere dei media è massacrante! Una cosa non mi è proprio chiara: perché non si è fermato il calcio per rispetto della morte del dirigente della sammartinese (che non stava certo svolgendo mansioni annoverabili nella sua professione)?- Ipotesi 1: la squadra della quale era dirigente era di una categoria troppo bassa, chissenefrega..
-ipotesi 2 non erano scontri con forze dell’ordine
-ipotesi 3 non erano scontri dove c’erano tifosi ultrà
Chissà quale potrebbe essere la giusta risposta.
Intanto incollo quanto scrive Antonio di Novara, una testimonianza di 14 anni fa’:
"BERGAMO 10 GENNAIO 1993 : NEL DOPO-PARTITA DI ATALANTA - ROMA, A CAUSA DELLE FURENTI CARICHE DELLA CELERE, MUORE COLPITO DA INFARTO, UN INVALIDO QUARANTENNE DI NEMBRO (BG), CELESTINO COLOMBI.GLI ULTRAS ATALANTINI, CHE SOSTAVANO COME LORO SOLITO, DOPO LA GARA DELLA DEA AL BAR FUORI DAL COMUNALE, FURONO CARICATI INGIUSTAMENTE E SENZA ALCUN MOTIVO (VISTO E CONSIDERATO CHE I ROMANISTI ERANO GIA' ANDATI VIA DA UN PEZZO!). CELESTINO, GIA' PROVATO FISICAMENTE, SPAVENTATO DALL'ARRIVO DELLA CELERE, CADE A TERRA E MUORE.A SEGUITO DI CIO', COSI' COME PER STEFANO FURLAN A TRIESTE E LA PIU' RECENTE VICENDA DI PAOLO IN VERONA - BRESCIA DELLO SCORSO SETTEMBRE, NESSUNO HA PAGATO. LA DOMENICA SEGUENTE LA MORTE DEL POVERO CELESTINO COLOMBI IN QUASI TUTTI GLI STADI D'ITALIA VENNE ESPOSTO LO STRISCIONE 10-01-93 : LA MORTE E' UGUALE PER TUTTI! ACCOMPAGNATO DA UN COMUNICATO CHE RIPORTIAMO FEDELMENTE :10-01-1993 : LA MORTE E' UGUALE PER TUTTI !COME PER FURLAN, E COME IN TANTI ALTRI EPISODI DELLA VITA QUOTIDIANA, LE SOLITE MANIERE DURE DA PARTE DELLE FORZE DELL'ORDINE NON FANNO NOTIZIA, NESSUNO NE PARLA, NESSUNO PAGHERA'.FORSE SOLO LA COSCIENZA (SE CE L' HANNO) POTRA' RIMORDERE A "CHI DI DOVERE". DOMENICA SCORSA, INFATTI, A BERGAMO E' AVVENUTO UN EPISODIO GRAVISSIMO PER UN ECCESSO DI ZELO (??); SE LA SONO CAVATA A BUON MERCATO, CON UN COMUNICATO CHE CLASSIFICAVA UN PASSANTE COME UN TOSSICODIPENDENTE NOTO ALLA QUESTURA.IL CALCIO INDUSTRIA NON PUO' MORIRE; TROPPE PERSONE "IMPORTANTI" SIEDONO AL SUO BANCHETTO, BISOGNA DIFENDERLO DAI "TEPPISTI" .....PER QUESTO SI MOBILITANO ESERCITI CHE OGNI DOMENICA ABUSANO SENZA ORMAI PIU' CONTROLLO.MA SE IL MORTO L'AVESSERO FATTO I TIFOSI ?"
Tra l’altro, mi permetto di aggiungere che in una fantomatica lista di "morti da stadio" apparsa sui canali mediaset, il sig.Colombi non era neanche nominato..

Poi la riflessione dell’amico Giuseppe di Milano:"E' vero oSKAr dal tuo diario molti di noi ci
aspettavamo le tue parole sui fatti di catania.
Io me le aspettavo perchè su questo argomento le
tue parole sono solitamente lucide e prive di
ipocrisie. E poi dell'argomento sei anche un
"esperto" in quanto Ultras vero. Io non lo sono e
quindi non voglio aggiungere le mie inutili
parole a quelle che si sono fastidiosamente
sentite in questi giorni. Mi permetto solo di
fare alcune considerazioni. Sono contrario al
blocco dei Campionati, perche' sono appassionato
di calcio, sono un tesserato dell'inter e perche'
(forse aggravante...) guardo il calcio solo allo
stadio e non in TV. Quello che vogliono fare oggi
e' proprio questo: trasferire il calcio dallo
stadio alla tv! In italia le statistiche dicono
che muoiono 4 persone al giorno sul lavoro. Non
voglio banalizzare, ma la morte dell'ispettore e'
stata proprio una di queste. Una maledettissima e
ingiusta morte sul lavoro come quella di altre 3
persone (sempre secondo le statistiche) che
venerdi' sono morte e di cui non si sa nulla e
che a nessuno importa. E' mai possibile che in
questo paese ci si accorge che qualcosa non
funziona solo quando muore un poliziotto o un
carabiniere? Quindi silenzio e rispetto per il
lutto dei familiari, nessuno si azzardi a
commentare la morte di una persona che nessuno
conosceva (se non familiari e colleghi)
altrimenti si banalizza sempre tutto. Ho dei
sentimenti contrastanti come si puo' notare, sono
in profonda contraddizione. Da una parte non
riesco a ritenere una cosa accettabile la morte
di una persona a causa di qualcosa che per me e'
passione e a volte gioia. D'altra parte non
comprendo come tutto cio' possa creare solo in
questa occasione tutto questo clamore, solo in
questa occasione. Settimana scorsa e' morto un
dirigente di calcio nella mia regione di origine,
la calabria, eppure tutto e' andato avanti come
prima. Non so cosa pensare, e l'unica cosa
sensata che mi viene in mente e' che siamo di
fronte all'ennesima strumentalizzazione. I
ministri che dicono mai piu' violenza e poi
approvano le leggi sull'indulto. I presidenti che
dicono io mollo tutto e me ne vado, mentre
pretendono che per le manifestazioni private da
loro organizzate, nei loro stadi, per le quali si
fanno pagare anche un biglietto, a controllare
che tutto sia in ordine ci devono pensare gli
uomini in divisa. L'ex ministro che si lamenta
che tutto cio' si e' verificato perche' la sua
legge non e' stata applicata, chiedeva notizie su
una squadra a lui cara a personaggi che il calcio
stesso ha ritenuto poco raccomandabili. Insomma
al solito e' tutto un gran circo sto paese e si
fa fatica a capire, almeno io. Per questo volevo
solo capire un po' di piu' da te e da tutti gli
altri che questo mondo lo conoscete in modo piu'
profondo di me e da un punto di vista che
rispetto anche se non ne faccio parte. Riesco a
capire da solo che e' troppo facile dire che la
colpa e' tutta degli ultras. Secondo me ne hanno
anche i presidenti, i dirigenti, i calciatori, e
forse anche le forze dell'ordine. Io i poliziotti
per le partite non ce li vorrei piu' vedere,
sarebbe un bene per tutti. Per loro che non
rischiano in questo modo la loro vita (anche se
la rischieranno altrove, ma e' una scelta..) e
perche' non e' giusto che difendano una spazio
che e' privato per me. Per le societa' che
sarebbero copstrette alla responsabilita'. Per
chi come me vuole solo vedere la propria squadra
del cuore senza sentire le mani addosso di
qualcuno in divisa. E tutto sommato anche per gli
idioti (forse tu non sarai daccordo) che fra la
moltitudine di ultras ci saranno pure in mezzo a
loro, che senza il celerino non potranno sfogarsi
di fronte al nemico. Come vedi sono solo confuso
ma voglio vedere la mia squadra allo stadio e non
voglio accettare di vedere il mio sport preferito
confinato solo nel circo televisivo come tutto il
resto del paese. E soprattutto non vorrei piu'
vedere altre persone che tutte le mattine si
svegliano per andare a lavoro e di sera non
tornano a casa, ma in questo il calcio non
c'entra. Per i familiari dell'ispettore nessuna
parola inutile, solo il mio rispettoso silenzio,
da parte di chi solo lontanamente puo' immagine
cosa si prova in questi casi. Silenzio."

E per concludere incollo l’intervista di Marco Montiglio rilasciata a Ermanno Eandi per Toronews che spiega perfettamente il pensiero e lo stato d’animo dei gruppi organizzati e Ultrà del Toro:
"Il terribile episodio del Cibali ha scosso l’opinione pubblica, tutti invocano, giustamente, la tolleranza zero, ma cosa pensano coloro che vivono la curva, da protagonisti, che sono direttamente parte in causa e probabilmente dovranno subire le misure più repressive? Proviamo a chiederlo a Marco Montiglio, leader dei Leoni della Maratona e voce significativa del tifo organizzato granata. Cosa pensa dei fatti di Catania?Quello che è successo va oltre il calcio! Quello che si è visto al Cibali non è da mischiare con il fenomeno Ultras! Bisogna guardare ad un ambiente dove la polizia è vista in maniera diversa, dove l’odio verso il sistema è quotidiano e non solo allo stadio. I fatti che sono accaduti non hanno giustificazione, ma colpevolizzare tutto il mondo Ultras mi sembra esagerato.La colpa è solo dei Tifosi?Il mondo sta cambiando e, purtroppo, sempre in peggio, vedasi i continui atti violenti che avvengono nella nostra società. Le leggi esistono ma se non si sanno far rispettare sono inutili. I vari decreti sono specchi per allodole che rischiano solamente di far pagare poche persone che magari sono spinte da un vero spirito Ultras.Cosa intende per vero spirito Ultras? Intendo onore attaccamento alla maglia libertà e lealtà! Caratteristiche sempre meno presenti nei giovani d’oggi, ma ancora ben salde nella nostra realtà granata, purtroppo in Italia per smuovere l’opinione pubblica ci vuole sempre una tragedia, è un usanza.Poteva accadere anche a Torino?Certamente, poteva succedere tranquillamente in Curva Primavera contro la Sampdoria oppure contro l’Inter e la Roma, nonostante la famigerata legge Pisanu. Attualmente in Primavera non sono state prese precauzioni da parte delle forze dell’ordine, anzi, le responsabilità sono state girate ad altri:da oggi sarà sicuramente diverso. Alla fin fine la colpa ricadrà sempre e solo sugli Ultrà?Purtroppo non pagheranno solo i colpevoli, ma anche chi vive lo stadio con un attaccamento che a volte va un po’ fuori dalle righe, ma non è sicuramente un delinquente. Pagherà il mondo Ultras e con lui purtroppo tutto il magico universo del tifo organizzato.E' possibile avere un messaggio di speranza?La mia speranza è quella di poter ancora vivere e vedere una Maratona ed una Primavera all’altezza della nostra leggenda, lontana da pregiudizi e da situazioni che non ci riguardano."
Chiuderemo l’argomento domani, inviateci i vostri pensieri a statutomod@yahoo.it

VITA DI PIAZZA:
Sabato andremo alla serata R&B/Soul a Vicenza. Oggi dalle 19 in poi ci sarà l’appuntamento "Shaft" con dj PensioNaska al Lab di piazza Vittorio Veneto.

E’ tutto per questo anomalo diario odierno. Ci leggiamo domani. Grazie Prete e Vitronchi. Grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr

05 febbraio 2007

5 FEBBRAIO



5 FEBBRAIO

VITA DA ULTRA’:
Lo so cosa vi aspettate dal diario odierno. Bisogna parlare dei fatti di Catania. L’ho già fatto molto di persona con tanti di voi che leggete e lo farei volentieri con altrettanti. Allora, per rispetto di tutto e tutti, rimando le mie riflessioni ai prossimi giorni. Intanto voi scrivetemi le vostre a statutomod@yahoo.it così da poterne discutere in privato e, se fosse il caso, anche qui sul diario, esprimetevi liberamente. Questo diario è molto "controllato" ma non abbiamo niente da nascondere, quindi non preoccupatevi.

CANZONE DEL GIORNO:
"Oh, Linda!"- LEROY TAYLOR

VITA DI PIAZZA:
Venerdì sera siamo stati alla serata "Button down" organizzata dai nostri gemelli Mods di piazza Tommaseo. Serata decisamente riuscita e divertente. Il locale (Oktoberfest Stube) è particolarmente adatto a eventi del genere, dimensioni giuste con pista spaziosa, frequentato da pubblico interessato, oltre che dai Mods, Skins e Rude Boys locali, in pieno centro storico e nel "cuore" della Superba. Molto ballate le scelte musicali dei djs Claudino e Luiggi di Genova. Io stesso mi sono cimentato alla consolle con una selezione di brani revival che i presenti hanno accolto bene, non so per "educazione" o per vera "approvazione". Oltre a Luca, jack, Luiggi, Tommy e i tanti altri "sweetests" ho rivisto con piacere "vecchi" rudeboys genovesi (Roberto e Chicco) e Barbara & Inge che mi hanno dato una preziosa "consulenza/informazione" musicale. Ringrazio quindi tutti i Mods di piazza Tommaseo per l’accoglienza e consiglio a tutti gli appassionati della nostra musica di frequentare i venerdì all’Oktober Stube, non ve ne pentirete!
Sabato in piazza è rispuntato Pejo in Vespa, Cumiana ha ritirato il suo nuovo PX e Febri è rimasto a casa causa mutua. C’era però Aldoaldo che con il suo "fiuto mercantesco" ha scoperto una svendita di abbigliamento di marca Merc in un negozio della piazza, dove si sono catapultati subito ottavio, Ennio e Riko i quali hanno subito provveduto a fare acquisti di magliette e giubbotti della marca storicamente "plastic" per eccellenza ormai diffusa al grande pubblico. Zorro invece non ha trovato un mantello.. visto che aveva la febbre gli sarebbe servito!
E’ arrivato anche l’incompatibile Francesco che aveva appena svaligiato la FNAC e come bottino aveva vari cofanetti della Trojan e raccolte di ska ’60 tutte da ascoltare!
Particolarmente gradita la visita di Adrian il quale ci informerà quanto prima sulla scena mod giapponese, visto che sarà a Tokyo da lunedì, avrà modo di scoprire persone, locali e dischi interessanti, perché laggiù la scena è attiva e organizzata.
Dopo aver invaso il bar di Pasquale, siamo andati al Fluido, dove PensioNaska era già in consolle a selezionare All Mod disco. Venivamo raggiunti anche da Ometto impizzato e da Silvia & Generoso (Avellino! Avellino!) e le danze proseguivano fino a tarda ora, anche con l’entrata in consolle di Cumiana. Giovedì tutti al Murphys. Sabato prossimo a Vicenza!

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Le vostre mail parlano esclusivamente dei fatti di venerdì sera e quindi le pubblicherò e risponderò solo nei prossimi giorni.
C’è pero Ernie di Dolo (VE) che vuol sapere se abbiamo mai visto gli Who dal vivo, io no ma Naska sì e se cerchi nei diari di giugno, dovresti trovare la sua recensione di un loro concerto in Svizzera; infine Roberta di San Giovanni Bianco ci fa i complimenti per un nostro concerto che abbiamo fatto dalle parti di Bergamo quest’estate (quale?) e dice che ha trovato il vinile di "Zighidà" e vorrebbe quello di "E’ tornato Garibaldi", non lo puoi trovare neanche su e-bay perché quell’album era uscito solo su cd e cassetta. SCRIVETE!!

E’ tutto. Grazie Prete e grazie Vitri. Grazie a tutti voi. Ci leggiamo domani. RABBIA E STILE oSKAr

02 febbraio 2007

DAL 2 FEBBRAIO




DAL 2 FEBBRAIO
Ben trovati amiche e Amici visitatori!! Siete pronti per il fine settimana?
Finalmente abbiamo capito in cosa consisteva la"nonna di Naska".. ma quanti anni può avere la nonna di Naska? Eee questo myspace. Naska è andato a vivere da solo perché tramite myspace (quello suo personale, ovviamente, il nostro Statuto è serio..) tenta di "baccagliare" qualche ragazzina, meglio se ipovedente.. e bravo il nostro Nonnino. Un vecchietto che risparmia, pensate che adesso la sua auto "fiammante" del 1990 non può più circolare ed è costretto a comprarne una nuova!! Che disgrazia.. qualcuno ha un’auto euro 4 da affittargli o da condividere con lui?.. vi farà fare un giro sul suo Myspace..


VITA DI PIAZZA:
MODS A GENOVA!!
Piazza Tommaseo Mod, e Sweet Sensation Scooter club Genova, presentano il secondo appuntamento del button down mod club, (il quale, tengo a ricordare, si svolge con cadenza quindicinale),Venerdi 2 Febbraio dopo le 23 all' Oktober fest stube di via della Maddalena 90/92 r. a Genova. All Mod disco e birra a fiumi, a cura dello Sweet Sensation S.C., e per questa occasione vedremo ai piatti anche i nostri gemelli di piazza Statuto. Per info. www.tempimoderni.altervista.org


MODS A TREVISO!
"The Tall & The Small presentano : The hard ones! Ska Original, Rocksteady, Reggae '69, 2 Tone. Venerdì 2 Febbraio 2007, @ Eden Cafè , Viale 15 Luglio n°1, TREVISO "


Dopo una serata ben riuscita, grazie anche alla partecipazione di parecchi "regolari" interessati alla nostra musica (grazie per la partecipazione) al Murphys, stasera partiremo per Genova dove presenzieremo alla serata organizzata dai nostri gemelli di piazza Tommaseo e dove sarò coinvolto anche nella veste di dj..!! ovviamente di musica revival Mod’79 e 2Tone e solo in vinile (anche perché ci saranno solo piatti e non lettori e la cosa mi fa piacere). Non si ancora quanti saremo noi maschietti, di sicuro ci saranno quattro femminucce e un Mod di Avellino, tal Generoso Peter Perfect..
Sabato pomeriggio l’appuntamento per i Mods di Torino è in piazza Statuto dalle 16,30 in poi. Più tardi saremo alla caffetteria "IL Portico" da Pasquale e dalle 19,30 saremo al Fluido in viale Cagni per l’aperitivo (ma quasi serata visto che dura fino a mezzanotte..) MOD CLAN DISCO con dj PensioNaska e ospite Andrea Cumiana. A proposito, non scordatevi:


SABATO 17 FEBBRAIO 2007
"I MIEI PRIMI 25 ANNI!!..
in piazza Statuto!"
Festa per un quarto di secolo dalla mia prima presenza in Piazza Statuto Mod (13/2/1982).
Dalle 19 alle 0: All MOD DISCO
In più mostra di fotografie volantini e manifesti e Modzines dai primi ’80 ai giorni nostri.
Dj set a cura del Mod Clan con ospite CLAUDINO di Genova e.. SORPRESISISSME!
Buffet e torta gratuiti per i partecipanti
Al Fluido viale Cagni a TORINO
Ingresso libero
Informazioni
www.statuto.net
statutomod@yahoo.it
http://myspace.com/statutoska
VI ASPETTO!!


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
Grazie a Ignazio di Viterbo che ci chiede in quale album si trova la nostra IN FABBRICA insieme ai Gang, nel cd "Sempre", questo vuol dire che non ce l’hai..; Nico di Codogno (LO) (non Cologno..ciao Salamels, amico vero di piazza statuto) vuol sapere se ho mai visto i Clash in concerto, la risposta è purtroppo no, comunque mi piacciono moltissimo e il loro album che preferisco in assoluto è "Combat Rock" del 1982; Simonetta di Porto Recanati (MC) mi chiede se secondo me anche la lettera della moglie di Berlusconi è una macchinazione promozionale del "cavaliere", ti rispondo SI’ e non scrivo altro perché anche io, come vedi, ho abboccato alla sua esca (ma chissenefrega!). Concludo con la simpatica domanda rivoltami da Michele, quattordicenne di Borgomanero (NO) che ha letto il libro "Il Migliore dei Mondi Possibili" del padre: "Ma quando smetterai di essere mod cosa sarai?" piccolo amico (grazie per i complimenti, tra l’altro), la risposta è: "Sarò un cadavere". Ecco la segnalazione di Pino Nebbia:
"Ciao, amiche ed amici.Vi ricordo, se avete voglia di ballare un pò di musica SKA,l'appuntamento con gli EASY SKANKERS,venerdì 2 febbraio presso EL PASO PUB di Latina.L'ingresso al locale costa 6 Euro, e c'è una consumazione compresa... allafine è come non pagare!!!Vi aspettiamo a partire dalle ore 22:30.

"CANZONE DEI GIORNI:
"Plastic Smile"- MERTON PARKAS (per Aldoaldo)


VITA DA ULTRA’:
Per Siena la partenza è fissata alle 6.00 allo Sweet, prezzo della trasferta 45 euro. Non andrà nessuno dei Granata Mods, ci sarà una buona rappresentanza Vecchia Maniera. Mi spiace non andare a Siena, preferisco tenermi i soldi per la serata R&B e Soul di sabato prossimo a Vicenza (vedi agenda di www.italiamod.com ).
Felice della scarcerazione di Jacky e Sergio, anche se i 4° giorni di gabbia non glieli restituirà più nessuno.
LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!


E’ tutto. Grazie prete, grazie Vitrimo e grazie a tutti voi. Ci leggiamo lunedì. RABBIA E STILE oSKAr

JACKY E SERGIO SONO A CASA!

Nella tarda serata di martedì scorso, Jacky e Sergio sono stati scarcerati e sono stati loro concessi gli arresti domiciliari. 4o giorni di carcere "preventivo" per un malinteso.
Colpevoli di essere Ultras. Bentornati Fratelli e che presto anche i domiciliari vengano revocati!
LIBERTA' PER GLI ULTRAS!!

Nel pomeriggio l'aggiornamento del diario. Rabbia e stile oSKAr

01 febbraio 2007

1 FEBBRAIO



1 FEBBRAIO
Buon giovedì amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano. Diario già aggiornato perché siamo in "gita" a Milano. Prima c’era poco tempo perché registravamo, adesso perché dobbiamo preparare l’uscita di ciò che abbiamo registrato e.. che palle!

VITA DI PIAZZA:
Stasera tutti al COOL CLUB al Murphys di corso Vittorio Emanuele 28 con ingresso liberissimo! I djs saranno PrincyMod, EnnioTeenMod e il sottoscritto invece domani:
Piazza Tommaseo Mod, e Sweet Sensation Scooter club Genova, presentano il secondo appuntamento del button down mod club, (il quale, tengo a ricordare, si svolge con cadenza quindicinale),Venerdi 2 Febbraio dopo le 23 all' Oktober fest stube di via della Maddalena 90/92 r. a Genova. All Mod disco e birra a fiumi, a cura dello Sweet Sensation S.C., e per questa occasione vedremo ai piatti anche i nostri gemelli di piazza Statuto. Per info. www.tempimoderni.altervista.org
Quindi VENERDI’ 2 FEBBRAIO TUTTI A GENOVA!


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A: statutomod@yahoo.it
"Come promesso, ecco due reportage, prima Stefano di torino (o Settimo?):
Come tutti (o quasi) gli anni succede, ti scrivo dopo il Memorial Restagno, come sempre esperienza spettacolare. Unire così alta qualità musicale con il ricordo di un grande musicista credo sia una cosa più unica che rara.Sono Stefano, abito nei pressi di Alba, ma quando il Memorial chiama sono presente. Che serata!!!Vado con ordine:Dana ed i Maestri: la band è garanzia di qualità assoluta, il Dana (è possibile sapere se si esibisce ancora o lo fa solo per il Memoria???) credo sia stato lo Showstealer della serata. Incredibili. I was dreaming era da paura, riarrangiata in modo notevole; Pinball Wizard da lasciar a bocca aperta (e vedo che l'hai pure messa come canzone del giorno).A seguire Carl Lee con una band "grandi numeri", tra cui alcuni dei più validi musicisti del torinese.Oskar e gli Intoccabili: piacevole sorpresa della serata, molto divertente il repertorio ed validissime le interpretazioni. Adesso ho la curiosità di vederli in un concerto intero!Party Kidz: altra band che assicura altissima qualità: la finale Street of Murder era grande.Mr. Tokyo and the beat goes on: Alex Loggia con band in grande forma. Anche qui un pezzo di GIGI (non conosco il titolo in inglese) molto bello. Un gruppo che ritengo non si apprezzato quanto merita.La Kriminal: forse il più difficile da ascoltare, con tocchi di originalità ed il mitico PArpaglione.Max e Samuel: la capacità vocale di Samuel senza l'elettronica è qualcosa di strepitoso.Se si aggiunge il "Coriandoli a Natale" che mi fece innamorare del repertorio di Restagno circa 8 anni addietro si capirà quanto mi sia piaciuta (pelle d'oca) l'interpretazione del duo. Spero che le persone presenti solo per il duetto abbiano potuto apprezzare l'ottima musica della serata e scoperto, come me medesimo, tanti altre realtà.Jam finale: jam forse troppo improvvistata: credo sarebbe stato bello vedere sul palco un po' tutti i rappresentanti delle varie band e non solo il gruppodi Carl Lee con Rudy. Comunqe virtuosismi di Slep a gogo.NEL COMPLESSO SERATA NOTEVOLE (quasi tutti gli anni rimane il mio concerto preferito): credo che il GIGI da lassù se la sia goduta di brutto.Ancora grazie a tutti.Stefano"
Poi la gentile corrispondenza del nostro fan più virtuale in assoluto, cioè Yuri di Milano:"ciao oSKAr,torno a scriverti dopo molto tempo...ti rubo due minuti solo per segnalarti che ieri e oggi gli STATUTO sono stati citati (e oggi 'difesi'*) da Stefano Benzi su http://www.milaninter.fm/home.asp durante la trasmissione CALCIO D'INIZIO.Il tutto è partito dal fatto che hanno messo 'Meganoidi' dei Meganoidi come stacchetto x le pause,da qui il collegamento con lo ska e con voi in quanto primi a fare ska in italia e 'dentro' il mondo dei tifosi/ultrà. Ieri è stata consigliata RAGAZZO ULTRA' per chi non vi conosce ancora e oggi GHETTO...* la difesa c'é stata quando l'altro conduttore ha parlato dei CASINO ROYALE come 'fondatori' dello ska in italia, mentre Benzi ha sottolineato che qualcuno ha poi 'cambiato bandiera' e voi avete continuato (grazie a dio!) a fare ska... e che ska aggiungo!tutto qui, non so se conosci la radio e/o a Torino si prende essendo incentrata su MILAN-INTER-OLIMPIA ma con interventi e spazio anche alle altre squadre...in bocca al lupo per la registrazione in corso...come sempre il lettore è pronto a consumare anche il prossimo cd!ciaoYuri"
Infine rispondo a Federica che mi chiede quali sono nel dettaglio i brani che abbiamo suonato con gli Intoccabili al Memorial:
TUTTI LO SANNO (Taller than you are)
SE PERDO TE
NESSUNO
TRAM n°3 (Memphis Train) SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
"Stronger than her love"- THE FLIRTATIONS

VITA DA ULTRA’:
TRASFERTA SIENA CON I VIKING I VIKING GRANATA 1985 ORGANIZZANO LA TRASFERTA DI SIENA DI DOMENICA 4 FEBBRAIO IN PULLMAN. COSTO DELLA TRASFERTA EURO 45 COMPRENSIVI DI PULLMAN+BIGLIETTO. RITROVO ALLO SWEET ALLE ORE 06,00. PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTARE 340-8373738 335-1352050. SOSTENIAMO I NOSTRI COLORI !!!
I Granata korps organizzano la trasferta IN PULMAN a Siena domenica 4feb.2007. I costi verranno comunicati nei prossimi giorni. x info e prenotazioni tel 349-5867781. E' UN MOMENTO DELICATO NON BISOGNA MOLLARE PROPRIO ADESSO, QUINDI FUORI LE PALLE E INVADIAMO SIENAAAAAA!

Ieri sono stato al campo Sisport. Ho assistito alla conferenza-stampa di Comotto, durata la bellezza di 6 minuti e 3 secondi, con poche e scontate domande e poche e scontate risposte. L’atmosfera era un po’ dimessa, di sicuro il ritorno di Coco in granata non ci riempie di felicità.. speriamo che i fatti ci smentiscano, saremmo i primi a gioirne. L’altro acquisto, Bovo, mi sembra un difensore interessante. Ventola non è voluto venire, nessuno piangeva..
Per Siena non ho ancora deciso.

E’ tutto. Grazie prete e grazie Vitrol. Grazie a tutti voi. RABBIA E STILE oSKAr