10 settembre 2009

DAL 31 AGOSTO AL 6 SETTEMBRE




DAL 4 AL 6 SETTEMBRE
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!

Buon fine settimana amiche e amici!

Dedichiamo il diario di questi 3 giorni a un argomento che ci sta molto a cuore, la battaglia contro l’anticostituzionale “tessera del tifoso”.

Prima di tutto segnaliamo la manifestazione che si terrà a Roma la mattina di sabato 5 e poi quella che si terrà a Torino, a livello locale, martedì 8 settembre.

Ecco l’invito di Athletic Daspo:


“LO STATO ITALIANO STA IMBASTENDO QUELLO CHE POTREBBE ESSERE IL PROVVEDIMENTO DEFINITIVO PER REPRIMERE IL MOVIMENTO ULTRAS E CANCELLARE LA CURVA COME L’ABBIAMO SEMPRE INTESA.

QUESTO PROVVEDIMENTO SI CHIAMA TESSERA DEL TIFOSO E CONSISTE IN UNA SCHEDATURA DI MASSA DI TUTTI I TIFOSI E DI CHIUNQUE VOGLIA METTERE PIEDE IN UNO STADIO ANCHE UNA SOLA VOLTA NELLA SUA VITA, DALL’ULTRAS AL NONNO COL NIPOTINO.

LA TESSERA ENTRERA’ IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2010 E IN UN PRIMO MOMENTO SARA’ NECESSARIO POSSEDERLA SOLO SE SI INTENDE ANDARE IN UNA QUALSIASI TRASFERTA.
DALLA PROSSIMA STAGIONE QUESTA SORTA DI CARTA DI CREDITO, RILASCIATA DALLA QUESTURA, CON SOPRA LA VOSTRA FOTO E I VOSTRI DATI, SARA’ INDISPENSABILE PER ANDARE ALLO STADIO PER QUALSIASI PARTITA SIA IN CASA CHE IN TRASFERTA.

LA CURVA MARATONA UNITA SI OPPONE A QUESTO PROVVEDIMENTO DEGNO DI UNO STATO DI POLIZIA CHE SE DOVESSE TRADURSI IN REALTA’ UCCIDEREBBE PER SEMPRE IL TIFO E IL COLORE CHE SEMPRE CI HANNO CONTRADDISTINTO.

MARTEDI’ 8 SETTEMBRE ALLE 16.30 MARONI E I VERTICI FIGC VERRANNO A TORINO NEL PALAZZO DEL COMUNE PER LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA TESSERA, NOI SAREMO LA’ E VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER OPPORCI A QUESTA SCHIFEZZA E GRIDARE CON FORZA:


NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!


MARTEDI’ 8 SETTEMBRE-ORE 16 IN PIAZZA PALAZZO DI CITTA’ DAVANTI AL MUNICIPIO


L’OBIETTIVO DI MARONI E DELLO STATO ITALIANO E’ QUELLO DI CREARE UN TIFOSO-CONSUMATORE, PLACIDO E INEBETITO, AL QUALE VERRA’ VIETATO DI STARE IN PIEDI DURANTE LE PARTITE, DI CONTESTARE L’OPERATO DI UN ARBITRO O PROTESTARE CONTRO I PROPRI BENIAMINI QUANDO, COME PURTROPPO CAPITA SPESSO, CI REGALERANNO LUNGHE SERIE DI SCONFITTE.
IL TIFOSO-CONSUMATORE DOVRA’ SEDERSI AL POSTO ASSEGNATOGLI E POTRA’ CANTARE SOLO I CORI PRECEDENTEMENTE AUTORIZZATI DALLA POLIZIA.
ANCORA PIU’ GRAVE E’ IL FATTO CHE LA POSSIBILITA’ DI FARE LA TESSERA DEL TIFOSO SARA’ PRECLUSA A CHIUNQUE ABBIA AVUTO UNA DIFFIDA (ANCHE SE POI QUESTA VENISSE ANNULLATA) O UNA CONDANNA DA STADIO NEGLI ULTIMI 5 ANNI.

CHI 5 ANNI FA HA PRESO UNA DIFFIDA E HA ORMAI SCONTATO IL SUO DEBITO CON LA GIUSTIZIA NON POTRA’ MAI PIU’ METTERE PIEDE IN UNO STADIO, PER TUTTA LA VITA.
QUESTO ARTICOLO DEL PROVVEDIMENTO E’ PLATEALMENTE INCOSTITUZIONALE E ANTIDEMOCRATICO.

E’ GIUNTO QUINDI IL MOMENTO DI LOTTARE TUTTI INSIEME CONTRO QUESTA LEGGE VERGOGNOSA CHE UCCIDERA’ LO STADIO COME SEMPRE L’ABBIAMO VISSUTO E CHE SEMPRE ABBIAMO AMATO.

CHIUNQUE ABBIA A CUORE LE SORTI DELLA CURVA MARATONA, CHIUNQUE VOGLIA ANCORA ANDARE ALLO STADIO PER TIFARE E CANTARE CON PASSIONE E CALORE PER IL TORO, NON PUO’ CHE OPPORSI CON FORZA A QUESTA LEGGE E SCENDERE IN PIAZZA CON NOI MARTEDI’ 8 SETTEMBRE ALLE 16 DAVANTI AL COMUNE PER FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI DI TIFOSI E DIRE UN CHIARO NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!


MARTEDI’ TUTTI IN PIAZZA!”


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Parliamo solo di lotta alla “tessera del tifoso” e allora incollo l’interessantissima intervista rilasciata dall’ideatore della CARTA del tifoso rilasciata a Fabrizio Viscardi di toronews, leggetela tutta e con attenzione:


“Della Tessera del Tifoso abbiamo già parlato in diversi articoli, ormai pare evidente la frattura in atto tra chi la 'Tessera' ha deciso di imporla, come il Ministero degli Interni e la FIGC e chi la 'Tessera' deve utilizzarla, come gli appassionati di calcio che seguono la loro squadra del cuore.
I tifosi hanno organizzato di recente diversi raduni di protesta e la settimana si concluderà con una manifestazione degli ultras a Roma prevista per sabato 5 settembre.

Ma perchè si è arrivati a quello che sembra un solito: 'Pasticcio all'italiana?'. L'abbiamo chiesto ad Anthony Weatherill che da anni conosciamo come l'infaticabile e tenace inventore della Tessera del Tifoso.
Dopo aver presentato il suo progetto alle istituzioni e alla stessa FIGC, ora Weatherill vede stravolta (oltre che scippata n.d.r.) la sua idea.
Lo scopriamo amareggiato ma combattivo nel perseguire la sua idea, l'imprenditore anglo italiano è convinto che si stia sprecando una valida occasione per poter realizzare nel modo migliore uno strumento utile a tutti, senza creare dannose spaccature tra tifosi, istituzioni e società di calcio.

---------------------------
D. Cosa vuol dire essere stato l’inventore della Carta del Tifoso, così imitata e così discussa in queste ultime settimane?

R. Per me è stato come vivere una grande avventura, in cui ho scoperto delle cose che prima immaginavo solamente. Come la grande passione per il calcio, che ancora continua ad animare i tifosi di tutta l’Italia. Non solo i tifosi dei grandi club di serie A o serie B, ma anche quelli della I e II Divisione. E persino quelli dei club dilettantistici. Tutti hanno una grande voglia di partecipazione, di dire la loro sul nostro amato gioco del calcio. Dovunque andavo a presentare l’idea della Carta del Tifoso, trovavo entusiasmo e desiderio di sentirsi uniti sotto la “Dea Eupalla”, come la chiamava il grande e compianto Gianni Brera.

D. La cosa più importante che ha ricavato da questi incontri?

R. Ho pensato che il governo del calcio, il cosiddetto “Palazzo”, poco veramente sa della vita e del retroterra culturale e filosofico dei tifosi.

D. Cioè?

Mi spiego meglio. Anche se per farlo dovrò essere per forza un po’ polemico(cosa che in genere detesto). Io comprendo benissimo le ragioni che hanno portato il ministro Maroni e le forze di polizia, a pensare di utilizzare una tessera per l’ingresso negli stadi. La sicurezza e la salvaguardia dell’incolumità dei tifosi è una cosa importante. Ovvio come le forze di polizia e il ministro Maroni non hanno, e non sono obbligati ad avere, una conoscenza del mondo del tifo organizzato e non. Non è compito loro avere un contatto diretto con le esigenze dei tifosi. Non sono loro a doverle interpretare. Per questo scopo dovrebbe esserci la FGCI, che ha come suo compito principale la gestione e il monitoraggio continuo di tutte le esigenze delle componenti del gioco del calcio. E’ singolare come la FGCI, per bocca del presidente Giancarlo Abete, non abbia detto nessuna parola sull’evidente disagio (ed uso volutamente questa parola eufemistica) che i tifosi stanno avendo verso la Tessera del Tifoso voluta dal Ministero dell’Interno. Come è possibile che il numero uno dello sport del calcio non stia cercando di mediare tra il ministro e i tifosi? Mi vien da pensare che Giancarlo Abete nulla sa degli umori che attraversano coloro senza il quale nulla esisterebbe nel calcio: i tifosi.

D. E’ un po’ duro in questa sua considerazione…

R. No, mi limito solo a registrare dei fatti ai quali sono legate numerose anomalie. Mi chiedo: perché mancare così di rispetto ai tifosi? Sa cosa sono i tanti vituperati ultrà?

D. Credo di averne un’idea…

R. Gli ultrà (tranne, ovviamente, le loro derivazioni più violente) sono i depositari della storia delle loro squadre. Sono loro che tramandano i racconti e le tradizioni che risalgono, in molte situazioni, a quasi un secolo fa. Sono racconti di passione, di colori, di valori. Ha mai visto, in televisione, dove istintivamente i giocatori guardano non appena sbucano dal tunnel che porta sul campo di gioco? Guardano la curva, dove tutto è esplosione di colori e di memoria. Mi lasci dire che questi tifosi, questi ultrà, non meritano di avere la sensazione di essere schedati come dei volgari delinquenti. Questa è gente che fa anche delle grandi opere di volontariato, proprio come tifoserie organizzate. Capisce di cosa stiamo parlando? Io credo che una buona legge, debba per forza partire da valori e criteri condivisi. Non puoi far avere la sensazione al cittadino di subire un’evidente ingiustizia e mancanza di rispetto. Questa sarebbe la morte di qualsiasi forma di affermazione di un diritto. Nemmeno un’esigenza di maggior sicurezza può negare l’affermazione di un diritto.

D. Quindi?

R. Quindi una Carta del Tifoso non può che partire dal tifoso. Sono i tifosi che devono organizzarla, strutturarla, proporne l’utilizzo alle autorità competenti per qualsiasi cosa lo ritengano opportuno: biglietto elettronico compreso. La Carta del Tifoso non deve essere ridotta, come sta succedendo in questi giorni, ad un mero mezzo tecnico di controllo. La Carta del Tifoso deve essere un progetto culturale che investe il mondo del tifo italiano. Che non è fatto, tengo a sottolineare, solo dagli ultrà. E un progetto culturale non può, e questo lo capirebbe anche un bimbo, essere proposto dalle forze dell’ordine. Nonostante io comprenda bene le ansie che il Ministro Maroni e le forze dell’ordine hanno nel gestire ogni domenica l’evento calcio.

D. Dalle sue parole, si sta delineando l’intuizione da dove le è venuta l’idea della sua Carta del Tifoso

R. Infatti. Un’idea viene sempre da un’intuizione. Mi dispiace che molti l’abbiano travisata questa intuizione. Ma mi lasci dire una cosa.

D. Prego.

R. A volte, in questi ultimi giorni, ho pensato di aver perso. Ho ritenuto che avessero preso la mia idea di Carta del Tifoso e l’avessero stravolta, per sempre. Poi ho ragionato e ho capito il grande risultato che comunque ho raggiunto insieme a tutti i tifosi che mi hanno accompagnato in questa avventura. Compresa la Federazione Italiana Sostenitore Squadre di Calcio. La battaglia che ho condotto in tutte le sedi dove ho potuto farlo, ha ottenuto il risultato di preservare i nomi Carta del Tifoso o Tessera del Tifoso. Nessuna squadra di calcio potrà usarli. Questi nomi sono registrati e protetti dalla legge e, come giusto che sia, rimarranno per sempre a disposizione dei tifosi. Solo i tifosi potranno avere, spero un giorno sempre più prossimo, un carta che porti il loro nome nell’intestazione. Fosse stato solo per questo, rifarei tutto quel che ho fatto anche da domani mattina.

D. Noto un senso di tristezza nelle sue parole.

R. Sì, è vero. Penso al grande danno che sta procurando questa tessera del tifoso del Ministero dell’Interno: sta dividendo i tifosi. Le divisioni, qualunque tipo di divisione, arrivano sempre dopo che qualcuno ha avuto molta cura di creare confusione.

D. Si riferisce a qualcuno o qualcosa di preciso?

R. Sicuramente sì. Ma non vorrei qui dare l’impressione di voler gettare facile discredito su qualcuno o qualcosa. Mi limito ad una considerazione, a cui pensavo qualche giorno fa. Il calcio è diventato come Michael Jackson, che forse era “morto” da tempo e aspettava semplicemente un cosiddetto “coraggioso” che gli facesse un’iniezione letale.

D. Un po’ forte come paragone…

R. E’ il paragone che la grave situazione merita. Le sembra normale che molte società di calcio siano fallite, che altre siano sull’orlo del fallimento, che altre ancora siano in mano a delle banche? Per non parlare dei bilanci societari, che sono chiaramente dei porti nelle nebbie. Poi un giorno arriva un tizio che emette una fidejussione falsa, e una società gloriosa fallisce. Perde la sua storia, i suoi sogni, le sue speranze. E questo tizio può far fallire una società di calcio, solo perché ne è il presidente. I tifosi si svegliano un mattino, e trovano i curatori fallimentari davanti agl’armadietti del campo di allenamento della loro squadra del cuore. Rimangono attoniti, sconvolti, arrabbiati. Possiamo fare qualcosa? Si chiedono. Ma dopo qualche istante la risposta diventa scontata e laconica: non possiamo fare niente. Ma è giusto tutto questo? Mi chiedo. Allora, dal giorno dopo, la colpa diventa di tutti e di nessuno. Così succederà quando la tessera del Ministero dell’Interno procurerà ancora più divisioni nel mondo della tifoseria. Mi lasci essere malizioso: a qualcuno forse conviene questo dividi et impera. E non mi riferisco al ministro Maroni, né alle forze dell’ordine.

D. Lei è un fiume in piena, Weatherill.

R. Sono solo amareggiato. Sono anni che lavoro per unire, e si sa quanto sia difficile unire le cose. Poi arriva qualcuno e riesce a distruggere in un attimo quello che faticosamente si è costruito.

D. Ma, ripeto, chi è secondo lei il colpevole?

R. Colpevole è l’ambizione, la voglia di potere. Colpevole è il desiderio di apparire ad ogni costo, di avere posti privilegiati allo stadio. Colpevole è questa voglia di avere a tutti costi una qualunque contiguità con le luci dei riflettori. L’insana voglia di poter dire agl’altri tifosi “io mi sono seduto a cena accanto ad un dirigente di società e al presidente”. La Bibbia dice che ci vuol poco per vendere ciò che ci è più caro per un piatto di lenticchie. I tifosi devono capire che devono ergersi a controparte di queste istituzioni, che hanno portato il calcio ad avere il fiato corto.

D. Cosa ci può dire dei club?

R. I club, sulla vicenda della Carta del Tifoso, hanno raggiunto dei paradossi a dir poco comici. Ho sentito società affermare che vogliono la carta per fidelizzare i loro tifosi. Ma sono matti? I tifosi sono già fidelizzati al loro club! In ogni partita che seguono lo dimostrano! Nemmeno esisterebbero le società se non ci fosse alla base di tutto questa fidelizzazione spontanea dei tifosi ai club per i quali tengono. Ma in quale mondo vivono i dirigenti che fanno queste comiche dichiarazioni?

D. In effetti è un po’ paradossale questa cosa…

R. Sa quale è la realtà? Questi dirigenti di club nemmeno conoscono i loro tifosi. Se ne servono e basta. Non sanno nulla dei bisogni, dei desideri dei tifosi. Ho conosciuto un tifoso milanista di una provincia remota dell’Italia, ormai anziano, che non aveva mai visto una partita a San Siro. Sarebbe stato il suo sogno aver potuto vedere, almeno una volta nella vita, la sua squadra del cuore giocare nel suo palcoscenico. Quasi gli venivano le lacrime agl’occhi mentre me lo raccontava. Non pensa che sarebbe stato bello se per una volta la società Milan si fosse interessata di lui? Se per una volta avesse speso pochi soldi per portarlo a vedere il Milan a San Siro? Ma il Milan, come società, nemmeno sa di queste cose. E come il Milan, tutte le società non sanno. Solo i tifosi sono a conoscenza di queste storie, che sono storie di passione e di amore. Due cose che hanno reso forti e leggendari tutti i “brand” delle squadre di calcio. La mia idea di Carta del Tifoso è sempre stata quella di favorire l’incontro tra tifosi e società. Devono essere i tifosi a organizzarsi, attraverso questo mezzo straordinario che può essere la Carta del Tifoso, per farsi conoscere dalle società. Per partecipare attivamente alla vita della loro squadra del cuore anche a centinaia di chilometri di distanza. Altro che biglietto elettronico e convenzioni per farsi scontare qualche articolo di largo consumo. Stiamo parlando d’amore, vogliamo capirlo o no? E poi stiamo parlando anche di etica.

D. Come, scusi? Etica?

R. L’ho detto in più di un’occasione. La mia idea di carta prevede un codice etico da rispettare, un codice etico che aiuterà a preservare i valori di cui è portatore il gioco del calcio. Valori che, tengo a precisarlo, fanno parte di tutti gli sport. La punizione, come abbiamo visto anche in questi giorni in Inghilterra a proposito di nuovi scontri tra tifoserie, non è mai stata prevenzione. E’ una favola. Ha mai visto nei Paesi dove vige la pena di morte scomparire i crimini? E’ una domanda talmente retorica questa, che anche i bambini ne conoscono la risposta.

D. Cosa ha intenzione di fare ora?

R. Intanto continuerò a cercare di unire i tifosi, specie quelli silenziosi. Quelli che non hanno mai fatto parte di gruppi organizzati. Che sono la maggioranza. Molti di questi mi hanno dato atti di stima commoventi in questi giorni. Molti, addirittura, sono pronti a sottoscrivere la mia Carta del Tifoso, fidandosi ad occhi chiusi del progetto che in essa sarà contenuto. E si fidano perché hanno capito che questa Carta è veramente la loro Carta. Poi cercherò di portare avanti la battaglia in tutte le sedi possibili e immaginabili. E molte tifoserie organizzate sono pronte ad affiancarmi.

D. Lei per chi tifa signor Weatherill?

R. Per il Manchester United! Sa che mi diceva sempre il nostro grande allenatore (e maggiore artefice del mito dei red devils) Matt Busby, indicandomi i tifosi in fila per entrare allo stadio? “Ricordati che il mio stipendio lo pagano loro. Avrò sempre cura di avere rispetto per loro”. Questa lezione di Matt Busby non l’ho più dimenticata.”
--

Lunedì tornerò a rispondere alle vostre mail personali anche qui sul diario, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Little school girl”- BILLY GARNER

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/jumpshoutallnighter

VITA DI PIAZZA:
Tutto pronto a Fimon per l’allnighter MOD “Jump & Shout” al quale parteciperanno anche alcuni Mods della piazza e invitiamo tutti quanti i Mods a partecipare!

Sono tanti però i Mods che rimarranno a Torino e per loro l’appuntamento è per sabato pomeriggio dalle 16,30 in poi in piazza Statuto davanti a palazzo Paravia (n° civico 18).

Dalle 19.00 ci sarà lo spostamento al Fluido al Valentino in viale Cagni 7 per l’aperitivo Mod Disco con dj Nonno Cappannelle Naska.

Ricordiamo che su
www.italiamod.com
trovate tutte le informazioni riguardanti il raduno Mod Italiano del 25 e 26 settembre a Marina di Ravenna e poi richiedete il:

BOLLETTINO MODS!

E’ in fase di spedizione agli abbonati il nuovo numero dell’unica pubblicazione mod al mondo che esce regolarmente dal 1984, il bollettino MODS!

In questo numero:

Presentazione Raduno Mod italiano a Marina di Ravenna, Lex Luthor weekend, Modesty Blaise Mod rally, Burt Bacharach in concerto più altre recensioni di raduni e dischi e tutti gli appuntamenti mod dei prossimi mesi in Italia e all’estero. Per riceverne una copia in visione gratuita, inviare un recapito postale alla mail:

bollettino_mods@yahoo.it


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Domenica tutti a Brescia!


E’tutto. Grazie Jacòpo, grazie Gano e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo lunedì.

RABBIA E STILE

oSKAr

------------------------
3 SETTEMBRE
Settembre è il mese dei buoni propositi. Più che gennaio. Si pianifica, si promette e si cerca di ripartire nelle proprie attività con i migliori propositi.

Più volte ho raccontato di alcuni settembre degli anni’80, quando a Torino c’era il mercatino dei libri scolastici usati libero, in piazza Carlo Alberto, dove Piero Skin e il sottoscritto passavamo buona parte della giornata a cazzeggiare e a inventarci qualche scherzo o presa in giro ai vari studenti presenti, acquirenti o venditori che fossero.

Il divertimento più frequente era mostrare ai venditori una lista di libri inesistenti con titoli improbabili, magari offensivi e provocatori e sperare in una reazione “offesa” dell’interpellato/a. “Bel divertimento!” direte voi, noi ci divertivamo, tenete presente che non avevamo neanche 18 anni…

Eh, il buon Pierino.. anche quest’anno sarà ricordato con il concerto “Gli amici di Piero” al Cacao, precisamente il 21 settembre.

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Per Mauro di Bogliasco (GE), ti confermo che il nostro tour è finito, faremo solo un concerto in forma privata per una festa di un amico che sarà un po’ anche la nostra festa di chiusura-tour;
---

Tanto per rimanere nel periodo del mercatino dei libri, chi di voi si ricorda di Vittorio “Nasty”, un punk storico torinese? Oggi è diventato lo “Chef Kumalè”, pregiatissimo cuoco e opinionista di cucina internazionale al secolo Vittorio Castellani. Ci ha inviato i suoi interessantissimi aggiornamenti, dai quali estrapolo:

“Spesso poi il consumatore non riesce ad orientrasi tra le diverse marche e prodotti presenti sugli scaffali dei supermercati, non lo sa manipolare adeguatamente, non conosce la ricettistica appropriata e l’estrema versatilità che permette di cucinarlo in mille maniere, in piatti dolci e salati, per ripieni, farce, appetizers oltre che nelle classiche formule di piatto unico a base di carne ma anche verdure, legumi, pesce e frutti di mare.

E’ con queste finalità che il giornalista gastronomade Vittorio Castellani, nei panni di Chef Kumalé, insieme ai suoi ospiti cercherà di trasmettere al pubblico presente a I primi d’Italia, l’ABC per ottenere il massimo da questi magici chicchi di semola. Un percorso, quello dell’arte della preparazione del cous cous, che inizia con la scelta della materia prima! Nelle dimostrazioni che si terranno a I Primi d’Italia verrà utilizzato il cous cous di BIA, un’azienda ferrarese, leader di settore in Italia, che produce ad Argenta, terra di cappelletti e tagliatelle, un prodotto biologico realizzato con grano duro coltivato localmente (a km 0 dunque), esportato con successo nei 5 continenti. Il compito di svelare i segreti del cous cous alla trapanese è stato affidato a Pino Maggiore, chef-patron del ristorante “Cantina Siciliana” di Trapani, molto apprezzato dal pubblico e dalle principali guide gastronomiche nazionali.

Chef Kumalé condurrà invece un talk food parlando delle origini berbere del cous cous e presentando una semplice e seducente ricetta della tradizione pied-noir franco maghrebina: il taboulé.

Tutti gli appuntamenti con il cous cous a I Primi d’Italia su www. ilGastronomade.com”

Capito il vecchio Nasty?.. ci era sempre stato simpatico e abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto. A distanza di anni, probabilmente per giustificare la forma poco credibile del suo naso, dice che glielo abbiamo rotto noi Mods in una rissa, ma di tante risse fatte in quegli anni, non ne ricordo nessuna dove fosse stato coinvolto lui e poi, nn avremmo avuto alcun motivo per picchiarci. Però, se gli fa “lustro”.. va bene così.
---

Per chi mi ha scritto commentando il concerto dei Deep Purple al posto degli Oasis a Milano. Mi sembra sbagliato lamentarsi. che non avrebbero suonato gli Oasis lo sapevate da prima, se preferivate richiedere il rimborso del biglietto potevate farlo. Interessanti i commenti sull’area dei concerti della nuova fiera di Milano, praticamente tutti negativi. Magari ci sarà solo da abituarsi.
--

Agli altri rispondo in privato, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“John Jones”- vers. MADNESS

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/hasimod


VITA DI PIAZZA:
Abbiamo più volte segnalato la serata di sabato 5 a Fimon e il Raduno Mod Italiano di Marina di Ravenna il 25 e 26 settembre (vedi www.italiamod.com ) ma non dimentichiamoci che a livello locale ci sarà il 12 settembre lo scooter run fino ad Avigliana dove suoneranno i “nostri” Tailor Made, dobbiamo essere tutti presenti sicuramente “motorizzati”.

Dopo Andrea Galli, un altro giovane amico è venuto a trovarci in piazza sabato scorso e speriamo torni anche questo sabato, anche lui di nome Andrea, il soprannome non tarderà ad arrivare..

Ci vediamo stasera alle 22.

LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
In occasione di Toro- Empoli è stato distribuito un volantino molto interessante prodotto da Athletic Daspo che riporterò su questo sito appena avrò tempo di riscriverlo. Esaustivo e competente.

E sempre grazie ad A.D., ecco le decisioni del “giudice sportivo” riguardanti il comportamento dei tifosi nelle partite di serie B:

“Il Giudice Sportivo dott. Gianpaolo Tosel, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante
dell'A.I.A. Eugenio Tenneriello, nel corso della riunione dell’1 settembre 2009, ha assunto le
decisioni qui di seguito riportate:


1) SERIE B TIM

Gare del 29-31 agosto 2009 - Seconda giornata andata
In base alle risultanze degli atti ufficiali si deliberano i provvedimenti disciplinari che seguono,
con riserva dell’assunzione di altre eventuali decisioni in attesa del ricevimento degli elenchi di
gara:

a) SOCIETA'
Ammenda di € 1.500,00 : alla Soc. ANCONA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara,
acceso due fumogeni nel proprio settore; entità della sanzione attenuata ex art. 13 comma 1
lettere b) ed e) e comma 2 CGS per avere la Società concretamente operato con le forze
dell'ordine a fini preventivi e di vigilanza.

Ammenda di € 1.500,00 : alla Soc. MODENA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara,
acceso due fumogeni nel proprio settore; entità della sanzione attenuata ex art. 13 comma 1
lettere b) ed e) e comma 2 CGS per avere la Società concretamente operato con le forze
dell'ordine a fini preventivi e di vigilanza.


PUBBLICATO IN MILANO L’1 SETTEMBRE 2009

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Giancarlo Abete”


E’tutto. Ci leggiamo domani. Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE

oSKAr




----------------------------------------------------
2 SETTEMBRE
Avete notato quanta differenza di traffico automobilistico c’è tra e la scorsa settimana e questa? Torino sembra un’altra città, piena di macchine fino al collasso, un caldo afoso piemontese appiccicoso con sole bianco “polentone” che esaspera il caldo patito nelle miriadi di code che si fanno ai semafori o nei restringimenti dei numerosi lavori in corso sparsi un po’ in tutta la città. L’aria è tornata schifosa e le lenti a contatto appiccicano. Si è tornati alla normalità ambientale e caotica di città.

Bella scoperta dite? Già: bella scoperta, ma sempre spiacevole.

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Grazie a Paola di Alpetta che ci fa i complimenti per la nostra versione di VAMOS A LA PLAYA, il brano SOLE MARE dove appaiono i Righeira in audio e video è uscito prima nell’album “Il migliore dei Mondi Possibili” (esaurito e fuori catalogo) e poi inserito nell’antologia “Elegantemente Rudi”.
---

Valeria di Ceccano mi chiede perché non abbiamo suonato al suo paese, la scorsa settimana, perché la data non è mai stata confermata.

Mi chiede anche un’opinione sulle varie aggressioni gay di questi ultimi giorni. E’ pazzesco come l’attenzione mediatica riesca spessa addirittura a condizionare anche la “temporalità” degli atti di inciviltà. In pochi giorni abbiamo assistito ad aggressioni a gay, con modalità e situazioni diverse. Addirittura, a Torino, un padre ha picchiato il figlio che si era confidato gay. Ciclicamente la moda di quale (presunta) diversità colpire cambia bersaglio. Questi sono i giorni della riscoperta dell’omofobia.

Come si fa a esprimere un’opinione sensata su comportamenti così insensati?

Chi è che aggredisce i gay? Sinceramente non riesco a identificare tipologia e movente di una persona che compia simili gesti.

Quando ho fatto il sevizio civile all’Arci Valle Susa di Collegno, avevo il presidente di comitato che era gay, una donna, grazie alla quale ho potuto conoscere varie realtà operative dei movimenti che difendevano i diritti dei gay e conseguentemente le discriminazioni quotidiane, sociali e personali nelle quali incorrevano. Capii quanto fosse fondamentale un impegno costante e visibile per cercare di salvaguardare i loro dirittie che ciò che talvolta poteva sembrare ostentazione era invece DIRITTO alla normalità chiara e visibile e soprattutto VIVIBILE per tutti. Nei prossimi giorni ne parlerò ancora.
---

SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Investigators”- INVESTIGATORS

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/steviemarriott


VITA DI PIAZZA:
Ieri sera Ottavio non si è visto.. meno male che si è visto Cumiana che insieme a Ennio ha seguito un ministage del maestro Mazza sulle tecniche di difesa personale. Velasco invece è già “cintura nera”.. ma di pallavolo!

Ottima l’idea avuta da Ennio, cioè quella di stampare l’articolo che Lele aveva redatto per la modzine Face nel 1984, per dimostrare quanto quelle idee, quel modo di agire e pensare sia per noi Mods di piazza Statuto rimasto intatto in tutti questi anni.

Ci vediamo domani sera alle 22.

LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Non esistono più i club organizzati in Curva Maratona.

Le persone però ci sono e sono più o meno le stesse. Il tifo di domenica sera è stato ottimo, soprattutto perché Paolino ha deciso di continuare a “dirigerlo”. Nessuno sa e può caricare, motivare, coordinare il nostro tifo più e meglio di lui, quindi, caro Paolo, non abbandonare mai il tuo posto di “direttore di tifo”.

La curva Primavera non ha esposto striscioni, una sorta di sacrosanta “cautela” nei confronti di chi l’anno scorso è sceso in campo in modo indegno praticamente a ogni partita.

In campo la squadra è piaciuta. Quanti anno erano che non vedevamo le maglie granata atteggiarsi in questo modo? Io direi dall’anno della promozione con DeBiasi, nel 2005/2006. Aldilà di schemi, dell’innegabile qualità di giocatori come Bianchi, Dimichele o Sereni, è proprio l’approccio al campo che sembra tornato adatto alla storia della maglia granata.

Non montiamoci la testa però, siamo veramente appena all’inizio..


E’tutto. Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi. Ci leggiamo domani.

RABBIA E STILE

oSKAr


-------------------
1 SETTEMBRE
Come stiamo dando dentro con questi pezzi nuovi oh!

Musicalmente stiamo andando avanti veramente spediti. Riguardo i testi, ringrazio subito i tantissimi che ci stanno inviando idee, storie personali o di altre persone, proposte di tematiche sociali veramente importanti.

Mi sembra giusto non rivelare niente, dico solo una cosa, che c’è un tema che è stato proposto da ben 13 amici/e, una storia recente, secondo me facile da immaginare. Continuate a mandarci le vostre proposte, le prenderemo tutte in considerazione finchè non sarà scritto anche l’ultimo testo.

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Ezio di Levanto (SP) chiede una mia opinione sulla polemica celebrazioni dell’unità d’Italia e gli sembra strano che non ne abbia ancora scritto.

Credo che l’unità d’Italia sia in questo momento più che mai un valore assoluto morale, civile, storico e soprattutto elemento fondamentale nella difesa di Classe. Il valore di un’Italia unita, unica, senza alcuna forma di razzismo e prevaricazione, con forte senso di appartenenza e solidarietà e multietnica è ciò che più di ogni altra proposta politica può portare le classi sociali più basse italiane ad alzare la testa.

Sono quindi favorevole a dare molta importanza alla celebrazione del 150° , con tanta informazione nelle scuole innanzitutto e poi con ogni fonte di comunicazione dislocata sul territorio nazionale, con visite nei luoghi del Risorgimento e della Resistenza (due movimenti molto simili ed entrambi atti a liberarci dagli invasori), celebrazioni pubbliche ed eventi di alto profilo mediatico e sociale.

Detto questo, non credo sia necessario che vengano spesi milioni e milioni di quattrini, dove ci sono troppi soldi pubblici da gestire, arrivano sempre clientelismo e gestioni poco “chiare”. Nessuno sperpero tipo olimpiadi invernali a Torino 2006, capiamoci. Ma dare risalto massimo a questo valore imprescindibile mi trova totalmente d’accordo.
--

Grazie a Sebastiano di Termoli che ci fa i complimenti per il nostro concerto a Popoli (PE), il brano CON TE l’abbiamo suonato dal vivo non più di 2 o 3 volte in tutta la nostra storia.
---

A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“September song”- THE DAVE BRUBECK TRIO

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/modsaustralia


VITA DI PIAZZA:
Stasera ci vediamo in piazza alle 22, ci sarà anche l’abbronzato Velasco tornato dal mare…

SABATO 5 I MODS A VICENZA!!

Ecco il programma della seratona:

JUMP & SHOUT MOD ALLNIGHTER

5 SETTEMBRE 2009


Programma:


ore 18: Aperitivo e djset, con Tom Basetta (Rough & Tough PD)e Paolo (Uptight Mod Society)


ore 22: Live concert con i Mocassini (100% wild italian beat)


ore 23: Allnighter con Bazza (Straighten Up! Barcellona) Barone (Torino) Andrea Parolin (Uptight Mod Society) Mr. Mairon (Uptight Mod Society)


Il tutto si svolgerà presso -
DANCING MIRALAGO, via Lago di Fimon (Vicenza)


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Domani racconterò dell’ottimo inizio della stagione in casa, sia in campo che in curva. Una sola annotazione: PAOLINO, NON SMETTERE MAI DI FARE IL LANCIACORI DELLA MARATONA, SEI IL NUMERO UNO AL MONDO!!

Oggi voglio incollare anche io (come hanno fatto in tanti altri siti( questa vergognosa notizia che puzza di regime e di repressione:


“Durante Chievo-Lazio un episodio molto poco piacevole ha scosso gli animi e i cuori di coloro che assiepavano il settore ospiti del Bentegodi. Le telecamere di Sky, infatti, hanno inquadrato a più riprese lo stesso settore biancoceleste, lasciato vuoto dopo pochi minuti, dai circa 600 presenti. I gruppi organizzati della Curva Nord laziale, come sempre al seguito della propria fede, espongono i propri vessilli e i propri striscioni, ma ne manca uno, il più importante: quello raffigurante la faccia di Gabriele. Il motivo della mancanza è il divieto da parte delle forze dell'ordine di fare entrare tale striscione all'ingresso del settore. I tifosi laziali quindi, una volta appresa la notizia, decidono all'unisono di togliere ogni tipo di bandiera e stendardo e di abbandonare la curva a loro riservata.”

SOLIDARIETA’ AI TIFOSI LAZIALI E GIUSTIZIA PER GABBO!

E’tutto. Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domani.

RABBIA E STILE

oSKAr


---------
31 AGOSTO
Buona settimana di ritorno alla normalità a tutti voi.

Si sta meglio quando non si lavora, non si cerca un lavoro, non si va a scuola o non si studia per gli esami universitari, poche balle!…

Ma facciamocene una ragione e diamoci da fare.

Anche noi Statuto, avendo finito definitivamente il tour durato due anni, mentre componiamo e registriamo il nuovo album, dobbiamo fare qualche lavoro fino a che non riprenderemo con i concerti, cioè non prima del maggio 2010. E’vero che riusciamo a mantenerci con la nostra musica, ma senza concerti non si guadagna e bisogna arrivare a fine-mese e noi non siamo ricchi-borghesi-figli di papà mantenuti, ma veri figli del Popolo, operai della musica che senza suonare/lavorare non mangiano, quindi per qualche mese dovremo gestire lavoro di studio di registrazione con lavori “veri”. Sia chiaro che non ci lamentiamo affatto. Siamo già dei privilegiati e fortunati, ci mancherebbe.
---

SCRIVETE CON NOI LE CANZONI PER IL NOSTRO NUOVO DISCO!!

Non ci mancano affatto idee e cose da dire ne abbiamo sempre tante!

Però, considerato lo stretto rapporto che abbiamo con il nostro pubblico , vorremmo che chi tra di voi ha una storia da raccontare, una persona da ricordare o descrivere, una protesta “sociale” da evidenziare, ci scrivesse all’indirizzo

canzonistatuto@yahoo.it

per darci modo di fare un testo per una nostra nuova canzone ispirata dalla vostra proposta/idea/storia/esperienza/rimostranza.

Aspettiamo fiduciosi.


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Grazie a Save che ci scrive dalla Germania per ricordare due nostri amici comuni che non ci sono più, cioè Alex e Piero Skin.

A Piero abbiamo dedicato il brano UN FIORE NEL CEMENTO che sta per uscire in una compilation “tributo” ai Madness insieme a brani di gruppi provenienti da ogni parte del mondo, presto dettagli.
--

Lucia di Rovellasca mi chiede cosa penso della questione Il Giornale/Avvenire/Boffo/ Berlusconi. Ti pare che abbia senso approfondire? Ripicche di potere tra preti e chiesa e capo del gverno con giornali a loro legati non possono interessare che deve sbattersi per arrivare a fine-mese. Simili sceneggiate non fanno altro che catturare l’attenzione a discapito di quelli che sono i veri problemi di in Paese governato in modo sempre più reazionario e in funzione della prevaricazione padronale degli industriali e delle banche, il tutto condito con forti quantità di intolleranza ed egoismo.E mi fermo qui..
--

Grazie ad Andrea Gallins che ha letto racconti farneticanti (inventati ma pur sempre fastidiosi) dove vengono citati anche i Mods, mi chiede qualche lettura “attendibile” sui Mods e gli ho risposto che una lettura molto attendibile sui Mods sta per uscire in Italia, scritta dal Papà dei Mods italiani…
---

Infine tanti di voi hanno scritto per chiedere informazioni o commentare l’improvviso abbandono degli Oasis da parte di Noel e la cancellazione del concerto di Milano. Sabrina di Arluno scrive “sul diario non ne avevi stranamente fatto alcun cenno, forse sapevi già che non avrebbero suonato?” no, non lo sapevo. Pare sia stata veramente una cosa improvvisa, anche se quella di Rho sarebbe stata comunque la loro ultima data, almeno per un po’ di anni a venire.

Forse Noel ha voluto lasciare con un “colpo di teatro” più spettacolare di un semplice concerto di addio, visto che con Liam ci bisticciava regolarmente quotidianamente, non credo a Parigi abbia combinato chissà quale clamorosa follìa rispetto alle solite.

In ogni caso, il “kid” in questi giorni è in vacanza sul lago di Como, chissà che nn incontri Clooney o..la Canalis?
--

A tutti gli altri ho risposto in privato o rispondo sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Rock’n’roll star” - OASIS

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/readyga


VITA DI PIAZZA:
Sabato scorso, nonostante ci fosse ancora qualcuno dei nostri in vacanza e Szippo e Ottavio abbiano paccato, in piazza sembrava di essere a un raduno!! Tanti i giovani, giovanissimi.. per fortuna c’era anche qualcuno che i 20 anni li ha già superati, come Zorro, Mazza, Febri, Oruam altrimenti mi sarei sentito “ a disagio”…

In piazza Statuto ci sono ormai 4 generazioni di Mods e siamo una realtà unica al mondo.

Ci vediamo in piazza martedì sera alle 22. Anche Jacòpo che è tornato da Parigi dove ha fatto bisticciare Liam e Noel..

BOLLETTINO MODS!

E’ in fase di spedizione agli abbonati il nuovo numero dell’unica pubblicazione mod al mondo che esce regolarmente dal 1984, il bollettino MODS!

In questo numero:

Presentazione Raduno Mod italiano a Marina di Ravenna, Lex Luthor weekend, Modesty Blaise Mod rally, Burt Bacharach in concerto più altre recensioni di raduni e dischi e tutti gli appuntamenti mod dei prossimi mesi in Italia e all’estero. Per riceverne una copia in visione gratuita, inviare un recapito postale alla mail:

bollettino_mods@yahoo.it
--

Sabato 5 settembre ricordiamo l’allnighter “Jump & Shout” a Fimon (VI) , i dettagli li trovate su
www.italiamod.com

LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Stasera si torna in Maratona. Noi Granata Mods non sappiamo ancora dove prenderemo posto.

Ci troviamo al solito bar alle 19.00, poi decideremo insieme parlando con altri fratelli Granata.

E’tutto. Ci leggiamo domani.

Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE

oSKAr

02 settembre 2009

DAL 24 AL 30 AGOSTO

DAL 27 AL 30 AGOSTO
Ultimo aggiornamento in stile “agostano” cioè valido per più giorni.

Quindi questo fine-settimana del diario inizia un giorno prima.

Non è per il caldo, ma perché in questi giorni stiamo stringendo i tempi e ci stiamo veramente dando molto da fare sui brani per il nuovo disco e domani saremo tutto il giorno in studio, anche con il nostro tastierista Alessandro Scanziani detto Max Rumiano, siamo veramente a buon punto nella stesura armonica, melodica e ritmica delle canzoni.
---

SCRIVETE CON NOI LE CANZONI PER IL NOSTRO NUOVO DISCO!!

Non ci mancano affatto idee e cose da dire ne abbiamo sempre tante!

Però, considerato lo stretto rapporto che abbiamo con il nostro pubblico , vorremmo che chi tra di voi ha una storia da raccontare, una persona da ricordare o descrivere, una protesta “sociale” da evidenziare, ci scrivesse all’indirizzo
canzonistatuto@yahoo.it
per darci modo di fare un testo per una nostra nuova canzone ispirata dalla vostra proposta/idea/storia/esperienza/rimostranza.

Aspettiamo fiduciosi.

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Grazie a Elena di Ravenna che ci scrive per farci i complimenti per la nostra esibizione alla festa di Radio Bruno, in effetti uno standard R&B con Mingardi avremmo potuto anche farlo, peccato non esserci messi d’accordo prima.

A proposito, ringraziamo Chiangone e ( soprattutto) la gentile sue sorellina sempre molto avvenente, Italo Balbo (come stai?..) e Giacomo di Chieti che sono venuti a salutarci dietro il palco in piazza del Popolo.
---

Grazie a Ornella che ci fa i complimenti per il nostro concerto a Crema e ci chiede in quale album è contenuta IN FABBRICA, originariamente in “Sempre” ma la trovi nell’antologia “Elegantemente Rudi”, anche nella versione su vinile.
---

Infine Marco di Genova mi chiede come incontrare i nostri mods gemelli (in privato ti ho già mandato i recapiti e i luoghi) della città superba. In effetti la canzone CITTA’ SUPERBA contenuta nel nostro “Come un pugno chiuso” è dedicata alla tua città. Mi chiedi quali sono i gruppi che preferisco del revival’79, al massimo due. Presto detto: Secret Affair e Jam.
---

A tutti gli altri sto rispondendo in privato e risponderò sul diario di lunedì, quindi voi SCRIVETE!!

CANZONE DEI GIORNI:
“Beware of the dog” - GEORGIE FAME

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/piazzastatutomod


VITA DI PIAZZA:
Stasera ci vediamo in piazza alle 22, ci sarà anche Mazza tornato dalle ferie. Quante belle cose aspettano la nuova stagione mod di piazza Statuto.

A parte la partecipazione agli eventi mod in giro per l’Italia, a partire dall’allnighter a Fimon del 5 settembre e il Raduno Mod Italiano del 25 e 26 settembre a Marina di Ravenna (vedi www.italiamod.com ), ci sarà la serata settimanale di venerdì al Mondo Musica, la “Notte per un ragazzo glorioso” a dicembre e il megasuper Flamingo mod club del 13 febbraio. Senza dimenticare l’appuntamento organizzato da Cumiana, il Sombrero club con musica giamaicana ‘60 e ‘70 di qualità internazionale ( a ottobre).

L’anima della vita mod a Torino, il senso e la forza della nostra storica e inossidabile esistenza però resta il trovarsi in piazza Statuto, proprio come faremo stasera e domani alle 22.

Sabato pomeriggio l’appuntamento per i mods di Torino è in piazza Statuto dalle 16.30 in poi davanti Palazzo Paravia.

Dalle 19 saremo al Fluido in viale Cagni. per l’aperitivo Mod Disco.

BOLLETTINO MODS!
E’ in fase di spedizione agli abbonati il nuovo numero dell’unica pubblicazione mod al mondo che esce regolarmente dal 1984, il bollettino MODS!

In questo numero:

Presentazione Raduno Mod italiano a Marina di Ravenna, Lex Luthor weekend, Modesty Blaise Mod rally, Burt Bacharach in concerto più altre recensioni di raduni e dischi e tutti gli appuntamenti mod dei prossimi mesi in Italia e all’estero. Per riceverne una copia in visione gratuita, inviare un recapito postale alla mail.
bollettino_mods@yahoo.it


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!

Perfino Lippi si è detto contrario!

Noi giocheremo lunedì sera e per l’occasione torneremo in Maratona e decideremo quale sarà la nostra “postazione” per il nuovo campionato.

Ah..il 9 settembre c’è Italia-Bulgaria a Torino, compriamoci il biglietto di Maratona.

E’tutto. Grazie jacòpo, grazie Giallognolo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo lunedì.

RABBIA E STILE

oSKAr

--------------------------------------
25 E 26 AGOSTO
STATUTO OSPITI ALLA FESTA DI RADIO BRUNO a RAVENNA

MERCOLEDI’ 26 AGOSTO

Piazza Del Popolo- passaggio con “Vamos a la playa” alle ore 21.30 precise.

Info:


http://www.radiobruno.it/radiobrunoestate/ravenna09.html
-------------

Aggiornamento valido per due giorni amiche e amici perché domani saremo nella città di Mauro Ciancone per partecipare alla festa di radio Bruno e partiremo presto.

CONCERTO A CREMA:

Avevo detto che lo avrei raccontato oggi, mi permetto di incollare il “racconto” scritto come articolo dal gentilissimo Emanuele Mandelli su:
http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=8323
(dove trovate anche la foto del concerto)

che ringraziamo di tutto cuore:

“Venticinque anni di militanza e di fedeltà portando avanti un discorso non sono pochi. Una coerenza non comune quella degli Statuto che viene premiata dall’affetto di un pubblico che premia il loro neverending tour (per citare Dylan). Domenica era l’ultima tappa di un giro d’Italia durato due anni e mezzo, facendo registrare sempre ottime presenze. L’arrivo della band di Torino in Birroteca, alla Festa dell’Unità di Ombrianello domenica sera, non ha fatto eccezione. Alla fine c’erano quasi più presenze che per il concerto della sera prima dei Motel Connection.

Un quarto di secolo
Venticinque anni di storia permettono alla band di preparare una scaletta composta solo da classici. Da Come un pugno chiuso, cover di un pezzo soul di Nolan Porter riscoperta dai Mods di piazza Statuto, alla conclusiva One step beyond, cover del pezzo simbolo dello ska dei Madness. In mezzo i loro pezzi, alcuni dei quali veri evergreen della musica Italiana.

Mondo ultras
Chi non ha mai cantato una volta “Piera non sei sincera da questa sera non ti amo più”, senza magari sapere chi ne fosse l’autore? Ecco gli Statuto sono questo. I pezzi dal testo leggero ed estivo mischiati alle bordate politiche, E’ tornato Garibaldi, primo pezzo in Italia a parlare e criticare esplicitamente la Lega, la caratteristica danza di Oskar Giammarinaro e la vicinanza al mondo degli Ultras, con tanto di pezzi dedicati al Torino di Superga e al mondo del tifo con i tifosi del Pergo, presenti in massa dopo l’ottimo avvio di campionato a Busto Arzizio, a rispondere con il coro Libertà per gli ultrà, a fine canzone.

Umili e grandi
E ancora le battute nonsense che Oskar fa per tutto il concerto sulla vita del batterista Naska, che compie sempre gli anni il giorno dopo e i pezzi scritti per loro da monumenti del giornalismo come Gianpaolo Ormezzano o della musica come i fratelli Severini dei Gang. Come si fa a non amarli quando, caso mai capitato in Birroteca, prima dell’ultimo bis salta la corrente e loro come se nulla fosse invece di prendersela se la ridono, o quando al chitarrista Mr. No si rompe una corda della chitarra, la storica Telecaster rossa che imbraccia da sempre e invece che avere un roadie che arriva mille per sostituirla finisce tranquillamente il pezzo e poi prende senza fare una piega la chitarra di riserva? Questi sono gli Statuto, umili e grandi, sicuramente coerenti.”

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Ho letto l’articolo di presentazione del nostro concerto a crema del CorSera scritto da Raffaella Oliva e, onestamente, non ci ho trovato niente di diverso o modificato di quanto le avessi raccontato io al telefono, ha riassunto al meglio le varie tematiche trattate e i racconti e non ci ho proprio trovato citazioni su “camicie bianche, cravattini o anfetamine” forse questa citazione di Cristiano era tratta da qualche altro giornale.
---

Grazie a Simona di Lodi che ci fa i complimenti per il concerto a crema, in effetti non abbiamo suonato PIAZZA STATUTO ma il 2blackout” ci ha penalizzati un po’ sui tempi.
----

Infine l’aggiornamento dagli amici Easy Skankers:

“Ebbene ci siamo: si conclude il tour estivo degli Easy
Skankers, il tour in cui è stato lanciato il nuovo disco
3SKA, che tante soddisfazioni ci sta dando. E cogliamo
l'occasione per ringraziare voi amici, che col vostro
calore, affetto e passione avete trasformato i nostri
concerti in delle feste bellissime! Come dimenticare le
2/3000 persone del concerto di presentazione del disco, e
tutte le altre centinaia di anime skatenate puntualmente
presenti?


Le prossime tre serate saranno la conclusione di questa
divertente sessione estiva di concerti:


Giovedì 27 agosto al Ristovillage Luna & L'altro, loc.
Campo di Carne, Aprilia
Sabato 29 agosto allo stab. balneare Chalet, Via Salto I
(Rio Claro), Fondi
Lunedì 31 agosto al Mama Quevo, via Lungomare Circe,
Terracina.”
---

A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di giovedì, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEI GIORNI:
“Dancing teardrops”- BARBARA REDD

MYSPACE CONSIGLATO OGGI:
http://www.myspace.com/lms1960

VITA DI PIAZZA:
In piazza ci vediamo giovedì sera alle 22.

Stasera ci vedremo con Ennio chè dobbiamo fare quel lavoretto per Tony Face. Intanto ci giungono voci di hotel e villaggi consigliati per il raduno mod di Marina di Ravenna quasi completi, svegliamoci a prenotare anche noi torinesi!

Ricordiamo l’appuntamento del 5 settembre con l’allnighter mod a fimon (VI) vedi www.italiamod.com e il concerto dei tailor Made ad Avigliana il 12 settembre.



LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Il 25 agosto 2005 fu il giorno “del Campanile”,cioè dell’hotel campanile, dove all’interno si rifugiò Giovannone inseguito dal Popolo Granata che non voleva fosse “il faccendiere” di Ceccano a possedere la nostra squadra.

Fu una vera e propria insurrezione popolare ma a pagare e ad accollarsi il tutto furono Davidone, Paolino, Diego, Spruzzo e Fabio ai quali vogliamo ribadire la nostra eterna gratitudine granata e ai quali abbiamo dato tutto il nostro sostegno possibile per permettere loro di pagare le spese legali e tutto il resto.

A conti fatti, da Cairo ci si aspettava molto ma molto di più e di sicuro il pres non deve dimenticare che c’è gente di noi che si è fatta la galera per sostenere il suo avvento alla proprietà del Toro e che nessuno gli ha mai chiesto “la luna” ma di dare al nuovo Torino FC una dignità pari alla sua storia passata, che non vuol dire il Grande Toro (irraggiungibile) e neanche la squadra dello scudetto del ‘76, ma almeno una squadra rispettata dentro e fuori dai campi e non sprofondata malamente in B tra la soddisfazione di mezza Italia alla quale eravamo sempre stati simpatici ed eravamo sempre stati rispettati.

Il Toro siamo e saremo per sempre noi. I tifosi. E grazie a cuori granata impavidi come chi entrò nel caveau dell’hotel campanile, grazie fratelli:

Noi non dimenticheremo mai!
---

Poi incollo l’articolo scritto da Gianni Mura (che non è decisamente un “ultrà”..) su Repubblica:


MARONI E LA TESSERA CONTRO I TIFOSI. PER BENE



OCCUPARSI di sport, di calcio in particolare, ha i suoi lati positivi. Per esempio, potrei rivolgermi al ministro Maroni a proposito della sua direttiva sulle trasferte dei tifosi ignorando altre e più drammatiche trasferte sul Canale di Sicilia. Potrei ma non posso. Solo due considerazioni. E' ben strano l' atteggiamento di molti leghisti. Si propongono come i più accaniti difensori dei valori dell' Occidente cristiano e appena qualche vescovo o qualche prete dice qualcosa che non gli torna lo mandano brutalmente a scopare il mare (è un modo dire milanese, va inteso come ramazzare l' oceano e, in greco, farebbe parte degli adùnata). Poi (prima regola: negare comunque, o almeno mettere in dubbio) è piuttosto atroce il loro far di conto. I 5 vivi dicono che erano in 73, morti recuperati 14 (vadoa memoria).E fanno 19, dove sono gli altri 54? Come se il mare fosse un bancomat, una cassetta di sicurezza, ancora un po' e gli si chiede la ricevuta. Ma si sa che i conti devono tornare (a casa loro anche loro, così imparano). Ma qui si parla di calcio, di altre trasferte. Mi ha stupito il favore con cui le decisioni di Maroni sono state accolte, a parte il mondo degli ultrà (già avvelenato dalla sentenza-Spaccarotella) e Zamparini, che al solito è andato giù piatto parlando di fascismo e Maroni ovviamente ha avuto buon gioco nel rispondergli di leggere qualche libro. Secondo me anche a Maroni non farebbe male leggere qualche libro, non fosse che poi bisognerebbe trovare chi gli spiega quello che ha letto (vedi ' 94, decreto Biondi) e si farebbe tardi. In parole povere, per andare allo stadio in trasferta dall' inizio del 2010 sarà indispensabile la "carta del tifoso". Indispensabile in Italia, perché all' estero non sanno cosa sia e già questo potrebbe far sorgere qualche dubbio. Non ci aveva pensato nemmeno la Thatcher, tanto per dire. Il ministro, e gli si può credere, ha sbandierato dati interessanti sulla violenza in calo: meno feriti tra i tifosi, tra le forze dell' ordine, meno incidenti. Ma è normale, visti i limiti che già ci sono alle trasferte. Vietandole del tutto, le cifre calerebbero ancora, ma questo paradosso evoca Tacito ("hanno fatto un deserto e l' hanno chiamato pace") e non va bene. Ancora, al ministro (e a chi l' ha preceduto) va riconosciuta l' attenuante di società calcistiche piuttosto inerti (poche le eccezioni) davanti al problema del tifo violento, oppure poco collaborative, spesso propense a scaricare tutto sulle spalle dello Stato. A volte mi succede di sognare un messaggio congiunt o a l l a N a z i o n e (Maroni-Galliani) il cui succo è: statevene a casa, abbonatevi alla pay-tv che vi pare e amen. Starsene a casa può essere una scelta o un obbligo. Qualche caso spicciolo. A: sono un turista cinese ( o messicano) in visita a Roma. Posso acquistare un biglietto per il derby? No. B: sono un sardo residente a Milano. Posso acquistare un biglietto per Juve-Cagliari? No, molto spesso la vendita è riservata a chi vive nella provincia in cui si gioca. C: sono un onesto padre di famiglia, parlo il milanese meglio di Bossi e di suo figlio, io di figli ne ho due, posso portarli al derby? No, perché spesso non si può acquistare più di un biglietto a persona. E poi continuano a dire che bisogna riportare le famiglie allo stadio. Ecco, nei tre casi mi sembra di vedere una limitazione alla libertà individuale. Detto in altri termini, e per puro comodo, immaginiamo di dividere i tifosi in bravi e cattivi. I cattivi identificati, in teoria, sono già soggetti a Daspo, quindi schedati e controllati. Ma che bisogno c' è di schedare quelli bravi? Questo è il punto. Mentre i bagarini continuano a fare buoni affari e se ne fanno un baffo del biglietto individuale, mentre i non cattivi, fino a prova contraria, ma un po' agitati si muovono comunque, poi si vedrà, vorrei che qualcuno mi spiegasse perché un cittadino incensurato, senza precedenti specifici, non è libero di muoversi nel suo paese e di andare allo stadio pagando un biglietto e basta, come si fa nel resto del mondo. Se poi delinque, ci pensi la polizia. Trattare i bravi da cattivi, tanto sappiamo che sono bravi, non è fascismo, è piuttosto una gestione abbastanza ottusa del potere. Si seppellisce così, senza un fiore, la domenica della brava gente che i coltelli li usa solo in trattoria, prima o dopo la partita. Si colpiscono i diritti di una stragrande maggioranza per limitare gli eventuali danni di un' esigua minoranza. Se questo è normale, ditelo voi. A me non pare. Se la libertà di movimento passa per una schedatura (questo è, né più né meno), a me pare condizionamento di libertà. C' è per caso un costituzionalista che ha qualcosa da dire? -


GIANNI MURA”

E’tutto. Ci leggiamo giovedì mattina.

Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE

oSKAr

--------------------------
24 AGOSTO
Buona settimana amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano. Siete tornati al lavoro? Spero di no…

Noi abbiamo concluso il nostro tour (salvo eventuali appendici al momento non previste) in modo molto soddisfacente con un bel concerto a Crema (CR) con tanto pubblico composto da bellissime persone.

Racconterò del concerto sul diario di domani.

Ricordiamo che mercoledì parteciperemo alla festa di radio Bruno in piazza a Ravenna e se siete in zona,siete invitati a partecipare.

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Cristiano ci scrive:

"ciao ho letto il breve articolo sul Corriere della Sera di Domenica. A meta agosto i Mods mettevano cravattine, camice bianche, scarpe in pelle e si bombavano di anfetamine. Ieri pantaloni senza pinces, giacca tre bottoni.

Perchè il Corriere non si documenta meglio e la smette di attribuire descrizioni sommarie ad un universo non sintetizzabile???"

Amico, ho rilasciato un’intervista a Raffaella Oliva dove sicuramente non ho detto che i mods a metà agosto mettevano cravattine etc. Ho descritto effettivamente il taglio dei vestiti che usiamo sul palco (pantaloni senza pEnces,giacca a 3 bottoni etc.) ma tutta la prima parte non è farina del mio sacco, mi sembra strano abbia scritto quelle parole. Le ho richiesto via mail l’articolo per poterlo leggere, spero mi arrivi in giornata così da verificare e parlarne domani, grazie per la segnalazione.
---

LETTERA DI MARONI AI TIFOSI DEL TORINO FC????

Copio e incollo questa simpatica finta lettera creata da Athletic daspo a proposito della Tessera del tifoso:




“Caro tifoso del Torino FC,

ho deciso di rivolgermi a te direttamente per affrontare un argomento che ha bisogno di un sincero faccia a faccia: mi riferisco alla tessera del tifoso di prossima istituzione. Su di essa, sono state accumulate una serie di menzogne e
mezze verità da sgomberare al più presto. Al contrario di quanto accaduto ad altri miei provvedimenti, peraltro, i mezzi di informazione si sono schierati dalla parte del mio ministero (fatta eccezione per alcuni siti e blog che
presto individuerò e cancellerò per sempre dalla rete): basterebbe questo a confermare la bontà dell'intuizione riguardante la tessera del tifoso. Chi non si è schierato al mio fianco, ha avuto persino il coraggio di azzardare che io
non fossi all'altezza di un simile provvedimento per il mio passato giudiziario. Si riferiscono, evidentemente, ai fatti del settembre '96, quando insieme con altri attivisti e parlamentari della Lega difendemmo la nostra sede
in via Bellerio a Milano. Non mi stancherò mai di ripetere: sono orgoglioso di essermi opposto a quella incursione, del tutto anti-costituzionale, delle forze dell'ordine. Ho pagato il mio gesto con una condanna a 8 mesi, poi ridotta a 4
mesi e 20 giorni, soltanto perché in Italia la gran parte dei tribunali è in mano alla sinistra eversiva. Del resto, il reato di oltraggio a pubblico ufficiale è stato depenalizzato e stiamo valutando l'ipotesi di depenalizzare
anche quello di resistenza a pubblico ufficiale, nel caso sia condotta da parlamentari o ex-parlamentari. Ho pagato per le idee in cui credo, per l'idea politica che mi muove e per il senso civico-sociale che mi caratterizza. Da
Ministro degli Interni, non faccio altro che cercare di trasporre questa mia sensibilità alle istituzioni che ora presiedo.
Qual è, invece, il credo che muove i cosiddetti ultras? Si tratta di soggetti violenti, che spesso hanno alle spalle condanne ben più gravi della mia, attigui alla malavita e alla criminalità organizzata. È venuto il momento di
dire basta alle loro scorrerie! Si è iniziato vietando loro gli striscioni non-autorizzati (che potevano nascondere simboli o frasi violente), le torce e i fumogeni, i megafoni da cui venivano lanciati cori di minaccia e incitamento all'azione diretta. Coi biglietti e gli abbonamenti nominativi si è fatto un ulteriore passo verso la tranquillità negli stadi, ma ora bisogna procedere con un nuovo balzo in avanti. La tessera del tifoso rappresenta tale salto di qualità: essa terrà lontano dagli stadi coloro che siano incappati in segnalazioni o reati legati al mondo del calcio (ma tale limite potrà essere
esteso anche a reati comuni) negli ultimi cinque anni (ma tale limite potrà essere esteso anche ad anni precedenti). È venuto il momento di riconsegnare gli stadi alle famiglie e ai veri tifosi, quelli che consumano in termini di
abbonamenti, biglietti, autostrada, benzina, parcheggio, pasti. Queste persone devono essere messe nelle condizioni di godersi lo spettacolo nel migliore dei modi possibili. Nei nostri progetti c'è quello di abolire le recinzioni che
separano dal campo, che tutti stiano seduti nel proprio posto assegnato, che nessuno rovini un evento sportivo con gesti beceri. La domenica che voglio consegnare ai veri tifosi si configura così: uno stadio che si riempia negli
ultimi 30' (anche in virtù di parcheggi funzionali), scanditi da spettacoli di majorettes, estrazioni e ricchi premi in palio; distribuzione capillare di stand e negozi per la vendita del merchandising ufficiale, di cibo e bevande
assortite; musica all'ingresso delle squadre in campo, ad ogni gol e ogni pausa che intercorra durante l'incontro (ad es. l'intervallo, se non verrà riempito da qualche intervento comico o cantautorale); maxi-schermi grazie ai quali sarà
possibile seguire anche l'andamento delle altre partite in corso. In trasferta, i tifosi ospiti accederanno al proprio settore solo se in possesso della tessera e tenendo ben presente la nuova realtà. Auspichiamo che le trasferte
continuino, certo, ma auspichiamo pure un'offerta televisiva sempre migliore che permetta a chiunque di guardare la partita sul proprio divano come dalla tribuna (in questo senso, Mediaset Premium offre certamente le proposte più
interessanti).
Sono al vaglio degli sconti per i possessori della tessera del tifoso che vogliano abbonarsi a Mediaset Premium, come pure acquistare una singola partita. E altre agevolazioni per i possessori della tessera sono
previste per i migliori brand italiani (la tessera funzionerà anche come carta di credito).

All'interno degli stadi non saranno più permessi striscioni, coreografie, cori che non siano stati autorizzati in precedenza. Molti paiono vivere con timore lo spettro dell'atmosfera asettica che si potrebbe creare: inizialmente,
almeno finché non si sarà imposto il nuovo modo di vivere lo stadio, la eviteremo con dei cori pre-registrati, con degli spettacoli sulle tribune sovvenzionati da sponsor privati (una parte di questi soldi andrà a finire
anche nelle casse della tua società del cuore). I cori cambieranno a seconda dell'andamento della partita, dell'evoluzione stessa delle fasi da gioco. Per quanto riguarda le coreografie, pensa ad esempio come potrebbe risplendere la
scritta TORO col simbolo della Toro Assicurazioni nel mezzo, creata e sovvenzionata dall'azienda stessa. Non saranno tollerate contestazioni nei confronti dell'altra squadra, dell'arbitro o dei componenti della propria
squadra o società: ogni accenno di dissenso verrà coperto dal suono degli altoparlanti dello stadio e ai responsabili verrà sottratta la tessera del tifoso dopo essere stati allontanati dagli steward (il cui potere aumenterà
ulteriormente).

Queste sono, in breve, alcune delle novità che ho intenzione di apportare. Altre le farò trapelare via stampa.

Ti abbraccio fraternamente, caro tifoso del Torino FC, convinto di aver
fugato ogni dubbio sull'argomento e di averti illustrato tutti i vantaggi alla tessera di prossima istituzione.

Il tuo Ministro degli Interni.”

Grazie anche agli amici che hanno scritto facendoci i complimenti per il concerto di ieri, risponderò in privato e sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Soho dreams”- SECRET AFFAIR

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/theriskpowerpop


VITA DI PIAZZA:
Dai che siamo quasi tutti tornati!! Sabato pomeriggio eravamo un buon numero, anche se, stranamente, nessuno in scooter nonostante il caldo.

Ci stiamo preparando per il raduno mod a Marina di Ravenna del 25 e 26 settembre (vedi www.italiamod.com ), prima però ci sarà la serata del 5 settembre a Fimon (VI) dove ci saranno ottimi djs, tra i quali il nostro Barone, alla quale parteciperemo sicuramente.

Ci vedremo in piazza mercoledì sera alle 22.

LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Bellissima trasferta in quel di Grosseto. In macchina da veri “hooligan” in compagnia di Scatole, Yuri, Steu e Richi abbiamo potuto visitare per la prima volta lo stadio della deliziosa cittadina toscana, dove mai avevamo giocato nella nostra storia.

Come tifosi granata eravamo veramente numerosi e il tifo è stato sicuramente accettabile.

Riguardo la prestazione calcistica il commento è “Magari fosse sempre così..”. Era dalla prima di campionato dello scorso anno che non godevamo tanto, quest’anno il “godimento” deve proseguire e sono convinto che la strada intrapresa sia quella giusta e che avremo soddisfazioni, ovviamente toccando ferro..

Come spesso capita, quando la squadra non offre pessimi spettacoli, il presidente Cairo si ferma dopo la partita a bersi un caffè al primo autogrill, lo abbiamo incontrato e gli ho chiesto calorosamente di dichiararsi contro la tessera del tifoso, lui in un primo tempo mi aveva detto che lo avrebbe fatto. Dopo mi ha poi fatto sapere che sarà difficile.

Ha poi detto altre cose, che non ho sentito solo io e che se fossi stato di qualche generazione più giovane sarei riuscito a registrare col telefonino, non l’ho fatto e quindi non ne posso né voglio scrivere, ma chi c’era sa…

E’tutto. Grazie Jacòpo, grazie a Gano per i bellissimi regali e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domani.

RABBIA E STILE

oSKAr



-----------------------

25 agosto 2009

DAL 17 AL 23 AGOSTO



"Glory boy" a Grosseto..


DAL 21 AL 23 AGOSTO
STATUTO IN CONCERTO

DOMENICA 23 AGOSTO

A CREMA (CR)

Festa de L’Unità- ore 22

----

Buon fine settimana amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano e che possiate rinfrescarvi un po’!..
--

Salvo novità dell’ultimo momento, quello di domenica sarà l’ultimo concerto di un tour iniziato nell’ottobre del 2007 con l’uscita del nostro disco “Come un pugno chiuso”, tour che ci ha portato a suonare in tutta Italia, in alcune regioni o addirittura in alcune città anche più di una volta.

Due autunni/inverni e due primavere/estate con scaletta cambiata cammin facendo, grazie alle vostre votazioni inviate tramite questo sito e caratterizzata dall’uscita dell’antologia “Elegantemente Rudi”
http://www.myspace.com/elegantementerudi
nel maggio del 2008 per celebrare i nostri 25 anni di attività.

Nei prossimi giorni scriverò esattamente quante date abbiamo fatto, di sicuro tante e tutte divertenti e importanti.

Domenica vogliamo quindi concludere alla grande con un bel concerto per gli amici che parteciperanno e per noi stessi. E allora, in via del tutto eccezionale, eccovi la scaletta del concerto:

COME UN PUGNO CHIUSO

SALUTI DAL MARE

INVITO A UNA FESTA

E’TORNATO GARIBALDI

VATTENE SCERIFFO

JOE

SE TU SE LEI

SEMPRE INSIEME A TE

PAZZO

GRANDE

UN FIORE NEL CEMNTO

IN FABBRICA

COS’E’?

IO DIO

SOLE MARE

GHETTO

RAGAZZO ULTRA’ (Giustizia per Gabbo!)

ABBIAMO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO

QUI NON C’E’IL MARE

Possibili bis: FULMINE-PUGNI CHIUSI-PIAZZA STATUTO- PIERA- UN PASSO AVANTI


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Beato chi sarà a Parigi venerdì 28 al concerto di Madness, Oasis e altri un colpo solo al festival “Rock en Seine”.. io non ci sarò, ci sarà Jacòpo. Sarò invece al concerto degli Oasis a Rho (MI) due giorni dopo, grazie a Nadia di Segrate che spera di incontrarci e non so se ci sarà l’aftershow, ma credo proprio di sì.
---

Lavinia di Treviso (conosci Scarpie?) mi fa notare che non ho ricordato la grande Fernanda Pivano su questa pagina, lo faccio adesso ringraziandola per averci fatto conoscere aspetti culturali di un’America che, senza di lei, qui in Italia non avremmo mai potuto conoscere e soprattutto apprezzare;
---

Teresa di Cascine Vica mi chiede se condivido l’insegnamento dei dialetti a scuola, la mia risposta è NO tassativo come materia curricolare e per motivi oggettivi. Di quale materia dovrebbe essere l’insegnante di un dialetto? Dove lo avrebbe studiato e quali certificazioni lo possono dimostrare? Va bene il senso di “patrimonio” tradizionale da non disperdere etc etc, ma il dialetto come materia a scuola, a mio parere, potrebbe essere accettato solo in ore di laboratorio e di attività extracurricolare.

A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di lunedì, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEI GIORNI:
“Surfin’ boogaloo“- THE SOUL SET

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/ivanmod


VITA DI PIAZZA:
E bravo Szippo! E pure Rosy..

E’tornata anche Karmagnola e sabato pomeriggio alle 16,30 in piazza dovremmo essere già un buon numero, compresi Ennio e Andrea Galli.

Alle 19.00 ci sarà l’aperitivo Mod Disco al Fluido di viale Cagni 7 al Valentino.

Intanto è pronto il nuovo numero del bollettino Mods!, l’unica pubblicazione mod al mondo che esce regolarmente dal 1984, per informazioni scrivete a bollettino_mods@yahoo.it

Per tutte le novità sugli avvenimenti mod in giro per italia ed Europa, visitate
www.italiamod.com

LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Stasera si comincia. Lunga trasferta a Grosseto con rappresentanza dei Granata Mods presente. Sarà uno delle ultime trasferte possibili, visto la “spada di damocle” della tessera imposta da Maroni.

Calcisticamente parlando ci auguriamo di non cominciare così male come abbiamo finito lo scorso anno. Inutile aggiungere altro.


E’tutto. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo lunedì.

RABBIA STILE

oSKAr


----------------
19 AGOSTO E 20 AGOSTO
STATUTO IN CONCERTO

DOMENICA 23 AGOSTO

A CREMA (CR)-

Festa de l’Unità- ore 22
----

Aggiornamento agostano metropolitano, quindi senza novità rilevanti, valido per due giorni.
Allora… mi guardo intorno e vedo pochissima gente a Torino (ma non c’è la crisi?) e guardo la TV. Su Rai3 c’è Califano che parla di “Minuetto” interpretata da Mia Martini.

Ogni tanto fa bene ammettere gli errori commessi nella propria vita, prima con noi stessi e poi, perché sia davvero un’ammissione, in pubblico.

Di errori ne ho fatti tanti e temo continuerò a farne a bizzeffe e mi scuso chi eventualmente abbia avuto o avrà conseguenze negative a causa dei miei errori.

Un mio grosso errore, del quale voglio farvi sapere e vergognarmi, è stato un errore umano che non ha danneggiato nessuno se non me stesso.

Eccolo:

Quando nell’autunno 1991 stavamo registrando “Zighidà” a Firenze, venne Marco Masini a parlare con Marzio dello studio M di Calenzano. Ci salutò educatamente e ricambiammo. Appena uscito qualcuno ci spiegò: “sapete, dicono che porti sfiga, ma io non ci credo. In ogni caso bisogna starci attenti quando ci sono queste voci perché, per esempio, Mia Martini porta sfiga sul serio”. Ci guardammo scettici e replicammo “Ma non diciamo cazzate..”. Il nostro interlocutore (del quale non riveliamo il nome) ci raccontò vari aneddoti con tanto di nomi e luoghi che riconducevano alla presunta “negatività” della grande cantante calabrese. Effettivamente, quei racconti erano preoccupanti, ma non ci badammo più di tanto.

L’anno seguente partecipammo al Festival di SanRemo, eravamo “nuova proposta” e i nostri discografici ci portavano a conoscere i big affermati. Ci presentarono tutti, artisti stranieri compresi. Nel back stage, il movimento era frenetico con sovraffollamento, così come erano sovraffollati da ruffiani e curiosi i camerini. Quando arrivammo davanti al camerino di Mia Martini, il nostro discografico Fulmine Andrea Duly bussò e chiese educatamente “Posso presentarle dei nostri artisti?” non sentimmo risposta ma lui ci fece cenno di entrare. Eravamo tutti i 5 componenti degli Statuto di allora e rimanemmo stupiti nel trovare il camerino completamente vuoto. Lei era seduta su un divanetto. Vestita completamente in bianco con pantaloni che segnavano forme tutt’altro che “compromesse”. “Loro sono gli statuto, sono una nostra priorità”. Lei si alzò, ci diede la mano uno per uno, ripetendo a ciascuno di noi “piacere”. Senza mai sorridere ma molto cordialmente e quasi intimorita. Forse stupita.

Sul momento non pensavamo affatto ai racconti sentiti nello studio a Firenze. Uscendo ripiombammo nel “marasma” frenetico e sorridente del backstage festivaliero e fu impossibile non notare la totale diversità di atmosfera. Non so chi di noi sbottò “Dentro al camerino della martini non c’era veramente nessuno, strano!” “Dicono che porti sfiga, ma a me non me ne frega un cazzo, sono puttanate!” rispose il Fulmine.

Quando però racconto ad altri operatori del settore presenti della nostra presentazione le “battute” si sprecarono..

Quando sostenemmo che non potevamo credere a questo tipo di situazioni, partirono altri aneddoti e racconti volti a dimostrarne la totale credibilità.

Durante i giorni del festival poi, notammo che alcuni giornalisti, discografici e addirittura “colleghi” cantanti, evitavano di pronunciare il nome della cantante che era data tra le possibili vincenti di quell’edizione con la canzone “Gli uomini non cambiano”. A parte il Fulmine e pochi altri, notammo che quasi tutti professavano la tesi “Mia Martini = sfortuna”. Ripensandoci oggi, assume più un senso di opinione “per inserirsi” atta a dimostrare di conoscere i retroscena dell’ambiente che non a reale convinzione. Vera o falsa convinzione che fosse, anche noi, quantomeno io, iniziai a credere questa delirante fandonia e mi adeguai.

Anche io iniziai a non nominarla, a cambiare stazione quando passava per radio o cambiare canale se era in TV, toccando scrupolosamente ferro o attributi a ogni passaggio. E anche io caddi in folli congetture che mi portavano a motivare fatti negativi abbinandoli alla visione di sue immagini o all’ascolto di sue canzoni.

Quando la grande cantante mise fine alle sue sofferenze nel 1995 mi ripromisi di non dire mai più in giro che credevo che portasse sfortuna.

Sinceramente non ci riuscii in modo completo e continuai a dire e, soprattutto, a pensare questa cosa completamente folle.

Fu quando morì mio padre e dopo un anno mi trovai a perdere completamente la voce come conseguenza emotiva per il dolore causatomi che mi trovai a pensare in modo VERAMENTE diverso su tante cose.

Quando mi tornò la voce mi resi conto quanto sia assurdo e ignobile credere che una persona possa portare sfortuna e causare fatti e situazioni negative. Prima di tutto per rispetto delle altre persone ma, allo stesso modo, anche per il rispetto della MIA persona, sono riuscito sinceramente a guarire (perché di malattia si tratta) da queste coazioni, da queste giustificazioni da “vigliacco” per eventuali fatti negativi, da queste “credenze demenziali” che fanno male prima di tutto a chi se ne fa influenzare, come facevo io.

Ora lo affermo col cuore in mano: che la memoria di Mia Martini perdoni la mia stupidità, la mia bassezza morale e la mia pochezza spirituale per ciò che credevo anni fa’.

Credetemi. Nessuno porta sfortuna.

La miglior fortuna è credere in noi stessi fino in fondo e non abbattersi mai.

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Claudio di Venaria mi chiede di ricordare sul nostro sito un grande maestro scomparso l’altro ieri e noi ricordiamo molto volentieri l’immenso GIANNI BASSO, sassofonista jazz, compositore e direttore di orchestre e big band. Che riposi in pace, la sua musica e i suoi insegnamenti non potranno mai essere dimenticati.
---

Giorgio di S.Margherita di Belice in Sicilia scrive “Ma proprio Berlusconi si lamenta degli stipendi dei calciatori quando è stato proprio lui a cambiare gli equilibri della loro retribuzione col Milan di Sacchi????!!”, parole sante amico e a tal proposito, consiglio a tutti di leggere il “Buongiorno” di Gramellini oggi su La Stampa.
---

Per marco di Ceccano che ci chiede se suoneremo nella sua città a fine agosto, credo che l’ultima data del tour in assoluto sarà il 23 agosto a Crema, perché dobbiamo curare al meglio i brani per il nuovo disco, in ogni caso, il nostro sito è sempre aggiornato.
---

A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di venerdì, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Boo babe”- THE ELECTRAS

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/themomentuk


VITA DI PIAZZA:
Ci vediamo stasera in piazza alle 22, pian piano stanno tornando tutti, ci saranno anche Szippo, Zorro e Cumiana!


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!

E venerdì tutti a Grosseto!

E’tutto. Ci leggiamo venerdì. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE

oSKAr



------------
17 E 18 AGOSTO
Buona settimana amiche e amici visitatori del sito dei mods di piazza Statuto che suonano.

Spero non starete leggendo e che vi troviate a fare cose decisamente migliori, più divertenti, piacevoli e soprattutto “rinfrescanti”. Nel caso non fosse così, sappiate che questo aggiornamento del diario vale per due giorni, causa spostamenti logistici.
---

COLLABORATE CON OI A SCRIVERE LE CANZONI DEL NUOVO DISCO.

Lo abbiamo già scritto e avete risposto alla grande. Ci sono arrivate ottime idee e storie veramente originali, qualcuna un po’ difficile da credere ma non da raccontare. Siamo già costretti a scegliere ma vogliamo avere ancora più possibilità di scelta e vi chiediamo di inviarci una vostra esperienza o storia personale che volete venga trattata nel testo di una nostra nuova canzone che sarà inserita nel nuovo disco che sarà registrato a novembre e uscirà nel 2010, scrivete subito a
canzonistatuto@yahoo.it

Grazie per la vostra preziosissima collaborazione.

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Nonostante sia andata in onda a ferragosto, noto con piacere che in parecchi avete ascoltato la mia intervista su Radiorai. Grazie a Giulia di Granarolo (RE) che ci fa i complimenti e sottolinea come sia stato strano sentire parlare di Mods in un programma così “nazionalpopolare”.

Grazie anche a Mirko di Gazzaniga che chiede se la versione di PIERA trasmessa era quella di “Zighidà” sì, era quella e grazie a Fabio di Cagliari che mi chiede quale fosse la canzone inglese che ha seguito l’intervista, era “You really got me” dei Kinks, quanto mai appropriata, direi!
---

Infine grazie a Maria Cristina che ci regala questo link tutto da vedere:
http://www.vgtv.no/?id=23706&category=61
---

SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Drawning”- THE ENGLISH BEAT

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/kassjones


VITA DI PIAZZA:
Dopo la serata al Fluido e al Perosino, il prossimo appuntamento è per martedì alle 19 sempre al Fluido per l’aperitivo Mod Disco.

Per chi sarà a Parigi il 28 agosto per il Festival Rock en seine con Madness e Oasis (fra gli altri) segnalo che la sera dopo ci sarà l’allnighter “Soul parade” del quale evento incollo la mail di presentazione ricevuta:

The bi-monthly night is now an allnighter, with resident DJs Dom-e & El Superfreak mixing just about every vintage style under the sun, from soul, R&B and funk through to latin, psych and 60s pop - all on original vinyl naturally. Entrance is 5 euros at the door after 11PM or you can get a freebie by getting on the guest list (via
contact@sausage-records.com).

The next date is 29th August 2009 at L'Alimentatio n Générale, 64 rue Jean-Pierre Timbaud, 75011 Paris, France )Metro: Parmentier/Goncourt).





LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
LA TESSERA DELLA VERGOGNA!

Leggete questo articolo tratto da Repubblica:

“ROMA - A partire dal prossimo primo gennaio gli appassionati di calcio potranno seguire la loro squadra in trasferta solo se muniti della tessera del tifoso. Lo ha annunciato il ministro dell'interno, Roberto Maroni, nella conferenza stampa al Viminale con il premier Berlusconi, al termine della riunione del comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza. Proprio oggi il ministro ha firmato una direttiva indirizzata a prefetti e questori che contiene disposizioni per la stagione calcistica 2009/2010.


A partire dal prossimo campionato, ha spiegato Maroni, "tutte le società dovranno garantire il rilascio della tessera del tifoso a chi la richiede. Entro il 31 dicembre, in ciascun settore dello stadio dovranno essere attivate corsie più veloci, una sorta di telepass, per chi ha la tessera. Per chi non la possiede i controlli saranno più rigorosi", ha detto il ministro sottolineando che dal primo gennaio i tifosi ospiti che non hanno la tessera non potranno entrare negli stadi a seguire la loro squadra.


"Spero che queste misure coercitive - ha proseguito Maroni, servano a vincere la resistenza immotivata di alcune società calcistiche che non vogliono dotarsi della tessera del tifoso".


La tessera del tifoso venne presentata il 27 maggio del 2008 dall'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Viminale. La tessera, secondo le parole del presidente dell'Osservatorio Felice Ferlizzi, avrebbe consentito "ai titolari, salvo diversa specifica determinazione", l'esenzione da quelle che sarebbero poi potute essere "le eventuali restrizioni alla vendita dei biglietti".


Il possessore della "tessera", quindi, ormai dalla scorsa stagione calcistica, può seguire le trasferte della propria squadra anche se ciò dovesse essere vietato. "Una sorta di tesserino di buona condotta", lo definì all'epoca l'Osservatorio. Ma attenzione, la tessera non servirà a nulla, in caso il giudice sportivo decida la qualifica di una curva, o determini di far giocare una partita a porte chiuse".


L'osservatorio stabilì sempre nel maggio del 2008, i tempi per l'entrata in vigore della tessera. Dopo una prima fase di sperimentazione legata ad alcuni club di serie A, tra i quali Fiorentina, Udinese, Lazio, Roma e Milan, dalla stagione 2009-10, che scatterà il prossimo weekend, ci sarà il via ufficiale che coinvolgerà tutte le società di A e B.


Per ottenere questa tessera, ogni tifoso potrà presentare una richiesta al club di cui è sostenitore, che la potrà consegnare dopo aver avuto il nulla osta dalle relative questure. Il permesso arriverà solo se il possessore non ha precedenti per fatti violenti. In caso contrario, invece, la tessera non verrà rilasciata e, quindi, il tifoso non potrà usufruire dei vantaggi connessi all'uso della stessa.


Nel caso, poi, che un tifoso venga coinvolto in incidenti, la tessera verrà bloccata automaticamente. A rischiare, però, sono soprattutto le società: chi non dovesse controllare adeguatamente, infatti, l'esistenza di precedenti e la distribuzione delle tessere, potrebbero addirittura essere escluse dal progetto.


Presentata come una sorta di carta di identità, la tessera ha più l'aspetto di un bancomat e permetterà, tra le altre cose, di accedere allo stadio attraverso corsie preferenziali ai tornelli. Uno strumento di fidelizzazione che in poche parole permette alla questura di attuare verifiche attraverso una procedura standard diramata a livello nazionale con apposita direttiva ministeriale.


15 agosto 2009


Fonte: La Repubblica”


Commenti?….


E’tutto. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo mercoledì.

RABBIA E STILE.

oSKAr

20 agosto 2009

DAL 10 AL 16 AGOSTO




DAL 14 AL 16 AGOSTO
A FERRAGOSTO ASCOLTATE L’INTERVISTA AGLI STATUTO IN DIRETTA SU RADIO UNO RAI!

TRA LE 16,30 E LE 17,30 (il passaggio preciso è previsto intorno alle 17.00)
---

ESTATE 2009:

nelle radio e acquistabile in download digitale Sony music il

NUOVO SINGOLO degli STATUTO:

“VAMOS A LA PLAYA”

Gli Statuto tornano per l’estate con un singolo decisamente stagionale:

"Vamos a la playa" , uno dei più importanti successi estivi della storia della musica internazionale. Composto e portato al successo dai loro concittadini Righeira nel 1983, gli Statuto sono i primi a farne una cover ufficiale, rivisitando il brano in chiave ska/rocksteady come nella loro migliore tradizione.

Registrato e prodotto da Marco "Cipo" Calliari ( tecnico di Subsonica, Bluebeaters, Baustelle) il brano, dal testo antinucleare (e quindi tornato attuale) è stato scelto come canzone a supporto dal "Torino Sistema Solare" (www.torinosistemasolare.it ), progetto che si occupa della valorizzazione della cultura, della musica, del divertimento ma anche della
lotta alle mafie, al razzismo e per un’energia alternativa e pulita nella loro città.

GUARDATE IL VIDEO DAL VIVO CON JOHNSON RIGHEIRA CHE LA CANTA CON GLI STATUTO:
http://www.youtube.com/watch?v=26z0RYeEKMo


------------------------------------------------------------------------------------------
Poi la nostra presentazione:

“Volevamo far uscire una canzone per l’estate, già pronta e fruibile ma che avesse un senso. E con il pericolo di energia nucleare che torna ad aleggiare sulla nostra Italia, abbiamo considerato che il tema davvero molto importante. E proprio il tema “antinucleare” era già stato trattato in modo sapiente e ironico da un gruppo torinese come noi, nostri amici e in uno dei successi estivi più importanti della storia della musica italiana:

I Righeira con “Vamos a la playa”.

Ci siamo messi subito al lavoro in sala prove prima e con Cipo poi, per farne un arrangiamento alla Statuto ed efficacemente di qualità.

Abbiamo suonato con strumenti veri tutte le numerosi parti suonate con suoni sintetizzati nell’originale e utilizzato suoni attuali (ma sempre generati dal nostro stile) sovrapposti a una ritmica rocksteady/ska, per noi decisamente istintiva e fisiologica.
Il risultato ci sembra (immodestamente..) molto convincente e piacevole, una scelta azzeccata. Speriamo e crediamo che sarete d’accordo con noi”


---------------------------------------

BUON FERRAGOSTO A TUTTI VOI DAGLI STATUTO!!
--

Il concerto a popoli è andato molto bene. In zona non era stato pubblicizzato, ma sono venuti parecchi amici da altre zone del centro Italia, anche da Lazio e Umbria.

Il comune di Popoli, il più colpito dal terremoto nella provincia di Pescara con ben 136 alloggi resi inabitabili dal sisma, ha organizzato al meglio la serata e ringraziamo anche l’amico Vincenzo degli Agua Caliente per averci proposti.

Con sezione fiati titolare e un Alessandro Scanziani in forma strepitosa, i brani sono subito partiti veloci grazie a Naska bello “rinfrescato”.

Subito molto applaudite E’TORNATO GARIBALDI e VATTENE SCERIFFO, con SEMPRE INSIEME A TE e SE TU SE LEI si è scatenato nelle danze il nostro amico fraterno Giallognolo di Campobasso che ci ha onorati della sua presenza. Con GRANDE è esplosa la fede dei granata presenti, addirittura qualcuno con maglietta dei nostri club organizzati. IN FABBRICA è ormai uno ei nostri brani più attesi e non saremo mai abbastanza grati ai Gang per il regalo che ci hanno fatto.

Solita dettagliata presentazione di Zorro nel “break” di COS’E’? e poi una tiratissima IO DIO dedicata ai Mods presenti (Teramo, Chieti, Sulmona/Perugia ed Ennio di Torino).

Omaggio estivo con SOLE MARE e poi crescendo finale iniziato con RAGAZZO ULTRA’ accompagnata dai cori “Giustizia per Gabriele” (Sandri) e proseguito con GHETTO, ABBIAO VINTO IL FESTIVAL, QUI NON C’E’IL MARE seguite dai soliti bis.

La registrazione del concerto è venuta particolarmente bene grazie al nostro tecnico del suono Leo Tutino e alla serata di grazia di Gioì e Mister No. Sicuramente un concerto pieno di divertimento e soddisfazione.

Torneremo in concerto il 23 agosto a Crema (CR).

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Tommaso di Siena vuol sapere se ci sono locali dovi si ascolta ska a barcellona, sicuramente sì, io ti consiglio di visitare il myspace del boiler:

http://www.myspace.com/theboilerclub
nella capitale della catalana abbiamo ottimi amici come Alberto Valle, Cristina o il nostro esule pugliese Gigi, se avremo informazioni dettagliate te le invieremo anche in privato.
---

Patrizia di Subiaco ha molto apprezzato il mio diario di ieri sui Lavoratori della INSSE, grazie a te per le belle parole che non pubblico perché sono talmente belle che sembrerebbero scritte da noi stessi…
---

Infine per chi fosse in vacanza dalle parti di Grosseto, l’amico David ci segnala la serata “Soul is back” a La Kambusa via Petrarca 36 a Marina di Grosseto dalle 22 in poi con djs David Bardelli e Marco.
---

Anche se è ferragosto, a tutti rispondo in privato di sicuro oppure sul diario di lunedì, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Eating Up The Cold”- MAKIN’TIME


MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/friskamod


VITA DI PIAZZA:
Stasera ci sarà Friday Soul Summer all’imbarco Perosino al Valentino con i djs della Soulful. L’appuntamento è alle 22 in piazza.

Sono quasi tutti via i mods della piazza, ma sabato ci saranno di sicuro jacòpo, Enrichiella, Ottavio, Oruam, Andrea Galli e qualcun altro, quindi passate in piazza se volete incontrarli.

Aggiornamenti regolari su tutto l’universo mod sul sito
www.italiamod.com

LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Stasera Livorno-Toro per la coppa Italia (chissà perché ma sento che saremo eliminati..).

Ci stiamo preparando per la trasferta di venerdì 21/8 a Grosseto per la prima di campionato, sarà importante partire col passo giusto sia in campo sia sugli spalti con un tifo potente e continuo.

Sia il Maratona club 1969 che la curva Primavera organizzano la trasferta in pulmann, il viaggio dovrebbe costare intorno ai 35 € .

E’tutto. Ci leggiamo lunedì. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE

oSKAr

----------------------
13 AGOSTO
In un momento storico dove le classi sociali più basse subiscono soprusi continui e sconfitte significative arriva finalmente una bella notizia.

Finalmente la Lotta è tornata a pagare e far vincere. La fabbrica INSSE non chiuderà. E’ subentrata una nuova proprietà che ha garantito prosecuzione produttiva e nessun taglio al personale. Continuerà il presidio di alcuni lavoratori all’esterno della fabbrica per vigilare sulla vera messa in atto degli accordi stipulati.

L’occupazione di tutti i lavoratori, resa ancora più “emblematica” dai 4 che sono saliti su una gru e ci sono rimasti fino a trattativa conclusa sta già diventando un simbolo di lotta operaia da imitare ed esportare ovunque, sempre tenendo ben presente che, oggi più che mai, riuscire a difendere la propria condizione sociale per un proletario o, quantomeno, “poco abbiente”, è impresa quasi “disperata”. I padroni sono sempre più protetti da uno Stato che sforna leggi ed emana decreti a uso e consumo di chi più ha, confondendo le reali necessità sociali dei lavoratori, speculando sulla necessità quotidiano e creando conflitti non tra classi ma tra famiglie povere di etnie diverse, rafforzando la loro intoccabili e la loro supremazia sociale.

Non c’erano le bandiere della lega davanti ai cancelli della INSSE e questo deve essere un segnale sintomatico e oggettivo di come certe forze politiche siano tuttaltro che “dalla parte del Popolo”, ma esattamente dalla parte opposta.

Certo ai borghesi mantenuti figli di papà trasgressivi “sedicenti” compagni e “integerrimi” rivoluzionari, fregherà poco del posto di lavoro salvo per gli operai della INSSE.

Per loro essere “compagni” non è far la lotta di classe, rischierebbero di perdere i loro privilegi sociali, per loro essere compagni è giocare afre la “rivoluzione in salotto o cortile”, riempiendosi la bocca di slogan e il portafoglio di soldi e carte di credito dei loro padri.Come sempre il mio invito che rivolgo a loro è quello di sparire e di smettere di danneggiare chi davvero vuole cambiare lo stato delle cose.

Anni fa’, un tecnico del suono diventato poi “produttore” di un gruppo molto amato dagli “intellettuali” radical chick ebbe il coraggio di affermare che “chi lavora in fabbrica è un dipendente proprio come lo è un tossico con l’eroina”. fra di loro si chiamavano “compagni“. Il padre imprenditore aveva villa al mare e mega residenza principesca in pieno centro città (non diciamo quale).

E poi ci chiediamo perché la sinistra sta scomparendo…

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Ho scritto talmente tanto che non sono riuscito a raccontare del concerto a Popoli (PE), prometto che lo farò domani, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“The young and the old”- MADNESS

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/394306051


VITA DI PIAZZA:
La piazza non è chiusa per ferie..
stasera ci vediamo alle 22 e domani sera la serata Soulful al Perosino è confermata, quindi Ottavio.. Sei avvisato!

Per tutti gli aggiornamenti sugli avvenimenti mod in Italia ed estero, andate su www.italiamod.com

LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Qui sì che ci sono le ferie.. In ogni caso domani giochiamo a Livorno per la coppa Italia.

E’tutto. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domani.

RABBIA E STILE

oSKAr



--------------

12 AGOSTO
STATUTO INTERVISTA SU RADIO UNO RAI SABATO 15 FEBBRAIO tra le 16,30 e le 17,30. ASCOLTATECI!!

Ben trovate amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano.

Oggi aggiornamento brevissimo (scusate) causa viaggio di ritorno da Popoli (PE) dove abbiamo suonato ieri sera.

Il concerto è andato molto bene, nonostante la minaccia di pioggia costante fin dal pomeriggio, alla fine non è caduta neanche una goccia e lo spettacolo si è potuto fare tranquillamente.

Ringraziamo subito gli organizzatori, Vincenzo degli agra caliente, Giallognolo, i mods venuti da altre città del centro Italia e tutti gli altri intervenuti.

Domani racconteremo il concerto in modo dettagliato.

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Grazie agli amici che hanno già scritto per farci i complimenti per il concerto di ieri, domani risponderemo a tutti e qualche mail la pubblicheremo su questo diario, quindi SCRIVETE!

CANZONE DEL GIORNO:
“Carnation”- vers. NOEL GALLAGHER

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=252216294


VITA DI PIAZZA:
Forse venerdì sera la serata Soulful al perosino non ci sarà, in compenso ci sarà Nonno Naska al Fluido.


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Venerdì sera Livorno-Torino di coppa Italia. Non so chi di noi potrà andarci, credo nessuno.

E’tutto. Scusate ancora la brevità dell’aggiornamento ma ci rifaremo domani.

Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBA E STILE

oSKAr

--------------

10 e 11 AGOSTO
CIAO CHECCO!

AMICO MOD "CONTADINO" E SINCERO!

E’ passato un anno dalla sua tragica scomparsa e noi vogliamo ricordarlo col sorriso sulle labbra come sempre lui ci obbligava a essere quando stavamo insieme. Personalmente, lo vidi l’ultima volta al raduno di pasqua a Rimini nel 2008, era venuto più volte a trovarci a Torino e più volte alcuni Mods della piazza sono stati ospiti nella sua amata "campagna" in provincia di Siena.

Mi porto nel cuore le parole che mi disse proprio a quel raduno, piene di amicizia,stima e vero modernismo.

Non sarà MAI dimenticato.
---

STATUTO IN CONCERTO

MARTEDI’ 11 AGOSTO

A POPOLI (PE)- piazza Paolini-

Ore 22- ingresso gratuito
---

Dopo aver ricordato l’amico mod Checco, segnalo il nostro concerto di domani a Popoli, dopo il quale resteremo a "riposo" da palchi (ma non dal lavoro ai brani nuovi) fino al 23 agosto, data in cui suoneremo a Crema (CR).

 
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Nonostante le vacanze, un po’ di vostre gradite mail arrivano sempre e vi ringrazio.

E’ arrivato anche il cd promo omaggio che celebra la reunion dei grandi SPIDERS TOP MODS!!

Registrato praticamente in "presa diretta" contiene cover celeberrime e brani originali della band, suonati in modo a dir poco "perfetto" equesto lo affermo non per la mia ventennale amicizia che mi lega a loro ma perché musicisti come Alfred al basso, Roberto Stortoni alla chitarra e voce e Tony face alla batteria non hanno certo bisogno di "presentazioni" o miei elogi "gratuiti". La speranza è che questi tre signori si riuniscano in pianta stabile prendano a deliziarci con concerti e con qualche nuova produzione discografica che per noi Mods italiani sarebbe veramente come "linfa" nutritiva per la nostra scena.

Il disco contiene "My Babe"- "STM theme"- "The last of the Mods"- "The Witch" e "Louie Louie". Sei gioiellini che non sono in vendita ma che potete farvi inviare contattando direttamente la band sul loro myspace:
www.myspace.com/473372186
---

Grazie a Lavinia di Borgo a Buggiano (PT) che ci fa i complimenti per la nostra versione di VAMOS A LA PLAYA e mi chiede se torneremo in concerto dalle sue parti a breve, credo di no.
---

Per Antonio che è stato al nostro concerto a Cellio e ci chiede come si chiama il brano strumentale dove Naska fa l’assolo, gli pare sia "Wipe out" e ti pare giusto, solo che noi lo suoniamo in italiano, come tutto il nostro repertorio e con il titolo FULMINE.
---

Infine Walter di Milano ci fa i complimenti per la nostra musica in generale ma soprattutto per i testi e scrive: "In questi giorni estivi in cui molto si parla di drammatica situazione carceraria, la vostra "Il cielo in una stanza" è la canzone che più mi sembra adatta a descrivere queste sofferenze.." e aggiunge altre cose non pubblicabili ma da me condivise, grazie di cuore per i complimenti.
---

Fate come loro:SCRIVETE!!
CANZONE DEI GIORNI:
"Red Balloon" – SMALL FACES
MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/cupeta


VITA DI PIAZZA:
Non pensate che i Mods della piazza siano tutti via. Ci sono Ottavio, Enrichiella, Jacòpo e Szippo..per esempio.

Sabato scorso ci siamo veramente molto divertiti, al pomeriggio in piazza e poi alla sera al Fluido abbiamo fatto veramente un bel casino ballando e bevendo (io sono astemio, gli altri no..). Gradita visita di Mirmo e amiche e Ottavio particolarmente su di giri.

Intanto un nostro contingente era al raduno scooter a Tortoreto e sarà presente anche al nostro concerto di Popoli dove, udite udite, è prevista anche la presenza di Giallognolo!!

LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Siamo qualificati in coppa Italia!! Già abbiamo battuto il Figline Valdarno per uno a zero con goal di Bianchi.

La curva Stocco a Ivrea è stata riempita facilmente da noi sostenitori granata, il tifo c’è stato, seppur molto danneggiato dalla pioggia caduta nel secondo tempo.

Riguardo l’aspetto tecnico e la prestazione della squadra, mi sta convincendo il mister Colantuono, prima di tutto.

Mi sono piaciuti DiMichele, Abbruscato, Loria, Sereni e Bianchi. Nn saprei riguardo Gorosbov, Loviso, Rivalta e Gasbarroni. Male Pratali, maluccio Diana.

Venerdì 14 giocheremo col Livorno,ma la prossima trasferta per noi Mods sarà quella del 21/8 a Grosseto per la prima di campionato.

E’tutto. Aggiornamento estivo e valido almeno per due giorni, l’aggiornamento del diario è previsto per mercoledì.

Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE.

oSKAr