22 novembre 2010

DAL 15 AL 21 NOVEMBRE




DAL 19 AL 21 NOVEMBRE
STATUTO:NUOVO SINGOLO IN RADIO
"CONTROCALCIO"
IL NUOVO SINGOLO DEGLI STATUTO SCRITTO E PRESENTATO DA ENRICO RUGGERI
(radio date 19 novembre 2010)
Si intitola “CONTROCALCIO” il nuovo singolo degli Statuto ,col testo scritto appositamente per loro da ENRICO RUGGERI che lo presenta così:
"Un omaggio ad un calcio fatto di uomini veri, estro, poesia e
umanità. La leggenda che ancora oggi ci permette di tener vivo il
bambino che è dentro di noi".
Il singolo è tratto dal fortunato nuovo album del gruppo “E’ già domenica” che sempre secondo Ruggeri:
“Testimonia la forza di una band che segna in maniera "elegantemente rude" la musica italiana, manifestando personalità e vivacità.”
Dopo un tour estivo di 30 date, gli Statuto sono ripartiti per l’autunno/inverno con il tour “Rabbia & Stile” che li porterà ancora nei prossimi mesi sui palchi di tutta Italia.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
30 ANNI DI PIAZZA STATUTO MOD
1980.Il successo dei gruppi ska 2Tone come Madness, Specials, Selecter e Bad Manners e la dirompente uscita nei cinema del film “Quadrophenia”, sanciva in Italia la scoperta del movimento Mod.
A Torino furono in parecchi a scoprirsi appassionati allo stile di vita che per primo aveva saputo fondere cultura, estetica, musica e comportamenti di etnie provenienti da ogni parte del mondo.
Essendo la “prima generazione“, i primi Mods erano quasi tutti minorenni e non avevano mezzi propri per gli spostamenti, erano quindi solo i tram e gli autobus a garantire la loro mobilità. Venne individuato un luogo nella città che fosse facilmente raggiungibile un po’ da ogni parte di Torino e zone limitrofe e quel luogo fu piazza Statuto. Per la comodità delle panchine, i portici che potevano proteggere anche in caso di pioggia e il fatto che le auto non potessero transitare, venne scelto il giardinetto antistante Palazzo Paravia, esattamente davanti al numero civico 18.
Da allora,quel preciso luogo di piazza Statuto, tutti i sabato pomeriggio più varie sere in settimana, è il luogo di ritrovo dei Mods di Torino.
Pur rimanendo libero da coinvolgimenti in istituzioni, associazioni, partiti e senza aver mai richiesto né (ovviamente) usufruito di finanziamenti pubblici, la realtà dei Mods torinesi si è ben radicata nel tessuto metropolitano torinese da 30 anni a questa parte, partecipando attivamente alle attività sociali, culturali, musicali con forte identità, coerenza e costanza.
Presenti in ogni circostanza necessaria nel territorio, organizzati per informare e propagandare il Modernismo in ogni forma: dalle pubblicazioni indipendenti, ai programmi radiofonici alla rete, i Mods di piazza Statuto organizzano regolarmente appuntamenti musicali in città e in tutta Italia, raduni scooteristici, concerti e incontri legati alla cultura Modernista.
Sicuramente la realtà mod più attiva e organizzata in Italia,è da considerare una delle più importanti del mondo intero, ha saputo negli anni evolversi ed aggiornarsi al passo con i tempi.
Attualmente sono presenti in piazza quattro generazioni, dai quasi cinquantenni del primo revival dell’80 ai sedicenni che frequentano attualmente le scuole medie superiori, tutti accomunati nella passione per la black-music, l’eleganza, gli scooters d’epoca e soprattutto la voglia di “essere qualcuno per quello che si è e non per quello che si ha”.

IL 30° COMPLEANNO DI PIAZZA STATUTO - 20 novembre 2010
Sarà festeggiato all’HMA di via Bossoli 83 con una mostra di fotografie, fanzines, manifesti e volantini che ripercorreranno i 30 anni di Modernismo a Torino.
Ci sarà la presentazione dei libri “Mod Generations” di Tony Face Bacciocchi (papà dei Mods Italiani) e "MOD. Vivere puliti in circostanze difficili" di Terry Rawlings, edizione italiana a cura di Luca Frazzi con la partecipazione di entrambi gli autori.
Alle 22 sarà la volta del concerto dei SECRET AFFAIR la band più di culto in assoluto per i Mods del primo revival a livello internazionale, per la prima volta in Italia in formazione originale, un evento di portata storica degna dell’importanza della ricorrenza.
Per informazioni:
www.piazzastatutomod.it
www.secretaffair.info
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
E’ NUOVAMENTE DISPONIBILE IL LIBRO “IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI”!!
(STORIE DI MODS E DEGLI STATUTO)
Appena ritirata la ristampa del libro da me scritto in collaborazione con Enrichiella con le storie dei Mods di piazza Statuto e degli Statuto. Per averlo andate sul link -IL LIBRO DI oSKAr- di questo sito. Sarà disponibile anche domani in occasione della presentazione dei libri di Tony e Frazzi e ai nostri concerti.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
ASCOLTATE LA SUPER PUNTATA DI RADIO LONDRA del 17/11/2010 CON LELE, PERSEGO, CIACIOTZ E MAZZEO
http://streaming.top-ix.org/podcast/radioflash/media/radiolondra20101117.mp3
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
CONCERTO A MILANO DI SABATO SCORSO
Sia Alberto, che Fabrizio, che Lisa di Milano si lamentano perché non ho raccontato il concerto di sabato scorso a Milano. Mi scuso, ma questi sono giorni veramente troppo intensi. Scrivo qualcosa adesso.
Tanta gente al Bitte,locale dove mi dicono si esibiscano quasi esclusivamente solo gruppi in acustico. L’acustica infatti non era il massimo ma Leo Tutino è stato molto bravo a tirar fuori i suoni nel miglior modo possibile e il coinvolgimento del pubblico è stato veramente notevole e tra i brani più applauditi ricordo VATTENE SCERIFFO, CONTROCALCIO, FACCI UN GOAL ed E’ GIA’ DOMENICA. Ovviamente poi il gran finale partito con IN FABBRICA e con vero e proprio delirio in RAGAZZO ULTRA’. E’veramente gratificante notare come a Milano ci siano sempre amiche e amici con diversi stile ed età tra il nostro pubblico, davvero eterogeneo. Cori, urla e balli tutti insieme per i bis PIERA e ABBIAMO VINTO IL FESTIVAL e tanto divertimento per un’atmosfera perfetta. Grazie a tutti gli intervenuti e agli amici del Bitte per l’organizzazione.
-
Grazie a Walter, insegnante precario di Avellino (conosci Generoso?) che ci fa i complimenti per il nostro “E’ già domenica” e mi chiede cosa penso dell’incentivo ai professori in base ai loro meriti.
Non ho letto la proposta nel dettaglio, come primo approccio mi fermo subito davanti alla domanda: “Quali saranno i criteri di valutazione per gli insegnanti?”. aspetto di saperlo e poi ne riparleremo.
-
Infine Fabio di Livorno che vuol sapere se è vero che suoneremo nella sua città a breve. La risposta è sì, probabilmente a gennaio.
SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Ho scritto già tantissimo sulla piazza oggi, ovviamente. Su La Stampa è già uscito oggi l’articolo del concerto dei Secret Affair di domani, a una sola colonna ma completo. Paolone indica Naska e il sottoscritto come registi dell’evento di domani, è giusto sottolineare che non è così, chi si sta dando veramente da fare per concerto, mostra etc sono Ennio (veramente molto impegnato) e poi gli altri mods giovani della piazza, sempre con la preziosissima collaborazione di Super Zorro.
Domani l’appuntamento per i Mods di Torino o che arriveranno da altre città sarà in piazza Statuto davanti al n°civico 18 di Palazzo Paravia dalle 16,30 in poi. Non per molto però, perché alle 18.00 inizierà puntuale la presentazione dei libri con annessa mostra all’HMA.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Domani i Granata Mods torneranno in Curva Maratona con il gruppo T-O-R-I-N-O, ovviamente senza tessera e con biglietto.
Intanto è notizia di ieri che la trasferta a Piacenza di sabato prossimo sarà vietata ai noi granata sprovvisti di tessera del tifoso.
Lo era anche a Bergamo.
= = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Grazie a tutti voi.
Ci leggiamo lunedì.
RABBIA E STILE
oSKAr



------------
18 NOVEMBRE
STATUTO:NUOVO SINGOLO IN RADIO
"CONTROCALCIO"
IL NUOVO SINGOLO DEGLI STATUTO SCRITTO E PRESENTATO DA ENRICO RUGGERI
(radio date 19 novembre 2010)
Si intitola “CONTROCALCIO” il nuovo singolo degli Statuto ,col testo scritto appositamente per loro da ENRICO RUGGERI che lo presenta così:
"Un omaggio ad un calcio fatto di uomini veri, estro, poesia e
umanità. La leggenda che ancora oggi ci permette di tener vivo il
bambino che è dentro di noi".
Il singolo è tratto dal fortunato nuovo album del gruppo “E’ già domenica” che sempre secondo Ruggeri:
“Testimonia la forza di una band che segna in maniera "elegantemente rude" la musica italiana, manifestando personalità e vivacità.”
Dopo un tour estivo di 30 date, gli Statuto sono ripartiti per l’autunno/inverno con il tour “Rabbia & Stile” che li porterà ancora nei prossimi mesi sui palchi di tutta Italia.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
30 ANNI DI PIAZZA STATUTO MOD

1980.Il successo dei gruppi ska 2Tone come Madness, Specials, Selecter e Bad Manners e la dirompente uscita nei cinema del film “Quadrophenia”, sanciva in Italia la scoperta del movimento Mod.
A Torino furono in parecchi a scoprirsi appassionati allo stile di vita che per primo aveva saputo fondere cultura, estetica, musica e comportamenti di etnie provenienti da ogni parte del mondo.
Essendo la “prima generazione“, i primi Mods erano quasi tutti minorenni e non avevano mezzi propri per gli spostamenti, erano quindi solo i tram e gli autobus a garantire la loro mobilità. Venne individuato un luogo nella città che fosse facilmente raggiungibile un po’ da ogni parte di Torino e zone limitrofe e quel luogo fu piazza Statuto. Per la comodità delle panchine, i portici che potevano proteggere anche in caso di pioggia e il fatto che le auto non potessero transitare, venne scelto il giardinetto antistante Palazzo Paravia, esattamente davanti al numero civico 18.
Da allora,quel preciso luogo di piazza Statuto, tutti i sabato pomeriggio più varie sere in settimana, è il luogo di ritrovo dei Mods di Torino.
Pur rimanendo libero da coinvolgimenti in istituzioni, associazioni, partiti e senza aver mai richiesto né (ovviamente) usufruito di finanziamenti pubblici, la realtà dei Mods torinesi si è ben radicata nel tessuto metropolitano torinese da 30 anni a questa parte, partecipando attivamente alle attività sociali, culturali, musicali con forte identità, coerenza e costanza.
Presenti in ogni circostanza necessaria nel territorio, organizzati per informare e propagandare il Modernismo in ogni forma: dalle pubblicazioni indipendenti, ai programmi radiofonici alla rete, i Mods di piazza Statuto organizzano regolarmente appuntamenti musicali in città e in tutta Italia, raduni scooteristici, concerti e incontri legati alla cultura Modernista.
Sicuramente la realtà mod più attiva e organizzata in Italia,è da considerare una delle più importanti del mondo intero, ha saputo negli anni evolversi ed aggiornarsi al passo con i tempi.
Attualmente sono presenti in piazza quattro generazioni, dai quasi cinquantenni del primo revival dell’80 ai sedicenni che frequentano attualmente le scuole medie superiori, tutti accomunati nella passione per la black-music, l’eleganza, gli scooters d’epoca e soprattutto la voglia di “essere qualcuno per quello che si è e non per quello che si ha”.
IL 30° COMPLEANNO DI PIAZZA STATUTO - 20 novembre 2010
Sarà festeggiato all’HMA di via Bossoli 83 con una mostra di fotografie, fanzines, manifesti e volantini che ripercorreranno i 30 anni di Modernismo a Torino.
Ci sarà la presentazione dei libri “Mod Generations” di Tony Face Bacciocchi (papà dei Mods Italiani) e "MOD. Vivere puliti in circostanze difficili" di Terry Rawlings, edizione italiana a cura di Luca Frazzi con la partecipazione di entrambi gli autori.
Alle 22 sarà la volta del concerto dei SECRET AFFAIR la band più di culto in assoluto per i Mods del primo revival a livello internazionale, per la prima volta in Italia in formazione originale, un evento di portata storica degna dell’importanza della ricorrenza.
Per informazioni:
www.piazzastatutomod.it
www.secretaffair.info
= = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Si parla di libri e Stefano di Milano mi chiede se il libro “La rivolta dello Stile” di Francesco Gazzarra è un buon libro sulla cultura mod, la risposta è sicuramente sì, lo consiglio vivamente.
-
Ho già inserito una sua mail nei giorni scorsi, ma essendo lui proprio di Brescia e vista la tematica scottante, incollo ancora una mail interessante di Gigi:
“Ci risiamo!
Dopo 36 anni di processi, Piazza della Loggia 8 morti 104 feriti, tutti assolti! Vergogna per uno Stato che dopo tanto tempo ha ancora "segreti di Stato". La verità sulla strage di Brescia si è sempre saputa: Strage fascista, di Stato e della Nato. Giustizia? Non si avrà mai.
Un dei feriti quel maledetto giorno, stamani ha attaccato un foglio sulla stele con scritto: " 28 MAGGIO 1974 QUI NON E' SUCCESSO NIENTE". Triste dirlo ma "forse" ci rimane solo la "memoria" di quello che sono state le stragi in questo Paese.
Scusa lo sfogo, ma l'amarezza è tanta.
Ciao Gg Brescia”
-
Infine Giacomo di Firenze, ribadisce la sua stima per la nostra tifoseria e si dice “fiero del nostro storico gemellaggio” e chiede quando saremo dalle sue parti in concerto. Noi speriamo presto. Magari a inizio 2011.
-
SCRIVETE!!
= = = = = = = = =
VITA DI PIAZZA
Veramente interessante la puntata di ieri sera di radio Londra con ospiti Lele, Persego, Ciaciotz, Zorro, Venerdì e Mazzeo (al telefono). Racconti, opinioni, emozioni e molto altro in due ore che sono letteralmente volate via!
QUESTA SERA TUTTI ALL’ARTINTOWN di via Berthollet 25!
Alle 22 pre-ci-se suoneranno i TAILOR MADE e noi dobbiamo esserci per sostenerli al massimo e votarli!!
Chi viene vale-chi non viene è un vile!!!..
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
In merito allo striscione esposto ieri durante la partita della Nazionale e ai cori razzisti nei confronti di Balotelli, voglio esprimere la mia opinione:
VIVA L’ITALIA UNITA E MULTIETNICA!!
VIVA LA NAZIONALE ITALIANA MULTIETNICA!!
Fiero di essere ultras, fiero di essere italiano e fiero di essere antirazzista!!
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo domani.
Grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr
--------
17 NOVEMBRE
QUESTA SERA ASCOLTATE LA SUPERPUNTATA DI RADIO LONDRA!!
Dalle 21 alle 23 di questa sera sintonizzatevi sui 97.6 in FM ,se siete della zona di Torino, oppure connettetevi in streaming dal sito www.radioflash.to e ascoltateci per la superpuntata di radio Londra dedicata ai 30 di piazza Statuto Mod con ospiti in studio pietre miliari del Modernismo torinese come Lele, Persego, Mazzeo, Ciaciotz e altri a sorpresa.. Anche collegati telefonicamente. Preparatevi quindi a inviare i vostri sms al 3453026286 per fare domande, commentare, fare segnalazioni o ciò che vi pare in diretta oppure potrete contattarci tramite la pagina di facebook che è Radiolondra Torino.
= = = = = = = = = = = = = = =
BUON COMPLEANNO DAFFY!!
Oggi il mio amico fraterno Daffy compie ben 25 anni!! Augurissimi di cuore a colui che è veramente cresciuto con me, giorno per giorno.
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
STATUTO:NUOVO SINGOLO IN RADIO
"CONTROCALCIO"

IL NUOVO SINGOLO DEGLI STATUTO SCRITTO E PRESENTATO DA ENRICO RUGGERI

(radio date 19 novembre 2010)

Si intitola “CONTROCALCIO” il nuovo singolo degli Statuto ,col testo scritto appositamente per loro da ENRICO RUGGERI che lo presenta così:

"Un omaggio ad un calcio fatto di uomini veri, estro, poesia e

umanità. La leggenda che ancora oggi ci permette di tener vivo il

bambino che è dentro di noi".

Il singolo è tratto dal fortunato nuovo album del gruppo “E’ già domenica” che sempre secondo Ruggeri:

“Testimonia la forza di una band che segna in maniera "elegantemente rude" la musica italiana, manifestando personalità e vivacità.”

Dopo un tour estivo di 30 date, gli Statuto sono ripartiti per l’autunno/inverno con il tour “Rabbia & Stile” che li porterà ancora nei prossimi mesi sui palchi di tutta Italia.

= = = = = = = = = = = =

LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Ha ragione Sabina di Monte San Savino nell’esprimere sdegno per la sentenza riguardante la strage di piazza Della Loggia a Brescia. Non posso far altro che ribadire ciò che è ben spiegato nella nostra canzone E’STATO, cioè la vergogna italiana delle stragi impunite, peculiarità tutta nostra e che dimostrano quanto lo Stato e i servizi segreti abbiano danneggiato la gente inerme e innocente per mettere in atto il progetto piduista della strategia della tensione.
-
Poi incollo un pezzo della mail di Stefano di Milano riguardo il nostro concerto di sabato scorso al Bitte,del quale racconterò domani:
“Ragazzi siete stati bravi ed il vostro stile impeccabile come al solito, spero di vedervi sabato al concerto dei secret affair a Torino di sabato 20 Novembre.
In bocca al lupo e spero di vedere presto un vostro tour
ciao Stefano”
Grazie amico e sabato al concerto dei secret affair ci vedremo di sicuro!
-
Infine Ettore di Corigliano (CS) al quale confermo il nostro concerto a Rende il 23 gennaio e a lui come ad altri che me lo hanno chiesto, segnalo che da sabato 20 sarà di nuovo disponibile,come da nostro catalogo on-line, il mio libro “Il Migliore dei Mondi Possibili (storie di mods e degli Statuto)” per averlo andate sul link IL LIBRO DI OSKAR di questo sito
-
A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Domani sera TUTTI ALL ‘ARTINTOWN a sostenere e votare i TAILOR MADE per il concerto/concorso Torino sotterranea. Alle 21,30 precise.
Bella serata ieri al Flora con Ottavio bello lanciato e tante belle ragazze..bello anche il minicorteo mod per piazza Vittorio.
PREVENDITA BIGLIETTI PER IL CONCERTO DEI SECRET AFFAIR del 20/11 a TORINO
Potete acquistare in anticipo il biglietto e comodamente online senza nessuna maggiorazione di prezzo (12 €) andando sul sito www.hiroshimamonamour.org .
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Sabato pomeriggio Granata Mods in curva Maratona con il gruppo TORINO per la partita contro il Modena.
= = = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo domani.
Grazie Gano e grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr
--------------------


16 NOVEMBRE
QUESTA SERA TUTTI AL BAR FLORA (piazza Vittorio Veneto 24 dalle 19.00 fino a notte fonda) PER:
“FLORA ON THE FLOOR” IL TORINO MOD DISCO PARTY
Soul,Ska,R&B,Modrevival’79,Britpop selezionati da Cumiana & Jacòpo (radio Londra), Mattia (OMT), Velasco (Volley mod club), Ennio & oSKAr (Statuto).
Prima,durante o dopo cena non potete NON fare un salto per ascoltare la musica più “cool” nel locale più elegante di Torino!
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
CONCERTO A TREGNAGO (VR)
La zona di Verona non era mai stata molto accogliente per gli Statuto. Avevamo suonato 3 volte in 27 anni e se la prima e terza volta c’era solo poca gente, la seconda (nel 1990) ero stato aggredito da un gruppo di rivali politico/calcistici (ma ben spalleggiato da Pino Hulk di Vicenza) i quali ci tagliarono poi le gomme del furgone.
Eravamo quindi prevenuti e dopo aver verificato l’ottima location, l’ottimo impianto e organizzazione andavamo a cena. Lì tornavano le preoccupazioni, infatti dalla tavolata davanti la nostra si alzavano, dopo aver cenato, un gruppone di cravattoni con fazzoletto verde e simboli leghisti.. “Ecco, siamo proprio in una bella zona..” diceva Zorro.
INVECE il pubblico del concerto è stato numeroso, partecipe e con persone che condividono i nostri messaggi e le nostre posizioni per un’Italia unita, multietnica e senza razzismo. Vere e proprio ovazioni hanno accolto i brani che trattano argomenti sociali come E’TORNATO GARIBALDI, IN FABBRICA, IO SALGO, ALTA VELOCITA’ o LIBERTA’. Danze e cori dal primo all’ultimo brano e ottima accoglienza per i brani a sfondo “calcistico” come CONTROCALCIO, FACCI UN GOAL e i brani per Bagna e Gabbo, accolti con emozione e commozione.
Gran finale travolgente con cori su PIERA e ABBIAMO VINTO IL FESTIVAL.
Una gran bella serata, inaspettata e molto gradita che ci ha finalmente fatto conquistare anche la zona veronese!!
Grazie agli organizzatori e ai partecipanti. Grazie a Silviuccia, la nostra capa..
= = = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Ancora una recensione del concerto di Tregnago, inviata da Matteo:
“ciao oskar, il concerto a tregnago secondo me è andato bene , pubblico misto..L
a sagra di san martino è veramente un po strana!pensavo fosse una sagra a base di litri di vino novello e prelibatezze veronesi, ma l unica cosa che facevano era un trancetto di pizza!!!va be...ma come mai non fate mai non fate mai "viva italia"?non l'ho ancora sentita la nuova versione
continuate cosi siete i migliori”
Grazie amico, VIVA ITALIA la suoniamo nei bis, così come PUGNI CHIUSI o CI SEI TU, ma dipende dal tempo che abbiamo a disposizione.
-
AIUTIAMO I POWERILLUSI (nostri amici storici!), riceviamo e pubblichiamo:
“Venerdì 12 novembre 2010, in seguito ad una segnalazione di MediaSet e
di un vero e proprio "bliz" notturno ai danni di centinaia di utenti,
il canale ufficiale YouTube dei Powerillusi "PoweraTV" è stato chiuso
definitivamente e l'email del gruppo torinese bloccata.
Questo perché i Powerillusi hanno "osato" inserire materiale coperto
da copyright. Si trattava in realtà di apparizioni dei Powerillusi in
trasmissioni TV pubbliche, semplici documenti storici resi disponibili
ai fans senza intenzioni illegali.
I Powerillusi: "Non sappiamo cosa dice la legge in questi casi ma
siamo abbastanza convinti che non ci sia nulla di male perché in quei
video ci siamo noi, oltretutto MediaSet non ci ha mai pagato, nemmeno
un rimborso spese".
A pagare ingiustamente invece sono stati i numerorissimi filmati
autoprodotti e perfettamente legali di concerti live e videoclip
diventati di colpo introvabili, non solo su YouTube ma anche su tutti
i siti e blog nella quale erano stati inseriti nel corso degli anni
dal gruppo e dai fans.
COME PROTESTARE
Invitiamo fans, amici e parenti a scrivere in massa utilizzando questo
indirizzo:
itcopyright@youtube.com (indicare nome del canale: "PoweraTV")
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Link e foto per questo articolo:
http://www.powerillusi.com/video.html
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Grazie per l'attenzione.
Vince Ricotta (Powerillusi)
http://www.powerillusi.com/”
-
Per Fabio di Montenero, ti confermiamo che il 30 dicembre suoneremo a Campobasso grazie a Giallognolo e che suoneremo, come sempre a ogni nostro concerto, sia GHETTO che RAGAZZO ULTRA’
-
Infine Daniela di Voghera e Marco di Salerno mi chiedono un commento su “Vieni via con me” di ieri sera e devo dire senza tante riserve che il monologo di Saviano è stato stre-pi-to-sooo! Veramente dettagliato, chiaro e convincente. Informativo, educativo e didattico. Solo applausi. Poco interessante le lettura delle motivazioni politiche di destra o sinistra di Bersani e Fini e non sono riuscito a guardare il resto della trasmissione perché il tema “eutanasia2 mi turba troppo e non me la sento di seguirlo e trattarlo.
-
SCRIVETE!!!
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
30 ANNI che stiamo festeggiando e che avranno il loro culmine sabato 20 all’HMA con il concerto dei SECRET AFFAIR.
Stasera saremo al Flora e domani sera ci sarà la puntatona di Radio Londra con ospiti tanti Mods storici della piazza che dovete assolutamente ascoltare!
Una festa che noi Mods della piazza meritiamo fino in fondo, perché se siamo ciò che siamo è perché abbiamo sempre messo il Modernismo pure prima di tutto e di tutti e con ogni mezzo necessario.
E poi..
AUGURI a FEBRI!! Per i suoi 25 anni..
= = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Chi ha bisogno del biglietto di Maratona per sabato mi contatti per confermare urgentemente.
= = = = = = = = =
E’tutto. Grazie Gano e grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE
oSKAr



------
15 NOVEMBRE
Buona settimana amiche e amici!
Questa sarà una settimana intensissima per noi Mods di piazza Statuto, piena di avvenimenti e appuntamenti, legati alla celebrazione dei 30 anni della nostra piazza.
I concerti di Tregnago e Milano sono andati molto me molto bene, li racconterò tra domani e mercoledì, intanto aspetto vostre "recensioni" a riguardo.
ARTICOLO SU REPUBBLICA DI DOMENICA 14/11
In molti me l’avete segnalato e in maggioranza con opinioni negative, anche molto negative. Io non sapevo dell’articolo, mi ha avvisato via sms Cosimo Ammendolia e sono corso a comprare La Repubblica. Belle le due paginone e le foto, anche il titolo: "Il ritorno dei Mod", discreto l’occhiello e il sottotitolo "Il volto pulito della working class".
Nel leggerlo però si finisce a trovarsi davanti alla solita storia delle remote origini e la sagra del "come erano", "cosa facevano" e "cosa ascoltavano".. se si parla di "ritorno" dei Mods si sbaglia, è vero, perché non siamo MAI andati via, ma quantomeno si specifichi che i Mods ci sono oggi come ieri (e come domani) attivi e organizzati in ogni parte del mondo, compresa l’Italia, visto che La Repubblica esce in Italia..potevano specificarlo.
Il buon Videtti però ha dalla sua il fatto che l’articolo risulta essere sul libro che parla di Mods e non sui Mods e bisogna tenerne conto.
A proposito, il libro in questione è il CONSIGLIATISSIMO "Mods:vivere puliti in circostanze difficili" tradotto in italiano da Luca Frazzi, il quale (lui sì e meno male) ha aggiunto un capitolo dedicato ai Mods attuali e italiani, con foto splendide e storia generale dei Mods molto ben tradotta dall’originale di Terry Rawlings.
L’autore della versione italiana presenterà il libro sopracitato sabato 20/11 all’HMA di Torino alle ore 18.00 con Tony Face, prima del concerto dei Secret Affair in occasione dei 30 anni di piazza Statuto Mod.
= = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL
Più di un amico ha scritto perché ha ascoltato il mio intervento di ieri sera su radio Deejay nel programma Rudy Sunday condotto da Rudy Zerbi e Laura, la linea telefonica è caduta all’improvviso ma l’intervistina era già comunque finita.
-
Poi la bella mail da Brescia:
“Ciao Oskar, sono l'ultras della nord di Brescia, non ti scriverò di calcio e neanche di tifo in queste poche righe, ma di lotta, la lotta dei fratelli che dal 30 ottobre sono sulla gru a Brescia. Torno adesso dal presidio, oggi niente cibo e coperte, non ci sono parole, vogliono sfinirli, la situazione è drammatica e pericolosa. Sono arrivati a negare perfino che un medico di Emergency si sincerasse delle loro condizioni.
In che mondo viviamo????!!
Per fortuna la solidarietà dei compagni e alcuni cittadini non manca, ora l'unico modo che hanno di comunicare è attraverso l'ascolto di radio Onda d'Urto che non ha mai smesso di trasmettere.
Hanno solo chiesto di potersi regolarizzare, di non avere più paura ad uscire per un controllo di polizia.
Ora ti saluto complimentandomi con voi per "Io salgo" e per la solidarietà, sempre grandi Statuto!
Solidarietà anche ai fratelli di Milano.
NESSUNO E' ILLEGALE!
Gg Brescia”
-
Infine il mini commento sul concerto di Tregnago
Ciao ragazzi!!
Il concerto a Tregnago e' stato divertente e "trainante" e anche, se con qualche "fischio elettronico" , suonato bene.
Bravi! Mi avete fatto passare una bella serata. Grazie.
oSKAr, sei un ballerino divino!!
Alessio.
P.s.: Sempre forza Toro!”
Grazie amico, il “fischio elettronico” che sentivi quando parlavo tra un pezzo e l’altro era un problema di acustica del tendone ma quando suonavamo, per fortuna, spariva regolarmente. Grazie per le belle parole.
Fate come loro: SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Ecco il programma della settimana, non dobbiamo mancare MAI!!
MARTEDI’ 16 “TORINO MOD PARTY” AL FLORA in piazza Vittorio dalle 19.00 a notte fonda;
MERCOLEDI’ 17 RADIO LONDRA SPECIALE su radio Flash e in streaming su www.radioflash.to dalle 21 alle 23, con ospiti in studio alcuni importanti pionieri del Modernismo torinese quali lele, Davide Persego, Mazzeo, Daffy, Raoul, Roberta (e presto altre conferme)
GIOVEDI’ 18 TAILOR MADE IN CONCERTO PER IL CONCORSO “Torino Sotterranea” all’Artintown in via Berthollet 25 alle ore 21.00 precise, bisogna esserci tutti per farli vincere.
SABATO 20 APRILE per i 30 ANNI di PIAZZA STATUTO MOD
Ore 18 presentazione dei libri “Mod Generation” di Tony Face Bacciocchi e “Mods, vivere puliti in circostanze difficili” di Luca Frazzi con la presenza degli autori e
MOSTRA FOTOGRAFICA più VOLANTINI e MODZINE sui Mods torinesi dal 1980 ai giorni nostri.
Ore 22 SECRET AFFAIR in CONCERTO per la prima volta in Italia in formazione originale!!
A seguire All Mod disco djs mod piazza statuto
= = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!!
Spettacolare il nostro striscione nel settore dei “non tesserati” del Granillo!!
Grandissimi i ragazzi del gruppo Torino Senza Scorta!! E la squadra, questa volta, è stata degna di loro.
Stiamo preparando un aperitivo musicale da Maurizietto per finanziare le ingenti spese della nuova splendida sede.
= = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo domani.
Grazie Gano, grazie Silvia e grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr

15 novembre 2010



DAL 12 AL 14 NOVEMBRE
STATUTO IN CONCERTO
VENERDI' 12 NOVEMBRE A TREGNAGO (VR)
Antica Sagra di san Martino ore 22
SABATO 13 NOVEMBRE A MILANO
Arci Bitte- via Watt 37 ore 22
= = = = = = = = = = =
Buon fine settimana amiche e amici!
Per noi due concerti, stasera in provincia di Verona e sabato a Milano. Ci auguriamo prosegua il trend molto positivo che sta caratterizzando il tour autunno/inverno “Rabbia & Stile”, quello “in 4”.
Lo so, non possiamo fare a meno di pensare che questo potrebbe essere l’ultimo fine-settimana passato con Berlusconi come “capo del governo”, o almeno, non possiamo non desiderarlo, sarebbe bello, bellissimo. Basta Berlusconi. Basta. Consapevoli che dopo non ci sarà certo di meglio, neanche di un po’ meglio, ma non sarà il peggio assoluto di questo governo attuale,quello della distruzione della scuola pubblica, dei diritti dei lavoratori, della repressione violenta, della tessera del tifoso, dei CIE e di una infinità di scempi.
Mi spiace dover parlare di politica, ma in questi giorni ci penso tanto e fremo. Sbagliando probabilmente, perché la frenesia di voler non più avere Berlusca premier mi fa perdere la lucidità. Se rifletto mi accorgo che per adesso i finiani non hanno ancora votato contro e che stiamo sempre parlando di “finiani”…magari questo governo cadrà davvero e magari ci troveremo un Berlusconi bis.. Vabbè scusate se ho trattato l’argomento, mi è scappato..
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
VOGLIAMO DEDICARE LA NOSTRA “IO SALGO” AGLI IMMIGRATI CHE STANNO PROTESTANDO SULLA GRU DA VARIO GIORNI E NOTTE, MASSIMO APPOGGIO E SOLIDARIETA’, QUESTO BRANO E’ SCRITTO PER CHI LOTTA COME LORO:
http://www.youtube.com/watch?v=HeiSbvv6Arw
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Subito la bella recensione che ci segnalano sul loro log gli amici delle Piccole Iene che andremo a trovare a gennaio, a Romagnano Sesia, leggete:
http://terapiemusicali.blogspot.com/search/label/Statuto
-
Poi l’aggiornamento da “Resistenze”:
“Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Reggio 14 - 10153 Torino, ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resistenze.org nell'ultima settimana: Storia - La rivoluzione d’Ottobre svolta decisiva nella storia dell’umanità - Parte terza - Nel 93° della rivoluzione d’ottobre: alcune misure prese dalle rivoluzioni proletarie Movimento operaio internazionale - La Confederazione Sindacale Internazionale nasconde volto e obiettivi Economia - Con il SUCRE: goodbye dollaro! - USA: pratiche di fallimento Della guerra - Russia e USA sono condannati ad una continua competizione - AFRICOM nel cuore della guerra per il petrolio Europa - politica e società - Perchè è il momento di dire NO Birmania Myanmar - Le elezioni sono rivelatrici delle aspirazioni popolari Cina - Il modello cinese si è dimostrato il più adatto allo sviluppo democratico Colombia - Bollettino di informazione al 06/11/2010 Cuba - Fidel Castro Ruz: La vittoria strategica - Cap. 9 - Il VI Congresso del PCC - 04/2011 - si concentrerà sui problemi dell'economia Francia - Le prime lezioni da un importante scontro di classe Grecia - A. Papariga (KKE) commenta i risultati delle elezioni di novembre 2010 - Elezioni regionali e comunali: significativa crescita per il KKE Haiti - Colpi su colpi Honduras - 11 Novembre: sciopero nazionale! Scendiamo per le strade! Romania - La maggioranza dei rumeni preferisce il comunismo al capitalismo Turchia - Flotilla: Turchia critica duramente Italia Italia - politica e società - Su Vendola nuovo leader della sinistra - Una fase storica è ormai agli sgoccioli Lavoro - Perché no a Susanna Camusso
www.resistenze.org”
-
Sebastiano di Giovinazzo mi chiede se ho ascoltato il singolo appena uscito dei Beady Eye, cioè il nuovo progetto di Liam Gallagher. La canzone s’intitola “Bring the light” e a me piace, scaricatelo gratis qui:
http://www.beadyeyemusic.co.uk/
-
Walter di Valenza ci fa i complimenti per “E’ già domenica” e mi chiede se vale la pena venire al concerto dei Secret Affair anche se non si è mod e come fare per acquistare i biglietti. Ti garantisco che i S.A. sono una band strepitosa e che piace a ogni tipo di pubblico. Ottime composizioni, suoni davvero originali e tecnica sopraffina, fatti un giro su
www.secretaffair.info
I biglietti li puoi acquistare tranquillamente alla cassa del locale la sera stessa
-
Corrado di Trapani mi chiede se è vero che suoneremo in Sicilia a inizio dicembre.. Noi ci speriamo tanto e c’è qualche possibilità.
-
A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di lunedì, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Siamo nel pieno delle celebrazioni per i 30 anni di Piazza Statuto Mod!!
La settimana prossima sarà veramente topica. Da martedì fino a sabato (con piccola pausa di venerdì sera) non ci saranno soste, guardate:
MARTEDI’ 16 “TORINO MOD PARTY” AL FLORA in piazza Vittorio dalle 19.00 a notte fonda;
MERCOLEDI’ 17 RADIO LONDRA SPECIALE su radio Flash e in streaming su www.radioflash.to dalle 21 alle 23, con ospiti in studio alcuni importanti pionieri del Modernismo torinese quali lele, Davide Persego, Mazzeo, Daffy, Raoul, Roberta (e presto altre conferme)
GIOVEDI’ 18 TAILOR MADE IN CONCERTO PER IL CONCORSO “Torino Sotterranea” all’Artintown in via Berthollet 25 alle ore 21.00 precise, bisogna esserci tutti per farli vincere.
SABATO 20 APRILE per i 30 ANNI di PIAZZA STATUTO MOD
Ore 18 presentazione dei libri “Mod Generation” di Tony Face Bacciocchi e “Mods, vivere puliti in circostanze difficili” di Luca Frazzi con la presenza degli autori e
MOSTRA FOTOGRAFICA più VOLANTINI e MODZINE sui Mods torinesi dal 1980 ai giorni nostri.
Ore 22 SECRET AFFAIR in CONCERTO per la prima volta in Italia in formazione originale!!
A seguire All Mod disco djs mod piazza statuto
-
Tornando a questo sabato, l’appuntamento per i Mods di Torino e zone limitrofe sarà in piazza Statuto davanti il n°civico 18 dalle 16,30 in poi. Ricordiamo che il Fluido è chiuso e riaprirà il 27/11.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!!
Sabato Reggina-Toro, onore a chi rappresenterà la nostra curva in una trasferta così lunga.
= = = = = = = =
E’tutto. Grazie Gano e grazie a tutti voi.
Ci leggiamo lunedì.
RABBIA E STILE.
oSKAr
-----
11 NOVEMBRE
11/11/2007 --- 11/11/2010
GIUSTIZIA PER GABRIELE!
http://www.youtube.com/watch?v=atoknhaXVu4

-------
10 NOVEMBRE
QUESTA SERA ASCOLTATE RADIO LONDRA!
Dalle 21.00 alle 22.00, se siete nella zona di Torino, sintonizzatevi sui 97.6 in FM, se invece siete in qualsiasi altra parte del mondo, connettetevi tramite internet al sito www.radioflash.to e ascoltate il mod radio show più longevo al mondo, condotto da Jacòpo, Cumiana, Ennio e il sottoscritto e potrete ascoltare tutti generi musicali ascoltati dai Mods con segnalazioni di novità discografiche, eventi, serate, concerti e tutto ciò che concerne il Modernismo. Per comunicare in diretta e interagire coi conduttori, inviate gli sms al 3453026286 oppure tramite facebook dalla pagina Radiolondra Torino.
= = = = = = = = = = = =
STATUTO IN CONCERTO A TREGNAGO (VR)
VENERDI’12 NOVEMBRE
Antica sagra di san Martino ore 22
- - - - --
STATUTO IN CONCERTO A MILANO
SABATO 13 NOVEMBRE
Arci Bitte via Watt 37 - ore 22
= = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Prima di tutto esprimiamo la massima solidarietà agli amici e a tutta la popolazione della zona vicentina e padovana colpita dall’alluvione e salutiamo Federica, Michele, Giorgio e Ignazio che ci hanno scritto proprio da quelle zone per farci i complimenti per il nostro concerto al Pedro.
-
Omari di Asti e Rebecca di Inveruno mi chiedono un commento sul programma TV di Fazio & Saviano andato in onda lo scorso lunedì e che ho visto purtroppo solo in parte. Ho visto il momento in cui c’era Benigni e qualche altro passo con Saviano e sono rimasto molto ben impressionato e anche coinvolto. E divertito da Benigni. Può essere scontato e retorico ma vogliamo dirlo? Sapere che milioni di telespettatori hanno guardato un programma di questo tipo, superando la concorrenza della porcheria “Grande Fratello” è una buona notizia, soprattutto in questo momento in cui l’Italia sembra veramente la repubblica delle “banane”.
-
Infine Elena di Siena mi chiede quando torneremo dalle sue parti, noi speriamo presto e ti confermo che usciremo in quella compilation di gruppi che suonano ska italiani pubblicata dalla Rage rec.
-
SCRIVETE!!
= = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Meglio ricordarlo per tempo: giovedì 18/11 alle ore 22 tutti all’Artintown in via Berthollet a sostenere con la nostra fondamentale presenza i TAILOR MADE che parteciperanno al concorso “Torino Sotterranea”!!!!
= = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
INAUGURAZIONE NUOVA SEDE del gruppo TORINO
Come avevamo già anticipato sull'ultimo numero della fanzine, siamo felici di poter invitare tutti i tifosi del Toro alla grande serata di inaugurazione della nostra nuova sede.
Vi aspettiamo questo Giovedì 11 Novembre presso la nostra sede a Torino, in via Degli Approcci 5, una traversa di via Chiesa della Salute, a partire dalle 19 per festeggiare con noi con cibo e bevande in quantità.
Abbiamo infatti deciso di organizzare per l'occasione un aperitivo, durante il quale al costo di 10 euro avrete diritto a due consumazioni e tante buone cose da mangiare, un bel modo per passare la serata tra granata e festeggiare questa importante occasione.
D'ora in poi la sede sarà aperta al pubblico tre sere a settimana: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 21 alle 23 e ci auguriamo possa diventare il nuovo punto di riferimento per tutti coloro che frequentano la curva Maratona e per il popolo granata in generale, un luogo dove potersi bere una birretta e fare due chiacchiere tra amici o a cui rivolgersi per qualsiasi informazione, dalle trasferte alla tessera del tifoso passando per qualsiasi altro argomento interessi il Toro e la curva.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
= = = = = = = =
E’tutto. Scusate la brevità, ma questa settimana è così..
Grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE
oSKAr

-------
8 E 9 NOVEMBRE
STATUTO IN CONCERTO A MILANO
SABATO 13 NOVEMBRE
Arci Bitte via Watt 37 - ore 22
= = = = = = = = = = = = = = = =
Buona settimana amiche e amici visitatori del sito dei mods di piazza Statuto che suonano (come i Tailor Made).
Sarà una settimana molto intensa per noi e mi scuso in anticipo se qualche giorno potrò scrivere poco, per esempio già questo diario varrà per due giorni.
Sarà la settimana che ci porterà ai concerti di venerdì a Tregnago (VR) e sabato a Milano.
Ma che sarà preceduta dal giovedì 11/11, giorno del triste anniversario dell’assassinio di Gabriele Sandri
La settimana prossima sarà invece quella che porterà alle radio il nostro nuovo singolo tratto dal nuovo cd “E’ già domenica”, avete indovinato quale sarà??..
= = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Subito l’interessante mail di Andrea:
“Ciao Oskar,
è da un po' che non scrivo, anche se la lettura del diario resta costante.
Lascio da parte scandali e immondizia varia che caratterizza il nostro paese
in questi giorni e mi rivolgo a te come musicista e persona di indubbia cultura
musicale con questo quesito, che ha preso forma mentre rimettevo ordine tra cd
e vinili.
L'hard rock e l'heavy metal, la new wave e il dark, il revival ska, il
northern soul, il punk e l'oi, naturalmente il modernismo: perchè secondo te
proprio in Inghilterra si sono sviluppati generi musicali anche differenti tra
loro, ma accomunati dall'aver dato vita a specifici movimenti e appartenenze
contraddistinti dall'essere "contro" (chi più chi meno)?
Restando in Inghilterra, mi farebbe piacere il tuo parere musicale su due
gruppi del passato che apprezzo particolarmente: Joy Division e Smiths (e
Morrisey).
Un grazie in anticipo.
Stay rude,
andre”
Belle domande amico e di difficile risposta, almeno per me. Intanto non metterei tutti i generi da te citati un unico “catalogo”. Musicalmente le radici dell’hard rock e del metal sono ben diverse da quelle della new-wave e da quelle del punk e dall’oi. Nonostante siano generi suonati da musicisti bianchi, hard e heavy hanno radici nere, piantate nel blues, la base armonica e compositiva di gran parte del rock e del pop in genere.Così anche per lo ska che arriva dal centro America e per i generi ascoltati dai Mods di provenienza afroamericana. Questo per dire che i generi musicali che hanno generato varie culture giovanili nate e sviluppate in Inghilterra, avevano provenienze extraeuropee.
Sicuramente però, gli Inglesi hanno avuto il merito di approfondire la conoscenza di detti generi, di elaborarli, di risuonarli e saperli ascoltare con cognizione di causa, attribuendo anche dei significati sociali e culturali. Una ragione precisa per la quale sia successo proprio in perfida Albione non sono in grado di dartela, magari non c’è neanche. Forse perché in Inghilterra ci fu la migliore integrazione di immigrati extraeuropei o forse perché i giovani non sono mai stati eccessivamente politicizzati nelle ideologie storiche del 900 così come in altre nazioni europee (in Italia soprattutto).
Riguardo i Joy Division, li trovo sicuramente fondamentali per l’effetto dirompente che ai loro inizi con il loro modo di comporre ed eseguire musica di matrice veramente innovativa. Conosco di più gli Smiths, molto più vicini alla tradizione inglese, anche se non impazzisco per il modo di cantare di Morrisey. Tra l’altro ebbi modo di assistere a un suo concerto come spalla dei Madness in occasione della prima Madstock, nel 1992 e dovette interrompere il gig a causa dei lanci di oggetti inarrestabile da parte del pubblico…
-
Cara Paoletta di Borgo a Buggiano, ho visto per intero il discorso di ieri di Fini su rainews in replica e posso rispondere alla tua richiesta di opinione a proposito. Pur apprezzando le critiche alla lega nord e a Berlusconi e l’elogio a un’Italia unita e multietnica, ha dimostrato quanto la sua/loro posizione rimanga antitetica a noi Proletari, prima di tutto per aver criticato la Lotta di classe, poi per aver elogiato la riforma Gelmini, l’operato di Maroni e delle forze dell’ordine in genere. Se contribuirà a cacciare dal governo Berlusconi e ministri che tanto male ci hanno fatto come Gelmini e Maroni ne sarò lieto, ma mi troverò sempre dalla parte opposta di questa nuova forza politica (FLI). In ogni caso il governo è ancora lì e Fini non ha ancora votato contro. Siete sicuri che lo farà?? Io no, per niente.
-
Infine Sara di Volpiano, ti confermo il concerto dei SECRET AFFAIR del 20/11 sarà il primo in assoluto in Italia in formazione originale, alla Suoneria di Settimo avevano suonato gli Affair, cioè il cantante ian page ma con altri musicisti.
-
A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!
= = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Sabato pomeriggio eravamo veramente tanti, sembrava davvero di essere a un raduno. Tra gli altri c’erano anche Szippo con Amalia e Rosy, Lele con Elisa e Valentina, Jacòpo, Febri, Venerdì Keryo, Blue ed è tornato il “pupillo” Mario Braghetti, sono molto contento.
Quindi domani..
MARTEDI’ 9 NOVEMBRE dalle 19.00 fino a notte fonda “FLORA N THE FLOOR” All Mod Disco con i djs Cumiana, Ennio, jacòpo, Velasco, Mattia e oSKAr che proporranno il miglior soul,ska, R&B, mod revival, britpop nel locale più elegante di Torino, cioè il bar Flora in piazza Vittorio Veneto 24. Prima, durante o dopo cene un salto DOVETE farlo!
= = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Domani SI TORNA IN CURVA!
“La protesta di lunedì sera è assolutamente riuscita, 500 persone ad occupare la tribuna e cairo costretto a starsene a casa.
Non potevamo augurarci un risultato migliore, il nostro obiettivo era quello di dimostrare al presidente che i veri padroni del Toro siamo noi e ci siamo perfettamente riusciti.
L’anno scorso impedendogli di salire a Superga ci siamo riappropriati del nostro passato e delle nostre tradizioni, lunedì occupando il suo posto allo stadio ci siamo ripresi il nostro presente, a cairo non rimane nulla se non l’odio della gente granata, non ha più nessuno dalla sua parte, è rimasto solo.
Caro urbano, sei finito!
Ma veniamo ora al punto, nonostante la contestazione di Toro-Ascoli sia stata un successo, abbiamo deciso che già da martedì sera riprenderemo posto in curva.
Ai tifosi del Toro da sempre piace essere innovativi e non ripetersi mai, per questo continueremo a contestare studiando ogni volta modi diversi e si spera sempre migliori, che riescano a portare cairo a mettere chiaramente in vendita il Toro una volta per tutte, comunicando ufficialmente quanto vuole per levarsi dalle palle.
Ovviamente non ci precludiamo la possibilità di tornare in tribuna in futuro se lo riterremo necessario, nel frattempo invitiamo cairo ad avere il buon gusto di non mettere più piede in uno stadio che gli è ostile in ogni settore e che non gli appartiene più.
STATTENE A CASA!
TORINO”
= = = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo mercoledì.
Grazie Gano e grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr

11 novembre 2010




DAL 5 AL 7 NOVEMBRE
STATUTO IN CONCERTO A MILANO
SABATO 13 NOVEMBRE
Arci Bitte via Watt 37 - ore 22
= = = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Buon fine settimana amiche e amici!
Finalmente un sabato pomeriggio da poter passare in piazza Statuto con gli altri Mods, cioè nel “Migliore dei Mondi Possibili”.
Dopo quasi 2 mesi di sabati passati in giro a suonare, è veramente un piacere starcene in piazza!! E questo sabato sarà veramente importante che vengano tutti perché dobbiamo pianificare e organizzare al meglio la giornata del 20 novembre, quella dei festeggiamenti per i 30 anni della piazza e c’è da allestire la mostra e mettere in ordine e scegliere le foto così come i volantini e le modzines, il materiale è tanto e va ben distribuito.
Quindi ci vediamo alle 16,30 di sabato in piazza. Il Fluido è chiuso per ferie fino a fine mese, quindi niente aperitivo Mod Disco.
Riguardo il concerto dei SECRET AFFAIR, sarà sicuramente memorabile e fin da subito voglio e dobbiamo ringraziare tutti Ennio che si sta dando da fare per tutta la parte concernente impianto e pratiche “burocratiche”.
Circondati da un omologazione dilagante, da comportamenti vergognosi e passivi, la vita mod è sempre l’ottima soluzione per non venire catturati e oppressi in una rassegnazione estetica e ideologica che questo sistema vorrebbe obbligarci ad accettare sempre e sempre di più.
Siamo i mods, abbiano la fortuna di essere i mods. I freddi dal cuore d’oro, eleganti e sempre un passo avanti..
Di sicuro non accetteremo mai di essere messi in un angolo ed estraniati da tutto, noi mods della piazza, siamo stati e saremo sempre presenti in tutto ciò che la quotidianità metropolitana comporta, in strada e a testa alta, con la consapevolezza di essere realmente individui liberi e scevri da interessi commerciali e consumistici.
Per noi il MOD è prima di tutto e di tutti, sempre e comunque e con ogni mezzo necessario. Modernismo è vita.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a Ilaria di Perugia che mi chiede conferma del nostro concerto nella sua città a gennaio, è confermato e invito chiunque volesse avere aggiornamenti sui nostri concerti ad andare sul link CONCERTI di questo sito.
-
Anche Salvo di Terni mi segnala che ha letto che alla fiera del motociclo è emerso che la Piaggio vuol tornare a produrre la Vespa PX, però solo di cilindrata 125 cc . Io sapevo volessero ricostruire la cilindrata 200 ma probabilmente era quella della fabbrica indiana che costruisce modelli di scooter identici a quelli della Piaggio, fateci sapere o voi che ne sapete di più!! Grazie..
-
Poi pubblico per intero la mail di Gigi da Brescia che mi informa su cose che davvero ignoravo:
“Ciao Oskar,
sono l'ultras della nord di Brescia che un pò di mesi fa ti scriveva per l'azionariato popolare, ricordi? Beh comunque non importa, sono rimasto basito nel leggere "Oggi gli emissari della redbull sono in visita in Municipio, non per acquistare il Toro, purtroppo..." in due parole ti spiego cos'è successo ad una società nata nel 1933 come il Salzburg che nel 2005 viene acquistato dalla redbull la quale cambia nome, colori sociali e gagliardetto e diviene F.C. redbull Salzburg, lo stemma è quello della lattina, fine resettato tutto! Logica del business, da calcio moderno.
Siete sicuri di non fare la stessa fine?
Gli ultras e i tifosi veri dell'Austria Salisburgo mantengono ancora i loro colori viola e bianco, le loro origini ma da un 'altra parte, in un'altro stadio, con un'altra squadra.
NO AL CALCIO MODERNO! NO ALLA TE$$ERA DEL TIFO$O!
Ciao Gg Brescia”
Amico, noi non vogliamo certo fare la stessa fine ma non vogliamo neanche fare la fine che abbiamo fatto.. Il punto più basso della storia del Toro grazie a un presidente che tradito tutte le promesse e la nostra fiducia e cioè il sig.Urbano Cairo. Grazie per aver scritto e ribadisco: CAIRO VATTENE!
-
E infine il bel video della conclusione del concerto di Padova inviatoci da..CATERINA! (grazie)
http://www.youtube.com/watch?v=AmVZds3QwMk
-
A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di lunedì, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = =
MEMORIAL GIGI RESTAGNO
Il 14° Memorial Gigi Restagno si svolgerà lunedì 31 gennaio 2011 a Hiroshima Mon Amour.
= = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Sabato tutti a Grosseto, io non andrò perché è l’unico sabato che potrò passare in piazza dopo mesi (come sopra scritto). La Maratona sarà ovviamente presente e ben rappresntata.
Intanto prosegue la “farsa” della gestione dell’ordine pubblico collegato alla tessera del tifoso.
Leggete qui:
“Non bastano 20 anni di gemellaggio: per l'Osservatorio Parma-Samp è a rischio
05/11/2010 - di Città di Genova; Fonte: www.cittadigenova.com
Vent’anni di intenso gemellaggio fra le tifoserie non sono bastati all’Osservatorio delle Manifestazioni Sportive per non inserire Parma-Sampdoria fra le partite potenzialmente pericolose del prossimo turno infrasettimanale. Connotata “ad alto profilo di rischio” e dunque “rinviata alle valutazioni del Casms ai fini della individuazione di adeguati provvedimenti per la restrizione nella vendita dei tagliandi”, la partita del Tardini rischia di dover fare a meno dello spettacolo sugli spalti che le due tifoserie hanno sempre offerto negli ultimi anni. Venti come detto, per uno dei gemellaggi più longevi in un mondo dove anche le amicizie più solide nel tempo si sono interrotte bruscamente. Dopo quanto accaduto la settimana scorsa per Cesena-Sampdoria con il divieto arrivato a sorpresa a due giorni dal match, diventa sempre più forte il sospetto che verso la tifoseria blucerchiata ci sia un’attenzione eccessiva, probabilmente dovuta alla ferma, ma sempre pacifica opposizione alla tessera del tifoso. Non si può spiegare altrimenti il bollino rosso affidato alla sfida della prossima settimana, nella quale ad esempio Juventus-Roma e Palermo-Catania si giocheranno senza alcun tipo di limitazione. A questo punto non resta che attendere la decisione del Casms che difficilmente andrà a smentire l’Osservatorio, lasciando giustamente perplessi tutti i tifosi della Sampdoria già pronti a partecipare alla colorata e sincera festa di Parma.”
NO AL CALCIO MODERNO! SI’ AL CALCIO MOD!
= = = = = = = = = = = =
Grazie Gano e grazie a tutti voi.
Ci leggiamo lunedì.
RABBIA E STILE
oSKAr

--------
4 NOVEMBRE
Il concerto di Padova è andato molto bene. Non avevamo mai suonato al Pedro, un centro sociale molto ben organizzato e attivo dal 1987.
Finalmente ci abbiamo suonato e speriamo di suonare prima o poi anche alla festa di radio Sherwood,visto che in tanti anni di attività non siamo mai stati chiamati.
Tornando a sbato scorso:ottima l’affluenza di pubblico con partecipazione costante, dal primo all’ultimo brano. Molto apprezzati VATTENE SCERIFFO e LIBERTA’, ma è stato veramente gratificante vedere come il pubblico ci ha supportati con mani e cori in IO SALGO, brano che è soltanto la quinta volta che suoniamo dal vivo. Anche SEMPRE INSIEME A TE e SOLE MARE sono state ballatissime e con E’GIA’DOMENICA l’ambiente si riempito di commozione per esplodere nuovamente con IN FABBRICA e poi RAGAZZO ULTRA’ fino ai bis, con un coro su ABBIAMO VINTO IL FESTVAL e PIERA che faceva invidia a una curva piena di tifosi.
Una bellissima serata veramente, grazie agli organizzatori, alla nostra capa Silvia, a Georgie e a tutti gli intervenuti.
Un ringraziamento particolare va da Ennio a Caterina....
= = = = = = = = = = = = =
MEMORIAL GIGI RESTAGNO
Il 14° Memorial Gigi Restagno si svolgerà lunedì 31 gennaio 2011 a Hiroshima Mon Amour.
= = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Anche Paolo Camioni, così come Keryo Venerdì mi hanno segnalato il nuovo disco di Edwin Collins, caro Tiziano di Firenze, llo compro di sicuro appena passo alla Fnac, grazie del consiglio.
-
Patrizia di Noventa chiede informazioni sul libro A very bruitisi prenome” tradotto in italiano da Luca Frazzi, pensavamo uscisse più avanti, invece jacòpo lo ha già visto alla Fnac di Verona e lo ha trovato ottimo, soprattutto per la veste grafica e il materiale fotografico davvero rilevante. Lo ha pubblicato Arcana e costa 25 €
-
Grazie a Nico dalla sovietica Sale che si complimenta per i miei recenti diari e mi chiede notizie sulla serata “Sombrero”, serata di musica giamaicana organizzata da Cumiana. Si terrà il 18 dicembre allo United di Torino, dettagli ne avremo più avanti.
-
Infine l’aggiornamento da Resistenze.org:
“Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Reggio 14 - 10153 Torino, ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resistenze.org nell'ultima settimana: Storia - La rivoluzione d’Ottobre svolta decisiva nella storia dell’umanità - Parte seconda Antifascismo - Commemorazione Caduti Antifascisti di Guardiella 2010 Laicismo - Ciò che le fiction su Pio XII non diranno mai Linguaggio e comunicazione - Chi vuole la verità storica per decreto? Della guerra - I veri obiettivi del millennio Lotta per la pace - Il movimento per la pace contro le guerre e il nucleare in Sicilia Europa - politica e società - Governance europea o di nuovo Germania "uber alles"? Afghanistan - I mercenari restano Belgio - Nuovi passi verso lo smembramento del paese Cina - Alla ricerca di nuovi diritti per il lavoro Corea del nord - KCNA: giusto possedere un deterrente nucleare Cuba - Fidel Castro Ruz: La vittoria strategica - Cap. 8 - Prensa-latina al 22-10-10 Grecia - Il KKE e la battaglia nelle elezioni locali e regionali Honduras - FNRP - Comunicato n° 76: Difendiamo i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici! Palestina - FPLP a Khan Younis in solidarietà con Sa'adat e i prigionieri Stati Uniti - I difensori dei diritti umani negli USA vittime di un'ondata repressiva Italia - politica e società - Appello: Giustizia ed equità per chi manifestò contro la guerra - Federalismo fiscale chi paga? - Gelmini su Marte Lavoro - Lo sciopero generale diventa patto sociale - 1980: I 35 giorni che hanno cambiato l’Italia Appuntamenti - Roma 10-12/10/10 - L' America Latina i movimento - Tre giorni di studio Iper-Classici - Lenin: Cinque anni di rivoluzione russa e le prospettive della rivoluzione mondiale
www.resistenze.org”
-
SCRIVETEEEEE!
= = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Sabato pomeriggio in piazza sarà importante esserci TUTTI perché ci organizzeremo nei dettagli per l’allestimento della mostra fotografica, dei volantini e dello modzines del 20 novembre, giorno e sera in cui festeggeremo i 30 anni di Piazza Statuto Mod con il concerto dei Secret Affair, dove è sicura anche la presenza di Ometto che arriverà appositamente dalla Bulgaria!
= = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Oggi gli emissari della RedBull sono in visita in Municipio, non per acquistare il Toro, purtroppo..
= = = = = = = = = = =
E’tutto. Grazie a Mauri Emotionz e grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr

---------
3 NOVEMBRE
QUESTA SERA ALLE 21.00:ASCOLTATE RADIO LONDRA!!
E’ vero..c’è Milan-Real in chiaro sulla Rai, però potete guardare la partita e tenere il volume a zero così da ascoltare la radio e precisamente Radio Londra, su Radio Flash che potete ascoltare sui 97.6 in FM per la zona di Torino e via internet direttamente dal vostro PC andando sul sito www.radioflash.to . Torniamo alla versione normale del programma con Jacòpo, Cumiana, Ennio e il sottoscritto a condurre e a proporre il meglio della musica ascoltata dai Mods, dando tutte le informazioni sulle nuove uscite discografiche, i concerti, le serate e i raduni mod in Italia e anche all’estero.
Parleremo molto del 20 novembre, data in cui ci sarà la festa per i 30 anni di piazza Statuto Mod che inizieranno fin dal pomeriggio alle 18.00 con l’apertura della mostra fotografica e delle fanze e dei volantini dal 1980 a oggi e poi presentazione del libro Mod Generation” di Tony Face e “Mod a very bruitisi phenoemen versione italiana” di Luca Frazzi con gli autori nella sala Modotti dell’HiroshimaMonAmour. Alle 22 puntuali inizierà il concertone dei SECRET AFFAIR, per la prima volta in Italia in formazione originale e dopo il concerto ci sarà ancora musica da ballare in sala Modotti con i djs di piazza Statuto.
Tornando al programma radio di questa sera, vi invitiamo a mandare in diretta i vostri saluti, consigli, segnalazioni, richieste via sms al numero
3453026286 oppure contattarci tramite le pagine di facebook:


http://www.facebook.com/event.php?eid=173293996021216

AGGIUNGETEVI AL GRUPPO UFFICIALE DI RADIO LONDRA:

http://www.facebook.com/group.php?gid=112645945454076

PER SEGNALAZIONI, SALUTI E TUTTO IL RESTO AGGIUNGETE IL PROFILO UFFICIALE DI RADIO LONDRA:

http://www.facebook.com/profile.php?id=100001825029044
= = = = = = = = = = = = = = =
DEL CONCERTO DEGLI STATUTO A PADOVA DI SABATO SCORSO RACCONTERO’DOMANI
= = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a marco di Brescia che mi segnala che nella sua città alcuni immigrati sono appena ricorsi alla forma di lotta raccontata nella nostra IO SALGO e a loro esprimiamo tutta la nostra solidarietà;
-
Grazie a Fabiola di Sottomarina che ci fa i complimenti per il concerto al Pedro, si aspettava CI SEI TU e non l’abbiamo suonata ma è stata molto contenta di sentire ALTA VELOCITA’;
-
“MEGLIO LE BELLE RAGAZZE..”
Sappiamo di chi si parla. Ho ricevuto 13 mail a proposito. Una cretinata (e offesa) simile si commenta veramente da sola e credo che Berlusca l’abbia detta non d’istinto ma con finalità mediatiche ben precise. Intanto alleggerire l’attenzione su Ruby e prevenendo le nuove rivelazioni della escort emiliana e, credo ancora di più, la “notiziona” che dovrebbe arrivare dalla Sicilia su temi meno “goderecci” dei giri di prostitute. Vedremo.
Non solo. Con l’ignoranza che affligge le menti della nostra popolazione attuale, con l’egoismo serpeggiante e la paura di perdere il pochissimo che si ha, tanti “alienati tamarri” si saranno identificati nella frase delirante del Berlusca. Una società sempre più plasmata dalle TV e purtroppo spazzatura che cercano di insabbiare la tremenda crisi che colpisce le classi sociali più basse (ma anche un po’ le classi medie), è sicuramente popolata da beceri individui che avranno applaudito la sortita sui gay di Berlusca come magari applaudono le dichiarazioni contro gli immigrati o gli ultrà di alcuni ministri di questo ridicolo governo. E che quindi continueranno a votarlo. Facciamocene tutti una ragione. E non illudiamoci sulla vera volontà di far cadere questo governaccio dai “finiani” che stanno predicando in un modo ma il loro razzolamento mi sembra sempre in linea col governo del cavaliere.
Attenzione però. Di tutte le puttanate che ha detto Berlusconi ieri, la più preoccupante è questa.” Viviamo in uno stato di polizia”.
Ma ci rendiamo conto? Proprio lui che avvalla i metodi repressivi sui deboli istituiti da Maroni & c. (tessere,CIE e chi ne ha più ne metta..) afferma che siamo in uno stato di polizia perché non vuole essere intercettato.. Un primo ministro che afferma, criticando, che vive in uno stato di polizia. Siamo veramente una Repubblica delle barzellete che non fanno ridere proprio nessuno.
Una la riporto:
“Dopo tutte le polemiche il cavaliere telefona alla celeberrima Ruby Rubacuori: - Pronto Ruby ? E lei -Sì! E lui -Anche io…
SCRIVETE!!
= = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Sabato pomeriggio tutti in piazza chè finalmente ci siamo anche noi. Per mercoledì 17 novembre stiamo preparando una puntatonadi radio Londra con in studio tantissimi vecchi e meno vecchi mods storici di piazza Statuto.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Avete visto il servizio di Striscia la Notizia sull’assurdità della tessera del tifoso? Guardate:
http://www.youtube.com/watch?v=KCqL5bzbYQ8
= = = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo domani.
Grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr
 
--------
2 NOVEMBRE
Prima di tutto,visto che è il 2 novembre, facciamo gli auguri a Naska..
Il concerto a Padova è andato molto bene, ma lo racconterò domani.
QUESTA SERA TUTTI AL BAR FLORA!!
Dalle 19 fino a notte fonda siete tutti invitati a passare prima, durante o dopo cena dal Bar Flora per la serata “Flora on the Floor”, con Soul-Ska-R&B-Mod revival-Britpop selezionati da Cumiana & Jacòpo (Radio Londra)-Mattia (OMT)- Velasco (Volley Mod Club)- Ennio & oSKAr (Statuto). Aperitivo buono e luculliano e bevande a prezzo modico nel locale più elegante di Torino in piazza Vittorio Veneto 24.
VI ASPETTIAMO!!
= = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
In tanti avete scritto per complimentarvi per la mia lettera scritta a Silvio Berlusconi e, a grande richiesta la ripubblico (la troverete anche nei diari dei giorni scorsi):
LETTERA PERSONALE APERTA DA oSKAr a SILVIO BERLUSCONI
Caro Silvio,
Mi permetto di darti del tu perché mi sembra evidente tu sia uno di noi e non ritengo opportuno formalizzarmi.
Ieri ti ho visto e sentito fare una dichiarazione in TV che mi ha letteralmente riempito di gioia e speranza e cioè: “Sono una persona di cuore e aiuto chi ha bisogno”. Silvio, amico di cuore Silvio, ascoltami. Se c’è qualcuno che ha bisogno veramente in questo periodo sono io. Sì, Oskar Giammarinaro ha tanto bisogno. Devi sapere che quei simpaticoni di Equitalia mi hanno notificato un fermo amministrativo per la mia Vespa a causa di alcune multe che avrei ricevuto tanti anni addietro, delle quali ignoravo l’esistenza e che tra more e ricarichi vari arrivano a una somma esorbitante di varie migliaia di euro!!
Caro Silvio, io canto in un gruppo che ci dicono tutti “bravi,bravi” e che vendono anche più dischi di qualcuno a cui dicono “bravissimi” ma vendiamo a prezzi popolari perché sappiamo che i cd in genere sono troppo cari e quindi non ci manteniamo certo con le vendite dei dischi. Facciamo tanti concerti,ma per fare tanti concerti ed essendo solo “bravi,bravi” e non “bravissimi” chiediamo cachet “popolari” per riuscire a farci uno stipendio pari a quello di un operaio ma con la fortuna di non subire ricatti da amministratori delegati e faticare molto meno. Come altra attività farei l’insegnante, ma grazie agli abili interventi sulle spese per l’inutile istruzione pubblica di Mary (a proposito, quando la vedi me la saluti tanto e le fai un bunga bunga da parte mia), anche le “entrate” provenienti da quel settore sono ridotte ai minimi termini (e giustamente!! Per quello che facciamo,anzi NON facciamo a scuola noi insegnanti!!.. Ha ragione Renatino che mi devi salutare tanto, anche lui).
Sono preoccupato,molto preoccupato. Alla prima udienza col giudice di Pace è stato tutto rinviato a un’udienza successiva e definitiva per il 10 novembre e il fermo non mi è stato tolto. Tu dici che i giudici sono tutti Comunisti e che perseguitano chi non lo è, dovrei quindi essere tranquillo, visto che sono comunista anch’io, ma il giudice non mi ha salutato a pugno chiuso né a inizio né a fine udienza, forse non aveva capito che eravamo tra di noi “compagni”…
Pensa che in questa sfilza di multe mai conosciute e a loro dire notificate tra il 2001 e 2006 c’è una cartella dell’agenzia delle entrate che dice che non avevo segnalato nella mia dichiarazione tre mesi di supplenza in una scuola nel 1999... Forse mi sarà sfuggito, era l’anno in cui morì mio padre e in cui persi poi la voce ed ero veramente nel marasma totale e può darsi abbia veramente dimenticato di segnalare quell’emolumento,ma per un centinaio di euro in più non pagate ora me ne chiedono addirittura dieci volte tanto, sostenendo che mi avevano notificato la cartella nel 2006 (7 anni dopo!!) a casa di mia mamma (dove non abito più da quasi 10 anni) e che lei non aveva ritirato. Caro Silvio, mia mamma ha solo 85 anni e se arriva qualche corrispondenza per me riamane un po’ confusa sul come comportarsi. Non solo, mi contestano un ricorso perso per una multa presa ad Alessandria che io non sapevo neanche di aver preso.. Ma come posso aver fatto un ricorso senza neanche essermene accorto??
Tutte le altre sanzioni saranno dei divieti di sosta, che negli anni sono diventate cifre astronomiche a causa di interessi e more dovuti alla mancata notifica delle stesse al sottoscritto.
Confido nell’abilità del mio avvocato, socio dell’avvocato che mi ha sempre ben difeso per i problemi “di stadio”, lui sa il fatto suo e saprà sicuramente scegliere la strategia difensiva più adatta,ma le cifre richieste in partenze sono molto alte.
In sostanza ho bisogno Silvio, tanto bisogno di soldi per pagarmi questa cartella.
Mi sono già venduto la mia vespa storica, il mio eroico PE200 con il quale ho girato mezza Europa e girato tutti i video degli Statuto ma ho ricavato solo la metà della cifra necessaria per poter sbloccare il fermo alla Vespa che uso adesso. Per l’altra metà, potresti mica farmi un bonifico? Oppure telefonare a Equitalia e dire che anche se non sono proprio parente di Mubarak, sono di Palermo e mio zio Tonino di via Archimede non abita così lontano dal Cairo??
Io aspetto fiducioso, so che sei una persona di cuore e aiuti che ha bisogno.
Grazie.
-
Grazie agli amici che ci hanno scritto per farci i complimenti per il concerto di Padova, pubblicherò le mail domani e vi ho già risposto in privato, quindi SCRIVETE anche voi..
= = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Un sabato un po’ sotto tono in piazza a causa dei tanti mods in trasferta, compresi noi Statuto. Per fortuna ci rifaremo questa sera al Flora dove ci saranno di sicuro anche Szippo e Ottavio.
Domani sera radio Radio Londra tornerà in versione normale.
= = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Ieri sera abbiamo occupato la tribuna e abbiamo dato veramente spettacolo. Eravamo circa un migliaio, tutti senza tessera e con regolare biglietto e abbiamo dimostrato che la “minoranza” è quella che rinuncia a contestare la presidenza Cairo. “Il Toro siamo noi” e non l’attuale presidente che è stato invitato ripetutamente ed esplicitamente a vendere e a liberarci dal disastro che ci ha combinato in 5 anni di vergognosa gestione!
Abbiamo ricordato alla squadra che, seppur non siano affatto dei campioni, devono sempre ricordarsi che indossano la maglia granata e devono sputare sangue ad ogni partita per rispettarla e abbiamo dato del “complice” di Cairo a Petrachi.
Alla fine abbiamo anche vinto e i ragazzi, dopo un solito inizio da “ballerine” hanno dato prova di “volontà”. E’ il minimo,ovviamente…
Grande Curva Maratona in tribuna e andiamo avanti così: a MODo nostro!
= = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Grazie Gano e grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE
oSKAr

08 novembre 2010

8 NOVEMBRE:CIAO CAPITANO!

IL MIO RICORDO DEL NOSTRO CAPITANO:GIORGO FERRINI (di oSKAr)
8 NOVEMBRE

Ricordo quasi tutto di quei giorni. Era l’autunno del 1973. Ero piccolo, ancora più di adesso. Ero appassionato di calcio e passavo tutto il tempo libero dalla scuola, al "prato" di via brissogne a far partite e partite con altri bambini oppure davanti l’officina dove lavorava mio papà a calciare contro il muro. Proprio davanti all’officina un signore molto simpatico con una cartellina sottobraccio e lo sguardo rassicurante, mi tolse il pallone e urlò dentro l’officina a mio papà: "Franco, to fieul al a sempre il balun tai pè (mi scuso perché non so come si scrive, vuol dire che avevo sempre il pallone nei piedi..)", mi chiese quanti anni avevo e quando gli dissi 8 si rivolse ancora a mio papà dicendogli "Mandamelo a fare un provino". Quel signore era colui che leggeva i numeri del contatore Enel ma anche uno degli allenatori delle giovanili del Toro, il sig. Dalla Riva. Mio papà approfondì l’argomento e mi chiese se "volevo giocare nel Toro", figurarsi se non volevo.. il martedì seguente eravamo al campo Lancia di piazza Robilant, la mia categoria era allenata dal sig. Marchiò, quando dalla Riva mi presentò gli disse "si chiama Giammarinaro.." "Ah, come Tony, ma l’è parent?" chiese Marchiò riferendosi ad Antonio Giammarinaro, centrocampista granata delle giovanili impiegate dopo la tragedia di Superga "No" rispose Dalla Riva e Marchiò sorrise "beh, potrebbe essergli zio alla lontana.." dopo la partitella, il sig. Marchiò chiamò il mio nome "Giammarinaro.. ci vediamo venerdì e fammi parlare con tuo padre". Mi avevano preso. A quell’età il talento è ancora tutto da scoprire, ciò che conta è avere una certa padronanza del pallone e un po’ di personalità e ne avevo da vendere. Grazie al mio "tocco" di palla e soprattutto al mio cognome, diventai presto il capitano dei pulcini del Toro. Il sig. Marchiò affermava in giro che ero nipote di "quel" Giammarinaro e mio padre assentiva divertito.
Facevamo due o tre allenamenti alla settimana e spesso una partita il sabato e in primavera vari tornei. Eravamo troppo piccoli per fare campionato. Ci allenavamo 2 volte la settimana fisse al lancia e una poteva essere anche al Filadelfia. Allenarsi al fila era il momento più atteso da tutti noi pulcini. Nel "tempio" (ma allora ero troppo piccolo per considerarlo tale) si allenavano le categorie giovanili più grandi, la "beretti", la "primavera" e soprattutto la prima squadra!!. C’erano i tifosi, macchine belle all’interno del cortile che facevano scricchiolare la ghiaia ogni qual volta entravano dentro. Gli spogliatoi erano all’interno del campo "principale" e per andare al campo dei "giovani2 dovevamo attraversare tutti gli stanzoni e il cortile. Il rumore dei tacchetti era una costante e gli "incroci" con i giocatori delle varie categorie erano continui. Anche con i campioni della prima squadra. Il mio vicino di casa, massimo, allora quasi trentenne, mi accompagnava sempre volentieri, sia allo stadio in maratona con lui, che agli allenamenti, soprattutto se erano al Fila.
Avevo la mia maglia d’allenamento Fabra, la borsa e il rimborso di 3500 lire al mese che a noi piccini consegnava direttamente il sig. Borgis al campo in presenza dei nostri papà (mamme non ce n’erano quasi mai, ricordo solo la signora Daidola).
Sinceramente non ricordo bene tutti i miei "compagni" di squadra, ma tanti sì: il portiere era Morra, biondo e ultracorazzato con guanti e ginocchiere, il libero all’antica era Ripoli, alto e determinato, il terzino sinistro era Fossati, proprio il nipote di Natalino, poi ricordo l’ala destra Garra, il mio collega mezzala (lui a destra e io a sinistra) Anzil, il fuoriclasse (per l’età) Bicio Daidola e poi nessun altro. Nei mesi e anni a seguire, arrivarono campioncini come Bertoglio, Esposito, Albasini, Frara, falcone o gli incredibili Coppola e Comi. Ma nel mio periodo di "capitanato" la squadra pulcini era quella sopracitata. Al Filadelfia ci allenava spesso anche il sig. Naretto, oltre ai fondamentali ci spiegava un po’ di tattica, la famosa "treccia" che ci sembrava difficilissima da fare. I più grandicelli erano allenati dal sig. Dalla Riva oltre che da Naretto, tra loro c’erano Tosoni e Colapietro che scintillavano e di lì a poco Cravero diventò un "idolo" dei giovani granata.
La cosa più attesa e ambita quando eravamo al Fila era incontrare i calciatori della prima squadra. Quando si allenava il ’62, c’era sempre Sattolo che osservava le evoluzioni del figlio. Ma capitava regolarmente che altri "titolari" si fermassero a guardare dalla rete del "campetto". Per noi i calciatori erano dei veri e propri adulti, dei "signori". Ai calciatori si da sempre del "tu", ma se li incontri di persona e hai 8 anni le cose cambiano. I tifosi aspettavano sempre il mister Giagnoni che parlava con tutti. L’affetto sommergeva Pulici, arrivava sempre a piedi e c’era il "codazzo" dietro di lui all’arrivo e alla "partenza". Grazie alle figurine Panini, io riuscivo a riconoscere tutti i signori calciatori (allora la TV non trasmetteva tutto sto calcio come adesso e a fare il raccattapalle iniziai più grandicello). Massimo approfittava della mia presenza per mano per scambiare due chiacchiere con vari giocatori. I suoi favoriti erano Agroppi e Rampanti, perché facevano sempre commenti sulla partita della domenica molto volentieri.
Fra tutti i calciatori però, il più riverito e rispettato, colui che dava realmente più soggezione era il "capitano", Giorgio Ferrini. Io ero un gagnetto e vedermelo passare davanti alto, biondo e dallo sguardo sempre concentrato mi dava un senso di soggezione infinito e nel contempo di sicurezza. Per noi, il capitano Ferrini era capitano di tutto il Toro e quindi di tutte le squadre del toro, giovanili comprese. Quando anni prima chiesi a mio papà l’utilità del capitano lui mi rispose "è quello che può parlare con l’arbitro e che raddrizza chi fa il furbo dell’altra squadra e far correre i compagni quando non s’impegnano" " Ma può picchiare gli avversari?" chiesi "No, non deve farsi vedere dall’arbitro" "E come fa?" mio papà non trovava le parole giuste e semplificò "Come fa il nostro capitano Ferrini, guai a non impegnarsi o a fare i furbi con i giocatori del Toro, ci pensa lui!!". Io mi figuravo Ferrini proprio come poi lo vidi di persona. Enorme, forte e fiero, sicuro che non sorridesse mai che difendesse tutti i giocatori del Toro. Quando diventai capitano dei pulcini dissi al sig.Marchiò "Sig.Marchiò ma io dovrei fare come Ferrini?", "Come Ferrini non c’è nessuno" mi rispose con un’aria quasi sconsolata. Raccontai a mio papà e lui mi spiegò che ero piccolo e che ai pulcini non serviva un "condottiero" come era Ferrini, ma solo un bambino un po’ sveglio e con un po’ più di dialettica (semplifico i termini per raccontare, mio padre il termine "dialettica" non lo usava, ovviamente..). Almeno tre volte mi passò davanti e gli dissi "Buongiorno signor Ferrini" lui mi rispose una volta "Buongiorno" e le altre muovendo la testa.
Caso volle che nella primavera del 1974, facendo lo scemo con una bottiglietta, caddi e mi tagliai il tendine della gamba destra. Fu terribile. Venni operato e tutto questo proprio quando il Torino mi stava per dare in prestito d’uso le mie prime scarpe da calcio, fatte su misura dal calzolaio di "Pantofola d’oro". Io piangevo tanto e volevo comunque le scarpe. Mio papà telefonò al sig. Marchiò e chiese se poteva ritirarmele lo stesso, lui disse di andare al Fila (e non al Lancia), dove c’era il sig :Borgis che le aveva pronte in magazzino.Era un giovedì, mio padre mi teneva sollevato per non farmi toccare la ghiaia. Andammo da Borgis che mi diede le mie splendide scarpe nuove. E io non potevo provarle, avevo la gamba col gambaletto di cartone!! Mentre stavamo per uscire dal Fila, incrociammo lui, il capitano Ferrini. Aveva un bambino per mano anche lui. Ci guardò incuriosito e disse "Ma si è fatto male giocando?" "No, si è tagliato a fare al "fol" (lo scemo) con una bottiglietta" " Non bisogna giocare con i vetri, noi calciatori dobbiamo stare attenti a tutto sai?" "lo disse con un fare burbero e io pensai fosse davvero arrabbiato. Già temevo di non poter più giocare a calcio, le sue parole mi spaventarono e scoppiai a piangere.. "Sa, lui è il capitano dei pulcini.." cercò di calmierare mio papà, Ferrini, lasciò la mano del bimbo (credo fosse Amos), mi tirò su in alto sollevandomi dai fianchi e mi disse con un sorriso che da lui mai mi sarei aspettato: "Ehi piccolo, guarda che i capitani del Toro non piangono mai!!". "Atterrai" con la felicità che mi esplodeva dentro, mi passò ancora la mano sui capelli e riprese il suo bimbo per mano e disse guardando mio padre e strizzando l’occhio "Mi raccomando..".
Non mi rendevo conto di cosa avevo appena vissuto. Ora sì. Non servono altre parole.
A 30 anni dalla morte voglio ricordare il nostro capitano, unico capitano "di vita" della nostra storia insieme a Valentino.
Mi ritengo fortunato di averlo conosciuto di persona. Ciao sig. Ferrini.

04 novembre 2010

DAL 25 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE


STATUTO con alcuni Mods di Napoli
DAL 29 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE
STATUTO IN CONCERTO
SABATO 30 NOVEMBRE
A PADOVA- csoa Pedro via Ticino 5
Ore 22
= = == = = = = = = = = = = = = =
Buon fine settimana di Ognissanti amiche e amici!
Noi lo passeremo suonando a Padova, poi in piazza Statuto e poi in tribuna per Toro-Ascoli.
Si avvicina l’uscita del nuovo singolo per le radio tratto dal nostro “E’già domenica” e continua il nostro tour “In 4” con grande soddisfazioni.
Ma oggi la parte principale del diario è una:
-
LETTERA PERSONALE APERTA DA oSKAr a SILVIO BERLUSCONI
Caro Silvio,
Mi permetto di darti del tu perché mi sembra evidente tu sia uno di noi e non ritengo opportuno formalizzarmi.
Ieri ti ho visto e sentito fare una dichiarazione in TV che mi ha letteralmente riempito di gioia e speranza e cioè: “Sono una persona di cuore e aiuto chi ha bisogno”. Silvio, amico di cuore Silvio, ascoltami. Se c’è qualcuno che ha bisogno veramente in questo periodo sono io. Sì, Oskar Giammarinaro ha tanto bisogno. Devi sapere che quei simpaticoni di Equitalia mi hanno notificato un fermo amministrativo per la mia Vespa a causa di alcune multe che avrei ricevuto tanti anni addietro, delle quali ignoravo l’esistenza e che tra more e ricarichi vari arrivano a una somma esorbitante di varie migliaia di euro!!
Caro Silvio, io canto in un gruppo che ci dicono tutti “bravi,bravi” e che vendono anche più dischi di qualcuno a cui dicono “bravissimi” ma vendiamo a prezzi popolari perché sappiamo che i cd in genere sono troppo cari e quindi non ci manteniamo certo con le vendite dei dischi. Facciamo tanti concerti,ma per fare tanti concerti ed essendo solo “bravi,bravi” e non “bravissimi” chiediamo cachet “popolari” per riuscire a farci uno stipendio pari a quello di un operaio ma con la fortuna di non subire ricatti da amministratori delegati e faticare molto meno. Come altra attività farei l’insegnante, ma grazie agli abili interventi sulle spese per l’inutile istruzione pubblica di Mary (a proposito, quando la vedi me la saluti tanto e le fai un bunga bunga da parte mia), anche le “entrate” provenienti da quel settore sono ridotte ai minimi termini (e giustamente!! Per quello che facciamo,anzi NON facciamo a scuola noi insegnanti!!.. Ha ragione Renatino che mi devi salutare tanto, anche lui).
Sono preoccupato,molto preoccupato. Alla prima udienza col giudice di Pace è stato tutto rinviato a un’udienza successiva e definitiva per il 10 novembre e il fermo non mi è stato tolto. Tu dici che i giudici sono tutti Comunisti e che perseguitano chi non lo è, dovrei quindi essere tranquillo, visto che sono comunista anch’io, ma il giudice non mi ha salutato a pugno chiuso né a inizio né a fine udienza, forse non aveva capito che eravamo tra di noi “compagni”…
Pensa che in questa sfilza di multe mai conosciute e a loro dire notificate tra il 2001 e 2006 c’è una cartella dell’agenzia delle entrate che dice che non avevo segnalato nella mia dichiarazione tre mesi di supplenza in una scuola nel 1999... Forse mi sarà sfuggito, era l’anno in cui morì mio padre e in cui persi poi la voce ed ero veramente nel marasma totale e può darsi abbia veramente dimenticato di segnalare quell’emolumento,ma per un centinaio di euro in più non pagate ora me ne chiedono addirittura dieci volte tanto, sostenendo che mi avevano notificato la cartella nel 2006 (7 anni dopo!!) a casa di mia mamma (dove non abito più da quasi 10 anni) e che lei non aveva ritirato. Caro Silvio, mia mamma ha solo 85 anni e se arriva qualche corrispondenza per me riamane un po’ confusa sul come comportarsi. Non solo, mi contestano un ricorso perso per una multa presa ad Alessandria che io non sapevo neanche di aver preso.. Ma come posso aver fatto un ricorso senza neanche essermene accorto??
Tutte le altre sanzioni saranno dei divieti di sosta, che negli anni sono diventate cifre astronomiche a causa di interessi e more dovuti alla mancata notifica delle stesse al sottoscritto.
Confido nell’abilità del mio avvocato, socio dell’avvocato che mi ha sempre ben difeso per i problemi “di stadio”, lui sa il fatto suo e saprà sicuramente scegliere la strategia difensiva più adatta,ma le cifre richieste in partenze sono molto alte.
In sostanza ho bisogno Silvio, tanto bisogno di soldi per pagarmi questa cartella.
Mi sono già venduto la mia vespa storica, il mio eroico PE200 con il quale ho girato mezza Europa e girato tutti i video degli Statuto ma ho ricavato solo la metà della cifra necessaria per poter sbloccare il fermo alla Vespa che uso adesso. Per l’altra metà, potresti mica farmi un bonifico? Oppure telefonare a Equitalia e dire che anche se non sono proprio parente di Mubarak, sono di Palermo e mio zio Tonino di via Archimede non abita così lontano dal Cairo??
Io aspetto fiducioso, so che sei una persona di cuore e aiuti che ha bisogno.
Grazie.
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Ho già scritto troppo, ringrazio paoletta di Rovigo che ci ha ascoltati venerdì scorso su radioUno nella messa in onda del concerto con Ron ad Arzignano, temo non sia disponibile il poadcast, purtroppo. Ci vediamo a Padova
-
Massimo di Varese mi chiede cosa penso del rifiuto di Fazio a far parlare gli operai di Mirafiori in Tv in risposta a Marchionne. So che parlerà la delegata della CGIL ed è già positivo. Poi non saprei cosa aggiungere, se non che ricordo che quando organizzammo l’Altrofestival a san Remo nel 1995, andammo a chiedere a fazio di farci dire qualcosa in TV, mi pare a “Quelli che il calcio” e lui ci rispose malamente e dicendo che era ora di finirla con certe forme di antagonismo ormai superate. Evidentemente punta più sulla capacità dialettica degli ospiti che magari sanno spiegare meglio le cose, non credo sia affatto un problema di “censura”.
-
Agli altri rispondo in privato o sul diario di martedì, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Ci vediamo sabato pomeriggio in piazza dalle 16,30 in poi davanti al n° 18 di Palazzo Paravia. Alle 19.00 ci sarà l’appuntamento con l’aperitivo MOD CLAN DISCO con i djs Mattia e Velasco.
Domenica notte saremo di nuovo al Fluido.
Leggete la splendida intervista dei Tailor Made:
http://www.retrophobic.com/index.php?option=com_content&view=article&id=866%3Atailor-made-intervista&catid=15%3Astraight-from-the-cellar&Itemid=27
= = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
E dopo l’ennesima “ottima” prova della squadra a Bari..
TORINO- ASCOLI:
NOI MARATONA ANDREMO IN TRIBUNA:
Come tragica tradizione annuale, nella partita con il Frosinone si è toccato il fondo, che
per la nostra Gloriosa Maglia sembra non avere fine. Abbiamo fatto sentire alla squadra,
al mister e al DS il nostro fiato sul collo, le nostre voci negli spogliatoi sperando
di essere ascoltati nell'impegno fisico e mentale per la partita di lunedì sera.
Ma sempre sabato abbiamo percepito ormai il totale distacco del popolo granata da Cairo :
mai era stato costretto a lasciare lo stadio anzitempo, lui che tiene alla sua immagine
più di ogni altra cosa al Mondo. E' con le spalle al muro, costretto a vendere.
Ora abbiamo l'opportunità di fare sentire il Toro sempre più nostro, è il popolo granata
ad esserne il presidente, il Toro siamo noi, che lo viviamo nelle macerie del Filadelfia,
alla Basilica di Superga, nelle riunioni, nelle partite in casa e in trasferta.
Invitiamo tutti a prendere il biglietto per la tribuna, e da li sosterremo i nostri colori :
non sarà il nostro funerale silenzioso, ma la rinascita rumorosa della Nostra 'Presidenza per un giorno ',
e in quella posizione vogliamo da lui la REALE messa in vendita della società".
TORINO
= = = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo martedì.
Grazie Gano, grazie Fabio e grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr

-------
28 OTTOBRE
STATUTO IN CONCERTO
SABATO 30 NOVEMBRE
A PADOVA- csoa Pedro via Ticino 5
Ore 22
= = = = = = = = =
Ben trovati amiche e amici, oggi l’aggiornamento è veramente breve e vi chiedo scusa ma sono di corsa.
Ieri gran bella puntata di Radio Londra grazie alla partecipazione di Lele e Pecchia, torneranno in altre prossime puntate prima della festa per i 30 anni di piazza Statuto, cioè il 20 novembre, quando per l’occasione suoneranno i Secret Affair all’HMA a Torino.
= = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Scrivete saluti, segnalazioni, consigli, critiche, recensioni o qualsiasi cosa, noi leggiamo e rispondiamo a tutti, su questo diario o in privato.
= = = = = = = = = = = =
TORINO- ASCOLI:
NOI MARATONA ANDREMO IN TRIBUNA:
Come tragica tradizione annuale, nella partita con il Frosinone si è toccato il fondo, che
per la nostra Gloriosa Maglia sembra non avere fine. Abbiamo fatto sentire alla squadra,
al mister e al DS il nostro fiato sul collo, le nostre voci negli spogliatoi sperando
di essere ascoltati nell'impegno fisico e mentale per la partita di lunedì sera.
Ma sempre sabato abbiamo percepito ormai il totale distacco del popolo granata da Cairo :
mai era stato costretto a lasciare lo stadio anzitempo, lui che tiene alla sua immagine
più di ogni altra cosa al Mondo. E' con le spalle al muro, costretto a vendere.
Ora abbiamo l'opportunità di fare sentire il Toro sempre più nostro, è il popolo granata
ad esserne il presidente, il Toro siamo noi, che lo viviamo nelle macerie del Filadelfia,
alla Basilica di Superga, nelle riunioni, nelle partite in casa e in trasferta.
Invitiamo tutti a prendere il biglietto per la tribuna, e da li sosterremo i nostri colori :
non sarà il nostro funerale silenzioso, ma la rinascita rumorosa della Nostra 'Presidenza per un giorno ',
e in quella posizione vogliamo da lui la REALE messa in vendita della società".
TORINO
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo domani in versione “normale”.
Grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE.
oSKAr

-------
27 OTTOBRE
Ben trovati amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano (come i Tailor Made..).
Oggi non c’è molto tempo, ma devo ricordare subito:
QUESTA SERA ASCOLTATE RADIO LONDRA!
Dalle 21.00 alle 22.00 in diretta sulla frequenza 97.6 in FM per la zona di Torino e in streaming dal sito www.radioflash.to dal vostro computer in ogni altra parte del mondo.
Oltre alla solita selezione di musica presa dai generi da noi mods più amati, questa sera ci sarà un’altra puntata dedicata alla storia degli inizi di piazza Statuto Mod con due dei fondatori, oltre a Lele Catale (già intervenuto nella scorsa puntata) ci sarà anche Davide Pecchia!!
Racconteranno i primi tempi della piazza mod più celebre e saranno ben lieti di rispondere alle vostre domande e curiosità che invierete in diretta via sms al numero 3453026286.
= = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a Filippo di Udine che ci fa i complimenti per “E’ già domenica”, chiede quando suoneremo dalle sue parti e il concerto a lui più vicino sarà quello del 7 dicembre a Trieste (vedi link CONCERTI di questo sito) e vuol sapere cosa penso sinceramente di Xfactor. Sinceramente e non per fare lo snob, non ho ancora visto un solo attimo del programma, mi spiace ma non mi viene proprio da provarci, nonostante ci siano artisti/amici e da me stimatissimi come Ruggeri ed Elio, prometto che lo farò.
-
Francesco di Mantova (conosci il desaparecido Leo??) mi chiede cosa penso di Vendola come leader della Sinistra. Come già detto, non mi sento ancora di esprimermi. Io partirei dall’atmosfera e dalle necessità espresse dalla manifestazione dei Lavoratori metalmeccanici di Roma dello scorso 16/10 e da lì costruire ( forse Ricostruire) la Sinistra veramente antagonista. Magari come primo passo trovando l’unità tra i 2 maggiori partiti Comunisti e da lì proseguire. Il problema, al momento, non è il leader, ma una vera coscienza di classe, credibile, concreta e che accolga tutte le espressioni politiche che stanno a Sinistra, soprattutto tutta quella parte più estrema e motivata.
-
Infine Ezio di Pegli (E) ci chiede quando torneremo a suonare a Genova, noi speriamo veramente presto, visto che è la nostra città adottiva e la gente ci ha sempre accolti alla grande. La canzone CITTA’ SUPERBA contenuta in “Come Un Pugno Chiuso” è il nostro omaggio dovuto a una città che amiamo veramente, che negli abbiamo sempre frequentato e dove abbiamo un sacco di amici. Chissà che magari il buon Totò Miggiano torni a ricordarsi di noi dopo più di 20 anni??
-
Agli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Certo che le belle signorine alla serata “Flora on the Floor” non mancano m ai.. Lo hanno capito bene anche Ottavio e Polentina che non saltano una presenza!! Tanta gente a fare compagnia a noi Mods che abbiamo proposto tutti i generi musicali da noi preferiti, soprattutto su vinile.
E stasera sentiremo Lele e pecchia in radio..
= = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Giocheremo lunedì sera contro l’Ascoli ma prima ci aspetta l’ennesima umiliazione, questa volta in Coppa Italia, domani sera in quel di Bari.
Rinnovo pubblicamente l’invito al presidente Urbano Cairo a cercare urgentemente lui stesso un acquirente per il Torino FC a cui vendere la società allo stesso prezzo che lui aveva pagato, cioè 0 (zero) euro, al fine di non farci sparire totalmente e per sempre, come era quasi riuscito a fare il suo predecessore Cimminnelli.
E’ il momento peggiore della nostra storia e visto che c’è gente che ha pagato con la galera (e non solo) per sostenerlo nel diventare presidente, oggi questo signore che ha fallito totalmente nella sua gestione del Torino FC deve avere un minimo di lealtà e impegnarsi seriamente nel trovare un acquirente a cui vendere ciò lui non merita più di possedere. Grazie.
= = = = = = = = = = =
E’tutto. Grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE
oSKAr
-----
26 OTTOBRE
L’importanza di un’esperienza la si può valutare soltanto dopo tempo, meglio tanto tempo.
E’difficile rendersi conto di ciò che si sta vivendo nel momento stesso in cui lo si vive, solo il tempo ci da la consapevolezza di ciò che abbiamo vissuto.
Che siano esperienze positive o negative, divertenti o choccanti, emozionanti o spaventose, ma tutte sapremo davvero valutarle dopo tanto tempo. Questa premessa per dire che spesso non riusciamo, perché non possiamo, apprezzare appieno momenti belli che magari rimangono unici e irripetibili.
In 30 di piazza Statuto Mod, i momenti importanti sono stati veramente tanti e sarebbe bello poterli raccontare tutti o quasi, trasmetterli ai giovani Mods, sia come cronaca che come emozioni.
E allora vi invitiamo tutti ad ascoltare domani sera (mercoledì) dalle 21.00 alle 22.00 in radio da 97.6 in FM di radio Flash oppure dal vostro pc in streaming dal sito www.radioflash.to perché per il settimanale appuntamento col programma “Radio Londra” saranno ospiti ben 2 “pionieri” e fondatori di piazza Statuto Mod, oltre a Lele catale ci sarà anche Davide Pecchia.
Che siate mod o non mod, vi invitiamo ad ascoltare e a mandare domande perché sarà sicuramente interessante sapere come è nata una delle realtà metropolitane libere più importanti e radicate del mondo, direttamente dai protagonisti sessi.
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a Federica, Marco, Seba e Roby di bologna che ci hanno fatto i complimenti per il concerto all’Estragon, grazie a Tiziana di cavalocchio D.R. che ha apprezzato molto la nostra formazione “in 4” ma che voleva sentire anche O FORTUNA dal nuovo disco, purtroppo in questo tour non l’abbiamo preparata. E poi incolliamo qualcosa, prima Chicco di San Giovanni in Persiceto:
“dopo quasi dodici anni che vi vedo dal vivo, e di più vi sento, ho comunque apprezzato la novità llive. p.s. : oSKAr, e i granata, ci danno ancora delle sofferenze. ciao e grazie”
Grazie a te amico e poveri noi granata per colpa di Cairo..
E poi incollo per inero la mail di Dhani:
“Ciao oSKAr!!
Volevo farvi i miei più grandi complimenti per il concerto di sabato scorso all'Estragon. Ero proprio in prima fila e me lo sono goduto veramente appieno!
Quest'estate sono venuto a vedervi a Roseto, e devo confessarvi che anche in quattro le vostre canzoni rendono veramente alla grande!
Ti ringrazio inoltre per la dedica a tutti i Mods.
A presto!
Keep the faith!
Dhani”
Grazie di cuore a te e ancora a tutti i presenti.
-
Infine Fabio di Reggio Calabria ti confermo che suoneremo nella tua regione il 23 maggio a Rende (CS) e purtroppo n on sono andato al concerto dei Supertramp a Torino e non posso darti informazioni a riguardo.
-
Agli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
QUESTA SERA TUTTI AL BAR FLORA in piazza Vittorio veneto 24 per la serata:
“FLORA ON THE FLOOR” con Soul, Ska, R&B, modrevival e britpop selezionati da Cumiana, Jacòpo, Mattia,Velasco, Ennio e oSKAr dalle 19.00 fino a notte fonda!!
Prima, durante o dopo cena un appuntamento imperdibile per ascoltare ottima musica, mangiare e bere le delizie dell’aperitivo del Flora, stare insieme nel locale più elegante della città.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!!
= = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE.
oSKAr

---------
25 OTTOBRE
E’ stato veramente un gran bel concerto quello di Bologna!
L’Estragon bello pieno-pieno e questa è la notizia più importante.
La solita ottima organizzazione di Lele & c. e la serata è risultata memorabile.
Alle 23,30 precise siamo saliti sul palco davanti a un pubblico molto vario,coinvolto e partecipe!!
Fin dal primo brano siamo stati accompagnati nota per nota con canti e balli e la formazione “in 4” ci sta dando veramente grosse soddisfazioni. Non c’è un attimo di respiro e l’attacco con RABBIA E STILE, I CAMPIONI SIAMO NOI e SOLO TU vuol esserne il “biglietto da visita” ed è molto funzionale. Tanti applausi accolgono la presentazione e il ricordo di UN RAGAZZO COME ME per il Bagna, ma i brani contro la Tav, contro la bestiale situazione carceraria, contro il ricatto occupazionale e contro il calcio moderno sono tutti accolti veramente alla grande.
Leo Tutino in consolle rende il nostro suono graffiante e soprattutto compatto. Ennio è veramente all’altezza dei “veterani” Naska e mister No che con questo organico possono dare il massimo delle loro energia, della loro tecnica e della loro creatività. VATTENE SCERIFFO e BELLA COME IL SOLE dimostrano quanto Ennio sappia riempire il suono della parte ritmica con giri precisi, sia armonici che melodici, con una presenza pulsante perfettamente “incollata” alla batteria di Naska che non ha certo bisogno di “presentazioni” e di lodi. Mister No accompagna con contrattempi, arpeggi, accordi, soluzioni e riff sempre diversi, da brano a a brano e cambiando gli assoli ad ogni concerto.
Quando suoniamo UNA CITTA’ PER CANTARE ci rendiamo conto di quanto ci esca “fluida” dal ballo del pubblico e l’emozione che ci avvinghia nell’eseguire E’ GIA’DOMENICA trasmette comuqnue energia positiva ricambiata dalla vera e propria ovazione di tutto il foltissimo pubblico durante l’assolo di Mister No e a fine canzone nel ricordare Gabriele Sandri.
Poi inizia il gran finale e a Bologna la canzone IN FABBRICA è la vera nostra “hit” e le seguenti GHETTO, RAGAZZO ULTRA’ e QUI NON C’E’ IL MARE ci portano al delirio finale con ABBIAMO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO.
Poi i bis, dopo l’esplosivo FULMINE col solito funambolismo di Naska, ecco CI SEI TU dedicata ai Mods presenti e poi PUGNI HIUSI e la conclusiva PIERA cantata da tutta la platea con vero entusiasmo.
Grazie veramente a tutti i presenti, all’Estragon, alla nostra capa Silvia sempre impeccabile e grazie a tutti gli intervenuti con speciale menzione per i Mods di Bologna (non quelli “del” Bologna, cioè il club dello stadio che con il Modernismo niente hanno a che fare), di Ferrara, Imola e i Troxxi.
= = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a chi ci ha già inviate mail riguardanti il concerto di Bologna, ho già risposto in privato e domani ne pubblicherò qualcuna sul diario, mandatene altre chè le pubblichiamo.
Ma in parecchi avete scritto per condannare le vergognose affermazioni di Marchionne di ieri da Fazio.
Non posso pubblicarle. Riassumo il mio pensiero a riguardo.
La boria e l’arroganza padronale del sig.Marchionne e del padronato in genere, si è ultimamente rafforzata, grazie al governo sempre più repressivo e totalmente incurante della costituzione.
Ricatti occupazionali e umiliazioni si affiancano a vere prevaricazioni e irregolarità sui contratti e i diritti dei Lavoratori metalmeccanici e di un po’ tutte le categorie.
Ma nel caso Marchionne la gravità è ancora più vergognosa, visto che ripudia l’Italia fingendo di dimenticare quanti, quanti, quanti e quanti soldi lo Stato italiano ha letteralmente regalato all’industria delle famiglia Agnelli in un secolo di perfida esistenza!
Vorrei pubblicare alcuni pensieri, tipo quello di Fabio di Napoli, ma non si può per motivi comprensibili.
-
Domani risponderò a un po’ di persone anche sul diario, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Domani sera ci sarà l’appuntamento imperdibile con il “Flora on the Floor” il TORINO MOD PARTY con soul.ska,R&B, modrevival e britpop selezionatia da Cumiana & Jacòpo (Radio Londra), Velasco (Mod Volley club), Ennio & oSKAr (Statuto) al Bar Flora in piazza Vittorio 24 a Torino.
Dalle 19.00 fino a notte fonda.
Di sicuro un salto potete farlo, che sia prima-durante o dopo cena, consigliatissimo l’ottimo e abbondante aperitivo…
Mercoledì sera invece tornerà Radio Londra e in questa puntata a parlare in diretta degli inizi di piazza Statuto Mod sarà Davide Pecchia.
= = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Ennesima figuraccia in campo, grazie a una società inesistente. Siamo alle solite e che la situazione attuale sia la lezione definitiva per chi avesse avuto qualche dubbio nel contestare Cairo.
Non credo alle varie voci di potenziali acquirenti facoltosi d’Arabia, ma come tifoso granata che aveva riposto la propria fiducia nel sig. Cairo ben 5 anni fa’ ( e qualcuno di noi si è fatto galera per lui..) ESIGO che il suddetto attuale presidente del Torino FC vada a bussare tutte le porte possibili e TROVI un acquirente per il Toro che sia disposto a spendere qualche soldo più di lui ( e spendere più di 0-zero non è certo un problema) e che abbia veramente a cuore il bene della squadra che porta il nome di una leggenda e di una storia che nessuna altra squadra di calcio al mondo può vantare. Se veramente “non c’è nessuno che voglia comprare il Toro” allora lo cerchi e trovi lui, subito perché il tempo è scaduto da un pezzo!
E sarebbe meglio non vedere più neanche Petrachi che non fa altro che pappagallare le dichiarazioni di Cairo. Cacciare a Lerda non servirà a niente, i giocatori sono veramente scarsi e più di tanto non possono fare, fermo restando che in campo devono sempre sputare sangue e sudare tanto per rispettare una maglia gloriosa come la nostra!
Lerda una colpa ce l’ha: quella di aver accettato una squadra costruita con elementi non voluti da lui, ora la figuraccia è anche sua.
= = = = = = = = = = = = =
E’tutto.
Grazie Gano, grazie Ivan e grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE
oSKAr