08 novembre 2010

8 NOVEMBRE:CIAO CAPITANO!

IL MIO RICORDO DEL NOSTRO CAPITANO:GIORGO FERRINI (di oSKAr)
8 NOVEMBRE

Ricordo quasi tutto di quei giorni. Era l’autunno del 1973. Ero piccolo, ancora più di adesso. Ero appassionato di calcio e passavo tutto il tempo libero dalla scuola, al "prato" di via brissogne a far partite e partite con altri bambini oppure davanti l’officina dove lavorava mio papà a calciare contro il muro. Proprio davanti all’officina un signore molto simpatico con una cartellina sottobraccio e lo sguardo rassicurante, mi tolse il pallone e urlò dentro l’officina a mio papà: "Franco, to fieul al a sempre il balun tai pè (mi scuso perché non so come si scrive, vuol dire che avevo sempre il pallone nei piedi..)", mi chiese quanti anni avevo e quando gli dissi 8 si rivolse ancora a mio papà dicendogli "Mandamelo a fare un provino". Quel signore era colui che leggeva i numeri del contatore Enel ma anche uno degli allenatori delle giovanili del Toro, il sig. Dalla Riva. Mio papà approfondì l’argomento e mi chiese se "volevo giocare nel Toro", figurarsi se non volevo.. il martedì seguente eravamo al campo Lancia di piazza Robilant, la mia categoria era allenata dal sig. Marchiò, quando dalla Riva mi presentò gli disse "si chiama Giammarinaro.." "Ah, come Tony, ma l’è parent?" chiese Marchiò riferendosi ad Antonio Giammarinaro, centrocampista granata delle giovanili impiegate dopo la tragedia di Superga "No" rispose Dalla Riva e Marchiò sorrise "beh, potrebbe essergli zio alla lontana.." dopo la partitella, il sig. Marchiò chiamò il mio nome "Giammarinaro.. ci vediamo venerdì e fammi parlare con tuo padre". Mi avevano preso. A quell’età il talento è ancora tutto da scoprire, ciò che conta è avere una certa padronanza del pallone e un po’ di personalità e ne avevo da vendere. Grazie al mio "tocco" di palla e soprattutto al mio cognome, diventai presto il capitano dei pulcini del Toro. Il sig. Marchiò affermava in giro che ero nipote di "quel" Giammarinaro e mio padre assentiva divertito.
Facevamo due o tre allenamenti alla settimana e spesso una partita il sabato e in primavera vari tornei. Eravamo troppo piccoli per fare campionato. Ci allenavamo 2 volte la settimana fisse al lancia e una poteva essere anche al Filadelfia. Allenarsi al fila era il momento più atteso da tutti noi pulcini. Nel "tempio" (ma allora ero troppo piccolo per considerarlo tale) si allenavano le categorie giovanili più grandi, la "beretti", la "primavera" e soprattutto la prima squadra!!. C’erano i tifosi, macchine belle all’interno del cortile che facevano scricchiolare la ghiaia ogni qual volta entravano dentro. Gli spogliatoi erano all’interno del campo "principale" e per andare al campo dei "giovani2 dovevamo attraversare tutti gli stanzoni e il cortile. Il rumore dei tacchetti era una costante e gli "incroci" con i giocatori delle varie categorie erano continui. Anche con i campioni della prima squadra. Il mio vicino di casa, massimo, allora quasi trentenne, mi accompagnava sempre volentieri, sia allo stadio in maratona con lui, che agli allenamenti, soprattutto se erano al Fila.
Avevo la mia maglia d’allenamento Fabra, la borsa e il rimborso di 3500 lire al mese che a noi piccini consegnava direttamente il sig. Borgis al campo in presenza dei nostri papà (mamme non ce n’erano quasi mai, ricordo solo la signora Daidola).
Sinceramente non ricordo bene tutti i miei "compagni" di squadra, ma tanti sì: il portiere era Morra, biondo e ultracorazzato con guanti e ginocchiere, il libero all’antica era Ripoli, alto e determinato, il terzino sinistro era Fossati, proprio il nipote di Natalino, poi ricordo l’ala destra Garra, il mio collega mezzala (lui a destra e io a sinistra) Anzil, il fuoriclasse (per l’età) Bicio Daidola e poi nessun altro. Nei mesi e anni a seguire, arrivarono campioncini come Bertoglio, Esposito, Albasini, Frara, falcone o gli incredibili Coppola e Comi. Ma nel mio periodo di "capitanato" la squadra pulcini era quella sopracitata. Al Filadelfia ci allenava spesso anche il sig. Naretto, oltre ai fondamentali ci spiegava un po’ di tattica, la famosa "treccia" che ci sembrava difficilissima da fare. I più grandicelli erano allenati dal sig. Dalla Riva oltre che da Naretto, tra loro c’erano Tosoni e Colapietro che scintillavano e di lì a poco Cravero diventò un "idolo" dei giovani granata.
La cosa più attesa e ambita quando eravamo al Fila era incontrare i calciatori della prima squadra. Quando si allenava il ’62, c’era sempre Sattolo che osservava le evoluzioni del figlio. Ma capitava regolarmente che altri "titolari" si fermassero a guardare dalla rete del "campetto". Per noi i calciatori erano dei veri e propri adulti, dei "signori". Ai calciatori si da sempre del "tu", ma se li incontri di persona e hai 8 anni le cose cambiano. I tifosi aspettavano sempre il mister Giagnoni che parlava con tutti. L’affetto sommergeva Pulici, arrivava sempre a piedi e c’era il "codazzo" dietro di lui all’arrivo e alla "partenza". Grazie alle figurine Panini, io riuscivo a riconoscere tutti i signori calciatori (allora la TV non trasmetteva tutto sto calcio come adesso e a fare il raccattapalle iniziai più grandicello). Massimo approfittava della mia presenza per mano per scambiare due chiacchiere con vari giocatori. I suoi favoriti erano Agroppi e Rampanti, perché facevano sempre commenti sulla partita della domenica molto volentieri.
Fra tutti i calciatori però, il più riverito e rispettato, colui che dava realmente più soggezione era il "capitano", Giorgio Ferrini. Io ero un gagnetto e vedermelo passare davanti alto, biondo e dallo sguardo sempre concentrato mi dava un senso di soggezione infinito e nel contempo di sicurezza. Per noi, il capitano Ferrini era capitano di tutto il Toro e quindi di tutte le squadre del toro, giovanili comprese. Quando anni prima chiesi a mio papà l’utilità del capitano lui mi rispose "è quello che può parlare con l’arbitro e che raddrizza chi fa il furbo dell’altra squadra e far correre i compagni quando non s’impegnano" " Ma può picchiare gli avversari?" chiesi "No, non deve farsi vedere dall’arbitro" "E come fa?" mio papà non trovava le parole giuste e semplificò "Come fa il nostro capitano Ferrini, guai a non impegnarsi o a fare i furbi con i giocatori del Toro, ci pensa lui!!". Io mi figuravo Ferrini proprio come poi lo vidi di persona. Enorme, forte e fiero, sicuro che non sorridesse mai che difendesse tutti i giocatori del Toro. Quando diventai capitano dei pulcini dissi al sig.Marchiò "Sig.Marchiò ma io dovrei fare come Ferrini?", "Come Ferrini non c’è nessuno" mi rispose con un’aria quasi sconsolata. Raccontai a mio papà e lui mi spiegò che ero piccolo e che ai pulcini non serviva un "condottiero" come era Ferrini, ma solo un bambino un po’ sveglio e con un po’ più di dialettica (semplifico i termini per raccontare, mio padre il termine "dialettica" non lo usava, ovviamente..). Almeno tre volte mi passò davanti e gli dissi "Buongiorno signor Ferrini" lui mi rispose una volta "Buongiorno" e le altre muovendo la testa.
Caso volle che nella primavera del 1974, facendo lo scemo con una bottiglietta, caddi e mi tagliai il tendine della gamba destra. Fu terribile. Venni operato e tutto questo proprio quando il Torino mi stava per dare in prestito d’uso le mie prime scarpe da calcio, fatte su misura dal calzolaio di "Pantofola d’oro". Io piangevo tanto e volevo comunque le scarpe. Mio papà telefonò al sig. Marchiò e chiese se poteva ritirarmele lo stesso, lui disse di andare al Fila (e non al Lancia), dove c’era il sig :Borgis che le aveva pronte in magazzino.Era un giovedì, mio padre mi teneva sollevato per non farmi toccare la ghiaia. Andammo da Borgis che mi diede le mie splendide scarpe nuove. E io non potevo provarle, avevo la gamba col gambaletto di cartone!! Mentre stavamo per uscire dal Fila, incrociammo lui, il capitano Ferrini. Aveva un bambino per mano anche lui. Ci guardò incuriosito e disse "Ma si è fatto male giocando?" "No, si è tagliato a fare al "fol" (lo scemo) con una bottiglietta" " Non bisogna giocare con i vetri, noi calciatori dobbiamo stare attenti a tutto sai?" "lo disse con un fare burbero e io pensai fosse davvero arrabbiato. Già temevo di non poter più giocare a calcio, le sue parole mi spaventarono e scoppiai a piangere.. "Sa, lui è il capitano dei pulcini.." cercò di calmierare mio papà, Ferrini, lasciò la mano del bimbo (credo fosse Amos), mi tirò su in alto sollevandomi dai fianchi e mi disse con un sorriso che da lui mai mi sarei aspettato: "Ehi piccolo, guarda che i capitani del Toro non piangono mai!!". "Atterrai" con la felicità che mi esplodeva dentro, mi passò ancora la mano sui capelli e riprese il suo bimbo per mano e disse guardando mio padre e strizzando l’occhio "Mi raccomando..".
Non mi rendevo conto di cosa avevo appena vissuto. Ora sì. Non servono altre parole.
A 30 anni dalla morte voglio ricordare il nostro capitano, unico capitano "di vita" della nostra storia insieme a Valentino.
Mi ritengo fortunato di averlo conosciuto di persona. Ciao sig. Ferrini.

04 novembre 2010

DAL 25 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE


STATUTO con alcuni Mods di Napoli
DAL 29 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE
STATUTO IN CONCERTO
SABATO 30 NOVEMBRE
A PADOVA- csoa Pedro via Ticino 5
Ore 22
= = == = = = = = = = = = = = = =
Buon fine settimana di Ognissanti amiche e amici!
Noi lo passeremo suonando a Padova, poi in piazza Statuto e poi in tribuna per Toro-Ascoli.
Si avvicina l’uscita del nuovo singolo per le radio tratto dal nostro “E’già domenica” e continua il nostro tour “In 4” con grande soddisfazioni.
Ma oggi la parte principale del diario è una:
-
LETTERA PERSONALE APERTA DA oSKAr a SILVIO BERLUSCONI
Caro Silvio,
Mi permetto di darti del tu perché mi sembra evidente tu sia uno di noi e non ritengo opportuno formalizzarmi.
Ieri ti ho visto e sentito fare una dichiarazione in TV che mi ha letteralmente riempito di gioia e speranza e cioè: “Sono una persona di cuore e aiuto chi ha bisogno”. Silvio, amico di cuore Silvio, ascoltami. Se c’è qualcuno che ha bisogno veramente in questo periodo sono io. Sì, Oskar Giammarinaro ha tanto bisogno. Devi sapere che quei simpaticoni di Equitalia mi hanno notificato un fermo amministrativo per la mia Vespa a causa di alcune multe che avrei ricevuto tanti anni addietro, delle quali ignoravo l’esistenza e che tra more e ricarichi vari arrivano a una somma esorbitante di varie migliaia di euro!!
Caro Silvio, io canto in un gruppo che ci dicono tutti “bravi,bravi” e che vendono anche più dischi di qualcuno a cui dicono “bravissimi” ma vendiamo a prezzi popolari perché sappiamo che i cd in genere sono troppo cari e quindi non ci manteniamo certo con le vendite dei dischi. Facciamo tanti concerti,ma per fare tanti concerti ed essendo solo “bravi,bravi” e non “bravissimi” chiediamo cachet “popolari” per riuscire a farci uno stipendio pari a quello di un operaio ma con la fortuna di non subire ricatti da amministratori delegati e faticare molto meno. Come altra attività farei l’insegnante, ma grazie agli abili interventi sulle spese per l’inutile istruzione pubblica di Mary (a proposito, quando la vedi me la saluti tanto e le fai un bunga bunga da parte mia), anche le “entrate” provenienti da quel settore sono ridotte ai minimi termini (e giustamente!! Per quello che facciamo,anzi NON facciamo a scuola noi insegnanti!!.. Ha ragione Renatino che mi devi salutare tanto, anche lui).
Sono preoccupato,molto preoccupato. Alla prima udienza col giudice di Pace è stato tutto rinviato a un’udienza successiva e definitiva per il 10 novembre e il fermo non mi è stato tolto. Tu dici che i giudici sono tutti Comunisti e che perseguitano chi non lo è, dovrei quindi essere tranquillo, visto che sono comunista anch’io, ma il giudice non mi ha salutato a pugno chiuso né a inizio né a fine udienza, forse non aveva capito che eravamo tra di noi “compagni”…
Pensa che in questa sfilza di multe mai conosciute e a loro dire notificate tra il 2001 e 2006 c’è una cartella dell’agenzia delle entrate che dice che non avevo segnalato nella mia dichiarazione tre mesi di supplenza in una scuola nel 1999... Forse mi sarà sfuggito, era l’anno in cui morì mio padre e in cui persi poi la voce ed ero veramente nel marasma totale e può darsi abbia veramente dimenticato di segnalare quell’emolumento,ma per un centinaio di euro in più non pagate ora me ne chiedono addirittura dieci volte tanto, sostenendo che mi avevano notificato la cartella nel 2006 (7 anni dopo!!) a casa di mia mamma (dove non abito più da quasi 10 anni) e che lei non aveva ritirato. Caro Silvio, mia mamma ha solo 85 anni e se arriva qualche corrispondenza per me riamane un po’ confusa sul come comportarsi. Non solo, mi contestano un ricorso perso per una multa presa ad Alessandria che io non sapevo neanche di aver preso.. Ma come posso aver fatto un ricorso senza neanche essermene accorto??
Tutte le altre sanzioni saranno dei divieti di sosta, che negli anni sono diventate cifre astronomiche a causa di interessi e more dovuti alla mancata notifica delle stesse al sottoscritto.
Confido nell’abilità del mio avvocato, socio dell’avvocato che mi ha sempre ben difeso per i problemi “di stadio”, lui sa il fatto suo e saprà sicuramente scegliere la strategia difensiva più adatta,ma le cifre richieste in partenze sono molto alte.
In sostanza ho bisogno Silvio, tanto bisogno di soldi per pagarmi questa cartella.
Mi sono già venduto la mia vespa storica, il mio eroico PE200 con il quale ho girato mezza Europa e girato tutti i video degli Statuto ma ho ricavato solo la metà della cifra necessaria per poter sbloccare il fermo alla Vespa che uso adesso. Per l’altra metà, potresti mica farmi un bonifico? Oppure telefonare a Equitalia e dire che anche se non sono proprio parente di Mubarak, sono di Palermo e mio zio Tonino di via Archimede non abita così lontano dal Cairo??
Io aspetto fiducioso, so che sei una persona di cuore e aiuti che ha bisogno.
Grazie.
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Ho già scritto troppo, ringrazio paoletta di Rovigo che ci ha ascoltati venerdì scorso su radioUno nella messa in onda del concerto con Ron ad Arzignano, temo non sia disponibile il poadcast, purtroppo. Ci vediamo a Padova
-
Massimo di Varese mi chiede cosa penso del rifiuto di Fazio a far parlare gli operai di Mirafiori in Tv in risposta a Marchionne. So che parlerà la delegata della CGIL ed è già positivo. Poi non saprei cosa aggiungere, se non che ricordo che quando organizzammo l’Altrofestival a san Remo nel 1995, andammo a chiedere a fazio di farci dire qualcosa in TV, mi pare a “Quelli che il calcio” e lui ci rispose malamente e dicendo che era ora di finirla con certe forme di antagonismo ormai superate. Evidentemente punta più sulla capacità dialettica degli ospiti che magari sanno spiegare meglio le cose, non credo sia affatto un problema di “censura”.
-
Agli altri rispondo in privato o sul diario di martedì, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Ci vediamo sabato pomeriggio in piazza dalle 16,30 in poi davanti al n° 18 di Palazzo Paravia. Alle 19.00 ci sarà l’appuntamento con l’aperitivo MOD CLAN DISCO con i djs Mattia e Velasco.
Domenica notte saremo di nuovo al Fluido.
Leggete la splendida intervista dei Tailor Made:
http://www.retrophobic.com/index.php?option=com_content&view=article&id=866%3Atailor-made-intervista&catid=15%3Astraight-from-the-cellar&Itemid=27
= = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
E dopo l’ennesima “ottima” prova della squadra a Bari..
TORINO- ASCOLI:
NOI MARATONA ANDREMO IN TRIBUNA:
Come tragica tradizione annuale, nella partita con il Frosinone si è toccato il fondo, che
per la nostra Gloriosa Maglia sembra non avere fine. Abbiamo fatto sentire alla squadra,
al mister e al DS il nostro fiato sul collo, le nostre voci negli spogliatoi sperando
di essere ascoltati nell'impegno fisico e mentale per la partita di lunedì sera.
Ma sempre sabato abbiamo percepito ormai il totale distacco del popolo granata da Cairo :
mai era stato costretto a lasciare lo stadio anzitempo, lui che tiene alla sua immagine
più di ogni altra cosa al Mondo. E' con le spalle al muro, costretto a vendere.
Ora abbiamo l'opportunità di fare sentire il Toro sempre più nostro, è il popolo granata
ad esserne il presidente, il Toro siamo noi, che lo viviamo nelle macerie del Filadelfia,
alla Basilica di Superga, nelle riunioni, nelle partite in casa e in trasferta.
Invitiamo tutti a prendere il biglietto per la tribuna, e da li sosterremo i nostri colori :
non sarà il nostro funerale silenzioso, ma la rinascita rumorosa della Nostra 'Presidenza per un giorno ',
e in quella posizione vogliamo da lui la REALE messa in vendita della società".
TORINO
= = = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo martedì.
Grazie Gano, grazie Fabio e grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr

-------
28 OTTOBRE
STATUTO IN CONCERTO
SABATO 30 NOVEMBRE
A PADOVA- csoa Pedro via Ticino 5
Ore 22
= = = = = = = = =
Ben trovati amiche e amici, oggi l’aggiornamento è veramente breve e vi chiedo scusa ma sono di corsa.
Ieri gran bella puntata di Radio Londra grazie alla partecipazione di Lele e Pecchia, torneranno in altre prossime puntate prima della festa per i 30 anni di piazza Statuto, cioè il 20 novembre, quando per l’occasione suoneranno i Secret Affair all’HMA a Torino.
= = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Scrivete saluti, segnalazioni, consigli, critiche, recensioni o qualsiasi cosa, noi leggiamo e rispondiamo a tutti, su questo diario o in privato.
= = = = = = = = = = = =
TORINO- ASCOLI:
NOI MARATONA ANDREMO IN TRIBUNA:
Come tragica tradizione annuale, nella partita con il Frosinone si è toccato il fondo, che
per la nostra Gloriosa Maglia sembra non avere fine. Abbiamo fatto sentire alla squadra,
al mister e al DS il nostro fiato sul collo, le nostre voci negli spogliatoi sperando
di essere ascoltati nell'impegno fisico e mentale per la partita di lunedì sera.
Ma sempre sabato abbiamo percepito ormai il totale distacco del popolo granata da Cairo :
mai era stato costretto a lasciare lo stadio anzitempo, lui che tiene alla sua immagine
più di ogni altra cosa al Mondo. E' con le spalle al muro, costretto a vendere.
Ora abbiamo l'opportunità di fare sentire il Toro sempre più nostro, è il popolo granata
ad esserne il presidente, il Toro siamo noi, che lo viviamo nelle macerie del Filadelfia,
alla Basilica di Superga, nelle riunioni, nelle partite in casa e in trasferta.
Invitiamo tutti a prendere il biglietto per la tribuna, e da li sosterremo i nostri colori :
non sarà il nostro funerale silenzioso, ma la rinascita rumorosa della Nostra 'Presidenza per un giorno ',
e in quella posizione vogliamo da lui la REALE messa in vendita della società".
TORINO
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo domani in versione “normale”.
Grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE.
oSKAr

-------
27 OTTOBRE
Ben trovati amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano (come i Tailor Made..).
Oggi non c’è molto tempo, ma devo ricordare subito:
QUESTA SERA ASCOLTATE RADIO LONDRA!
Dalle 21.00 alle 22.00 in diretta sulla frequenza 97.6 in FM per la zona di Torino e in streaming dal sito www.radioflash.to dal vostro computer in ogni altra parte del mondo.
Oltre alla solita selezione di musica presa dai generi da noi mods più amati, questa sera ci sarà un’altra puntata dedicata alla storia degli inizi di piazza Statuto Mod con due dei fondatori, oltre a Lele Catale (già intervenuto nella scorsa puntata) ci sarà anche Davide Pecchia!!
Racconteranno i primi tempi della piazza mod più celebre e saranno ben lieti di rispondere alle vostre domande e curiosità che invierete in diretta via sms al numero 3453026286.
= = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a Filippo di Udine che ci fa i complimenti per “E’ già domenica”, chiede quando suoneremo dalle sue parti e il concerto a lui più vicino sarà quello del 7 dicembre a Trieste (vedi link CONCERTI di questo sito) e vuol sapere cosa penso sinceramente di Xfactor. Sinceramente e non per fare lo snob, non ho ancora visto un solo attimo del programma, mi spiace ma non mi viene proprio da provarci, nonostante ci siano artisti/amici e da me stimatissimi come Ruggeri ed Elio, prometto che lo farò.
-
Francesco di Mantova (conosci il desaparecido Leo??) mi chiede cosa penso di Vendola come leader della Sinistra. Come già detto, non mi sento ancora di esprimermi. Io partirei dall’atmosfera e dalle necessità espresse dalla manifestazione dei Lavoratori metalmeccanici di Roma dello scorso 16/10 e da lì costruire ( forse Ricostruire) la Sinistra veramente antagonista. Magari come primo passo trovando l’unità tra i 2 maggiori partiti Comunisti e da lì proseguire. Il problema, al momento, non è il leader, ma una vera coscienza di classe, credibile, concreta e che accolga tutte le espressioni politiche che stanno a Sinistra, soprattutto tutta quella parte più estrema e motivata.
-
Infine Ezio di Pegli (E) ci chiede quando torneremo a suonare a Genova, noi speriamo veramente presto, visto che è la nostra città adottiva e la gente ci ha sempre accolti alla grande. La canzone CITTA’ SUPERBA contenuta in “Come Un Pugno Chiuso” è il nostro omaggio dovuto a una città che amiamo veramente, che negli abbiamo sempre frequentato e dove abbiamo un sacco di amici. Chissà che magari il buon Totò Miggiano torni a ricordarsi di noi dopo più di 20 anni??
-
Agli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Certo che le belle signorine alla serata “Flora on the Floor” non mancano m ai.. Lo hanno capito bene anche Ottavio e Polentina che non saltano una presenza!! Tanta gente a fare compagnia a noi Mods che abbiamo proposto tutti i generi musicali da noi preferiti, soprattutto su vinile.
E stasera sentiremo Lele e pecchia in radio..
= = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Giocheremo lunedì sera contro l’Ascoli ma prima ci aspetta l’ennesima umiliazione, questa volta in Coppa Italia, domani sera in quel di Bari.
Rinnovo pubblicamente l’invito al presidente Urbano Cairo a cercare urgentemente lui stesso un acquirente per il Torino FC a cui vendere la società allo stesso prezzo che lui aveva pagato, cioè 0 (zero) euro, al fine di non farci sparire totalmente e per sempre, come era quasi riuscito a fare il suo predecessore Cimminnelli.
E’ il momento peggiore della nostra storia e visto che c’è gente che ha pagato con la galera (e non solo) per sostenerlo nel diventare presidente, oggi questo signore che ha fallito totalmente nella sua gestione del Torino FC deve avere un minimo di lealtà e impegnarsi seriamente nel trovare un acquirente a cui vendere ciò lui non merita più di possedere. Grazie.
= = = = = = = = = = =
E’tutto. Grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE
oSKAr
-----
26 OTTOBRE
L’importanza di un’esperienza la si può valutare soltanto dopo tempo, meglio tanto tempo.
E’difficile rendersi conto di ciò che si sta vivendo nel momento stesso in cui lo si vive, solo il tempo ci da la consapevolezza di ciò che abbiamo vissuto.
Che siano esperienze positive o negative, divertenti o choccanti, emozionanti o spaventose, ma tutte sapremo davvero valutarle dopo tanto tempo. Questa premessa per dire che spesso non riusciamo, perché non possiamo, apprezzare appieno momenti belli che magari rimangono unici e irripetibili.
In 30 di piazza Statuto Mod, i momenti importanti sono stati veramente tanti e sarebbe bello poterli raccontare tutti o quasi, trasmetterli ai giovani Mods, sia come cronaca che come emozioni.
E allora vi invitiamo tutti ad ascoltare domani sera (mercoledì) dalle 21.00 alle 22.00 in radio da 97.6 in FM di radio Flash oppure dal vostro pc in streaming dal sito www.radioflash.to perché per il settimanale appuntamento col programma “Radio Londra” saranno ospiti ben 2 “pionieri” e fondatori di piazza Statuto Mod, oltre a Lele catale ci sarà anche Davide Pecchia.
Che siate mod o non mod, vi invitiamo ad ascoltare e a mandare domande perché sarà sicuramente interessante sapere come è nata una delle realtà metropolitane libere più importanti e radicate del mondo, direttamente dai protagonisti sessi.
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a Federica, Marco, Seba e Roby di bologna che ci hanno fatto i complimenti per il concerto all’Estragon, grazie a Tiziana di cavalocchio D.R. che ha apprezzato molto la nostra formazione “in 4” ma che voleva sentire anche O FORTUNA dal nuovo disco, purtroppo in questo tour non l’abbiamo preparata. E poi incolliamo qualcosa, prima Chicco di San Giovanni in Persiceto:
“dopo quasi dodici anni che vi vedo dal vivo, e di più vi sento, ho comunque apprezzato la novità llive. p.s. : oSKAr, e i granata, ci danno ancora delle sofferenze. ciao e grazie”
Grazie a te amico e poveri noi granata per colpa di Cairo..
E poi incollo per inero la mail di Dhani:
“Ciao oSKAr!!
Volevo farvi i miei più grandi complimenti per il concerto di sabato scorso all'Estragon. Ero proprio in prima fila e me lo sono goduto veramente appieno!
Quest'estate sono venuto a vedervi a Roseto, e devo confessarvi che anche in quattro le vostre canzoni rendono veramente alla grande!
Ti ringrazio inoltre per la dedica a tutti i Mods.
A presto!
Keep the faith!
Dhani”
Grazie di cuore a te e ancora a tutti i presenti.
-
Infine Fabio di Reggio Calabria ti confermo che suoneremo nella tua regione il 23 maggio a Rende (CS) e purtroppo n on sono andato al concerto dei Supertramp a Torino e non posso darti informazioni a riguardo.
-
Agli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
QUESTA SERA TUTTI AL BAR FLORA in piazza Vittorio veneto 24 per la serata:
“FLORA ON THE FLOOR” con Soul, Ska, R&B, modrevival e britpop selezionati da Cumiana, Jacòpo, Mattia,Velasco, Ennio e oSKAr dalle 19.00 fino a notte fonda!!
Prima, durante o dopo cena un appuntamento imperdibile per ascoltare ottima musica, mangiare e bere le delizie dell’aperitivo del Flora, stare insieme nel locale più elegante della città.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!!
= = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE.
oSKAr

---------
25 OTTOBRE
E’ stato veramente un gran bel concerto quello di Bologna!
L’Estragon bello pieno-pieno e questa è la notizia più importante.
La solita ottima organizzazione di Lele & c. e la serata è risultata memorabile.
Alle 23,30 precise siamo saliti sul palco davanti a un pubblico molto vario,coinvolto e partecipe!!
Fin dal primo brano siamo stati accompagnati nota per nota con canti e balli e la formazione “in 4” ci sta dando veramente grosse soddisfazioni. Non c’è un attimo di respiro e l’attacco con RABBIA E STILE, I CAMPIONI SIAMO NOI e SOLO TU vuol esserne il “biglietto da visita” ed è molto funzionale. Tanti applausi accolgono la presentazione e il ricordo di UN RAGAZZO COME ME per il Bagna, ma i brani contro la Tav, contro la bestiale situazione carceraria, contro il ricatto occupazionale e contro il calcio moderno sono tutti accolti veramente alla grande.
Leo Tutino in consolle rende il nostro suono graffiante e soprattutto compatto. Ennio è veramente all’altezza dei “veterani” Naska e mister No che con questo organico possono dare il massimo delle loro energia, della loro tecnica e della loro creatività. VATTENE SCERIFFO e BELLA COME IL SOLE dimostrano quanto Ennio sappia riempire il suono della parte ritmica con giri precisi, sia armonici che melodici, con una presenza pulsante perfettamente “incollata” alla batteria di Naska che non ha certo bisogno di “presentazioni” e di lodi. Mister No accompagna con contrattempi, arpeggi, accordi, soluzioni e riff sempre diversi, da brano a a brano e cambiando gli assoli ad ogni concerto.
Quando suoniamo UNA CITTA’ PER CANTARE ci rendiamo conto di quanto ci esca “fluida” dal ballo del pubblico e l’emozione che ci avvinghia nell’eseguire E’ GIA’DOMENICA trasmette comuqnue energia positiva ricambiata dalla vera e propria ovazione di tutto il foltissimo pubblico durante l’assolo di Mister No e a fine canzone nel ricordare Gabriele Sandri.
Poi inizia il gran finale e a Bologna la canzone IN FABBRICA è la vera nostra “hit” e le seguenti GHETTO, RAGAZZO ULTRA’ e QUI NON C’E’ IL MARE ci portano al delirio finale con ABBIAMO VINTO IL FESTIVAL DI SANREMO.
Poi i bis, dopo l’esplosivo FULMINE col solito funambolismo di Naska, ecco CI SEI TU dedicata ai Mods presenti e poi PUGNI HIUSI e la conclusiva PIERA cantata da tutta la platea con vero entusiasmo.
Grazie veramente a tutti i presenti, all’Estragon, alla nostra capa Silvia sempre impeccabile e grazie a tutti gli intervenuti con speciale menzione per i Mods di Bologna (non quelli “del” Bologna, cioè il club dello stadio che con il Modernismo niente hanno a che fare), di Ferrara, Imola e i Troxxi.
= = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a chi ci ha già inviate mail riguardanti il concerto di Bologna, ho già risposto in privato e domani ne pubblicherò qualcuna sul diario, mandatene altre chè le pubblichiamo.
Ma in parecchi avete scritto per condannare le vergognose affermazioni di Marchionne di ieri da Fazio.
Non posso pubblicarle. Riassumo il mio pensiero a riguardo.
La boria e l’arroganza padronale del sig.Marchionne e del padronato in genere, si è ultimamente rafforzata, grazie al governo sempre più repressivo e totalmente incurante della costituzione.
Ricatti occupazionali e umiliazioni si affiancano a vere prevaricazioni e irregolarità sui contratti e i diritti dei Lavoratori metalmeccanici e di un po’ tutte le categorie.
Ma nel caso Marchionne la gravità è ancora più vergognosa, visto che ripudia l’Italia fingendo di dimenticare quanti, quanti, quanti e quanti soldi lo Stato italiano ha letteralmente regalato all’industria delle famiglia Agnelli in un secolo di perfida esistenza!
Vorrei pubblicare alcuni pensieri, tipo quello di Fabio di Napoli, ma non si può per motivi comprensibili.
-
Domani risponderò a un po’ di persone anche sul diario, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Domani sera ci sarà l’appuntamento imperdibile con il “Flora on the Floor” il TORINO MOD PARTY con soul.ska,R&B, modrevival e britpop selezionatia da Cumiana & Jacòpo (Radio Londra), Velasco (Mod Volley club), Ennio & oSKAr (Statuto) al Bar Flora in piazza Vittorio 24 a Torino.
Dalle 19.00 fino a notte fonda.
Di sicuro un salto potete farlo, che sia prima-durante o dopo cena, consigliatissimo l’ottimo e abbondante aperitivo…
Mercoledì sera invece tornerà Radio Londra e in questa puntata a parlare in diretta degli inizi di piazza Statuto Mod sarà Davide Pecchia.
= = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Ennesima figuraccia in campo, grazie a una società inesistente. Siamo alle solite e che la situazione attuale sia la lezione definitiva per chi avesse avuto qualche dubbio nel contestare Cairo.
Non credo alle varie voci di potenziali acquirenti facoltosi d’Arabia, ma come tifoso granata che aveva riposto la propria fiducia nel sig. Cairo ben 5 anni fa’ ( e qualcuno di noi si è fatto galera per lui..) ESIGO che il suddetto attuale presidente del Torino FC vada a bussare tutte le porte possibili e TROVI un acquirente per il Toro che sia disposto a spendere qualche soldo più di lui ( e spendere più di 0-zero non è certo un problema) e che abbia veramente a cuore il bene della squadra che porta il nome di una leggenda e di una storia che nessuna altra squadra di calcio al mondo può vantare. Se veramente “non c’è nessuno che voglia comprare il Toro” allora lo cerchi e trovi lui, subito perché il tempo è scaduto da un pezzo!
E sarebbe meglio non vedere più neanche Petrachi che non fa altro che pappagallare le dichiarazioni di Cairo. Cacciare a Lerda non servirà a niente, i giocatori sono veramente scarsi e più di tanto non possono fare, fermo restando che in campo devono sempre sputare sangue e sudare tanto per rispettare una maglia gloriosa come la nostra!
Lerda una colpa ce l’ha: quella di aver accettato una squadra costruita con elementi non voluti da lui, ora la figuraccia è anche sua.
= = = = = = = = = = = = =
E’tutto.
Grazie Gano, grazie Ivan e grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE
oSKAr

26 ottobre 2010

DAL 18 AL 24 OTTOBRE

DAL 22 AL 24 OTTOBRE
STATUTO IN CONCERTO A BOLOGNA
SABATO 23 OTTOBRE
all'Estragon- via Stalingrado 83
ingresso gratuito-ore 22
= = = = = = = = = = = = = =
Buon fine settimana a tutti voi!!
Per noi ancora un sabato lontani da quello che per noi è “Il Migliore dei Mondi Possibili”, cioè la nostra piazza Statuto Mod.
Solo la convinzione e la consapevolezza del fatto che ogni nostro concerto è un atto di Modernismo attivo e concreto, utile a far crescere o, quantomeno, conoscere sempre un po’ di più i Mods mi fa sopportare settimane di lontananza dal sabato pomeriggio in piazza, il momento da me più atteso ogni settimana. Non saremo purtroppo in piazza, in compenso saremo impegnati su un palco prestigioso come quello dell’Estragon di Bologna e fremiamo dalla voglia di farci ascoltare nella nuova versione esplosiva “in 4”!!
Se domani sarete in zona, siete tutti invitati a partecipare.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a Marco di San Lazzaro di Savena che domani sarà all’Estragon, prometto che suoneremo sia RAGAZZO ULTRA’,sia E’GIA’DOMENICA e sia IN FABBRICA, del resto non mancano mai nei nostri concerti da quando è iniziato il tour estivo e adesso in quello autunnale.
-
Paolo di Firenze mi chiede se esiste una scena mod nella sua città. Purtroppo firenze non è mai stata “piena” di mods. Conosco David e la sua ragazza che ho rivisto anche al nostro recente concerto, poi le belle Isabella e Camilla,ho visto qualche ragazzino ben vestito ai nostri concerti, ma non so se sono organizzati tra loro e si si possa parlare di una vera scena. Un vero peccato perché sono convinto che potrebbe nascere e crescere qualcosa di importante.
-
Poi l’aggiornamento settimanale di Resistenze:
“Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Reggio 14 - 10153 Torino, ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resistenze.org nell'ultima settimana: Storia - Gli insegnamenti di Giorgio Dimitrov e dell’Internazionale Comunista Economia - La guerra delle valute e la bancarotta camuffata USA Della guerra - Disarmo atomico e proliferazione nucleare Lotta per la pace - Condanna di massa dell'esercitazione comune greco-israeliana Afghanistan - La guerra nota Cile - La Centrale Unitaria dei Lavoratori (CUT) saluta il salvataggio dei 33 minatori Cina - Giù le mani dalla Cina: ve la raccontiamo noi Pechino Colombia - Bollettino di informazione al 19/10/2010 Cuba - Fidel Castro Ruz: La vittoria strategica - Cap. 6 Ecuador - PCE: Fermato il golpe reazionario occorre dare al processo un contenuto rivoluzionario Francia - PRCF: Duro scontro di classe Grecia - PAME: riduzione del 30% delle tariffe per il popolo - Chi insulta i monumenti della civiltà? Honduras - Messaggio di solidarietà al gruppo Cafè Guancasco Iraq - Guerra di numeri sulle vittime civili Israele - PCI: In diecimila a Tel-Aviv contro la Legge sulla cittadinanza Palestina - Il convoglio "VivaPalestina5" naviga verso El Arish (Egitto) Svizzera - La Sinistra combattiva del Canton Ticino unita alle prossime elezioni Venezuela - Chávez ha rafforzato la cooperazione politica ed energetica Italia - politica e società - I comunisti e la questione sindacale - Le nefaste conseguenze dell’attuazione del federalismo fiscale Lavoro - Riflessione sulla manifestazione dei metalmeccanici - 16 ottobre: non fate i Gattopardi Appuntamenti - Milano 24/10/10 - Presentazione del libro: Palestina - Pulizia etnica e resistenza”.
-
Infine Marta di Milano mi chiede il link per ascoltare in poadcast la trasmissione Radio Londra di mercoledì scorso con Lele ospite, eccolo:
http://streaming.top-ix.org/podcast/radioflash/media/radiolondra20101020.mp3
-
SCRIVETEEE!
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Prima di tutto, prima di tutto. Solo e sempre. La nostra piazza. Trovarsi in piazza è più utile e importante di Statuto, serate, concerti, modzines, siti internet, dj set o qualsiasi altre attività, sicuramente attività importanti ma CONSEGUENTI all’esistenza di una piazza Statuto mod che ci permette di essere e quindi fare e vivere al meglio tutte queste cose.
E allora ci vediamo stasera alle 22 in piazza.
Sabato pomeriggio l’appuntamento per i Mods di Torino e zone limitrofe è dalle 16,30 in poi davanti al n°18 di Palazzo Paravia, ovviamente in piazza Statuto.
Alle 19.00 ci sarà lo spostamento al valentino, in viale cagni 7, dove al Fluido ci sarà l’aperitivo Mod Clan Disco con i djs Cumiana, Mattia e Polentina.
E intanto ricordiamo l’appuntamento di SABATO 20 NOVEMBRE all’HMA di via Bossoli 83 a Torino per il 30°compleanno della piazza:
“per festeggiare i 30 anni di piazza Statuto Mod suonerà per la prima volta in Italia in formazione originale la band culto del mod-revival:i Secret Affair.
Dalle 18.00 sarà possibile visitare all'interno del locale una ricca mostra di fotografie, volantini, manifesti e mod-zines che racconteranno la storia dei Mods ddi piazza statuto dal 1980 ai giorni nostri.
Alle 19.00 presentazione del libro "Mod Generation" con l'autore Tony face Bacciocchi e Lele Catale protagonista del Modernismo torinese dai suoi inizi.
Sarà presentato anche il libro "Mods, a very british phenomenon" in versione italiana con il giornalista Luca Frazzi che ha fatto la traduzione.
Inizio concerto ore 21.30 con ingresso a 12 €”
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!!
Granata Mods presenti in curva Maratona per Toro-Frosinone, ovviamente con biglietto e senza tessera.
Ecco il nuovo con divisibilissimo comunicato centro coordinamento Toro Club:
“Smascherato!
L’unico risvolto sicuramente positivo di queste ore è che il signor cairo sia stato finalmente smascherato.
Il misero paravento dietro il quale ha tentato di celarsi - “nessuno vuole il Toro” - è stato spazzato via e non potrà mai più essere utilizzato.
Che il Toro sia potenziale obiettivo per aziende assolutamente credibili, è un dato di fatto inoppugnabile. Se il Toro non passerà di mano in tempi brevi sarà solo e soltanto per volontà del presidente o di qualcuno che lo manovra.
Di questo il signor cairo dovrà assumersi la totale responsabilità.
Sembra, ogni ora di più, che l’interessamento di possibili acquirenti stranieri esista realmente, stiamo impegnandoci con tutte le nostre energie per poterne ricevere riscontro.
Se ciò si rivelasse certezza e la trattativa dovesse sfumare per qualsiasi motivo, avremmo la dimostrazione che sia il signor cairo a non voler rivedere il Toro tornare ad essere una realtà importante del calcio italiano.
Inoltre, la ridda di disordinate e contraddittorie dichiarazioni espresse dal signor cairo in questi giorni, sono la palese dimostrazione di uno stato di profondo disagio e confusione, che fa intendere una situazione, per quanto lui stesso smentisca, non certo di normale routine.
Infine, fa restare assolutamente sconcertati che il signor cairo, da anni loro locatario, in un momento così delicato, corra a mettersi a rapporto dagli agnelli, giustificandosi con… “excusatio non petita accusatio manifesta”.
Tutti, vigiliamo!
CCTC”
= = = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Grazie a tutti voi.
Ci leggiamo lunedì.
RABBIA E STILE
oSKAr

--------
21 OTTOBRE
STATUTO IN CONCERTO
SABATO 23 OTTOBRE
BOLOGNA- Estragon
Ore 22- ingresso gratuito
= = = = = = = = = = =
Sabato a Bologna prosegue il nostro tour "in 4" e questo tipo di organico e di conseguente suono ci sta veramente "esaltando".. piace tantissimo a noi suonare in questo modo e piace anche al pubblico e, ovviamente, questa è la cosa più importante in assoluto.
Quindi veniteci ad ascoltare..
= = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
E’ piaciuta a molti la puntata di ieri sera del nostro programma Radio Londra. Sicuramente faremo tornare Lele a raccontarci degli inizi della piazza e con lui altri "fondatori", Grazie quindi a Fabrizio di Milano, Matteo di Genova, Enrico, Nadia e Barbara di Roma e Fabio di Grosseto che hanno scritto per complimentarsi.
-
Per Tony di Macerata che mi chiede quanto mi preoccupa la "censura –RAI" per il programma di Fazio. Credo che il programma andrà in onda e con tutti gli ospiti e i temi annunciati, come è giusto che sia. Io mi preoccupo ancora di più per l’atteggiamento quasi oscurantista riguardo le proteste dei Lavoratori di questo ultimo periodo, su tutti metalmeccanici e insegnanti, fateci caso: se n’è parlato poco e superficialmente e invece, ad esempio, la manifestazione di sabato scorso a Roma è stato un segnale MOLTO importante, più di Benigni da Fazio o meno, senza nulla togliere all’importanza della libertà di informazione.
-
Mai servisse, sottolineo: MASSIMA SOLIDARIETA’ AI PASTORI SARDI CHE HANNO MANIFESTATO IERI A CAGLIARI!
-
Infine grazie Ornella di Como che ci ha visti in concerto a Lecco e vi verrà a risentire a Milano a novembre, in effetti in quel concerto non abbiamo suonato CI SEI TU, come invece abbiamo fatto Rimini e Modena.
-
Mail arretrate in privato quasi tutte risposte, quindi SCRIVETE!
= = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
In occasione del raduno di Marina di Ravenna, Ennio ha stampato un numero molto interessante della sua modzine Sawdust Caesars (e non so neanche se è scritto giusto). Io non sono riuscito a comprarla e non la possiedo, ma ricordo che c’erano un sacco di begli articoli e interviste, su tutti un’inchiesta nelle varie città e regioni italiani sulle scene mod locali con domande uguali per tutti gli intervistati, veramente molto ben riuscita. Per riceverla bisogna scrivere alla mail della fanza che spero di ricordare giusta: sawdust_caesars@hotmail.it
Ci vediamo domani sera alle 22 in piazza.
= = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Sapeste quanti sms e mail ho ricevuto riguardo la possibile cessione del Torino FC da parte di Cairo.
Ebbene, sappiate tutti che IO CI SPERO TANTO ma che purtroppo NON CI CREDO.
Secondo me è l’ennesima presa in giro, anche per distogliere l’attenzione da una classifica ripugnante e dal fatto che per ricostruire il Filadelfia non ci sono più scuse di ipoteche etc da accampare!
= = = = = = = = = = =
E’tutto. Oggi aggiornamento breve, scusate ma sono di corsa.
Grazie a tutti voi.
Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE
oSKAr
------
20 OTTOBRE
QUESTA SERA ASCOLTATE ASSOLUTAMENTE RADIO LONDRA!
Dalle 21.00 alle 22.00 su 97.6 in FM per la zona di Torino e dal vostro PC in tutto il resto del mondo in streaming dal sito www.radioflash.to
In diretta potrete ascoltare il programma Mod più longevo della storia al mondo con selezioni musicali Soul,Ska,R&B, modrevival e le segnalazioni di tutti gli appuntamenti, i concerti, le serate, le novità discografiche dal mondo mod.
Questa sera OSPITE SPECIALE IN STUDIO:LELE CATALE uno dei fondatori di piazza Statuto Mod nel 1980 che racconterà e risponderà alle nostre e vostre domande su come è stata creata una delle realtà mod più importanti al mondo. Scrivete quindi le vostre domande, i vostri saluti, le vostre segnalazioni, i vostri saluti o ciò che vi pare via SMS al n° 3453026286 leggeremo tutto e risponderemo a tutti.
ASCOLTATECI!!
= = = = = = = = = = = = = =
STATUTO IN CONCERTO
SABATO 23 OTTOBRE
BOLOGNA- Estragon
Ore 22- ingresso gratuito
= = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie a Mirko di Padova che ci segnala che il 30/10 ci sarà l’ultimo allnighter ‘60 nel mitico locale londinese 100 Club.Dalla mailing list “mod culture” traspare ancora un po’ di dubbio riguardo la chiusura definitiva del locale e vengono indicati i djs della serata che saranno: “Mick Smith, Keith Money, Joel Maslin, Ady Croasdell and the Willinghams of Manchester.”
Non aggiungo altro se non un “beato chi può andarci!”
-
Ben 6 amici hanno scritto consigliandoci il nuovo singolo per le radio tratto dal nostro nuovo “E’già domenica”, 2 dicono IO SALGO, 3 CONTROCALCIO e Matteo scrive:
“Ciao a tutti, premettendo che le canzoni del nuovo album meritano tutte quante,
secondo me la migliore è "Rabbia e Stile", vi faccio ancora i complimenti per
l'esplosione di energia di sabato sera a Modena. Matteo da Crema”
Grazie amico e ti aspettiamo al concerto di Milano a novembre.
-
Infine la bellissima mail di Luca che pubblico integralmente:
“Ciao Oskar,
vi ho conosciuti ai tempi dell'università con Zighidà, poi vi ho perso di vista, tranne eventi ufficiali, anche se Piazza Statuto è la canzone che più mi emoziona, da sempre. La scorsa settimana ho visto il vostro cd e l'ho comprato, beh, non riesco a fare a meno di ascoltarlo...complimenti, siete grandi e soprattutto date emozioni.
ti ho scritto tuttavia, oltre che per farvi i complimenti, anche e soprattutto perchè volevo informarvi che avete due fans in più..da quando ho fatto loro ascoltare un paio di canzoni Francesca, 5 anni, e Marco, 3, miei figli, non fanno altro che chiedermi di fargli ascoltare il vostro cd (loro dicono "il disco di Oscar..")..le loro preferite: o fortuna e rabbia&stile...altri due mod in arrivo
Continuate così!
Luca”
Grazie Luca, parole veramente gratificanti e complimenti per la tua bella famigliola!
-
Pian piano sto recuperando privatamente le mail “inevase” quindi voi SCRIVETE fiduciosi!
= = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Bella la serata “Flora on the Floor” di ieri sera con il compleanno di Zorro al quale abbiamo regalato un bel vestito che però lui dovrà andare a cambiare perché gli sta stretto.. Ci aveva detto di aver la 52, allora per sicurezza gli abbiamo preso la 54 e invece.. È ancora stretto!
Sempre riguardo ieri sera, c’è da segnalare la manifestazione “anti-Naska” con corteo di Mods che ha sfilato in piazza Vittorio dal Flora al Lab, invadendolo al coro di “Naska pensionato”.. dovevate vedere le facce di alcuni passanti o avventori dei locali.. Ottavio si è distinto per atteggiamenti un po’ “sopra le righe” (dimenticandosi che non tutti sanno che scherza..)ma è stato veramente tutto molto divertente.
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Oggi sia Tuttosport che La Stampa danno ampio spazio a possibili acquirenti del Torino FC. Io non voglio farmi illusioni, ma ci spero veramente tanto. Basta Cairo!
Purtroppo sabato non potrò essere allo stadio per la partita contro il Frosinone, ci saranno però tutti i Granata Mods.
= = = = = = = = = = = ==
E’tutto. Ci leggiamo domani.
Grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE.
oSKAr


---------
19 OTTOBRE
Tra meno di un mese verrà estratto un nuovo singolo da mandare alle radio dal nostro nuovo cd "E’ già domenica", noi avremmo già deciso quale sarà, ma se avete qualche suggerimento specifico e sicuro,non esitate a inviarcelo, grazie.
Il concerto al Vibra di Modena è andato molto bene. Innanzitutto perché organizzato sempre in modo impeccabile da veri amici e veri Mods quali gli Emilia Soul Lovers e poi perché il pubblico del Vibra ci ha sempre accolti molto bene.
La scaletta "in 4" non da un attimo di tregua e sono poche le parole di presentazione dei brani, ma sono tanti i brani che hanno una stesura diversa rispetto a quando sono suonati con la sezione fiati. Ad esempio I CAMPIONI SIAMO NOI e UN RAGAZZO COME ME (dedicata al Bagna) sono "fulminanti" ma efficaci nello scuotere il pubblico sotto il palco. Fra le canzoni "non ska", ottima accoglienza sta ricevendo IO SALGO e risulta molto divertente la ripescata UNA DONNA PER AMICO, tratta da "Canzonissime" (ovviamente non è la cover del brano di Battisti). Anche al Vibra i brani del nostro nuovo disco sono stati accolti come canzoni già ben assimilate dal nostro pubblico, sia RABBIA E STILE che CONTRCALCIO che UNA CITTA’ PER CANTARE. La title-track E’GIA’DOMENICA invece è sempre molto emozionante da suonare e cantare e viene sempre molto bene, quando la eseguiamo la parte tecnica proprio non tocca le nostri menti, le nostre mani o le mie corde vocali perché è solo il cuore ad agire, perché è dal cure che nasce questa canzone ispirata dalle parole che ci aveva scritto la mamma di Gabriele Sandri quando dedicammo a lui (e al Bagna) la nostra antologia del 2008.
Il gran finale inizia con IN FABBRICA, per l’occasione dedicata ai Lavoratori che al mattino avevano manifestato a Roma.
Il solito delirio ha accolto ovviamente RAGAZZO ULTRA’ e i tifosi presenti, in gran parte della curva sud del Modena, l’hanno accolta con ovazioni e cori e senza mai offendere la nostra tifoseria granata, dimostrando vero rispetto. Anzi..molto gradito il coro "juve juve vaffanbicchiere.."
Nei bis abbiamo eseguito anche CI SEI TU, cover degli Who che avevamo pubblicato con Papà Tony Face su vinile nel 1990 e poi nella ristampa di "Canzonissime" nel 2006, l’abbiamo dedicata ai Mods di Modena e, sentendo la registrazione, posso affermare che è venuta davvero bene. Finale con VIVA ITALIA UNITA E MULTIETNICA a mo’ degli Specials…
Una gran bella serata, grazie a Bruno e ai ragazzi del Vibra e grazie ai tantissimi intervenuti.
= = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Per Sara e Daniela che ci chiedono quando suoneremo in Calabria possiamo confermare la data del 23 gennaio al B-Side di Rende (CS);
-
Grazie a Vincenzo di Narni che ci fa i complimenti per il nostro nuovo cd "E’già domenica" che aveva acquistato in occasione della nostra recente data a Terni, oltre alla title-track gradisce particolarmente CANTERAI (CANTERO’) e UN ELEGANTE GIOCO DA SALOTTO e suggerisce "perché non organizzare una giornata con torneo di subbuteo tra i fans degli Statuto, magari in occasione di un vostro concerto?" mi sembra una bella idea, sarebbe da tentare a organizzare;
-
Infine grazie a Carlotta per le belle parole, un giorno parlerò di quella storia nel dettaglio, prima però devo sistemare la questione, non temere che mi sia dimenticato.
-
E’tutto. Agli altri rispondo in privato, abbiate fede, anche chi sta aspettando da un po’, rispondo a tutti, fidatevi e SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Stasera tutti al Bar Flora in piazza Vittorio Veneto 24 dalle 19 in poi c’è "Flora on the Floor" prima,durante e dopo cena con Soul, Ska, R&B, ModRevival e britpop selezionati da Cumiana & Jacòpo (radio Londra), Velasco (Volley mod club), Ennio & oSKAr (statuto).
Alle 21.00 ci sarà il "rinfresco" con bevute offerte e taglio della torta per il 50° compleanno di Zorro!!!
Impossibile mancare!
E domani sera alle 21.00 torna Radio Londra.. con superospite LELE CATALE uno dei primi Mods di piazza Statuto che ci racconterà in diretta gli albori della nostra amata piazza!
= = = = = = = = = = = = = = = = = ==
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Ricevo e volentieri pubblico questa mail dai gemelli Viola:
"Circa 300 ultras viola non tesserati che si riconoscono nel Parterre di Curva Fiesole sono giunti ieri, domenica 17 ottobre, con un treno di linea a Genova in possesso di regolari biglietti di Gradinata Nord acquistati nel capoluogo ligure nei giorni precedenti. Ad aspettarli decine di poliziotti in tenuta antisommossa e i bus dell'azienda municipale. I funzionari della questura comunicano loro che saranno posti all'interno del settore ospiti, nonostante il biglietto di gradinata acquistato da uomini liberi ed in perfetta sintonia con le leggi e i decreti emanati dall'Ottimo Ministro degli Interni, il pregiudicato, BOBO MARONI. Suscitando le vivaci ma civili proteste degli ultras i cui cori contro tessera e repressione rimbombano sotto le volte di Brignole, mentre i viaggiatori normali solidarizzano e annuiscono per nulla intimoriti ma anzi divertiti dal colore e dal calore degli ultras.

Naturalmente gli ultras viola non tesserati non accettano questa omologazione visiva con gli altri tifosi viola presenti nel settore ospiti superiore, che rispettano in quanto tifosi viola, ma dei quali non condividono la scelta di tesserarsi, e giunti a Marassi con le porte dei bus aperte, iniziano una estenuante trattativa con i funzionari presenti, sventolando semplicemente i loro regolari biglietti di Gradinata Nord ed esigendo che vengano rispettate le leggi dello Stato. Nello stesso luogo dove tre giorni prima si era consumata l'ennesima farsa mediatica e dimostrazione di incapacità e dilettantismo nella gestione dei 1000 serbi guidati da Ivan il terribile da parte di Osservatorio, Ministero degli Interni, Polizia e servizi segreti.

I funzionari della questura di Genova si arrampicano sugli specchi, vaneggiano di errore di comunicazione, di un fantomatico fax della società Sampdoria mai arrivato che, resasi conto della vendita di circa 300 tagliandi a residenti fiorentini e toscani nel settore Nord a stretto contatto con tifosi doriani tesserati e la delegazione Ultras Tito non tesserata trasferitasi in Nord per protesta, allarmata ha chiesto alla questura genovese di dirottare anche i viola non tesserati nel settore.

I viola rimangono quindi per circa mezz'ora fuori dall'impianto di Marassi, con l'evidente imbarazzo dei funzionari dell'ordine pubblico che ammettendo l'ennesima dimostrazione di pressappochismo all'italiana nella squallida vicenda della tessera del tifoso, pregano gli ultra viola di accomodarsi nel settore inferiore della gabbia.

Dopo aver preteso di essere dislocati anche visivamente in maniera differente dai viola tesserati, gli ultras vengono fatti entrare nel settore inferiore, quello di Ivan per intenderci, da un ingresso di Tribuna Nord separato dai tesserati viola. Naturalmente al termine di meticolose e surreali perquisizioni. Se si considera cosa è stato consentito di fare entrare ai serbi martedì sera.

Entrati nel settore, i 300 ultras viola non tesserati si compattano, lanciano slogan contro tessera, repressione, Maroni e di reciproca solidarietà con gli Ultras doriani non tesserati, con applausi all'esposizione dell'esilarante pupazzone di Ivan, cori ironici che rivendicano la libertà di Ivan e un incessante e commovente fino al 90° sostegno agli indegni undici in campo, con conclusiva e liberatoria prima vera e propria contestazione alla Famiglia Della Valle il cui disimpegno è specchio della situazione tragicomica della squadra ultima in classifica dopo quasi dieci anni e della società allo sbando. Intervallati da sontuosi Doria, Doria vaffanculo!

Ora dovrebbero essere i tifosi viola tesserati a protestare presso gli organi competenti e le società Fiorentina e Sampdoria, per essere stati costretti a sottoscrivere ignobili carte di credito del tifoso con l'assicurazione di trattamenti preferenziali e condizione necessaria per poter seguire la squadra in trasferta. Quando in realtà arbitrariamente questure o dirigenti decidono di invalidare il decreto a seconda delle contingenze. Noi la nostra lotta la continuiamo con orgoglio e determinazione e siamo sicuri che qualora fossimo andati in Nord non ci sarebbe stato alcun problema, se non verbale e di rivalità sportiva, a convivere con i doriani.

Una domenica all'italiana. Anomalie patetiche e dilettantismo di chi gestisce l'ordine pubblico che devono essere divulgate e messe a conoscenza dei cittadini che basano la loro informazione esclusivamente su quello che i media raccontano. E questa storiella nessun media di sistema ve l'avrebbe raccontata mai. Solo gli ultras vincono sempre.

Noi Non Tesserati Curva Fiesole Firenze. Uniti si vince!"
= = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo domani.
Grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr

------
18 OTTOBRE
Buona settimana amiche e amici!
La notizia più bella del fine settimana è l’ottima riuscita della manifestazione dei lavoratori metalmeccanici a Roma: almeno 400.000 e in un’atmosfera di lotta ferma e determinata ma che non ha causato alcun “incidente” tanto annunciato e forse sperato dal ministro Maroni.
Un segnale molto importante, forte e impossibile da NON ascoltare. L’augurio è quello che sia un primo passo verso la ri-presa di coscienza di Classe, termine che sa di retorica ma che purtroppo è uno degli elementi che più manca alla gente, al Popolo.
Appartenenza di Classe, coscienza di Classe e quindi poi la Lotta di Classe. I metalmeccanici sono veramente motivati a difendere e a lottare per il Proletariato e quando sono loro a muoversi per fare le proprie rivendicazioni sappiamo che è davvero la “necessità” a caratterizzare le lotte.
Non so se e quanti borghesi bastardi pieni di soldi e “sedicenti” compagni ma figli di ricchi e mantenuti abbiano sfilato con i metalmeccanici, io dico POCHI, sicuramente pochi. La FIOM sta portando avanti una lotta di Lavoratori che hanno grosse difficoltà ad arrivare a fine mese, perché in “cassa” o in mobilità o licenziati o prossimi al licenziamento. Non si gioca più a fare il rivoluzionario “col culo degli altri” qui c’è da difendere la propria vita e, nella maggior parte dei casi, quella delle proprie famiglie.
Quindi la soddisfazione per la totale riuscita della manifestazione organizzata e caratterizzata, composta e frequentata da VERI COMPAGNI PROLETARI non può che farci ben sperare per un futuro migliore, un futuro dove i potenti e i padroni dovrenno tornare a fare i conti con chi permette loro di vivere da nababbi, lavorando e producendo per pochi euro ogni mese (sempre quando è loro consentito di lavorare..).
= = = = = = = = = = = = = =
CONCERTI di RIMINI e MODENA
Sono andati veramente molto bene.
Prima di tutto musicalmente. La formazione “in 4” ci sta dando veramente tante soddisfazioni. Merito dei musicisti Naska, Ennio e Mister o che danno veramente tantissimo in energia, tecnica, precisione e creatività. Il suono è corposo e compatto, ascoltare per credere.
Nel locale di Rimini c’era una sacco di gente, la serata è un appuntamento molto rodato e il pubblico era presente numeroso a prescindere dal nostro concerto, eppure ha partecipato dal primo all’ultimo brano con applausi, cori e richieste di bis e tris.
Un ringraziamento di cuore va a Thomas per l’ottima accoglienza ed organizzazione. Non solo, una citazione particolare va al nostro tecnico del suono Leo Tutino che dal mixer ci “suona” tutti e quattro come fossimo uno strumento unico.
Domani racconterò del concerto a Modena.
= = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Ringrazio marzia di Riccione che ci fa i complimenti per il concerto di Rimini, soprattutto per E’ GIA’ DOMENICA e IN FABBRICA, dalle tue parti non so quando torneremo, speriamo presto.
-
Daniele di Matera vuol sapere quando suoneremo dalle sue parti, non saprei ma spero presto e poi mi chiede se ho ascoltato il nuovo disco di Phil Collins che pare decisamente soul. Non l’ho ascoltato, l’ha sentito Naska e gli è piaciuto, se non ho capito male sono quasi tutte cover del repertorio Motown, suonate e arrangiate in modo parecchio simili alle originali.
-
Ho scritto troppo, quindi agli altri rispondo in privato o sul diario di domani, SCRIVETE!!
= = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Gran bel sabato pomeriggio in piazza Statuto e poi ottima musica all’aperitivo Mod Clan al Fluido.
Domani sera, martedì, tutti al bar Flora (piazza Vittorio Veneto 24) per “Flora on the Floor” dove si ascolterà Soul, Northern,Ska, R&B e modrevival selezionati da Cumiana, Mattia, Velasco, Jacòpo, Ennio e il sottoscritto e ATTENZIONE:
Alle 21.00 sarà recuperata la festa per il 50°compleanno di Zorro!
= = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Abbiamo perso pare meritatamente in quel di Livorno. Curva maratona presente al seguito e ovviamente senza tessera.
Intanto Maroni proporrà la tessera del tifoso anche al resto d’Europa.. Lo dirà a Platini.
Scommettiamo che la sua proposta verrà bocciata??
E NON MI TESSEROOOO E NON MI TESSEROOO
E INTANTO GIA’ LO SO SEMPRE CON TE SARO’ E MAI TI LASCERO’
= = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo domani.
Grazie Enrico Perù, grazie ga, grazie Folpo per le bellissime parole e grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr

17 ottobre 2010

DAL 4 AL 17 OTTOBRE

DAL 4 AL 17 OTTOBRE

DAL 15 AL 17 OTTOBRE
STATUTO IN CONCERTO:
VENERDI’ 15 OTTOBRE
A RIMINI al Life-Satellite viale Regina Margherita 11
Ore 22
= = = = = = = = = =
SABATO 16 OTTOBRE
A MODENA al Vibra via IV Novembre 40/a
Ore 22
-- -- -- --
Buon fine settimana amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano (come i Tailor Made).
Per noi sarà un fine-settimana di concerti. Stasera a Rimini, città che ci ha visti protagonisti di “Vacanze” (compresa quella del 1983 raccontata in SOLE MARE) e di raduni e,ovviamente, anche di concerti , dove la risposta di pubblico è sempre stata bizzarra. Ricordo concerti affollati in locali della collina o al porto nel periodo estivo e concerti del 1993 e del 1997 con meno gente al Velvet o allo Yo. Se solo ci spostiamo qualche chilometro più a nord, dalle parte di Cesena-Ravenna o giù di lì, abbiamo sempre una platea bella numerosa, a Rimini è sempre un’incognita che speriamo di svelare questa sera, visto che non ci suoniamo più da parecchi anni.
Non ci sono incognite invece per il Vibra di Modena, il nostro rapporto con i ragazzi del Left è ormai decennale e ben rodato e soprattutto con gli amici mods degli Emilia Soul Lovers che hanno organizzato l’evento e ci allieteranno con le loro selezioni musicali prima e dopo il concerto.
Il nostro spettacolo sarà quello del nuovo tour “abbia & Stile2 con la formazione in 4 che ci ha visti esordire con elogi unanimi in quel di Lecco, ora vogliamo continuare così..
= = = = = = = = = = = = = = =
SABATO 16 ottobre 2010:CON LA FIOM a ROMA
Pur non potendo partecipare “fisicamente” noi Statuto vogliamo ribadire la nostra totale adesione alla manifestazione “SI’ AI DIRITTI e NO A RICATTI” indetta dalla Fiom a tutela dei diritti dei Lavoratori metalmeccanici (e non solo) che si svolgerà sabato mattina a Roma e che dimostrerà quanto gli operai stiano riprendendo la “coscienza di Classe” e non siano disposti ad accettare condizioni contrattuali e occupazionali non solo “difficili” ma in certi casi anche “anticostituzionali”.
Ai Lavoratori in lotta dedichiamo il nostro brano IO SALGO che tratta il problema occupazionale attraverso la forma più estrema usata ultimamente da chi rischia il posto o è già licenziato e ha bisogno di attirare l’attenzione sulla propria condizione e sale su tetti, edifici o gru e ci rimane per giorni e notti intere fino a che non ottiene risposte convincenti, ecco il testo:
“IO SALGO”
SAREBBE BELLO POTER VIVERE
SENZA RICATTI E SENZA CHIEDERE
DI ESSERE OBBLIGATO
E DISPONIBILE
IL PARADOSSO E’ COSA STORICA
LA CONDIZIONE E’ SEMPRE PESSIMA
MI TROVO AD IMPLORARE
CIO’CHE MI TOCCA FAR
PIU’SU PIU’SU IO SALGO SOPRA E NON GUARDO
PIU’ SU PIU’ SU E ANCORA SEMPRE PIU’ IN ALTO
NO QUESTA VOLTA NON MI ABBASSERO’
ALTRE FANDONIE NON LE ACCETTERO’
IO RISCHIERO’ ME STESSO
SENZA ASPETTARE PIU’
PIANTI E PROMESSE NON ASCOLTERO’
DOMANI E’ ADESSO E QUINDI NON CI STO
E’IL TEMPO DI RISCHIARE
A COSTO DI FINIR
PIU’SU PIU’SU IO SALGO SOPRA E NON GUARDO
PIU’ SU PIU’ SU E ANCORA SEMPRE PIU’ IN ALTO
IO PUNTO IN ALTO SENZA SCENDERE
NON E’ SOLTANTO PER SORPRDENDERE
CHE NON DIRO’ CHE BASTA
FINCHE’NON VINCERO'
PIU’SU PIU’SU IO SALGO SOPRA E NON GUARDO
PIU’ SU PIU’ SU E ANCORA SEMPRE PIU’ IN ALTO
PIU’SU PIU’SU IO SALGO SOPRA E NON GUARDO
PIU’ SU PIU’ SU E ANCORA SEMPRE PIU’ IN ALTO
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Grazie al nostro amico Nikolai che ci ha scritto una mail molto approfondita e piena di spunti condivisibili, non pubblicabili, tra l’altro rinnova gli auguri a Zorro per il suo compleanno, grazie, ti risponderò in privato, così come risponderò in privato all’amico presente al concerto di Lecco che chiedeva “Torino è la mia città” e che è stato molto gentile nello scrivere una mail molto gradita.
-
Grazie ad Albeto di Saronno che promette la sua presenza al nostro concerto al Bitte di Milano e prometto che presto scriverò sul sito il testo di VIVA ITALIA in versione 2010, con alcuni parti “aggiornate” rispetto all’originale e con il ritornello che dice “Viva l’Italia unita e multietnica” alla faccia di chi “vorrebbe bruciare il Tricolore”, dividere l’Italia, cacciare gli immigrati o rinchiuderli in quei campi di concentramento vergognosi chiamati ridicolmente “CIE”.
-
Grazie a Martina di Bisceglie (LE) che dice che nel nostro disco non ci sono canzoni d’amore, in effetti al momento non mi sovviene un testo d’amore classico dedicato una persona che “si ama”, ma in giro ce ne sono già tanti e gli Statuto trattano solitamente altri temi, però le canzoni d’amore non mancano nella nostra discografia dai.. Fin dal primo demotape puoi trovare SPETTRO e così via. Anzi, nel disco “Come un pugno chiuso, ci sono parecchie canzoni d’amore, questo perché dovendo coverizzare brani soul era necessario non affondare troppo nell’impegno per avere l’autorizzazione a realizzare i testi in lingua italiana di brani in inglese.
-
Infine grazie a Roberto di Savona che si è scoperto da poco mod grazie al nostro “E’ già domenica” e assicura la sua partecipazione al concerto dei Secret Affair a Torino il 20 novembre.
-
Tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di lunedì, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
L’appuntamento per i Mods di Torino e zone limitrofe è per sabato pomeriggio dalle 16.30 in poi in piazza Statuto davanti al n°18 di Palazzo Paravia. Dalle 19.00 ci sarà lo spostamento al Valentino, dove al Fluido di viale Cagni 7 ci sarà l’aperitivo MOD CLAN DISCO con i djs Mattia, Jacòpo e “Le Francesche”. Alle 23.00 altro spostamento, questa volta allo United di corso Vigevano dove si esibiranno gli storici Four By Art e i riformatisi nostrani Wigan Casino.
Da segnalare a Genova il musicalmente favoloso allnighter del BlackTrefoil alle piscine di Albaro e la serata rocksteady al Bitte di Milano.
= = = = = = = =
NO ALLA TESSERA EL TIFOSO!
Il gruppo T-O-R-I-N-O per la sua tournèe 2010/2011 farà tappa domani a Livorno per la partita Livorno-Torino. Ovviamente senza tessera e senza scorta per una partita importante e con una tifoseria con la quale si è sempre andati d’accordo.
Purtroppo io non ci sarò perché il calcio moderno è schiavo delle pay TV e la serie gioca di sabato..
NO AL CALCIO MODERNO!
SI’ AL CALCIO MOD!
= = = = = = = = = =
E’tutto. Grazie a tutti voi.
Ci leggiamo lunedì.
RABBIA E STILE
oSKAr
--------
14 OTTOBRE
Domani suoneremo a Rimini, al Life-Satellite e sabato a Modena, al Vibra. Vi aspettiamo. Saremo nell’esplosiva formazione "in 4" e rimarrete "stupefatti", ovviamente in modo positivo.
La scaletta funziona bene anche nella sequenza dei brani e noi siamo belli carichi.
IL NOSTRO NUOVO CD "E’già domenica"
Se non lo avete ancora comprato e siete convinti di volerci bene e volerci sostenere sappiate che "state facendo il nostro male".. l’acquisto del nostro nuovo disco (per altro a prezzo massimo imposto di 12.90€) è l’UNICO modo per sostenerci concretamente e darci un vero aiuto per poter continuare a fare le cose al meglio e liberi, come stiamo facendo adesso. Grazie a chi l’ha già comprato e a chi lo comprerà.
E’ disponibile senza alcun problema di reperibilità in tutti i negozi di dischi e megastores. Mettetevi una mano sulla coscienza e poi.. è veramente il disco più bello che abbiamo mai realizzato nella nostra storia, e credeteci!
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Tante e tutte sulla "calata" dei Serbi.. qualcuna molto divertente, qualcuna da interpretare, non ne pubblico nessuna però.
Riassumo il mio pensiero a riguardo, ma in modo molto superficiale e sintetico.
Innanzitutto non sopporto tutti i titoloni dei giornali che scrivono "ultrà" per indicare persone che fanno parte di gruppi paramilitari che agiscono in occasione di partite di calcio ma in altre situazioni. Il loro obiettivo politico e sociale è quello di non far entrare la Serbia in Europa e cercano di di raggiungerlo con ogni mezzo necessario. Sono ultranazionalisti ma non sono convinto siano tutti "nazisti" o di provenienza da fascisteria.
Non sta a me giudicarli, non sono nessuno per farlo.
E’ evidente però senso di "ultras" è tutta un’altra cosa rispetto a un’organizzazione paramilitare con finalità politiche e conseguentemente economico-sociali. Quindi sarebbe bene che i giornalisti chiamassero cose e persone con i loro nomi, ma dopo tanti anni, so bene che la mia è mera fantascienza.
Un pensiero però mi si è stampato nella mente mentre vedevo le immagini di martedì sera: quello degli agenti della digos che entrano in casa mia con l’atteggiamento di chi deve portarsi via Al Capone e invece devono notificarmi una denuncia per aver fatto passare nelle mie mani un fumogeno spento (atti del gip disponibili), con mia madre di più di 80 anni che li prende a maleparole e telefona ai carabinieri per essere sicura che gli agenti in borghese non fossero dei malintenzionati..
Penso al "ferro e fuoco"con il quale i paramilitari serbi hanno operato a Genova, fuori e dentro lo stadio e penso che l’11 novembre 2007un agente della polizia in autostrada ha sparato a 50 metri di distanza su una macchina che proveniva da un’area di servizio dove due gruppetti di tifosi "rivali" si erano insultati. E penso che lo sparo del poliziotto ha ucciso un ragazzo che stava dormendo e non aveva mai messo a "ferro e fuoco" nessuna città, ma stava solo andando a vedere la sua squadra del cuore in trasferta.
Ma voglio anche sorridere.. pensando che all’ingresso dello stadio Marassi, a un tifoso del Genoa è stato VIETATO di indossare la sciarpa della sua squadra perché poteva causare tensioni…
Certo.. tutto il casino che è successo non sarebbe successo se ai paramilitari serbi fosse stata resa obbligatoria la brillante e funzionale "tessera del tifoso", purtroppo per il nostro ministro Maroni, in Serbia non l’hanno ancora adottata e le leggi internazionali a riguardo non sono così efficienti. Peccato..se "Ivan" fosse stato tesserato non si sarebbe potuto comportare così..
= = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Ieri sera Radio Londra è stata condotta dai soli Jacòpo e Cumiana, pare molto ma molto bene. Ennio era con una biondina in un motel e io allo stadio.
Ricordo a tutti che questo sabato sera suoneranno i FourByArt con i Wigan Casino allo United, purtroppo noi saremo a suonare a Modena ma il concerto è sconsigliatissimo e poi l’organizzazione dello "Spesso" è una garanzia.
= = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Grande tifo della Maratona ieri sera, abbiamo sostenuto e trascinato i ragazzi alla vittoria, questa volta veramente meritata!
Non sono mancati i nostri cori contro Cairo, ovviamente, ma per la squadra abbiamo dato veramente il massimo!!
Ovviamente con sventolìo di biglietti.. perché noi curva Maratona la tessera NON LA FACCIAMO !
= = = = = =
E’tutto. Grazie a tutti voi. Grazie Scanziani. Ci leggiamo domani.
RABBIA E STILE
oSKAr
------
12 E 13 OTTOBRE
Prima di tutto ci stringiamo nel dolore del nostro amico fraterno Mazzeo per la scomparsa della sua mamma, a nome mio, degli Statuto e di tutti i Mods della piazza che sono il suo e nostro mondo.
I funerali saranno celebrati domani (mercoledì 13) alle ore 9.30 presso il duomo di Torino.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
STATUTO IN CONCERTO:
VENERDI’ 15 OTTOBRE
A RIMINI al Life-Satellite viale Regina Margherita 11
Ore 22
- - - - - - - - - -
SABATO 16 OTTOBRE
A MODENA al Vibra via IV Novembre 40/a
Ore 22
= = = = = = = = = = = = = = = = =
Lo spettacolo in 4 funziona veramente molto bene, i commenti sono tutti molto positivi e non vediamo l’ora di confrontarci nuovamente col nostro pubblico per farlo sentire.
Merito anche della capacità tecnica del nostro tecnico del suono Leo Tutino, che in questa formazione deve seguire nota per nota i brani e quindi “suonare” letteralmente con noi.
Diamo spazio a
= = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Ancora commenti postivi sul nostro concerto “IN 4”, subito quella di Stefano:
“Complimenti ragazzi per il bellissimo concerto di Lecco. Anche senza i fiati è stato bellissimo anzi più rock e rabbioso.Ho visto che avete un bel seguito di giovani , la cosa mi fa piacere per voi.Sinceramente li in mezzo a tutti quei giovani mi sono sentito un po' vecchietto, ma il concerto mi è piaciuto tanto e la nuova versione di "Viva Italia" è grandiosa, ho rivisto la vostra grinta di suonavate al dottor sax.
Salutate anche il ragazzo che vendeva i gadgets è simpaticissimo
Ciao e ci rivediamo a Milano al Bitte
Stefano (di Milano)”
Grazie a te Stefano per le belle parole e per la tua “fedeltà, in realtà il “ragazzo” che vende i gadgets ha compiuto 50 anni ieri.. Si chiama Zorro e ricambia i tuoi saluti con simpatia;
-
Poi un estratto dalla mail di Nicolò di Lecco:
“Ciao Oskar,
come vi ho già scritto su facebook, gran concerto in quel di Lecco!
Mi è piaciuto l'arrangiamento senza fiati, il suono che avete prodotto era veramente come un pugno (chiuso, tra l'altro)…”
Grazie ancora, sei veramente gentilissimo e ti aspettiamo al Bitte;
-
Si parla ancora di VIVA ITALIA:
“Siamo tornati a suonare VIVA ITALIA perché oggi più che mai il senso e orgoglio di “Patria Unita e Multietnica” è la migliore risposta ai venti razzisti, egoisti e secessionisti che soffiano dalla lega nord.
Il testo è stato modificato in alcune parti per renderlo più attuale.
Quindi siamo molto, molto contenti e il bello deve ancora venire” questo era scritto sul diario della scorsa settimana..
É bastata questa frase per farmi scrivere:
grazie ragazzi!
Simone
Italico (granata) in contumacia”
Grazie a te Simone!”
-
Infine arrivano ottime novità dai nostri amici Gang:
The Gang
TRIBE'S REUNION - Live @ "Extra Alternative Club", Recanati
Sono tornati dopo vent'anni di nuovo insieme. Per una "notte sola".
Red, Johnny Guitar, Bum Bum, stavolta con un nuovo bassista, Gugo Pathcanka dei Malavida.
All'Extra club di Recanati dove ogni 4 stagioni si danno appuntamento i Filottrano City Rocker.
Per una Cajara Unita.!!!!
Sono tornati con un pugno di canzoni tratte dai loro primi tre lp e tre vecchi amori: "Nobodys Hero "degli SLF "Garageland "dei Clash e l'inno dei Ribelli "I Fought the law".
E al grido di Rumble Rumble Beat!!!! sono stati un Ritorno del fuoco!
Sono tornati sui loro primi passi per dire ancora che niente sarà più come prima, per non dimenticare che è da lì che sono partiti, dalle chitarre che stridono e dalla cultura del basso, per muovere e muoversi, per rivoltare gli accordi e prendersi tutto. Sono tornati per pungere e volteggiare, per chiudere il cerchio. Sono di nuovo quì con lo Stile e il profilo, la Polvere e la ruggine di una cometa. Sono qui per.. un altro sorriso.
RED: guitar-vocals
JOHNNY GUITAR 'RIFF': guitar
GUGO 'PATCHANKA': bass
BUM BUM: drums
28 febbraio 2009 all'Extra Alternative Club di Recanati
Distribuzione: Latlantide
Data di uscita: Novembre 2010
Prezzo 12 euro (spese di spedizione incluse) con pagamento tramite versamento su Postepay.
Per prenotarlo/ordinarlo scrivere a: papare@alice.it
-
A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di giovedì, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Siamo tutti stretti a Mazzeo. Oggi parteciperemo al rosario nel duomo che si terrà alle 17.30 e domani al funerale sempre, sempre nel duomo di Torino.
Stasera dalle 19.00 fino a notte fonda ci sarà comunque il “Flora on the Floor”, il Mod party di Torino con djs Cumiana, Ennio, Velasco, jacòpo, Mattia e il sottoscritto al Bar Flora in piazza Vittorio Veneto 24. Non si farà però la festa per il compleanno di Zorro che è rinviata a qualche martedì a venire.
MERCOLEDI’ 13/10 alle 21.00 ASCOLTATE:
RADIO LONDRA!!
Se siete della zona di Torino, sintonizzatevi sulle frequenza FM 97.6 di Radio Flash, se invece vi trovate in qualsiasi altra parte del mondo, usate “la rete” e ascoltate la radio dal vostro computer andando sullo streaming del sito: http://www.alpweb.it/coders/radioflash/?
Alle 21 precise...! Fino alle 22 potrete ascoltare Soul, Northern, R&B, beat, ska, mod revival e britpop, avere tutte le notizie sugli eventi riguardanti la scena mod in Italia, novità discografiche da ogni parte del mondo e tutto ciò che può piacere e interessare gli appassionati di questi generi musicali.
Scriveteci su diretta@radioflash.to o al 3453026286 per fare saluti, “dediche”, richieste o ciò che vi pare...
Fatevi sentire mentre ci sentite!!
= = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Se tutte le tifoserie contro la tessera si organizzassero così bene in trasferta, come ha fatto il nostro gruppo T-O-R-I-N-O ci sarebbe veramente di che stare allegri. Certo,bisogna studiare mappe e orari, comprare i biglietti in modo astuto e inattaccabile, magari in settori improbabili, ma se si è compatti e precisi, i risultati sono poi tangibili.
Essere presenti nel settore ospiti, senza tessera e in una trasferta vietata è veramente un segnale importante. Onore ai nostri ragazzi.
Domani sera torneremo in curva Maratona per la partita contro il Vicenza (trasferta vietata ai tifosi vicentini senza tessera).
I Granata Mods, come tutta la curva Maratona, sosterranno squadra e allenatore fino in fondo e contesteremo il presidente Cairo, con la speranza che abbandoni il Torino FC al più presto.
= = = = = = = =
E’tutto. Scusate se domani non aggiornerò il diario ma il lutto di Mazzeo ci coinvolge parecchio e non c’è tempo per internet.
Ci rileggiamo giovedì.
Grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr

------
11 OTTOBRE
Buona settimana amiche e amici!
Possiamo tranquillamente affermare che il concerto degli STATUTO IN 4 [ una FIGATA!!
Ci siamo veramente divertiti e avevamo una carica che il pubblico ha avvertito al 100% partecipando in modo travolgente!!
I pezzi così arrangiati sono davvero degli “spari” ma funzionano ancora meglio di quanto noi ci aspettassimo.
Certo, essendo stata la prima data, qualcosa da rifinire e migliorare c’è di sicuro, ma siamo veramente soddisfatti, anzi: entusiasti!
Le canzoni suonate per la prima volta dal vivo sono proprio venute bene, tipo LIBERTA’ o ALTA VELOCITA’ (a proposito del nostro impegno sempre NO-TAV massima solidarietà al Popolo della Val Di Susa che ha manifestato sabato scorso) e IO SALGO (dedicata a tutti i lavoratori in lotta per la difesa del posto di lavoro) è fatta proprio per essere suonata dal vivo!
Non c’è stato tempo di suonare un altro brano che non abbiamo mai suonato dal vivo ma lo faremo nelle prossime date.
Siamo tornati a suonare VIVA ITALIA perché oggi più che mai il senso e orgoglio di “Patria Unita e Multietnica” è la migliore risposta ai venti razzisti, egoisti e secessionisti che soffiano dalla lega nord.
Il testo è stato modificato in alcune parti per renderlo più attuale.
Quindi siamo molto, molto contenti e il bello deve ancora venire.
= = = = = = = = = = = =
PRESENTATI DAL MAESTRO PER LA CANZONE A LUI DEDICATA:
http://www.youtube.com/watch?v=1WEYjOb9I_8&feature=related
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
A proposito della nostra prima data “In 4” ecco la gentile mail di Paola di Milano:
“Che dire?...come promesso il concerto con "nuova" formazione a quattro è una bomba! Ritmo incalzante, veloce, essenziale...l'energia si sente sul palco e dal palco, e il pubblico la riceve e credo la restituisca con grande partecipazione. La scaletta ripropone canzoni di ieri e di oggi, e tutte, ma proprio tutte raccontano una storia con il sincero entusiasmo e l'onestà intellettuale di sempre. Si balla e ci si emoziona, perchè ogni storia messa in musica racconta la vita vera...nel bene e nel male. E non ci sono compromessi. E nel panorama talvolta, spesso, desolante di musica fatta solo per il consumo ad ogni concerto dei Mods che suonano di P.za Statuto si respira aria fresca di persone che credono in quello che comunicano e vivono coerentemente quello che pensano. E insomma è un piacere passare una serata in musica così, tra amici che danno voce al pensiero di tanti e lo fanno con Ritmo, Rabbia e troooppo Stile! ;)
BRAVIII!!!!”
Grazie Paola, ci fai arrossire..
-
Poi incollo per intero l’articolo tratto da Repubblica.it perché è una notizia IMPORTANTISSIMA e ci auguriamo che porti anche un po’ di giustizia per le famiglie di Gabriele Sandri e Stefano Cucchi:
“Federico Aldrovandi, dallo Stato
risarcimento milionario alla famiglia
Due milioni ai genitori e al fratello del ragazzo morto nel 2005 a Ferrara durante un controllo di polizia. L'avvocato: "E' un'ammissione di responsabilità d'indubbia valenza", anche perchè il ministero dell'Interno non era mai stato citato come responsabile civile:
Lo Stato riconosce un risarcimento alla famiglia di Federico Aldrovandi. Ai familiari del ragazzo morto a Ferrara durante un controllo di polizia il 25 settembre 2005 andranno quasi due milioni di euro. In cambio lo Stato chiede alla famiglia di non costituirsi parte civile nei procedimenti ancora aperti. L'accordo tra le parti è stato raggiunto due giorni fa.

"Sono soddisfatto dal punto di vista professionale, si tratta di una ammissione di responsabilità di indubbia valenza - ha spiegato uno dei legali della famiglia, Fabio Anselmo, ricordando che il ministero dell'Interno non era mai stato citato come responsabile civile - ma anche dispiaciuto dal punto di vista umano, avrei voluto essere in appello. Però capisco la fatica della famiglia per tutta questa battaglia. Ma - ha assicurato - il papà e la mamma di Federico, Lino Aldrovandi e Patrizia Moretti, saranno comunque in aula in appello".

Il processo ha avuto luogo proprio grazie al coraggio dei genitori di Federico che non credendo alla versione fornita inizialmente dalla polizia hanno cominciato a raccogliere prove e testimonianze arrivando a pubblicare in un blog su Kataweb, aperto nel gennaio 2006 e diventato uno dei più cliccati in Italia, le foto del figlio massacrato. Armati di solo coraggio e tenacia, a dispetto delle versioni ufficiali che circolavano, riuscirono a trascinare in giudizio gli agenti delle volanti che quella mattina all'alba fermarono Federico. Paolo Forlani, Luca Pollastri, Enzo Pontani e Monica Segatto sono stati condannati in primo grado a tre anni e sei mesi per eccesso colposo nell'omicidio colposo. Hanno ecceduto nel loro intervento, non hanno raccolto le sue richieste di aiuto, hanno infierito su di lui in una colluttazione imprudente usando i manganelli, due dei quali si sono rotti, ammanettandolo a pancia in giù con le mani dietro la schiena. Posizione che avrebbe causato un'asfissia posturale.

Le responsabilità penali restano ovviamente in capo agli imputati. I quattro poliziotti di pattuglia quella mattina sono stati condannati in primo grado per eccesso colposo in omicidio colposo, e altri tre loro colleghi sono stati condannati per il depistaggio delle indagini (per un quarto il processo è ancora in corso).

"Oggi si può iniziare a parlare di pacificazione" ha detto Anselmo, ricordando che la famiglia di Federico non ha mai avuto un atteggiamento di contrapposizione nei confronti della polizia, ma ha solo lottato perchè fosse ristabilita la verità su quanto gli era accaduto. "In prima fila alla proiezione ferrarese del film E' stato morto un ragazzo del giornalista Filippo Vendemmiati sulla vicenda di Federico c'era il questore - ha detto Anselmo - e anche lo stesso Manganelli è stato molto vicino alla madre". "L'associazione delle vittime delle forze dell'ordine che stiamo fondando - ha concluso - nasce per aiutare chi si trova in situazioni simili ed è in difficoltà. Lo scopo è chiedere aiuto allo Stato affichè non lasci solo chi si trova in queste situazioni".
-
A tutti gli altri ho risposto in privato o risponderò sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
AUGURI ZORRO!!
Oggi è il 50°compleanno di Alberto Baldassa Zorro!! Il mod più anziano ma anche più bello di piazza Statuto e DOMANI lo festeggeremo al Bar Flora:
In occasione del FLORA ON THE FLOOR:
Prima,durante e dopo cena Soul, Northern,Ska, R&B,mod-revival,britpop selezionato dai djs Cumiana & Jacòpo (Radio Londra),Velasco (Mod Volley Club), Ennio & oSKAr (Statuto) nel locale più elegente di Torino. FESTA SPECIALE PR il 50° COMPLEANNO DI ALBERTO ZORRO!! alle 21.00 precise rinfresco e bevute per tutti: NON MANCATE
= = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Onore al nostro gruppo T-O-R-I-N-O presente allo stadio di Bergamo in occasione di Atalanta-Toro, regolarmente SENZA tessera e nonostante la trasferta “vietata”.
= = == = = = = = = =
E’tutto. Ci leggiamo domani.
Grazie Silvia e grazie a tutti voi.
RABBIA E STILE
oSKAr
---------
DALL’8 AL 10 OTTOBRE
STATUTO IN CONCERTO
SABATO 9 OTTOBRE 2010
LECCO -L’Officina della musica
Via Plava 5- ore 22
= = = = = = = = = = = = = = = = = =
INIZIA il “RABBIA E STILE TOUR”
Parte da Lecco il tour autunno/inverno 2010-2011, tour importante perché è il primo tour della storia degli Statuto nel quale il gruppo si esibisce nella formazione “base”, cioè senza la sezione fiati e la tastiera.
I brani sono tutti arrangiati diversamente e lo spettacolo risulterà sicuramente diverso dal solito.In scaletta ci saranno brani mai eseguiti dal vivo.Le prove in sala ci hanno confermato che l’impatto è veramente forte e che il suono è davvero “come un pugno”.
Almeno secondo noi.. Sarà ovviamente il pubblico a dare il responso e non dipenderà solo dalla prima data, ma da tutte quante. E saranno tante.
Leggetele sul link CONCERTI di questo sito.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
STATUTO AL CONCERTO “L’INGUARIBILE VOGLIA DI VIVERE”
Ad ARZIGNANO (VI) 3/10/2010
Ecco due link:
UNA CITTA’ PER CANTARE cantata insieme a RON
http://www.youtube.com/watch?v=V-Bd2vrmi6Y
PIERA
http://www.youtube.com/watch?v=GGiHXXhK570
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Quante mail “inevase”.. scusate. Entro stasera risponderò a tutti e adesso rispondo a qualcuno sul diario.
Qualcuno mi ha scritto esprimendo sdegno per come è stata gestita la diretta di “Chi l’ha visto” su Rai 3, in merito all’omicidio della giovane Sarah Scazzi. Ho visto su youtube e qualche spezzone su altri trasmissioni. Vorrei credere che sia stata tutta una tragica combinazione, una pazzesca combinazione. Ma faccio molta fatica a farlo. Si ha un bel dire che la famiglia non si è lamentata, non credo che persone che vivono una tragedia simile abbiano come primo pensiero quello della gestione della notizia. Di sicuro, a me personalmente, una televisione così fa veramente inorridire, non ne capisco l’utilità, se non bieco voyerismo. Ormai c’era lo zio che stava confessando di essere lui l’omicida e Sarah non poteva più essere ritrovata con segnalazioni telefoniche dai telespettatori.
Evidentemente il “rispetto” è scomparso dall’informazione, da tanto tempo.
-
Bellissima la mail di Vittorio di Roma che commenta il pranzo di “riappacificazione” tra Alemanno e Bossi nella sua città.. Ma non posso pubblicarla. Questi politici non rappresentano veramente più nessuno, è vero. Però c’è da dire che una buona parte di elettori della Lega hanno un’appartenenza ideologica come “soldati” di un “capo” che può fare e ordinare qualsiasi cosa sicuro di essere seguito e appoggiato. Questa è una cosa molto pericolosa.
Tornando alle strategie dei politicanti nostrani, la capacità più evidente è quella di riuscire a mettere tutti contro tutti, soprattutto a organizzare la “guerra tra poveri”. Nordisti contro sudisti, romani contro milanesi, lavoratori degli stabilimenti del sud contro lavoratori degli stabilimenti del nord, insegnanti precari del nord contro insegnanti precari del sud etc etc.. e più ci si divide e più si risulta deboli davanti ai padroni, ai politici complici dei padroni, alle forze dell’ordine che reprimono in nome dei padroni e dei complici politici. Dite che le mie affermazioni sono “datate”?? roba del secolo scorso??? No amiche e amici, questa è la vera e unica realtà delle classe più deboli della società italiana, se ne fate parte lo capite e anche molto bene.
-
Ecco l’aggiornamento settimanale di “Resistenze.org”:
“Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Reggio 14 - 10153 Torino, ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resistenze.org nell'ultima settimana: Storia - Ernesto “Che” Guevara: l’universalità di un Uomo Movimento operaio internazionale - Federazione Sindacale Mondiale - FSM (WFTU): 9° Conferenza europea Della guerra - Mini Global Hawk italiani per la guerra in Pakistan Europa - politica e società - KKE: dietro la lotta all'estremismo Brasile - Il PC del Brasile (PCdoB) esce dalle urne con un saldo positivo Colombia - Bollettino di informazione al 28/09/2010 - Il Comandante Jorge Briceño e i falchi della morte Corea del nord - Congresso del Partito del Lavoro di Corea: Kim Jong Il rieletto Segretario generale Cuba - Fidel Castro Ruz: La vittoria strategica - Cap. 4 - Prensa-latina al 30-09-10 Ecuador - Il colpo di stato un attacco della destra contro ALBA - Nota sul fallito colpo di Stato in Ecuador Grecia - A una crisi globale si risponde con l'unità dei lavoratori Honduras - Manifesto per la vita in difesa dell'acqua e dei fiumi Libano - Tra guerra civile e aggressione israeliana Portogallo - 34° Festa di Avante! Comizio di chiusura di Jerónimo de Sousa Venezuela - Lezioni del 26 settembre Italia - politica e società - Chi sono gli amici di Israele? - Le molte tentazioni sul Popolo Viola Lavoro - Torino corteo 9 ottobre: Respingere l’attacco squadristico ai lavoratori e al conflitto - Processo Thyssenkrupp: Verita e giustizia Morti sul lavoro = Morti del padronato Salute e ambiente - L’avvelenamento del territorio e le morti sul lavoro hanno responsabilità precise Appuntamenti - 08/10/10 Trieste - Incontro su La rivolta operaia del 1920 a San Giacomo Iper-Classici - Che Guevara: Il socialismo e l'uomo a Cuba www.resistenze.org”
-
Infine la bella mail di Matteo di Crema:
“Ciao Statuto, sono talmente impaziente di sentire la vostra ultima
sperimentazione che ho deciso di non aspettare fino alla data di Milano, verrò
a sentirvi a Modena. Potreste dirmi se bisogna pagare l'ingresso o munirsi di
biglietto? Sono già sicuro che anche con questa diversa formazione farete uno
spettacolo eccezionale! ora e sempre forza TORO
Matteo da Crema”
Grazie amico per la tua “fedeltà”, credo che a Modena sia sufficiente avere la tessera Arci e pagare la consumazione, presto ti darò maggiori dettagli.
-
Come sopra scritto, a tutti gli altri rispondo in privato, al più tardi sul diario di lunedì, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = = = ==
PIAZZA STATUTO MOD
Tanto per cominciare ricordo che martedì 12 ottobre dalle 19.00 fino a notte fonda si tornerà al Flora in piazza Vittorio Veneto 24 per l’aperitivo/serata “Flora on the Floor” , il “Mod party” di Torino con Soul, Ska, R&B, modrevival selezionato dai djs di piazza Statuto nel locale più elegante della città, SEGNATEVELO!!
-
30 ANNI DI PIAZZA STATUTO MOD
SABATO 20 NOVEMBRE 2010
SECRET AFFAIR in CONCERTO a TORINO
HMA via Bossoli 83-
per festeggiare i 30 anni di piazza Statuto Mod suonerà per la prima volta in Italia in formazione originale la band culto del mod-revival:i Secret Affair.
Dalle 18.00 sarà possibile visitare all'interno del locale una ricca mostra di fotografie, volantini, manifesti e mod-zines che racconteranno la storia dei Mods di piazza statuto dal 1980 ai giorni nostri.
Alle 19.00 presentazione del libro "Mod Generation" con l'autore Tony Face Bacciocchi e Lele Catale protagonista del Modernismo torinese dai suoi inizi e della copertina del libro stesso.
Sarà presentato anche il libro "Mods, a very british phenomenon" in versione italiana con il giornalista Luca Frazzi che ha fatto la traduzione.
Inizio concerto ore 21.30 con ingresso a 12 €
-
L’appuntamento per i Mods di Torino e dintorni è per sabato pomeriggio dalle 16,30 in poi in piazza Statuto davanti al n°18 di Palazzo Paravia.
Dalle 19.00 ci sarà lo spostamento al Fluido di viale Cagni 7 al Valentino per l’aperitivo MOD CLAN DISCO con i djs Cumiana, Matteo e Le Francesche.
Finalmente sabato in piazza si rivedranno Szippo, Ottavio e Sandro di Rivoli.
-
BOLLETTINO MODS!
Chi volesse ricevere in visione il nuovo numero dell’unica pubblicazione mod al mondo che esce regolarmente dal 1984, mandi il proprio recapito postale alla mail bollettino_mods@yahoo.it
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Trasferta a Bergamo vietata ai non tesserati. Vergogna! Comunque prevedibile.
Meno prevedibile il divieto ai tifosi vicentini di venire qui a Torino mercoledì prossimo.
Intanto è disponibile il nuovo numero della fanzine della curva Maratona “A Modo nostro” con interessanti articoli sulla contestazione a Cairo, trasferte e varie.
Per riceverne una copia scrivete alla mail: curvamaratona.torino@libero.it
-
Ha suscito ammirazione la presa di posizione di Don Aldo Rabino contro il presidente Cairo in TV al programma “Toro Amore Mio”, che sia un vero tifoso granata e che non sia veramente un’anima libera e solo dalla parte dei nostri colori è sempre stato fuor di dubbio. Grande Don Aldo!ù
= = = = = = = = = = = = = = = =
E’tutto. Finalmente un aggiornamento “normale”.
Grazie Gano, grazie avv.Fabio & Andrea e grazie a tutti voi.
Ci leggiamo lunedì.
RABBIA E STILE.
oSKAr

------
4 E 5 OTTOBRE
MARTEDì 5 OTTOBRE AL BAR FLORA piazza Vittorio Veneto 24
“FLORA ON THE FLOOR”
TORINO MOD PARTY!!
Dalle 19.00 a notte fonda Soul, Northern, Ska, R&B, Mod Revival e BritPop selezionati da Cumiana & Jacòpo (Radio Londra), Velasco (Volley Mod Club), Ennio & oSKAr (Statuto).
La musica più stilosa di sempre nel locale più elegante della città.
IMPOSSIBILE MANCARE!!
= = = = = = = = = = = = = =
Che giornata fantastica al concerto di Arzignano (VI)!!!
Una buona causa come la lotta alla SLA ha spinto Ron a organizzare un veneto veramente d’alto livello con artisti di livello stratosferico (non mi riferisco a noi, ovviamente) e un’organizzazione e atmosfera perfette!
Cantare insieme a Ron sul palco UNA CITTA’PER CANTARE è stata per me una delle più grandi gratificazioni della mia vita e per tanti motivi che non sto qua a raccontare perché in gran parte li conoscete e non voglio essere ripetitivo, l’abbiamo suonata nella versione rocksteady presente nel nostro nuovo disco con un Rosalino decisamente “ska-tenato”. Abbiamo poi suonato E’ GIA’ DOMENICA per Gabriele Sandri che è venuta veramente molto bene e che con l’orchestra è veramente toccante e poi abbiamo chiuso con PIERA, venuta veramente molto benee “bizzarra”.
Spassosa e competente la descrizione dello stile mod da parte di Ron e della bellissima Stefanenko….
Un bellissimo regalo quello fattoci da Ron che ci ha dato l’opportunità di suonare in un contesto così importante per il significato, con artisti di quel calibro e con un’orchestra eccellente ad accompagnarci.
A proposito, il contrabbassista dell’orchestra suddetta era un mio compagno di Conservatorio.
Abbiamo conosciuto una simpaticissima e paesanuzza Giusy Ferreri (che ha cantato lo stacchetto per il nostro magico fonico Leo Tutino sulle note di “A novembre…”), un divertententissimo Max Giusti e un maestro inarrivabile come Lucio Dalla.
Speriamo di aver contribuito anche noi concretamente a sostenere l’Aisla e speriamo che chi legge e il nostro pubblico si uniscano a noi a sostenere questa fondamentale battaglia contro la SLA.
= = = = = = = = = = = = = =
STATUTO “RABBIA E STILE TOUR”

AUTUNNO/INVERNO 2010/2011
Dopo un tour estivo di 30 date, con il quale hanno presentato il nuovo disco “E’ già domenica” (entrato direttamente in classifica appena uscito), gli Statuto si apprestano a intraprendere un nuovo tour veramente“straordinario”!
Il nuovo spettacolo del complesso torinese comprenderà tutte le loro canzoni più celebri, comprese quelle del nuovo lavoro, arrangiate in versione “elettrica” e dirompente, infatti l’organico sul palco sarà costituito soltanto da batteria (Naska),basso (EnnioTeenMod), chitarra (MisterNo) e la voce di oSKAr.
Dopo 27 anni di carriera, con più di 1000 concerti all’attivo, gli Statuto sono sicuramente ben preparati (e..”skafati”..)e possono presentare, per la prima volta in assoluto, un tour senza i musicisti “aggiunti” (sezione fiati e tastiera), ma con il solo gruppo veramente protagonista con soluzioni timbriche,vocali, ritmiche e strumentali tutte da scoprire, ascoltare ed apprezzare, all’insegna di un suono “rabbioso” ma proposto con il solito stile che li contraddistingue da sempre.
Il lungo e “duro” lavoro in sala prove ha generato una scaletta ricca ed esplosiva che vi coinvolgerà e divertirà dalla prima all’ultima nota, lasciandovi letteralmente “senza fiato” (e..senza i fiati!).
LE VOSTRE MAIL (scrivete a statutomod@yahoo.it )
Apriamo con l’inizio della bella mail mandata da Nicolò di Genova:
ciao statuto! anche se in ritardo, volevo farvi i complimenti per il concerto al traffic, sia per la grinta sia per aver dato spazio a momenti di "riflessione" (soprattutto grazie al testo militante di "piera"). come ogni vostro concerto quello del traffic è stato un momento di festa, ma non una festa vuota priva di significato fine a se stessa! il pensiero che hanno scritto gli ultras del toro è stato toccante e nel citare Carlo e Gabriele avete fatto capire che non ci sono divisioni politiche che tengano quando c' è da ricordare un ragazzo ucciso dallo stato.”
-
Cesare di Urbino mi chiede un commento sul presunto attentato a Belpietro e Sandro scrive una sua spassosa versione che non posso pubblicare. Io penso che questo maledetto attentatore sia un campione di pentathlon, non eccellerà magari nel tiro a segno ma nel salto in alto è sicuramente da “zona medaglia”…
Scherzi a parte:la ricostruzione è davvero difficile da comprendere, si comprende bene però quanto ci marcino sopra gli organi di governo e di informazione.
-
Infine grazie a Daniela di Lecco che assicura la sua presenza al nostro concerto di sabato 9/10 e ti confermo che suoneremo RAGAZZO ULTRA’ più altre sorprese..
-
A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di mercoledì, quindi SCRIVETE!!
= = = = = = = = = = = = = = = =
PIAZZA STATUTO MOD
Notizie di Szippo?? E di Ottavio? Diciamo subito che se va in porto il progetto di “Lucio” Blue.. Non sogniamo ad occhi aperti per il momento. Sabato bel pomeriggio in piazza Statuto e mini show di Polentina..
Ho già scritto sopra di domani sera al Flora, dove spero verranno tutti, o quasi e dove Gaetano ci racconterà un po’ di cose…
-
BOLLETTINO MODS!
E’in fase di spedizione agli abbonati il nuovo numero del bollettino MODS! L’unica pubblicazione mod al mondo che esce regolarmente dal 1984. In questo numero troverete articoli sul concerto di Paul Weller e degli Specials, recensioni varie di Tony Face, tutti gli appuntamenti mod in Italia e all’estero e molto altro. Chi volesse ricevere una copia in visione gratuita non ha che da inviare un recapito postale alla mail: bollettino_mods@yahoo.it
= = = = = = = = =
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!
Grande prova quella della Maratona sabato scorso, che ha sostenuto alla grande la squadra che è pure riuscita a vincere e ha contestato il presidente Cairo. Siamo andati anche sotto la tribuna a cantare e a ribadire il nostro invito al signor presidente ad andarsene e lui ha dichirato che il resto dello stadio ci fischiava e insultava. Noi non abbiamo veramente sentito IENTE e lo dico con la massima sincerità. C’è da aggiungere che,. A parte la Maratona, il resto dello stadio era bello vuoto, come quasi mai s’è visto alle partite del Toro, quindi se noi contestatori siamo la “minoranza” rappresentiamo la maratona, cioè l’unico settore dello stadio affollato, sarà bene che lìex papa Urbano si rifaccia i calcoli.
E fare i calcoli per lui non è certo una cosa difficile.
Sono finalmente state tolte tutte le ipoteche allo stadio Filadelfia e lui, preciso come un timer, dichiara di voler costruire un centro sportivo. E il Fila?? La nostra casa! Il nostro orgoglio.
Lui dice che servono “più campi che lì non ci starebbero”..vi rendete conto??
Vergogna.
Non aggiungo altro.
Trasferta a Bergamo vietata ai non tesserati, strano eh??
= = = = = = =
E’tutto. Grazie a tutti voi.
Grazie Ron, grazie Silvia e grazie Gano
Ci leggiamo mercoledì e scusate se domani non potrò aggiornare il diario.
RABBIA E STILE
oSKAr