20 aprile 2009

DAL 14 AL 26 APRILE



ORA E SEMPRE W L'ITALIA DEL 25 APRILE!
LIBERA, RESISTENTE E UNITA!
--------------------------------
DAL 17 AL 19 APRILE
TAILOR MADE IN CONCERTO:

Ven.17/4 PINEROLO (TO) Nuovo Underground club

Sab. 18/4 CANTU’ (CO)- Aguaplano (con i Fabulous Filters)
---

Buon fine settimana amiche e amici visitatori del sito dei mods di piazza Statuto che suonano. Noi ce lo passeremo in piazza e la cosa ci fa enormemente piacere.
--

VENERDI’ 17/4 a IVREA (TO) al Sugho in corso Vercelli 117 ore 22:

STILITI in CONCERTO a seguire dj set Mod Disco con oSKAr (Mod Clan-piazza Statuto Mod).
--

VOLETE FAR SUONARE GLI STATUTO QUEST’ESTATE???

Stiamo già ricevendo parecchie richieste per concerti nei mesi di giugno-luglio e agosto. Se organizzate concerti o conoscete organizzatori di concerti che abbiano intenzione di farci suonare, l’invito è quello di contattarci AL PIU’ PRESTO, all’indirizzo mail per i concerti indicato su questo sito cioè:

Info@statuto.net

Oppure telefonando all’agenzia che segue il nostro booking cioè:

LIVE NATION 0253006349

E A TORINO??

Non si può dire che l’impegno per chiudere definitivamente la polemica con quella parte di Torino che gestisce la musica in città noi non ce lo si metta…

Dopo qualche segnale di distensione di qualche mese fa ora è tutto in “stallo”. In mezzo a tante iniziative che non ci hanno mai “appassionati” negli ultimi anni, quella di “Torino Sistema Solare” invece ci convince e stimola a collaborare, a tal proposito abbiamo fatto anche un primo passo.. Vi faremo sapere.

In ogni caso, non torneremo a suonare a Torino.

Però, abbiamo saputo che tornerà il “Chicobum” Festival e pare che tra gli organizzatori ci siano anche Ivaldo del Barrumba e Gargarone dell’HMA. Allora, amici, visto che il festival si svolge a Borgaro, quindi FUORI Torino, noi abbiamo un cachet “popolare” e gente ne facciamo di sicuro, perché invece di fare tanti proclami alla stampa sulla “distensione” con gli Statuto, perché non ci invitate a suonare?? I recapiti ce li avete tutti..


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
E’ venerdì e quindi lascio spazio alle vostre segnalazioni, prima però voglio rispondere all’amica Elena di Viterbo che ci fa i complimenti per il nostro “Elegantemente Rudi” e spera di vederci presto dalle sue parti e mi chiede quali sono le mie voci “nere” preferite, indicandone una o al massimo due.

L’universo del soul,del R&B e dei suoni giamaicani sono ricchi di voci fantastiche e fenomenali. Devo dirti che la mia scelta è molto “mainstream”, infatti il mio cantante nero preferito in assoluto è Stevie Wonder, voce veramente “unica” e compositore e musicista geniale. Secondo posto per Jackie Wilson; se vogliamo fare una citazione delle voci neri femminili, allora dico Etta james.
---

Grazie a Massimiliano che condivide il mio pensiero sulla popolazione abruzzese e la loro forte serenità e denuncia che in qualche tendopoli viene esposta qualche bandiera di “ForzaItalia”, spero veramente non sia così..
--

Infine l’aggiornamento di Resistenze.org :

Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Reggio 14 - 10153 Torino,

ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resistenze.org nell'ultima settimana:

Storia
- Il 1918-1919 in Germania
Scienza
- La sinistra senza aggettivi ovvero come ti rivolto il marxismo
Economia
- Crimini socio-economici. Potere ed impunità: radiografia dei manager
Della guerra
- Video inchiesta sui crimini di guerra a Gaza
Mondo - politica e società
- Report del convegno Crisi e Alternative
Europa - politica e società
- KKE: ignobile risoluzione anticomunista del Parlamento Europeo
- KSCM: Sugli avvenimenti in Moldavia dopo la vittoria comunista
Afghanistan
- Nuova strage civili - NATO sotto accusa
Bolivia
- Fino alla prossima cospirazione
Colombia
- Bollettino di informazione n. 6/09 del 10/04/2009
Corea del nord
- Solidarietà al popolo coreano contro la propaganda imperialista sul lancio del satellite
Cuba
- Prensa-latina al 10-04-09
Moldavia
- Vittoria comunista. L’opposizione filoccidentale sceglie la destabilizzazione di piazza
Palestina
- Hawatmeh (FDLP) in visita all'OSPAAAL
- FPLP: il mondo deve boicottare il governo criminale di Netanyahu
Perù
- Condannato Fujimori. Condannata la guerra sporca
Stati Uniti
- Le riflessioni del Compagno Fidel - Le contraddizioni nella politica estera degli USA
Sudan
- Intervista a Mohamed Hassan: Crisi in Darfur: il sangue la fame e il petrolio
Italia - politica e società
- Per il boicottaggio della edizione 2009 della Fiera del Libro di Torino
- Etica e politica
Lavoro
- Basta morti in nome del profitto! Manifestazione nazionale a Taranto il 18 aprile
Appuntamenti
- Marina di Massa 18-19/04/09 - Trasformazioni dello Stato e della società
- Roma 17/04/09 - Censure sull'Abruzzo. Per difendere la libertà di informazione
Libri
- Foibe - Revisionismo di Stato e amnesie della Repubblica

www.resistenze.org”

A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di lunedì prossimo, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Music talk” - STEVIE WONDER

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/thegrooveyardquartet


VITA DI PIAZZA:
Dopo un venerdì dove saremo “divisi” da due appuntamenti contemporanei a Pinerolo e Ivrea, l’appuntamento per i mods di Torino e zone limitrofe è per sabato pomeriggio dalle 16,30 in poi in piazza Statuto davanti il n°18 cioè davanti Palazzo Paravia. Possibilmente scooterati.. Come Oruam, Febri, Ottavio, Pejo, Cumiana etc etc..

Alle 19.00 ci sposteremo al fluido di viale cagni 7 al valentino per l’aperitivo Mod disco con Nonno Naska e alla sera.. vedremo.

E’iniziato il lungo viaggio verso quello che sarà uno dei più importanti appuntamenti mod dell’anno, cioè il MODS MAYDAY ITALIANO 2009 a Torino, con 8 complessi in concerto allo United, per i deviagli andate su
www.italiamod.com

LIBERTA’PER GLI ULTRAS!
Granata Mods presenti al Meazza domenica sera per Milan-Toro.

Sarà molto difficile fare risultato. Non è col Milano che dobbiamo raccogliere i punti salvezza, ma bisogna provarci a tutti i costi con convinzione e impegno.

Incollo la mail inviata da Pino Strega a commento della raccolta di solidarietà per l’Abruzzo, conclusasi ieri e con i camion in partenza oggi:

"Grazie Grazie a tutti coloro che hanno contribuito il14 /15/16 Aprile per la raccolta di materiale pro Abruzzo il popolo granata è unico e ineguagliabile...................

Forza Toro !"


E’tutto. Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo lunedì.

RABBIA E STILE

oSKAr



16 APRILE
Ben trovati amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano.

Da circa 10 anni starete vedendo come tutti noi, le interviste che gli abitanti de L’Aquila e provincia rilasciano ai vari TG, raccontando e commentando la loro tragedia. Ritengo impossibile che siano state censurate tutte le interviste dove ci fosse qualcuno che si lamentava o disperava. Scrivo questo perché non ho visto interviste in cui ci fosse una persona, dal bambino fino a una signora anziana di 102 anni, che se la prendesse con qualcosa o con qualcuno. Capitemi, non mi sto riferendo a critiche su “prevenzione” o “soccorsi”, ma anche solo prendersela col destino, con la sfortuna. Nessuno. Perfino una signora che stramaledice sé stessa, che non ha voluto ascoltare la figlia che voleva scappare dalla casa che tremava e che poi l’ha vista travolta e uccisa dai muri della casa stessa. Nessun pianto, pochissime lacrime. Tutti si definiscono “fortunati” per essere ancora vivi e tutti affermano: “Si ricomincia” o “Si ricostruisce”. Va bene prenderla con “filosofia”, loro vanno aldilà. Loro hanno coraggio e orgoglio. Una calma e una tenacia che non ho mai visto in commenti o racconti di cataclismi non solo avvenuti in Italia, ma Tsunami e tragedie varie sparse nel tempo e nello spazio.

Guardate che l’approccio della popolazione colpita dal terremoto verso il proprio destino è veramente lodevole, a mio parere stupefacente.

Ripeto, a meno che non abbiano censurato qualcosa, non ho visto isterismi o disperazione che, in questo contesto, sarebbero più che comprensibili.

E’ solo una mia impressione? Non credo, fatemi sapere anche voi. Personalmente voglio fare i complimenti alla popolazione de L’Aquila e provincia per la loro forza d’animo, il loro coraggio, la loro tempra e il loro temperamento. Mi inchino.
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
E proprio di censura mi scrivete in parecchi, riguardo la “sospensione” di Vauro dal programma Annozero in Rai. Non sempre le vignette di Vauro mi fanno ridere. Ho avuto il piacere di conoscerlo anni fa’ e di persona commenta e punzecchia proprio come lo vedete fare in TV, uno che ci crede davvero nelle sue idee e nella sua forma di comunicazione, cioè le vignette, che snocciola con facilità estrema e vero talento.

Forse la vignetta sulla cubatura dei cimiteri è un po’ pesante, ma è più che ovvio che il nostro vignettista non volesse offendere né mancare di rispetto e vittime e famigliari. Come sempre, chi rompe le palle ai poteri forti, paga. Non stupiamoci, non fingiamoci stupiti. Anche perché in tutte le situazioni, in grande e in piccolo, che combatte lo stato delle cose se ingiuste, viene osteggiato e, se possibile, eliminato.

Solidarietà a Vauro quindi, per capirsi, ecco il momento che gli è costato “il posto”:

http://www.youtube.com/watch?v=IhTg6IDm8ko
--

Marco di Enna mi chiede cosa penso dello scioglimento dei Pooh. Ho cercato di informarmi, non mi pare si sciolgano ma che se ne vada solo il batterista. O meglio, se ne andrà, dopo che sarà uscito il nuovo e disco e avranno fatto il tour ad esso collegato che magari durerà più di un anno, tempo sicuramente sufficiente per poterci ripensare…

Non so che pensare, se i Pooh sono comunque andati avanti alla grande senza Riccardo Fogli, non vedo perché dovrebbero finire se cambieranno batterista. Di sicuro i Pooh che si sciolgono o dividono è ciò che più attrarre i media verso di loro. E il singolo (o l’album non ricordo) s’intitola “ancora una notte insieme”.. chissà…

SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Vieni fuori”- POOH

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/thefabulousfilters


VITA DI PIAZZA:
Stasera ci vediamo in piazza alle 21,30.

I Tailor Made suoneranno domani sera all’Underground Club a Pinerolo, io non potrò andarli a sentire perché sarò impegnato come dj dopo il concerto degli Stiliti al Sugho di Ivrea.

C’era una volta Aldoaldo…

LIBERTA’PER GLI ULTRAS!
Stasera sarò ospite del programma “Granata DOC” su Quartarete Tv dalle ore 20 alle 21,15 e domenica tutti a Milano!

E’tutto. Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domani.

RABBIA E STILE

oSKAr

15 APRILE
E dopo il raduno (del quale parlerò ancora in “vita di piazza”) ci prepariamo per il Mods manda del 5 giugno a Torino!

Sarà un appuntamento molto importante, dove quasi tutte le bands mod italiane si esibiranno per celebrare i 30 anni del mod revival. Mancheranno solo i Four by Art (per problemi logistici ) ,gli Statuto (perché l’evento è a Torino città) e, purtroppo i grandissimi Emotionz di Cagliari per problemi enormi di costi negli spostamenti, ma a testimonianza del loro coinvolgimento pieno nella vita mod nazionale, saranno rappresentati dal loro batterista, mio e nostro fraterno amico Mauri, che magari affiancherà Nicolino nel suonare un brano con i Minivip

Si potranno veramente ascoltare tutti generi suonati dai musicisti mod o apprezzati dai Mods, e nei giorni a venire parleremo dettagliatamente di ogni gruppo partecipante.

E’troppo tempo che non si celebra un Mods mayday in Italia, almeno 10 anni e sarà quindi lasciarselo scappare.

Per tutte le informazioni visitate www.italiamod.com


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Grazie a Silvia di Torino che mi segnala l’intervista alla figlia di Gasmann su La Stampa di oggi, dove in mezzo a tante parole inutili per niente interessanti, ci comunica che “Sono gli ultrà a fare paura”, già.. La vera piaga di questa società, non solo “spesso sono figli dei pariolini”..Gentile signora Gasmann, lo sa che se non faccio la ricerca si Google ignoro quale sia il suo nome di battesimo? Lei ha avuto la fortuna di essere figlia di un artista immenso, sia perché le avrà trasmesso insegnamenti artistici e sia perché avrà potuto farla vivere da ricca privilegiata. Prima di sputare sentenze sulle persone, rifletta. Io sono un “ultrà”, ma non sono figlio di “ricco” ma proletario e come me, tantissimi altri in tutte le curve d’Italia. Si informi.
--

Ho fretta, agli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Shell Shock” - PURPLE HEARTS

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/monkeyshakers


VITA DI PIAZZA:
Al raduno ho rivisto con piacere alcuni mods “degli anni ‘60”.. come Roberto Stortoni che adesso suona e canta nei Four By Art di Filippo di Milano, anch’egli presente. Poi ho rivisto con piacere Fabrizio “Pallino” di Taranto, Italo di Foligno e Giacomo di Bologna.

Oltre agli “ex” Chiky e Gianni di Rimini..

Ieri non ho parlato dell’ottimo concerto tenuto dagli Small Fakers, tribute band inglese degli Small Faces, veramente bravi e “credibili”. Molto bravi tecnicamente tutti ma con citazione particolare per la voce del cantante e per il batterista veramente perfetto! Non molto elaborate le parti di chitarra, meno soluzioni ricercate come capitava agli originali, suoni di tastiera non troppo “fedeli” in tutti i brani, ma una padronanza e una conoscenza dello stile e del carattere degli S.F. veramente eccezionale! E ottima anche la scelta dei brani da proporre, non è mancato neanche un solo loro grande successo tra quelli più amati dai Mods!

Molto adatto anche il locale, il Bounty club, mi piacerebbe suonarci.

Noi mods di Torino, ci vediamo in piazza domani sera alle 21,30.


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Domenica tutti a Milano!!

Intanto copio e incollo da Repubblica, voi che ne pensate? Leggete:


La polizia esce dagli stadi

Oggi a Empoli in occasione della partita con il Frosinone primo esperimento, voluto dal capo della polizia Antonio Manganelli, con gli spalti senza le forze dell'ordine: la sicurezza gestita completamente dagli steward di FULVIO BIANCHI


FIRENZE - "Gli stadi senza polizia": questo il sogno delcapo della polizia, Antonio Manganelli. Ora il sogno, finalmente, si avvera. Con l'esperimento di Empoli, che gioca quest'anno in serie B. Nello stadio ci sono infatti soltanto gli steward e i responsabili del Gos, gruppo operativo sicurezza. Prima di arrivare a questo test, il questore di Firenze, Francesco Tagliente, ex capo dell'Osservatorio, ci ha però lavorato a lungo. L'iniziativa è stata presentata oggi ad Empoli, in occasione della gara casalinga col Frosinone. Per sei incontri consecutivi in questa stagione- uno dei quali "attenzionato" (cioè segnalato) dall'Osservatorio nazionale (Empoli-Salernitana)- la sicurezza allo stadio Castellani è stata gestita solo con i componenti del Gos e gli stewards, sotto la supervisione del dirigente e di tre operatori della 'squadra stadio' del commissariato empolese.


In occasione delle gare, i contingenti della polizia e dei carabinieri, abitualmente in servizio nelle aree di pertinenza dello stadio, sono stati impiegati infatti "in attività di controllo del territorio in ambito cittadino, pur in stato di allerta per la gestione di eventuali criticità emergenti", come è stato spiegato nel comunicato della questura di Firenze. E questo è stato un successo importante, proprio quello che voleva Manganelli e si auguravano in tanti: recuperare poliziotti per le esigenze dei cittadini e non mandare più migliaia di agenti negli stadi. Un primato di cui sinora c'era da non essere orgogliosi. "I contingenti delle forze dell'ordine sono dunque rimasti a distanza dallo stadio-spiega ancora il comunicato della questura fiorentina- anche in occasione di accese animosità da parte dei tifosi, come accaduto lo scorso 7 marzo dopo la gara con la Salernitana, conclusasi con la contestazione della squadra campana da parte dei suoi sostenitori, prima dagli spalti e poi in prossimità della zona di accesso agli spogliatoi. L'intervento dei componenti della "squadra stadio" (della Digos, ndr), supportati da un gruppo di stewards, si è rivelato sufficiente a evitare che la situazione degenerasse". Momenti di tensione superati anche durante Empoli-Sassuolo (21 marzo) "quando un capo tifoso della squadra ospite, seguito da altri sostenitori, ha superato il blocco degli stewards, dirigendosi verso il settore dei sostenitori locali". L'intervento degli stessi stewards e del dirigente del commissariato hanno riportato la calma e al termine della gara il capo tifoso è stato fermato e sottoposto a Daspo". Come visto si può fare, si possono avere stadi senza poliziotti: si inizia da uno stadio impianto, ma ora-si spera-si tenterà anche in altre realtà.


Augurandoci che, come ad Empoli, i club di calcio collaborino con la polizia: Tagliente ci è riuscito, come è riuscito a Firenze a stabilire un rapporto con i tifosi del club viola. In altre città, ce ne rendiamo conto, non è per niente facile: ma questa è la strada da seguire. Con coraggio e anche con fermezza. I club per la verità non collaborano molto col Viminale. Basta pensare che sinora soltanto due società, il Milan e l'Inter, hanno adottato la tessera del tifoso: che farà il prossimo anno il ministro Roberto Maroni? Proibirà davvero le trasferte a chi non avrà la preziosa tesserina? Gli ultrà, per ora, non ne vogliono sapere e i club si muovono con estrema lentezza, più a parole che coi fatti. Da risolvere anche il nodo delle trasferte: troppe restano proibite. Da risolvere anche il problema (antico) del San Paolo: a Napoli ci sono stati incidenti durante e dopo la gara col Milan, causati anche da circa 300 tifosi milanisti e non solo dai napoletani. Non un ultrà è stato scoperto e punito. Niente di niente: speriamo che adesso che è cambiato il questore, si possa tornare alla normalità. Intanto, applaudiamo l'esperimento di Empoli, con la speranza che trovi altre città in grado di copiarlo.

da: "Repubblica", 3 aprile 2009“


E’tutto. Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domani.

RABBIA E STILE

oSKAr

14 APRILE
Ben trovati amiche e amici visitatori del sito dei mods di piazza Statuto che suonano (come Tailor Made..).

E’triste tornare alle proprie attività lavorative (sempre per che ha la “fortuna” di avercelo il lavoro) oppure a studiare, ma le vacanze pasquali sono finite.

Non si è ben capito perché le previsioni meteo fossero state così negative, in fin dei conti, almeno per la zona del nord est, non è praticamente mai piovuto.
--

Aggiorniamo subito tutti voi sulle nostre prossime date:

30 aprile TAVAGNASCO (TO) -Tavagnasco rock

1 maggio AGUSCELLO (FE)- circolo Arci Alameda

2 maggio MACOMER (NU)- settimana dell’arte
3 maggio GRUGLIASCO (TO) Museo del Grande Torino in duo acustico solo inni del Toro

A Tavagnasco suoneremo con altri gruppi ska, credo Vallanzaska e Stiliti; il primo maggio e a Macomer saranno due concerti normali con scaletta completa e a Grugliasco suoneremo in acustico gli inni del Toro per omaggiare il sessantesimo anniversario della tragedia di Superga.

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Periodo di vacanze pasquali ma qualcuno ha scritto, come Leonardo di Sestri (GE) il quale chiede se saremo coinvolti in concerti di solidarietà in favore della popolazione abruzzese, pare se ne stia organizzando uno anche in zona torinese dove siamo stati chiamati,manca ancora la conferma,ma presto ce l’avremo e quindi anche i dettagli ,
---

Grazie a Giada di Umbertide che ci chiede quando torneremo a suonare in Umbria, noi speriamo presto, il brano TU CONTINUERAI lo trovi solo nel cd “Elegantemente Rudi” che tu già possiedi (grazie per averlo acquistato..), perché uscito solo nell’EP “Io dio” su vinile nel 1986.
--

Sandro di Bergamo ci fa i complimenti per RAGAZZO ULTRA’ e VITA DA ULTRA’ e ci chiede se abbiamo mai suonato a feste di tifosi ultrà, certo che abbiamo suonato e ci suoneremo ancora! Abbiamo suonato per ultras italiani e anche stranieri, non solo di squadre di calcio. Il prossimo concerto a tema sarà quello per ricordare il bagna a Parma il 20 giugno.
--

Agli altri ho risposto in privato o rispondo sul diario di domani, quindi SCRVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“It’s no use” - THE CHORDS

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/mexmodsociety


VITA DI PIAZZA:
Il raduno è stato eccellente, o meglio, lo è stato fino alle 2 di domenica sera.

Tantissimi giovani Mods sono arrivati da ogni parte d’Italia, dal Sud al nord, l’età media è sempre più bassa e le facce mai viste sempre di più. Tanti anche i mods provenienti dall’estero (meno giovani), pochi scooters causa previsioni catastrofiche che hanno spaventato un po’ tutti (compresi noi torinesi).

Atmosfera rilassata e molto amichevole, l’integrazione tra mods giovani (la maggiorparte) e quelli “meno giovani” è veramente fantastica, così come quella tra mods delle varie città, nessun simbolo né richiamo alla politica di nessun tipo da parte di tutti i mods presenti. Tantissimi i mods di piazza Statuto, stavolta presenti quasi tutti, purtroppo tutti non ci saremo mai. Chi magari solo il sabato o solo la domenica, però da papà Zorro al nipote Polentina, i Mods della piazza al raduno ci sono stati e veramente numerosi.

Ottima la musica selezionata dai djs sia il venerdì che il sabato e anche a all’inizio della serata della domenica (finchè sono rimasto nel locale). Tantissima musica nera, di ottima qualità, soprattutto R&B ed early soul, ma anche ottimo ska e una spruzzata di beat. Niente revival ‘79 (pare per evitare rottura di “specchi” come era avvenuto durante le danze lo scorso anno), avremo comunque modo di rifarci con i gruppi che lo suoneranno dal vivo al mods mayday di Torino del 5 giugno (vedi www.italiamod.com ).

Una sola modzine in distribuzione, cioè Sawdust Caesars redatta da Ennio e poi il bollettino Mods!.

Dicevo che è stato tutto molto bello fino alle 2 della domenica sera quando alcuni giovanissimi Mods di Trieste e Udine sono venuti a dirmi che era stato fatto entrare un tipo con un toppa nazi sul braccio, dopo essermi guardato attorno e non vedendolo (magari in tanti non lo avranno visto o notato nell'affollatissimo locale) ed essendo presente al raduno come puro fruitore e del tutto estraneo all’organizzazione, sono andato a chiedere conferma e spiegazioni a uno degli organizzatori (mio vecchio amico e con idee politiche totalmente opposte alla toppa dell’avventore) che stava alla porta il quale mi confermava la cosa aggiungendo che il tizio era con un altro tipo senza simboli, abbigliati entrambi da skin (sicuramente provenienti dal nord Italia) ai quali però aveva “parlato chiaro”.E’ un bel dire che tanto non erano dei mods, a maggior ragione, c’era motivo doppio per NON farli entrare. Ma ero ospite e alla mia frase “Non posso accettare un cosa simile!!” mi veniva intimato di evitare casini. A quel punto, presa per mano PrincyMod, ce ne siamo tornati subito in albergo (e non siamo stati gli unici a farlo..).


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Abbiamo vinto!! E in modo tremendista! Ottimo segnale. Che Camola ce la faccia a infondere un po’ di spirito granata a questi ragazzi un po’ mollaccioni e fifoni (almeno per quanto fatto da loro vedere fino all’arrivo del nuovo mister)??

Speriamo, anzi crediamoci e domenica tutti a Milano!

E’tutto. Grazie jacòpo, grazie Simon e Marcolino e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domani.

RABBIA E STILE

oSKAr

14 aprile 2009

DAL 6 AL 13 APRILE

DAL 9 AL 13 APRILE
In questione settimana per noi Mods italiani importantissimo, il più importante dell’anno perché partecipiamo al raduno Mod di Rimini, il primo pensiero e la nostra solidarietà morale ( e poi concreta) va alle vittime e alle famiglie delle vittime del terremoto in Abruzzo.

Sotto segnaliamo alcune iniziative solidali.
---

TONY FACE INTERVISTA GLI STATUTO (TUTTA DA LEGGERE).

Se non l’avete ancora letta sul b log del papà dei Mods italiani ( http://www.tonyface.blogspot.com/ ), dove trovate anche una pagella completa di tutti i nostri dischi, vi invito a leggerla su questo diario. Nessuno avrebbe potuto far intervista migliore e far emergere cose mai dette in altre interviste,eccola:

Un quarto di secolo di attività Gli Statuto ci sono da SEMPRE, intorno al duo Oskar e Naska.

D-Avete mai rischiato lo scioglimento, la fine del gruppo ?
Ma soprattutto come vedete il futuro della band ?
Io voglio immaginare che ci sarete per sempre.


R- Certo, Naska e io siamo due dei fondatori del gruppo e siamo gli unici di essi ancora in attività e presenti.

Non abbiamo mai pensato di smettere in questi anni, neanche un solo momento e neanche quando avevo perso completamente la voce e ci siamo dovuti fermare per forza con i concerti. Mai abbiamo pensato che non saremmo tornati a registrare e a suonare dal vivo e devo ribadire la forza di volontà e la caparbietà di Naska nel tener duro in quei giorni allucinanti.
Mai mi ha evidenziato suoi cedimenti, sue voglie di “abbandono” o sua rassegnazione.

Non suonavamo in pubblico, ma intanto componevo canzoni e fischiavo le melodie che spiegavo per scritto agli altri. Cantò i provini de “Il Migliore dei Mondi Possibili” Sergio Toya e di lì a un anno, cantai finalmente io su le basi già pronte da qualche mese.

Il senso degli statuto è quello di dare voce in musica ai Mods dei piazza Statuto e far sapere che i mods esistono e agiscono in tutta Italia e in tutto il mondo. Si è mod per la vita gli Statuto non potranno mai sciogliersi o finire come qualsiasi complesso musicale normale.

Artisticamente, sia musicalmente che ideologicamente, sentiamo energia, necessità e tanta voglia di esprimerci, componendo musica, facendo dischi e facendo concerti. Chi viene ai nostri concerti può verificare tranquillamente ciò che affermo e se ci vengono fatte queste domande (legittime) è perché, comunque, sono 26 anni che suoniamo!!

Proprio perché il senso degli Statuto non è dato dai componenti ma dall’essere mod, il mio progetto (e sottolineo che non ho detto “sogno“) è quello che quando per insorti impedimenti fisici (temo solo la morte possa fermarci..) a suonare negli Statuto ci saranno altri musicisti mod, presumibilmente provenienti da piazza Statuto.

Sarà così, sempre.



D-In tutti questi anni sia dal palco che direttamente da Piazza Statuto o in giro per l'Italia avete visto cambiare radicalmente la società italiana e non solo
Da testimoni "particolari" (in qualità di artisti), come avete visto il trascorrere di questi anni , come avete vissuto i cambiamenti ?


R-Abbiamo avuto solo conferme di ciò che abbiamo sempre pensato e professato. Il Modernismo è l’unica risposta, l’unica soluzione per vivere al meglio in un sistema che proprio non ci piace e che non si può cambiare.
Anzi,che peggiora quotidianamente.

Il troppo “sviluppo” ha portato inevitabilmente a una crisi globale, ambientale e tecnologica che ci riporterà indietro negli anni. La “Crisi” dimostra che l’uomo ha nell’egoismo e nella cupidigia i suoi sentimenti più radicati, ma non dimentichiamoci che “uomo” lo siamo tutti (anche le donne..) e allora la vita Mod ci ha dato modo di affrontare ogni avversità quotidiana con una positività, una rabbia elegante e soprattutto con il coraggio che pochi hanno.

Credo che se c’è un aggettivo che possa definire il nostro percorso artistico è coraggioso. Nati sulla strada, sulla strada abbiamo toccato ogni tipo di palco e vetrina, senza mai abbandonarla un solo attimo.

Questo vivere realmente la strada, portando in musica il nostro quotidiano, ci ha fatto vivere una carriera artistica veramente diversa da ogni altro artista, è sbagliato definirci di “nicchia” (vedere il tipo di pubblico che abbiamo), così come è impossibile inserirci nel “mainstream” così attaccati ai punti estremi delle realtà metropolitane. Proprio questi estremi legati alla mia personale quotidianità urbana metropolitana mi hanno portato negli anni, spesso a rischiare e a subire, come un bersaglio mobile, aggressioni infami da parte di vigliacchi che mai avrebbero avuto il coraggio in situazioni diverse.

Abbiamo dovuto fare spesso i conti con l’invidia di elementi tipo i vigliacchi sopra citati o musicisti dalle belle speranze poi falliti e magari diventati pennivendoli al soldo del padrone o di regime, questo perché arrivare ovunque con un’identità precisa e coerente nel modernismo come la nostra è cosa che “rode” dentro a questi vermi.



D-Qual'è l'album o il brano a cui siete più affezionati, quale l'album che giudicate migliore e più rappresentativo per voi, quale invece rifareste volentieri o se ce n'è qualcuno che in qualche modo rinnegate


R-L’album più importante è “Il Migliore dei mondi Possibili”, registrato e pubblicato dopo che avevo recuperato la voce, un “concept” tratto dal libro omonimo che racconta storie vere di Mods della nostra piazza. Modernismo di piazza Statuto al 100%!!

Il migliore è “Come un pugno chiuso” che rifaremmo molto volentieri. Non rinneghiamo affatto ma riconosciamo che gran parte dei brani di “Tempi Moderni” non avevano alcun senso per la nostra dimensione in concerto, quella per noi più importante.



D-Il rapporto con Torino è sempre stato strettissimo.
Gli Statuto credo siano uno dei pochi gruppi che si identifichino totalmente con la loro città, le sue strade, le sue persone, la sua socialità.
Eppure negli ultimi anni è esplosa una forte conflittualità con alcune parti della Torino "artistico/culturale" . Ci sono svolte su questo fronte ?


R- La conflittualità non è esplosa in questi ultimi anni. Certi personaggi, quegli “invidiosi” di cui ti parlavo prima, hanno rinnegato la loro matrice giovanile legata alla cultura di strada. Ex punk, ex dark, ex freaks, ex compagni o camerati, ex tutto, sono attuali gestori dei soldi pubblici destinati alla cultura.

Nell’ambito più strettamente musicale, negli anni delle tensioni metropolitane tra Mods e altre realtà urbane, ci siamo sempre fatti rispettare fino in fondo e abbiamo umiliato fisicamente con coraggio e combattività tutte le altre situazioni. Qualche sopravissuto del periodo, ora completamente trasformato in ingranaggio del regime e interessato al “grano” pubblico e degli sponsor, ha forti poteri nelle proprie mani che usa per vendicarsi nei confronti di chi, come noi, li ha sempre visti di schiena e a gambe levate, scappare dalle loro responsabilità.

Sarebbe ora che questi signori smettessero di ostacolarci, boicottarci, offenderci. Sarebbe ora che questi signori riconoscessero la nostra importanza storica e la nostra credibilità artistica e ideologica.

A noi non interessa far loro la guerra né creare “altri” poli o fare i grilli parlanti. A noi interessa il fatto che la smettano di farcene di tutti colori. E basta!


Noi siamo i mods, fieri ed eleganti e sempre..un passo avanti!

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Fine settimana del raduno a rimini e quindi solo vostre segnalazioni, la prima inviata da Corrado di Milano, con il video di morte al G20 a Londra:

http://www.youtube.com/watch?v=PtUcQ1PsTao&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Efacebook%2Ecom%2Fhome%2Ephp%3Fref%3Dlogo&feature=player_embedded
--


Poi non possiamo esimerci da segnalare lo “spot” sugli ascolti TV trasmesso dal TG1, veramente delirante, non solo per questioni di buongusto e rispetto (totalmente assenti), ma per dignità umana, guardate:

http://www.youtube.com/watch?v=C9kD0DRdxRA
---

Infine l’aggiornamento di Resistenze:

“Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Reggio 14 - 10153 Torino,

ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resistenze.org nell'ultima settimana:

Movimento Comunista Internazionale

- Dichiarazione dei Partiti Comunisti e Operai per il 60° anniversario della NATO -
Transizione - analisi e prospettive
- Prospettive rivoluzionarie nel XXI secolo
Storia
- 7 aprile 1939 - L'Italia fascista aggredisce l'Albania
Scienza
- Stato società civile e subalterni in Antonio Gramsci
Linguaggio e comunicazione
- Le notizie economiche nei telegiornali italiani
Economia
- Le crisi del capitalismo sono conseguenza della sua natura rapace e sfruttatrice
Della guerra
- Messico e Pakistan - La Guerra di Washington contro il Narco-Terrorismo
Mondo multipolare
- Chavez annuncia il Vertice dell’ALBA per il 14 e 15 aprile
Mondo - politica e società
- Crisi e geopolitica
- Diritti umani e memoria storica
Europa - politica e società
- Bolkestein il ritorno
- Rinnovo dell’Accordo di associazione Israele-UE. Bruxelles non si ferma
Colombia
- Chi è l'ex generale Mario Montoya
Cuba
- Le riflessioni del Compagno Fidel - I sette congressisti USA che ci visitano
Estonia
- Arnold Meri. Addio a un antinazista eroe dell'Unione Sovietica
Madagascar
- Il petrolio di Bemolanga dietro la caduta di Ravalomanana?
Serbia
- Sul contratto tra la FIAT e il Governo. Dopo le bombe gli sciacalli della finanza
Stati Uniti
- Sei licenziato! ... una lettera di Michael Moore
- La crisi economica è peggiore per le donne
Italia - politica e società
- Contestazione di Abraham Yehoshua all'auditorium della RAI di Torino
- Il 40% dei ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono precari
Lavoro
- Dalla Francia all'Italia
Salute e ambiente
- Difesa della salute. Amianto Breda Fucine: un’altra vittoria operaia
- Il processo contro gli assassini per amianto è storico ma la lotta deve continuare
Appuntamenti
- Sesto San Giovanni (MI) 18/04/09 - I morti sul lavoro e di lavoro non sono mai una fatalità

www.resistenze.org

Sostieni il nostro lavoro di informazione: iscriviti o fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.”

SCRIVETE!!!






CANZONE DEI GIORNI:
“My World”- SECRET AFFAIR ( 100°volta ma c’è il Raduno!)

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/elegantementerudi


VITA DI PIAZZA:
Da stasera la piazza è chiusa per raduno fino a lunedì. Siamo tutti al raduno mod di Rimini:

www.italiamod.com

BOLLETTINO MODS!

E’ in fase di spedizione il nuovo numero dell’unica pubblicazione mod al mondo che esce regolarmente dal 1984!!

In questo numero troverete articoli sui Madness, Flamingo, Last Minute; recensioni di eventi, concerti, dischi e tutti ma proprio tutti gli appuntamenti mod in italia e all’estero fino a settembre compreso.

Per ricevere una copia gratuita in visione, inviate un recapito postale alla mail

bollettino_mods@yahoo.it





LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Il mondo ultrà si mobilita per aiutare la popolazione abruzzese, fra le tante iniziative in giro per l’Italia segnaliamo quella della nostra tifoseria:


UN GRUPPO DI TIFOSI GRANATA ORGANIZZA LA RACCOLTA PER LE PERSONE COLPITE DAL TERREMOTO IN ABRUZZO

“Diamo le coordinate a tutti coloro che volessero offrire un aiuto concreto alle persone colpite dal terremoto in Abruzzo. Ci occuperemo noi stessi di recapitare il materiale a destinazione, onde evitare sgradevoli sorprese di mancato o diverso utilizzo dei beni raccolti. NON accetteremo offerte economiche di alcun genere. Questo è l'elenco degli oggetti/generi alimentari da reperire:

tavoli e sedie, coperte, sacchi a pelo, asciugamani, biancheria, pigiami, tende, gazebo, vestiario (soprattutto per i bambini), giochi e giocattoli, generi di prima necessità (acqua, latte UHT, pasta, riso, biscotti, zucchero, caffé, pelati, olio, scatolame vario, carta igienica, saponette, sapone da bucato, spazzolini, dentifricio, detersivo per piatti, disinfettanti, carta da cucina, cerotti, guanti, sacchi per spazzatura, assorbenti, pannolini e pannoloni per neonati e anziani, omogeneizzati, piatti e bicchieri di plastica etc...).

Vi preghiamo di stipare gli oggetti in scatoloni o in modo che, comunque, occupino il minor spazio possibile onde facilitarne il trasporto. Per la raccolta saranno attivi tre diversi punti a Torino:

- portone d'ingresso dello stadio Filadelfia,

- chiosco Pampero davanti alla Gran Madre (corso Moncalieri 2/B),

- birreria Guinness (borgo Mercato, Moncalieri).

Ognuno di questi punti sarà attivo per la raccolta del materiale nei giorni di martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 aprile prossimi dalle 19 alle 23.

Al più presto daremo informazioni circa la raccolta materiale per i tifosi di fuori Torino.”
--

Poi pubblichiamo il comunicato della lodevolissima iniziativa dei gruppi ultras della Curva A.Costa di Bologna, veramente dei grandi!!


La trasferta più bella

(ovvero da Roma-Bologna a L’Aquila-Bologna passando per “una partita in casa”…)


Vi chiediamo solo 1 minuto di tempo… 1 minuto per dirvi che Bologna-Siena potrebbe diventare la “trasferta più bella”..


No, non ci stiamo sbagliando, lo sappiamo che, da calendario, è una “partita in casa” ma ci sono giorni ed eventi che cambiano, oltre che i destini delle persone, il senso delle parole….

Domenica scorsa saremmo voluti andare in tanti a Roma per provare a sostenere (come e più del solito) il nostro Bologna.

Domenica scorsa nessuno è potuto andare all’olimpico perché i soliti “signori” che tutto ormai possono in questo “calcio-finto” e “repressione-vera” hanno deciso di negare, tanto per cambiare, una trasferta….

Fino a domenica scorsa tutto questo ci sembrava “solo” l’ennesima ingiustizia “ultras-calcistica”…


Ma dopo domenica notte, dopo i 20 secondi che hanno cambiato la storia, il presente e il futuro di un’intera regione, la trasferta negata è diventata un’altra cosa, e così ci è sembrato facile (oltre che giusto) decidere una cosa semplice: i soldi che ognuno di noi avrebbe speso per il pullman per Roma potevano essere impiegati per una “trasferta” diversa, potevano andare per un “campo” su cui il Bologna in campionato non ha mai giocato ma dove, da domenica notte, si sta giocando, ogni minuto, una partita difficilissima.


E’ così che Roma-Bologna ha iniziato a diventare L’Aquila-Bologna o meglio, Abruzzo-Bologna. Molti di noi, che vi stiamo scrivendo, hanno già dato la loro “quota-pullman”… ma perché la “trasferta” diventi veramente “la più bella delle trasferte”, c’è bisogno anche di tutti voi e della vostra generosità, ma davvero vorreste “restare a terra” e perdervi questa occasione? Ma davvero non vorreste essere “uno dei quindicimila” di questa incredibile trasferta?


Basta poco (che poi improvvisamente diventa tanto): a tutti gli ingressi dello stadio ci saranno gli addetti e le cassette per la raccolta fondi, ci prendiamo già da ora l’impegno di pubblicizzare l’intero ricavato e l’organizzazione di destinazione del versamento che faremo e che, con grande orgoglio, scriveremo: eseguito da : “Bologna e i suoi tifosi”. Vi ricordiamo che per le vittime dello tsunami siamo stati la seconda tifoseria in Italia a raccogliere più fondi.


Dai, ammettilo: impensabile non far parte di questa “trasferta”, impossibile non aver voglia di contribuire!


Grazie in anticipo, perché sappiamo già che sarete in tanti… anzi che saremo in tantissimi!



I gruppi ultras della Curva Andrea Costa e il Centro Bologna Club“
--


Da segnalare che tutto l’incasso della partita Torino-Catania di sabato sarà devoluto dal Torino F.C. in beneficenza alle famiglie colpite dal terremoto.

I GRANATA MODS non saranno presenti in curva Maratona perché saremo tutti al raduno mod a Rimini, speriamo di riuscire a vincere almeno questa partita!


E’tutto. Buona pasqua pagana a tutti.

Ci leggiamo martedì.

Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE

oSKAr


8 APRILE
Sono abbastanza vecchio da sapere che non è vero che “capita sempre agli altri”. Non sto a raccontare o a elencare, la vita mi ha dato modo di passare in mezzo a eventi e situazioni davvero imprevedibili, sia nel bene che nel male.

Ieri sera, verso le otto meno venti, ero al telefono con Princymod a Teramo, era tornata a casa dalla mattina e mi diceva che stava finalmente andando a fare la doccia perché per tutto il giorno non ne aveva avuto il coraggio, temendo che proprio in quel momento sarebbe potuta arrivare l’ennesima scossa di terremoto, magari un po’ più forte da obbligare lei, sua nonna e i cagnolini a scender giù in strada in tutta fretta, e farsi trovare nuda sotto l’acqua sarebbe stato sicuramente sconveniente.

Neanche il tempo di dirlo che inizia a gridare a squarciagola terrorizzata, la nonna che la chiama dall’altra stanza e i cani che abbaiano. Cade la cornetta ma non la linea. “Oddio!! Noo ancora no, ancora noo!” in 8 anni non l’ho mai sentita gridare con un tono di voce così lancinante e così disperata.
Dopo pochi secondi cade anche la linea. La risentirò solo 2 ore dopo per apprendere che stavano bene ed erano a casa di sua sorella.

Lei non abita a L’Aquila o nei paesi adiacenti, anche se il TG e i giornali n on parlano di Teramo, la sua casa presenta varie crepe e calcinacci vari, caduti in vari piani.

Dalla TV avevo sentito subito dopo che c’era stata un’altra scossa forte quasi quanto quella della notte fatale e che c’erano altri danni e feriti. Immaginatevi che bella sensazione. Pur sapendo che non si trovava nella zona nevralgica del sisma, dopo aver sentito la scossa in diretta e soprattutto la sua reazione ero veramente preoccupato e,francamente, sono ancora molto turbato.
LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Poche cose perché non è periodo di divagare, ringrazio Ettore di Meplignano (LE) che saluta la bocciatura delle “ronde” da parte del parlamento, quindi stralciate dal pacchetto sicurezza. Almeno per il momento.
--

AIUTIAMO GIULIA!

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dei suoi genitori:

“Buongiorno,
siamo Loredana e Cesare, i genitori di una bella bambina di nome Giulia di Vinovo (TO) di 5 anni il cui sviluppo, molto probabilmente a causa della vaccinazione obbligatoria fatta all’età di 2 mesi, è stato irrimediabilmente compromesso: non riesce infatti ancora a stare seduta, a parlare, a camminare. Alla disperazione subentra una grande rabbia dovuta al fatto che Giulia è quindi nata sana. La medicina ufficiale ci ha abbandonato “non c’è niente da fare, tenetevela così” ci dicono. Non esiste nessuna terapia che possa aiutare nostra figlia a recuperare parte del suo grave ritardo psicomotorio. Noi genitori non possiamo arrenderci, dobbiamo tentare di dare un minimo di dignità alla nostra piccola. Dopo anni trascorsi a cercare qualche cura/terapia per la nostra bimba, iniziamo a vedere una luce in fondo al tunnel: da febbraio 2008 Giulia è seguita a Caserta da un medico, docente all’Università La Sapienza di Roma, che pratica la Medicina Tradizionale Cinese. Dopo qualche mese di trattamento la nostra piccola sta decisamente meglio: il suo gravissimo reflusso gastroesofageo che le impediva di assumere la posizione sdraiata è, in assenza di farmaci, praticamente sparito. La cura di questo medico prevede dei cicli di terapia negli USA basati sull’ossigenoterapia, cura non riconosciuta dalla sanità italiana per bambini con problemi neurologici, unitamente alla logopedia, fisioterapia intensiva, massaggio cranio sacrale e agopuntura. Per poter affrontare questa terapie così onerose abbiamo realizzato un sito internet www.unasperanzapergiulia.itper la raccolta fondi. Da Luglio 2008 a Dicembre 2008 siamo stati a Fort Lauderdale, Florida, per curare la nostra piccola e ogni giorno spedevamo circa 900 dollari!!! Dopo circa sei mesi di cure inizia a girarsi quando la chiami, ti guarda e ti sorride, interagisce di più con l'ambiente che la circonda, inizia addirittura a guardare (ovviamente per pochi secondi) i cartoni animati! Questi piccoli miglioramenti ci consentono di guardare il futuro con un po' più di ottimismo, ma abbiamo bisogno della solidarietà per poter proseguire su questa strada che sembra l’unica in grado di dare a Giulia una vita con la “V” maiuscola.

Se qualcuno ci potesse aiutare gliene saremo estremamente grati.
Grazie.

Cesare e Loredana Sartirana, i genitori di Giulia

Cell. Cesare Sartirana 340/7125699”

Cercheremo anche noi Statuto di escogitare qualcosa per raccogliere fondi.

SCRIVETE!



CANZONE DEL GIORNO:
“It,s up to you”- SPECIALS

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/modshungary


VITA DI PIAZZA:
Il concerto dei Last Minute è stato molto intenso. Una band molto carica sul palco, guidata dal cantante e chitarrista sicuramente capace e trascinante. Ottimo uno dei due trombonisti, precisa la tastierista e davvero potente il batterista. Il loro suono è uno ska revival, più anni 90 che 2tone, tipo Busters,Toasters, Frelons, molto gradevole, mai svaccato o “hardcorizzato”. Anche i testi parlano di vita di strada e hanno anche un brano in favore dei tifosi ultrà e quindi non posso che affermare ch sono davvero dei grandi!!

Il pubblico, composto essenzialmente da giovani e simpatici skins del torinese ha ballato divertito dall’iniziale “message to you” fino ai 2 bis.

Ottime le selezioni viniliche di Cumiana prima e dopo il concerto.

Venerdì tutti al raduno Mod di Rimini vedi www.italiamod.com )

Stasera ci vediamo in piazza alle 22.

LIBERTA’PER GLI ULTRAS!
Speravo di poter andare alla Sisport questo pomeriggio a fare un giro agli allenamenti, ma sono ancora a porte chiuse.

E’tutto. Grazie Jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE

oSKAr


7 APRILE
Non ho molta voglia di intrattenervi con le mie cazzate quest’oggi. Credo che a voi, quanto a me, ciò che combiniamo con il nostro complesso importi ben poco. Non è retorica e,aldilà degli affetti e le amicizie personali che mi legano all’Abruzzo, trovarmi davanti a tragedie come quella di un terremoto che provoca centinaia di morti, mi rende infinitamente triste, con totale senso di impotenza e mi fa ridere di tanti “problemi” che davanti a simili calamità, problemi proprio non lo sono affatto…

Auguriamoci che le organizzazioni e gli enti preposti sappiano dare tutto il necessario aiuto e assistenza agli sfortunati colpiti dalla tragedia, al giorno d’oggi, essere “impreparati” o carenti nei soccorsi è inammissibile.

E se poi fosse vero che il terremoto era stato abbondantemente annunciato?


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Le vostre mail trattano quasi esclusivamente del terremoto de L’Aquila ed è più che comprensibile. Incolliamo subito un appello:

Abbiamo bisogno di posti letto...chiunque avesse una struttura alberghiera o similare in Abruzzo (costa, collina) chiamate 0854308309.grazie."

Scrive Patrizia:

"questo dovrebbe farci pensare per quante stronzate ci si incavola.... le cose serie sono queste... massima solidarieta' a quelle persone .."

E Daniela:

“Quando succedono le 'catastrofi naturali' , per fortuna la solidarietà umana prende il sopravvento sull'egoistica gestione della vita quotidiana.
Stamattina alle 4 mi ero svegliata con la tele accesa su RAINEWS 24.
In diretta, dalla piazza centrale a L'Aquila, il giornalista Ansa Gianpaolo faceva un cronaca di quanto vedeva e sentiva.
Ad un certo punto, gli si è spezzata la voce e ha chiesto di non continuare ...."

Il commento più allarmante è quello di Erman:

"io vivo sulla costa abruzzese,e la scossa si è sentita forte.oltretutto era lunga.....mio fratello ha detto "se è stata cosi forte qui chissa' l'epicentro",e difatti L'Aquila è stata rasa al suolo.c'è da dire,senza voler far polemiche,che era da febbraio che a L'Aquila si avvertivano scosse sismiche.e che un ospedale costruito 15 anni fa in una citta a forte rischio,non puo venir giu come nulla fosse...."




---

Una segnalazione degli amici genovesi creativi della notte:

“Le immagini del video su Repubblica tv mostrano la denuncia di Music for Peace:

http://tv.repubblica.it/copertina/gaza-gli-aiuti-bloccati/31366?video “
--
MARCOLINO IL TRIESTINO AL RADUNO MOD a RIMINI!!

Ecco il suo messaggio:

“Dopo 3 anni di assenza,il mio grande ritorno al raduno. Ci vediamo venerdì.” bellissima notizia.

SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Dancing world”- SHIRLEY & LEE

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/cholestoroll


VITA DI PIAZZA:
Sabato in piazza c’era anche la Zia! Anche Barone. E al raduno di Rimini ci saremo proprio tutti!

Lo so che volete sapere come è finita la sfida calcistica di venerdì sera, ecco il risultato:

MODS’60 battono i MODS’79 per 3 a 1 !!!!!

Reti: Febri-Szippo- Zorro (‘60) e Velasco (‘79).

Dopo il goal iniziale e fulminante di Velasco, noi “sessantenni” siamo riusciti a organizzare il gioco, nonostante l’infortunio di Oruam (che lo ha obbligato in porta) e il forzato avanzamento di Zorro da portiere (ruolo nel quale aveva dimostrato una spiccata elasticità) ad attaccante, siamo riusciti a contenere l’esuberanza giovanile dei “settantanovenni” e a non subire neanche un goal nella ripresa. Ottima prova di Febri e di Szippo e lodevoli le cavalcate di Cumiana, nonostante presenti ancora un po’ di “zopperìa”..

Presto ci sarà la rivincita.

Stasera ci vediamo in piazza alle 22.


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Oggi riprendono gli allenamenti alla Sport e mi pare saranno a porte aperte. Non credo proprio ci saranno contestazioni, a questo punto, cosa si potrebbe migliorare contestando una squadra composta al 90% da incapaci? Qualcuno è uno scansafatiche, qualcuno si è imbrocchito inspiegabilmente, qualcuno era brocco già prima, qualcuno predica (e prova a giocare a calcio e a correre..) nel deserto.

Aldilà di decisioni arbitrali sfavorevoli (tante) e sfortuna (tanta) paghiamo una cattiva gestione dell’organigramma societario e quindi una deplorevole anarchia dei giocatori per tutto il campionato (troppa). Non è certo colpa di Debiasi, di Novellino o di Camolese se ci troviamo dove ci troviamo.

Ora serve un VERO progetto e una programmazione a lunga ma sicura scadenza, credo che l’inserimento di Foschi sia la prima mossa azzeccata in questa direzione.

E’tutto. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domani e scriverò del concerto degli ungheresi Last Minute

RABBIA E STILE

oSKAr




6 APRILE
All’alba ho ricevuto una telefonata da PrincyMod che è a Teramo:

“Qui c’è stato un forte terremoto! Tutta la gente è per strada. Ci sono case con crepe, mobili caduti, vetri spaccati”.

Ora sono quasi le 9.00 e Radio e TV ci stanno raccontando cosa è successo.

Sempre Princy mi ha detto che è da una settimana che a L’Aquila c’erano mini movimenti sismici e che il sindaco aveva chiesto lo stato di allerta. Non sono pratico e non so se sia poi stato ascoltato. In ogni caso, il bilancio di questo terremoto è davvero impressionante e vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà alla popolazione colpita da questa tragedia.

Si parla di quasi 30 morti. Quando la natura diventa assassina non c’è proprio niente da fare.
---

Inizia la settimana che ci porterà al raduno Mod di Rimini (vedi www.italiamod.com ) ed è difficile concentrarsi su altre cose, ma dobbiamo farlo…
--

Ieri sera ho sentito in diretta da radio Blackout la carica della polizia all’interno (e forse sui tetti) del CIE (ex cpt) di via Corelli a Milano. Si sentivano grida allucinanti di alcuni immigrati “detenuti” e la frase più ricorrente era “Non siamo assassini!!”…

Più volte ho ribadito quanto non sia concepibile che uno stato “civile” allestisca veri e propri “lager” come in effetti sono questi CIE.
--

BERLUSCONI VUOL COPIARE MAZZEO!!

Ispirandosi al gesto di Mazzeo nel 2000 alla serata di Teramo, che aveva sollevato e scagliato un tavolo del locale addosso a un suo “sfortunato” interlocutore, il nostro premier, a proposito di eventuali trattative con apertura di un “tavolo” con la CGIL ha dichiarato: “Io il tavolo glielo tiro in testa!”.


LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Più di una persona mi hanno segnalato lo spot della skoda, sostenendo che c’è un tipo che mi assomiglia. A me non pare, guardate:

http://www.youtube.com/watch?v=HBzToZLDxss
---

Andrebbe nella rubrica sottostante ma incollo il link inviatoci da Alex UG sui diffidati della Curva Maratona, non lo conoscevo:

http://athleticdaspo.blogspot.com
---

Grazie a Marika di Torino che ha visto noi Mods alla serata di sabato al Cafè Basaglia e mi chiede se quando frequentavamo le serate “Night for heroes” al Big, negli anni ‘80, ballavamo le scelte musicali proposteperchè lei n on si ricorda di averci mai visti ballare, n effetti ballavamo solo qualche brano dei Jam o, in via del tutto eccezionale dei Clash. Però l’ambiente era interessante, sia per ciò che piaceva che per ciò che non ci piaceva.
---

A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Trouble in a message center” - BLUR


MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/friskamod


VITA DI PIAZZA:
Auguri a Ennio che da ieri non è più “Teen” mod perché ha compiuto 20 anni!!!

E li ha festeggiati al meglio con un bel concerto dei Tailor Made al Cafè Basaglia di sabato scorso, particolarmente carico e con un’energia sempre più crescente abbinata a un miglioramento tecnico costante dei tre elementi di una band-mod che si sta affermando a livello nazionale.

Sabato pomeriggio sono rispuntati gli scooters in piazza, quello di oruam, completamente rifatto, è davvero bello. Ci stiamo preparando per il viaggio scooteristico verso Rimini per il raduno, confidando in un tempo più stabile e clemente di quello attuale.

In ogni caso, piazza Statuto Mod,chi in Vespa, chi in auto e chi in treno, sarà praticamte tutta presente al raduno Mod di Rimini, addirittura Pejo!!

Ah già, volete sapere come è finita la sfida calcistica tra Piazza Statuto Mod’60 vs Piazza Statuto Mod ‘79!!

Domani racconterò tutto…

Anche del concerto degli ungheresi Last Minute.

LIBERTA’PER GLI ULTRAS!
Onore ai fratelli Granata che ieri sono stati a Palermo a tifare. Purtroppo non è servito. La prestazione della squadra è stata addirittura peggio di tante altre precedenti. Certo, la sfortuna proprio ci perseguita! Quel colpo di tacco di Ventola è stato parato da Amelia non si sa come. Per non parlare di un rigore “solare” per fallo su sempre su ventola, non concesso.

Purtroppo però, la nostra squadra ha dei calciatori veramente scarsi, sulla carta sembravano sicuramente di qualità superiore, ma il campo ha detto che sono veramente scarsi, aldilà dell’impegno e della determinazione, questi non sono capaci o non sono più capaci a giocare a pallone. Inutile cercare altre vie o sperare in un’improbabile salvezza.

Però mi girano troppo le palle quando penso che l’anno prossimo in B giocheremo di sabato, giorno in cui voglio andare in piazza Statuto oppure devo fare concerti.


E’tutto. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domani.

RABBIA E STILE.

oSKAr

07 aprile 2009

DAL 30 MARZO AL 5 APRILE

-------------------------------------------------------------------------------------
DAL 3 AL 5 APRILE
Buon fine settimana amiche e amici!

Per noi sarà un fine settimana fantastico perché lo passeremo in piazza Statuto con gli altri Mods e a fare cose molto divertenti (vedi “vita di piazza”).
--

E allora apriamo il diario con la notizia che aspettavamo con “frenesia”:

La Sony ha rinnovato il contratto discografico agli Statuto e anche il nostro prossimo disco sarà da loro pubblicato. Di questi tempi, credetemi, è veramente una fortuna! Ne siamo consapevoli e quindi felici.
--

CARO PAPA’..

Tony Face, il papà dei Mods italiani ci ha dedicato la nuova pagina del suo sito, leggetevi le sue pagelle e l’intervista che mi ha fatto con vera cognizione di causa:

http://www.tonyface.blogspot.com/



LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
E’ venerdì e diamo spazio alle vostre segnalazioni, ma anche a varie opinioni e notizie molto interessanti, iniziamo con la presentazione del concerto dei “nostri” TAILOR MADE e la serata “Night for Heroes” dell’amico Giancarlo Bertelle:

“Magari fosse vero !!
Cari ragazzi , come sapete da tempo mi sono impegnato a realizzare la guida dei musicisti torinesi sul quotidiano EPOLIS , questa e' la seconda guida dopo quella edita nel lontano 82/83 a cura di Radio Flash 97.7 che fu inserita in un libretto di cui conservo amorevolmente copia , a parte voi STATUTO pochissime sono le band rimaste in piedi , vuoi anche per l' eta' (scherzo ) ma sopratutto per la situazione che voi ben conoscete !!!

Comunque la faccio breve ,la nuova realta' a Torino, secondo me e' peggiorata tantissimo ed e' quasi da terzo mondo, le strutture abilitate per piccoli concerti quasi non esistono , i nostri giovani sono costretti a rivolgersi ,per le esibizioni dal vivo ,nei piccoli clubs che solitamente pagano poco e quasi sempre ... niente !!

Non sono a conoscenza di aiuti da parte del Comune di Torino o di altre istituzioni che diano un reale supporto alla cultura musicale dei nostri ragazzi ed e' ora alzare un po' la voce !! di farci sentire , anche se ho cinquantanni suonati ritengo che la musica rock sia una ricca fonte di cultura,di aggregazione,di discussione e tanto altro .

Nel mio piccolo mi metto a disposizione di tutti , da sabato 4 aprile inizio, in collaborazione con il Caffe' Basaglia , ad organizzare una serie di concerti con l' intento di dare maggiore visibilita' ai nostri giovani ed un supporto ai nostri veterani.

Ci sarebbe tanto altro da dire in merito a certi argomenti che condivido in pieno con Oskar ma ho gia ' troppi problemi con alcuni clan.

Un abbraccio a tutti !

Ps non mancate sabato 4 aprile con il concerto degli amici TAILOR MADE”
------

Poi il racconto allarmante di Andrea Gallins:

“Oskar !!! Grazie del pesce d'aprile, veramente spassoso, mi sono fatto una
"grassa" risata utile a risollevare lo spirito essendo un periodo un po'
grigio.
Posso raccontartene una reale ? lavoro nel settore della formazione
occupandomi in particolare di giovani e adulti immigrati. Ho inserito in stage
presso un bar del centro un ragazzo bosniaco, ottimo ragazzo, educato,
interessato a costruirsi un futuro. L'ho presentato alla titolare sottolineando
il fatto che non fosse italiano e dopo poco ha iniziato l'esperienza. Beh..
tempo due giorni e la titolare mi chiama dicendo "Professore, mi scusi, non
sono razzista, però... come dire.. il ragazzo ha la faccia troppo da zingaro e
la clientela non apprezza....".
Penso che non ci sia nulla da aggiungere, siamo in Italia.”

Invece aggiungerò un racconto mio, tristemente simile, nei prossimi giorni, grazie amico!
---

Infine l’aggiornamento settimanale di Resistenze.org:

“Il Centro di cultura e documentazione Popolare, Via Reggio 14 - 10153 Torino,
ti invita alla lettura delle notizie pubblicate sul sito www.resistenze.org nell'ultima settimana:

Storia
- La Guerra Fredda e la nascita della NATO
- Nell’aprile 1949 a Parigi nasce ufficialmente il Movimento dei Partigiani della Pace
Economia
- Sotto la banconota niente
- La Cina chiede una nuova valuta per le riserve per sostituire il dollaro
Lotta per la pace
- Federazione Mondiale Gioventù Democratica: No alla NATO! Non c'è pace con la NATO
- G. Toussas - europarlamentare KKE - sui 60 anni di attività criminale della NATO
Mondo - politica e società
- Rivoluzione nel XXI secolo? Intervista ABP a Nestor Kohan
- Acqua - Un forum alternativo alle multinazionali
Europa - politica e società
- In Europa per i lavoratori e i diritti sociali. Intervista a Vaclav Exner - KCSM
Colombia
- Ad un anno della morte del compagno Manuel Marulanda
- Bollettino di informazione - 29/03/2009
Cuba
- Prensa-latina al 27-03-09
El Salvador
- La sconfitta della paura
India
- PCI(M) su politica estera e sicurezza
Palestina
- Palestina libera
Serbia
- Forum di Belgrado 22-24 Marzo 2009 - Dichiarazione finale
- Forum di Belgrado 22-24 Marzo 2009 - Resoconto e intervento di E. Vigna
Italia - politica e società
- Chi va a casa?
Unità dei comunisti
- Le sfide che ci attendono
Lavoro
- Finmeccanica e Israele: la Fiom chiede chiarezza
- Facciamo pagare la crisi ai padroni
Appuntamenti
- Strasburgo 03-04/04/09 - Conferenza e Manifestazione internazionale contro la NATO
- Roma 4/4/09 - Crisi e alternative - Incontro internazionale

www.resistenze.org

Sostieni il nostro lavoro di informazione: iscriviti o fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Per comunicazioni, commenti, collaborazione e contatti scrivere a posta@resistenze.org”
--

A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di lunedì, quindi SCRIVETE!!!

CANZONE DEI GIORNI:
“Who killed Snoopy?”- FOUR BY ART (un bis, ma stasera suonano a Bologna)






MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/amaramod



VITA DI PIAZZA:
Stasera, VENERDI’ 3 aprile con calcio d’inizio alle ore 20

Presso il campo Sporting di via Genova 62/a di Rivoli (TO)

Incontro di calcio a cinque tra:

Piazza Statuto Mod ‘60 e Piazza Statuto Mod’79

Finalmente il calcio MOD e non il “calcio moderno”..
--

SABATO 4 al pomeriggio l’appuntamento per i Mods di Torino e zone limitrofe sarà in piazza Statuto, davanti il n°18, dalle ore 16,30 in poi.

Alle 19.00 ci sarà l’appuntamento con l’aperitivo All Mod Disco al Fluido di viale cagni al Valentino con dj Nonno Naska.

Dalle 22 saremo al Caffè Basaglia in via Mantova 34 dove ci sarà il concerto dei TAILOR MADE e a seguire la serata anni’80 (vedi sopra).

DOMENICA 5 dalle ore 18 allo United di corso Vigevano 33/U: aperitivo con dj set di Cumiana e a seguire concerto dei LAST MINUTE SKA, grandissima ska-band di Budapest.

E la settimana prossima ci sarà il raduno mod a Rimini!!

Vedi

www.italiamod.com

Intanto per chi è in Spagna, imperdibile:

“MOVIN’ ON

Pure Soul Music Barcelona

SABADO 4 abril 2009 / SATURDAY April 4th 2009

At JAZZ ROOM

Calle Vallmajor nº 33 – Plaza d’Adria (Barcelona)
FFCC: Muntaner-
23:30 h – 05:00 h-
Admission: 10 euros (including drink)-
Email us at: movinon_barcelona@yahoo.com-
MySpace: www.myspace.com/movion_barcelona -

GUEST DJs:

MOVIN’ ON meets GREENVILLAGE SOUL CLUB (Madrid) -
DAVID DE SANTIAGO -
ISMAEL GARCIA -
ALVARO DE DIEGO -
MARKYNEX -
+ RESIDENT DJs: Eduardo Domingo & Cristina Alonso -

+ SUNDAY 5th

SECOND HAND MARKET AT “LAST GUINDAS” + DJ SESSION : Quality vintage 50´s and 60´s clothes, art, records….” ******* DJ´S: EDUARDO DOMINGO (MOVIN´ON) + KIKO AMAT (LA ESCUELA MODERNA) + IVAN MUENCH (POWDER ROOM) > From 11:00h til 18:00h > Carrer Sant Pau 126, Barcelona > Free entry

PARTY at “LAS GUINDAS” > From 21:00h til 01:00h > Carrer Sant Pau 126, Barcelona > Free entry”



LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Domenica si gioca al mio paese, la mia terra: Palermo.

E speriamo che i nostri giocatori abbiano saputo recepire spirito e tempra dal nostro Camola. Sarà molto dura, abbiamo parecchi infortunati, ma dobbiamo provare a vincere, crederci a ogni costo. Ovviamente il pronostico della logica ci è totalmente avverso.

Non andremo a Palermo per questioni di distanze e costi. Purtroppo.

Incollo la mail che da tutti i siti granata viene proposta da inviare al sindaco Chiamparino, gli Statuto sottoscrivono:

“Egregio Signor Sindaco,

leggo con enorme stupore e disappunto le interviste da Lei concesse, delle quali Le riporto stralci relativi alla vicenda Stadio Filadelfia:


Tuttosport del 7 Marzo 2009

D. Da tifoso del Toro, cosa dice del Filadelfia?

R. Quello che dico come sindaco: se ci sono dei privati, il Toro e chi altri, che mettono dei capitali, il Fila si farà. Soprattutto di questi tempi mi sembra irresponsabile investire soldi pubblici per uno stadio di cui non c'è uno stringente bisogno.


Repubblica 28 Marzo 2009

Di sicuro Chiamparino non sogna di regalare il nuovo Filadelfia ai tifosi granata pur essendo lui un supporter del Toro: «Sinceramente, vorrei che ci si occupasse più della squadra, che rischia di nuovo di finire in B. Sono pronto a dirlo davanti a una platea di ultrà: io 10-12 milioni per costruire un terzo stadio che poi dovrebbe servire per gli allenamenti o per qualche partita tra vecchie glorie, non li stanzierò mai. Meglio trasformare l´area in un´area verde con al centro un memoriale dedicato al Toro. Se qualche privato si fa avanti - ma a quel punto i tifosi dovranno accettare una contropartita commerciale - noi come Comune stanzieremo i tre milioni previsti ai tempi di Cimminelli. Altro non c´è».


Al riguardo mi permetto di evidenziarLe che Lei non è probabilmente correttamente informato rispetto alla vicenda Filadelfia, poiché il Comune di Torino NON deve investire un bel niente.


Il Comune di Torino, DEVE, come da delibere di Giunta e di Consiglio conferire a favore della ricostruzione dello Stadio Filadelfia:


. 1 milione di Euro, già da tempo versati al Comune dalla soc. Bennet e destinati al Filadelfia


. 4,3 milioni derivanti dalle ipoteche iscritte su immobili ERGOM (la delibera di Giunta, del 13 Marzo 2007 deliberava: "di autorizzare la Città a proporre azione avanti il Giudice competente al fine di dare esecuzione alle garanzie ipotecarie prestate dalla Società Ergom Holding s.p.a." A che punto è la procedura di escussione?)


. quota parte degli oneri di urbanizzazione già incassati dal Comune di Torino (in totale 2,3 milioni) che dovevano invece essere scomputati a favore della realizzazione di varie opere, fra le quali un parcheggio sotterraneo, da realizzarsi a spese della soc. Bennet, lato Via Giordano Bruno, utile per la fruizione dell'area Filadelfia


. quanto avanzato dalla Fondazione Filadelfia presieduta da Diego Novelli – nel cui Consiglio di Amministrazione risulta a tutt'oggi presente l'Asssessore Montabone (per sua ammissione pubblica) - fondazione che palesemente non ha raggiunto lo scopo sociale.

A tal riguardo sarebbe d'uopo che si interessasse di verificare i conti economici di detta Fondazione, visto che pare che gli “avanzi” ammontino a soli 200 mila euro, nonostante i 600 milioni di Lire conferiti dal Comune, i 140 milioni di lire introitati dalla cessione dell'area alla SIS di Cimminelli, il ricavato dalla vendita dei “mattoni” a 100.000 lire cad., il conferimento iniziale dei soci fondatori e gli interessi maturati negli ultimi 12 anni.

Già che c'è chieda anche all'Assessore Montabone dove sono finiti i palloni di pietra e le lapidi della tribuna... magari sarebbe il caso di esporli al Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata ( non so se ha mai avuto modo di visitarlo... è quello che ha trovato collocazione a Villa Claretta a Grugliasco, dato che il Comune di Torino non è riuscito a trovargli una idonea collocazione).


Mi permetto infine di evidenziarLe uno stralcio di un'altra Sua intervista, rilasciata a Repubblica il 18 Maggio 2008:


D. Era proprio necessario investire 5 milioni di Euro per un'area che non farà in alcun modo cassa?-
R. Ma chi ha detto che doveva fare cassa? Noi abbiamo recuperato un'area. Dove sta scritto che questo impianto dovesse trasformarsi in una slot-machine? Scelte come queste servono per risolvere problemi. Punto.-
D. Per ora però l'impianto della Continassa è orfano di prenotazioni...Come ribatte all'accusa di aver buttato 5 milioni di euro?-
R. Buttati? Ma stiamo scherzando? Quella è un'area utilissima, al di là della prossima data torinese di Vasco Rossi.


L'area “utilissima “alla Continassa (fra l'altro Vasco Rossi è poi andato al Delle Alpi...) non mi risulta che ad oggi abbia mai avuto alcun tipo di utilizzo e non sono a conoscenza di utilizzi futuri (sbaglio, o Bruce Springsteen suonerà il 21 Luglio all'Olimpico?) e Lei sostiene a spada tratta che non sono stati buttati 5 milioni di euro.


Mi spiega, la differenza sostanziale fra l'Arena Rock e lo Stadio Filadelfia?


Per quale motivo non sente uno “stringete bisogno” di recuperare l'area del Filadelfia, (in estremo degrado, circondata da abitazioni e frequentata da spacciatori) per la quale non è richiesto al Comune di Torino, alcun esborso? E per la quale c'è già un impegno di conferimento anche da parte della Regione e della Provincia? E per la quale ci sarebbe un utilizzo futuro da parte del Torino FC ed una fruizione costante dei tifosi e degli abitanti della zona? Per quale motivo devono necessariamente intervenire i privati e noi tifosi dobbiamo accettare ulteriori contropartite commerciali? La contropartita di oltre 10.000 mq di superficie commerciale sfruttati dal Bennet, non mi sembra sia servita a garantire la ricostruzione del Fila…


Perché, infine, Lei parla di soli 3 milioni di euro conferiti dal Comune, quando l'Assessore Viano, lo scorso 5 Dicembre - in Va Commissione – ha dichiarato che tutte le cifre che Le ho sopra specificato saranno conferite a favore della ricostruzione dello Stadio Filadelfia? (credo non sia per Lei un problema farsi consegnare la registrazione audio della seduta...)


Me lo spieghi, per favore.

E visto che si è detto disponibile a parlare anche davanti ad una platea di ultras, perché non si rende anche disponibile a spiegare quanto da Lei dichiarato ai giornali in un dibattito pubblico alla presenza di chi vuole delle spiegazioni chiare e comprensibili?”.


E’tutto. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo lunedì.

RABBIA E STILE

oSKAr

2 APRILE
Ben trovati amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano!

Siamo costretti ad aprire il diario esprimendo il nostro sdegno per la morte di un manifestante al G20 di Londra. La repressione feroce nei confronti di chi si oppone alla logica della “banchizzazione” che ha portato a una crisi mondiale terrificante, è estesa in tutto il pianeta!

Quando si dice “non paghiamo noi la vostra crisi” è tutto spiegato e chiaro. Ovviamente negli intenti, perché a conti fatti siamo sempre noi (VERI) proletari a pagare sbagli e sprechi dei padroni e borghesi e dei finti “compagni” ma ricchi di famiglia infiltrati nei movimenti.
---

Ovviamente l’annuncio dato ieri su questo sito, che diceva che gli Statuto avrebbero suonato la sera a Torino era un PESCE D’APRILE. L’impressione è quella che in pochi ci abbiano creduto, com’era ovvio che fosse, se qualcuno ci ha creduto siamo sicuri avrà gradito, ci auguriamo nessuno se ne sia risentito.

Se non si scherza un po’,almeno quando è consentito, come il primo aprile!!..

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Oggi diamo spazio alle vostre mail, la prima di Giuliano (credo sia un nome “convenzionale” e che la vera identità sia diversa):

Cari Statuto, mi spiace di aver letto a tarda ora l'insperato annuncio
del vostro ritorno a suonare a Torino e soprattutto all'Hiroshima,
e mi rammarico assai di non poter partecipare a festeggiare con voi.
Sono anche assai contento degli innumerevoli attestati di benemerenza
e stima che avete ricevuto da piu' parti:finalmente il vostro impegno
e bravura ricevono il giusto riconoscimento.Però sebbene l'ora tarda
mi offuschi la mente, mi pare di aver notato la data del 1°APRILE che
apriva il resoconto della giornata. Non sarà per caso un pesce d'aprile oppure è
realta'? Chissa'.

Scherzi a parte, venerdì scorso a Spazio 211 ho ascoltato ancora una
volta la Soulorchestra (forse ho scritto male il nome)in cui suona
anche Naska.Sono tutti bravi, ma Naska è stato superlativo e con una
energia interpretativa fuori del comune. Complimenti.

Infine: è vero che gli Oasis verranno a Torino in luglio oppure è
un altro pesce d'aprile? Ciao”

Amico, evidentemente non hai creduto al nostro “pesce”.Naska ringrazia per i complimenti sicuramente immeritati.. E ti confermo che gli Oasis suoneranno il 4 luglio a Venaria (TO).
--

Infine l’interessantissima mail “politica”, scritta con cuore e cervello dall’amico Daniele, alla quale risponderò nei prossimi giorni perché, in effetti ma ha dato e mi da modo di riflettere e valutare, siete invitati a esprimere anche l’opinione a riguardo,leggete:

Caro Oskar, mi chiamo Daniele, scrivo dall'Abruzzo, più precisamente da un paesino in provincia di Chieti. Sono anni che seguo te e gli immarcescibili STATUTO, vero punto di riferimento della mia vita (pur non essendo Mod).
Nel leggere il diario del 30 marzo sono rimasto un pò deluso, per questioni di carattere politico.
Domanda: ma come si può ancora sostenere un partito o una lista unitaria (che fino a ieri erano come cane e gatto), solo perchè, dopo la batosta elettorale di qualche tempo fa, hanno risfoderato la Falce e il Martello?. Il tuo sostegno ai Primi responsabili di questa situazione di crisi delle sinistre e di non rappresentanza dei comunisti in parlamento mi sgomenta. La loro sete di potere, il voler ottenere poltrone a tutti i costi (a scapito dell'Ideale) è la prima causa del ritorno prepotente delle destre xenofobe e dell'imperare del cavaliere, del voto degli operai alla Lega e quant'altro; partiti che contro ogni logica marxista credevano di poter cambiare il mondo governando con la borghesia di "sinistra" (che nei fatti si è comportata in perfetta continuità con il governo precedente, anzi, forse peggio; vedi politica estera, immigrazione, salari ecc ecc).
Io sono un ex rifondarolo (se ne fanno di errori nella vita!), entrato nelle file di questo partito proprio con la caduta del governo di centrosinistra nel 1998, individuando in rifondazione quell'alterità necessaria per chi si definisce ancora comunista, ovvero la coerenza dell'idea davanti a tutto, anche davanti agli incarichi di governo; quando capii le intenzioni di Bertinotti e del gruppo dirigente, ovvero di porre fine alll'indipendenza del partito, compresi che la sua funzione di opposizione al capitalismo si era esaurita e che stava per essere sacrificata all'altare del potere. Rifondazione non era poi così diversa dagli altri partiti come pensavo. Dopo aver preso per i fondelli un'intera generazione, cavalcando strumentalmente il movimento no global per accrescere visibilità e consensi, nel momento della verità, con un colpo di spugna tradì, e da partito antagonista divenne il partito del potere, il partito che insieme alla CGIL assunse l'ignominioso ruolo di secondino degli operai, di attento custode della pace sociale, cercando di far digerire tutto ed il contrario di tutto al popolo della sinistra...altro che vuoi vedere che cambia davvero, è andato in scena un film visto e rivisto. Come puoi ben capire, consapevole di questa ingloriosa sorte, abbandonai il partito (prima dell'elezioni vittoriose di Prodi). Io sono comunista, io sono diverso dai militanti del PD e chi ne ha più ne metta, credo davvero in un mondo diverso e di eguali, anticapitalistico, senza razzismo, e dove siano tutelate tutte le espressioni dell'amore e via discorrendo. Di questi squallidi arrivisti non so che farmene; non so che farmene di partiti che non sono altro che degli apparati burocratici che sfruttano un ideale e sinceri militanti per i propri interessi. No, tutto questo è inaccettabile.
Qualsiasi compagno che abbia analizzato l'esperienza del governo Prodi (ma possibile che avete già rimosso tutto?) con un minimo di lucidità (sono i fatti che parlano, non c'è bisogno di essere trotskisti come me), come può rioffrire fiducia a questi sedicenti partiti comunisti.
Oskar, proprio tu, che un giorno si e l'altro pure attacchi, invii strali e anatemi contro i falsi Proletari, quelli di cui "NON ABBIAMO BISOGNO" ,per citare una vostra meravigliosa canzone e poi fa annunciazione di voto per questi squallidi imbroglioni ed inganna operai; mah, rimango perplesso, non capisco. Le tue analisi politico-sociali sul Diario (che leggo tutti giorni) sono sempre (o quasi) ampiamente condivisibili, circostanziate e mai banali; ed è per questo che faccio fatica a comprendere; almeno che per te, ma non credo proprio, la falce ed il martello sia un feticcio, indipendentemente dal merito delle cose. Perseverare è diabolico, ridare credito a questi loschi figuri è follia. Ci sono partiti composti da compagni onesti e che, senza stipendi di apparato ma solo con il sacrificio e la forza delle proprie idee, si battono per la loro Classe e per l'emancipazione di essa. Mi riferisco ad un piccolo partito come PCL, oppure, pur con delle mie personali riserve, esiste Sinistra Critica (te li cito perchè non vorrei che mi rispondessi che non ci sono alternative comuniste oltre la lista unitaria PRC-PDCI) . Non sono ventuto a far campagna elettorale per loro, lungi da me (non sono iscritto con nessun partito e probabilmente non andrò neanche a votare); a differenza tua, un parlamento senza rappresentanza comunista non mi preoccuperebbe affatto, le maggioranze che si avvicenderanno in Italia e in Europa andranno avanti per la loro strada comunque, con o senza comunisti; il problema è che tutto tace nelle piazze, nelle strade, nelle fabbriche, luoghi da dove dovrebbe venire il cambiamento. Basta, credo e spero di aver reso con chiarezza il mio pensiero. Con immutata stima, spero di rivedervi al più presto in Abruzzo (magari di nuovo a Cupello), oppure a Recanati, come qualche settimana fa.
RABBIA E STILE-AVANTI STATUTO!
Daniele”

SCRIVETE!!

CANZONE DEL GIORNO:
“Walkin’girl” - THE VALLANTS

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/thechordsuk


VITA DI PIAZZA:
Si avvicina la grande sfida calcistica (a calcetto..) tra Piazza Statuto Mod’60 vs Piazza Statuto Mod’79!
Sarà domani sera al campo Sporting di via Genova 62/A a Rivoli con inizio alle 20.00. L’appuntamento però è per le 19.30 precise.

Stasera invece ci vediamo in piazza alle 21.30, direttamente al San Martin.


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Mentre fervono i preparativi per la celebrazione dei 60 anni della tragedia di Superga, la pioggia continua a massacrare i lavori di pulizia del Fila.

Stasera sarò ospite del programma “Granata DOC” condotto dall’amico Carlo Testa su Quartarete, dalle 20 alle 21.15. E’visibile anche in stremino sul sito www.quartarete.tv

E’tutto. Ci leggiamo domani. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE

oSKAr




1 APRILE
GLI STATUTO RITORNANO A SUONARE A TORINO!!

STASERA 1 APRILE 2009 alle 22 all’Hiroshima Mon Amour di via Bossoli 83 con ingresso gratuito, dopo 5 anni di autoesilio, gli Statuto tornano a suonare a Torino.

Siete tutti invitati a partecipare!!

PERCHE’ TORNIAMO A SUONARE A TORINO:

Abbiamo a lungo riflettuto sulla situazione della musica a Torino e ci siamo resi conto che, rispetto a 5 anni fa’, è decisamente cambiata e migliorata.

I locali per fare musica dal vivo si sono moltiplicati, gli investimenti per i giovani musicisti con corsi di strumento, sale prove, studi di registrazione a prezzi popolarissimi sono sempre di più. Per l’estate di questo 2009 sono previste rassegne musicali per in tutte le periferie, con palchi e impianti professionali nomi di rilievo nazionale e gruppi locali a supportarli con la possibilità di farsi ascoltare e conoscere.

Ma ciò che più ci stava a cuore, cioè il rispetto da parte dei gestori della musica e dell’informazione torinese, nei nostri confronti è finalmente dimostrato, innanzitutto per essere stati invitati a suonare questa sera all’Hiroshima e poi per le pagine e pagine dedicate dai giornali locali al nostro disco “Elegantemente rudi” ,uscito da circa un anno e finalmente recensito e presentato con due paginone e interviste su La Stampa (a cura di Paolo Ferrari) e su Repubblica ( a cura di Elio Bussolino).Abbiamo letto fantastici editoriali nei vari inserti e le istituzioni hanno fatto di tutto per farci a tornare in città, riconoscendoci quanto e come ci siamo sempre concretamente impegnati nel sociale e nella solidarietà con la nostra musica per i torinesi delle fasce più deboli.

Sì, la musica a Torino è cambiata.

Stasera non potete perdervi il concerto del nostro ritorno in città, avremo sul palco tanti ospiti a sorpresa, musicisti provenienti da vari gruppi torinesi.

Vi aspettiamo numerosi e..venite presto perché con l’ingresso gratuito!!!

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Giornata interamente dedicata al nostro concerto a Torino e allora voglio solo incollarvi le mail inviateci dalle autorità e da alcuni personaggi VIP torinesi per salutare il nostro ritorno:

SERGIO CHIAMPARINO: “a nome della città vi dico bentornati, un gruppo storico come il vostro mancava tantissimo nel panorama musicale cittadino”.

FIORENZO ALFIERI “Dopo tanti “tagli” finalmente un’aggiunta al panorama culturale cittadino”.

PAOLO VERRI “ All’Hiroshima sarò in prima fila, dovete suonarmi “Grande” assolutamente”

GIUSEPPE CULICCHIA “purtroppo stasera sarò impegnato a fare il papà, ma col cuore sarò con voi sul palco”

EVELINA CHRISTILLIN “Non vi conosco bene e non sapevo non suonaste più a Torino, ma ora che lo so, sono contenta abbiate cambiato idea”.

LUCIANA LITTIZZETTO “Caro Oskar, mi eri più simpatico quando eravamo compagni di conservatorio, non verrò al concerto, però mi fa piacere abbiate ritrattato sulla vostra decisione”.

PIERO CHIAMBRETTI “Toro!”

Questi sono solo alcune delle mail ricevute in risposta a quelle che avevamo inviato privatamente i giorni scorsi per annunciare il concerto di questa sera e quindi il nostro ritorno a suonare a Torino. Non ne aggiungiamo altre perché sono tutte più o meno sullo stesso tenore. Abbiamo ringraziato tutti in privato e lo facciamo anche qui sul diario pubblicamente.

CANZONE DE GIORNO:
“Torino” - LUCIO DALLA

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=252216294


VITA DI PIAZZA:
Stasera ci vediamo direttamente all’Hiroshima per il nostro concerto alle 22, magari anche prima.

LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!
Finalmente RAGAZZO ULTRA’ sarà nuovamente suonata a Torino! Questa sera.

E’tutto. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domattina.

RABBIA E STILE

oSKAr


31 MARZO
Buon martedì a tutti!

Il meteo continua a preoccupare. Odio il caldo. Ma odio ancora di più la pioggia, se cade nel fine-settimana pasquale, perché mi rovina il viaggio in vespa verso il raduno mod a Rimini (vedi
www.italiamod.com
)

Il raduno di pasqua è l’appuntamento più importante per noi Mods e, da sempre, chi organizza i nostri concerti sa che gli Statuto non suonano MAI il venerdì-sabato e domenica di pasqua perché c’è il raduno mod e non mancherei per nessuna ragione al mondo!

Il mio primo raduno di pasqua fu nel 1983 a Viareggio, sicuramente fra i giorni più belli di tutta la mia vita.

Ormai da un po’ di anni non mi occupo più dell’organizzazione del raduno mod di pasqua e me lo posso godere fino in fondo senza alcun sbattimento e preoccupazione insieme ai mods che arrivano da tutta Italia ed Europa.

Musica nera dal R&B al soul allo ska scelta da djs in gambissima da ballare per 3 notti di seguito; concerti,scooter e soprattutto i mods, provenienti da ovunque, di tutte le età (soprattutto giovanissimi!), con i quali condividere i minuti parlando e confrontando esperienze, racconti delle proprie scene locali, confronti con scambio di idee e proposte

Da piazza Statuto arriveremo a Rimini in tanti, chi in scooter, chi in auto e chi in treno. Forti della nostra integrità modernista, della nostra imprescindibile e pura IDENTITA’ MOD, raccoglieremo ogni attimo del raduno consapevoli di quanto li ricorderemo e vorremmo rivivere durante tutto il resto dell’anno.

Già, forse l’ho già detto? Credo di sì, ma lo ripeto: è bello essere mod!

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Antonio di Viterbo ci manda questo link, sinceramente non capisco il senso di tutto e neanche una parola, però c’è Suggs su una bella vespa guidata da tal Alessandro Gunnella (non so chi sia) a spasso nella più bella città del mondo. Eccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=s6b2TncHVGY
---

Grazie a Marzia di Nuoro, ti confermo che il 2 maggio suoneremo a Macomer in Sardegna, intanto salutaci Pistella.
--

Al gruppo di gemelli genoani, nella persona di corrado, che mi chiedono notizie di Cocco, rispondo che è casa da circa un mese e che 2 settimane fa’ ha festeggiato il suo 47°compleanno con una cena alla bocciofila, Zorro presente potrebbe racconatre. Grandissimo Cocco!
--

Infine la segnalazione dei prossimi concerti dei nostri amici Radio Babylon:

SABATO 4 APRILE ore 22:30 “SALA POLIVALENTE”
Allerona Scalo (TR)

VENERDI’ 10 APRILE ore 24:00 “CONTESTACCIO”
Ex. Radio Londra (Roma)
---

A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!!


CANZONE DEL GIORNO:
“Surfin Boogaloo” - THE SOUL SET

MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/losfortunetellers


VITA DI PIAZZA:
Stasera ci vediamo in piazza alle 22. Prima passerò dal fluido perché devo parlare con Stefanone, se qualcuno vuol venire, sarò lì verso le 21.00

Ci stiamo preparando per il big-match di venerdì tra mods di piazza statuto ‘60 vs ‘79. Purtroppo per i giovani, non ci sarà Pejo, vero “polmone”, in compenso avranno Velasco, atleta sopraffino. E poi dovrebbe esserci anche Bertellino

Noi risponderemo con Febri e Oruam..


LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!

Se a Torino non fossimo così schiacciati dalla repressione nei confronti dei tifosi organizzati, i nostri “eroi” in maglia granata, avrebbero sicuramente meritato lo stesso trattamento,leggete.

“La Juve Stabia perde
I tifosi la lasciano in mutande

Singolare protesta dei supporter della formazione campana di prima divisione. Al rientro dalla trasferta contro la Pistoiese i giocatori 'invitati' a spogliarsi della divisa sociale
NAPOLI - La sconfitta di misura contro la Pistoiese e l'ultimo posto in classifica nel girone B di prima divisione ha fatto andare su tutte le furie i tifosi della Juve Stabia. Che ieri sera, al ritorno dalla trasferta in Toscana, hanno atteso la squadra nel piazzale antistante lo stadio Romeo Menti e hanno 'invitato' tutti i giocatori a togliersi le divise sociali.

L'intera squadra, che nel corso del viaggio di ritorno aveva declinato la richiesta dei tifosi di un confronto in autogrill, è così rimasta in mutande. Alcuni giocatori sono scoppiati a piangere, altri hanno provato a spiegarsi ma senza riuscire a far cambiare idea ai tifosi. Agli atleti della formazione napoletana non è rimasto altro che raccattare qualche indumento di 'scorta' dal magazzino della società e fare ritorno a casa con le proprie auto.”

In ogni caso, questo periodo è dedicato al massimo sostegno a Camolese e al suo lavoro intenso per “rivitalizzare” la squadra, sarà veramente molto dura salvarsi, ma con Camola tutte le carte possibili saranno giocate.






E’tutto. Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

Ci leggiamo domani.

RABBIA E STILE

oSKAr


30 MARZO
Buona settimana amiche e amici visitatori del sito dei Mods di piazza Statuto che suonano. Come? Non siamo gli unici mods di piazza Statuto che suonano? È vero.. Ci sono anche i Tailor Made, e sono veramente un motivo di orgoglio e vanto per la nostra storica piazza!. Tra l’altro, suoneranno il prossimo sabato 4 aprile al caffè Basaglia, in via Mantova qui a Torino.

--

Dopo il venerdì a Campobasso (ne parlo in “vita di piazza”), sabato mi sono fermato a Teramo, da PrincyMod e non essendoci tante cose da fare, ho avuto tempo di guardare la TV. Oltre alla partita vinta dalla nostra nazionale, ho seguito (come faccio sempre quando posso) tutti i TG possibili. Imperversava il congresso costituente del Pdl, ovviamente. Tra le tante follie e proclami barzelletta ascoltati, sono rimasto colpito dal discorso di Gianfranco Fini. L’ex delfino di Almirante, abile (abilissimo direi) politico, ora presidente della camera, ha parlato di “integrazione”. E lo ha fatto con parole e senso del tutto condivisibili. Parole “sante”. quando dice che “inevitabilmente” nel futuro ci saranno veri e propri “Italiani” a tutti gli effetti che saranno di pelle nera o gialla, che avranno “credo” religiosi” diversi da quello cattolico etc etc. Parole dettate dalla logica. Da un cervello che funziona in modo normale. Equilibrato. Evidentemente, solo un cervello malato, atrofizzato, rotto o chissà come può partorire idee razziste o esprimere comportamenti discriminanti in base al colore della pelle. Si potrebbe dire, anzi diciamolo, che NON ESSERE RAZZISTI non significa essere di sinistra ma significa essere degli esseri umani in piena sanità mentale. Il pubblico presente ha applaudito il suo intervento. Vien da dire, perché è così, che è “ovvio” applaudire quelle parole. Ma allora, signori governanti del centro destra, come cazzo fate a promulgare leggi e decreti che sono totalmente antitetici alle parole pronunciate da un vostro leader da voi platealmente applaudite?

Le ronde, l’allucinante richiesta ai medici di denunciare gli eventuali “clandestini” da loro soccorsi o curati, il rafforzamento e trasformazione dei (già di per sé vergognosi) CPT in CIE, cioè: Centri di Identificazione ed Espusione. Alla faccia dell’integrazione, della nuova popolazione italiana…

Solito comportamento dei politici,peggio direi. Di solito dicono “faremo..2 e poi non mantengono. In questo caso fanno..uuuh se fanno! Ma cose completamente diverse dai discorsi “costituenti” pieni di ipocrisia e di falsità.

Alla base delle difficoltà degli immigrati in Italia c’è una legge, mal scritta e peggio messa in pratica. Oh..ma porta un binomio stupefacente: uno è Bossi (leader del partito del sig.Borghezio, ed è tutto dire) e l’altro è FINI..

LA GENTE VUOL SAPERE E FARCI SAPERE E CI SCRIVE A statutomod@yahoo.it
Quanta politica oggi! Sarà che si stanno avvicinando le elezioni europee? Non pubblico la mail Serena da Mantova, ma ho risposto in privato che la condivido ma che a differenza sua, ho deciso che anche questa volta voterò, mi sembra un incubo quello di sapere che nel nostro parlamento non ci siano eletti comunisti, speriamo di riuscire a mandarne qualcuno in quello europeo. Stavolta la lista con falce e martello (veri!) c‘è ed è anche unitaria. Mia mamma e io la voteremo.
--

Grazie a Pino di Pomezia per le belle parole, dalle tue parti passeremo sicuramente in estate. Seguo con molta attenzione il processo per l’omicidio di Gabbo e mi pare che al momento , non ci sia alcun dubbio sui modi,tempi e assurdità degli eventi. Non stanchiamoci mai di chiedere giustizia, sempre e regolarmente, finchè essa non sarà fatta.
--

E visto che oggi siamo così politici, concludiamo con l’aggiornamento di Resistenze:
Movimento


Comunista Internazionale - I Partiti Comunisti e Operai di Europa sulle iniziative anticomuniste della UE Storia - La formazione dell'internazionale Comunista - Parte seconda Della guerra - Unione Europea NATO Stati Uniti: Un’Alleanza per il dominio del mondo nel XXI secolo Lotta per la pace - Quale strada devono intraprendere le forze contro la guerra? Mondo multipolare - Cina Russia America Latina Cuba - Alarcón denuncia il silenzio sul sostegno internazionale per i Cinque Ecuador - La lotta comune per l'emancipazione della donna e di tutta la società El Salvador - Maurizio Funes Presidente: la sinistra al Governo Francia - Metalmeccanici per il boicottaggio della cooperazione militare/tecnologica con Israele Guatemala - L’amministrazione Reagan sapeva dei crimini commessi dalla dittatura India - Il PCI(M) sull'incontro del Ministro degli interni con il capo della CIA Iraq - In migliaia manifestano contro l’occupazione nel suo VI anniversario - Intervista a Mohamed Hassan: Gli USA si aggrappano al potere militare Palestina - L’FPLP denuncia le azioni arbitrarie di Israele contro il compagno Sa’adat - Richard Falk: I crimini di guerra di Israele Serbia - Nel X anniversario - Jovanovic: La guerra umanitaria non esiste (+ video) - Delegazione del KKE alla conferenza internazionale di Belgrado Svizzera - Ridare centralità alla scuola pubblica e bocciare HarmoS Italia - politica e società - Sottoscrivi l'appello per il Boicottaggio Disinvestimento Sanzioni verso Israele - 24 marzo 1999 - Come l’Italia conquistò lo «status di grande paese» Lavoro - Cobas Cub Sdl: Manifestazione nazionale a Roma il 28 marzo Appuntamenti - Giornate nazionali e internazionali per il boicottaggio di Israele del 28-29-30 marzo www.resistenze.org Sostieni il nostro lavoro di informazione: iscriviti o fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare. Per comunicazioni, commenti, collaborazione e contatti scrivere a posta@resistenze.org”.

A tutti gli altri rispondo in privato o sul diario di domani, quindi SCRIVETE!

CANZONE DEL GIORNO:
“It didn’t matter” - THE STYLE COUNCIL



MYSPACE CONSIGLIATO OGGI:
http://www.myspace.com/lacafeteraespacial


VITA DI PIAZZA:
Mentre in piazza Statuto si trascorreva un fine settimana all’insegna del puro e sano modernismo (come dal 1980..), venerdì sera io ero a Campobasso insieme a Giallognolo a mettere dischi al Move. Locale veramente molto bello, fin troppo!! Gianluca gentilissimo e preciso ci ha accolti con la massima ospitalità e sono sicuro che i Mods venuti da varie parti del Molise e da Benevento si saranno divertiti nel passare una serata sicuramente diversa dal solito, con selezioni interamente dedicate ai suoni amati dai Mods curate da Giallo e il sottoscritto cercando di essere complementari.

Lui ha proposto Soul, Northern, R&B e io mod revival ‘79 e ska revival. E’normale che il soul faccia ballare, così come lo ska, molto meno il ‘79, ma partendo con i Truth, passando con la cover di “Move on up” dei Jam e quella di “Good Lovin’” degli Scene, la pista ha risposto bene.

Ben selezionati i brani della scaletta di Giallognolo, che ha spaziato dal orthern all’early, dal R&B al beat, dagli Who agli Small Faces, tutti ballatissimi. Ha avuto il “coraggio” di mettere anche gli statuto.. Hanno ballato pure quelli!
L


’atmosfera è stata per tutta la serata gradevole e rilassata.

Prima del Move siamo passati a far visita all’amico Cipputi nel suo locale “Gatto di Londra” dove fra i murales campeggia quello degli Statuto (un vero onore per noi!) e poi dal nostro storico amico Piero “Mo vengo”.

Grazie quindi di cuore a Giallognolo, Gianluca, Cipputi, Polpetta, il professore e tutta la crew. Ci vediamo presto, anzi prestissimo, a pasqua al raduno Mod a Rimini!.

VENERDI’ 3 APRILE INCONTRO DI CALCIO a 5:

Piazza Statuto Mod’60 vs Piazza Statuto Mod ‘79

Campo Sporting di Rivoli

Via Genova 62/a

Ore 20.00

Graditi striscioni provocatori.


LIBERTA’PER GLI ULTRAS!
Mentre
ero al Sud, una quarantina di fratelli granata hanno continuato i lavori di “pulizia” del Fila, con massimo impegno e abnegazione e,per giunta, sotto la pioggia. C’è stato un tentativo di intervento da parte dei vigili urbani ma è arrivata addirittura una telefonata dall’assessore in persona per dare l’ o. k. Al prosieguo delle operazioni.


E’tutto. Ci leggiamo domani.

Grazie jacòpo e grazie a tutti voi.

RABBIA E STILE

oSKAr